Commenti |
---|
 |
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di aurelios |
|
Impressionante, bella foto di macro spinta
Fammi capire bene ... usi il 50mm come fosse una lente addizionale?
e per l'illuminazione hai usato il flash della 20D?
e come hai fatto a far stare ferma la mosca?
Scusa le tante domande ma è una foto molto interessante |
|
|
 |
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di palabras |
|
LuVi ha scritto: | palabras ha scritto: | caspitina! tenuto a mano poi... ma esistono anche anelli che permettono di unire due obiettivi tenendone uno rovesciato? |
Si, con doppia filettatura, ne ho preso uno su ebay
LuVi |
scusa tekener se uso la tua foto per allargare un po' il discorso...
visto che esistono questi aiuti, esiste anche qualcosa che permetta di controllare l'apertura del diaframma sull'obiettivo rovesciato? sulla minolta (non so se è così anche per le altre) l'obiettivo staccato dal corpo è chiuso al diaframma più piccolo...
mi daresti il link di ebay da cui l'hai preso?
grassie! |
|
|
 |
|
|
 |
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di LuVi |
|
palabras ha scritto: | caspitina! tenuto a mano poi... ma esistono anche anelli che permettono di unire due obiettivi tenendone uno rovesciato? |
Si, con doppia filettatura, ne ho preso uno su ebay
LuVi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di clarence |
|
tekener ha scritto: | Buonsera a tutti.
Foto fatta con 20D e sigma 24-70 2.8 con obbiettivo rovesciato pentax 50mm tenuto a mano...Volevo provare la differenza di qualità con la G5...e la profondità di campo decisamente migliore. A questa risoluzione putroppo non si può ammirare la retinatura degli occhi...
Saluti
David |
secondo me non è fuoco neppure l'occhio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mosca Ingrandimento 3:1 di tekener commento di tekener |
|
Buonsera a tutti.
Foto fatta con 20D e sigma 24-70 2.8 con obbiettivo rovesciato pentax 50mm tenuto a mano...Volevo provare la differenza di qualità con la G5...e la profondità di campo decisamente migliore. A questa risoluzione putroppo non si può ammirare la retinatura degli occhi...
Saluti
David |
|
|
 |
Attacco alla Mosca di tekener commento di Antonio De Santis |
|
Ottimo R.R., ottima esecuzione tecnica, bellissima scena ripresa.
Fuoco perfetto, buona composizione, migliorerei , in questo scatto, solo l'illuminazione, troppo sparata da sinistra, se non erro.
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
Attacco alla Mosca di tekener commento di tekener |
|
Grazie, effettivamente l'ho salvata proprio per l'addome, il muso, i ragnettini o quello ke sono...peccato ke non mi convince la messa a fuoco sulla testa...L'ho fatta con la 20D + SIGMA e Lente macro close up. ero a 5 cm circa.
Ciao
David |
|
|
 |
Attacco alla Mosca di tekener commento di efex |
|
Bella.. ma l'hai fatta con il SIGMA ? A che distanza eri?
Sono curioso perchè la macro mi affascina... |
|
|
 |
Attacco alla Mosca di tekener commento di faurbis |
|
Non sono un esperto ma quando vedo una macro ricca di dettaglio rimango affascinato.
L'addome sembra un'armatura medievale
Per me GO!!
Con quale delle due fotocamere l'hai scattata? |
|
|
 |
|
|
 |
Farfalla e Fiore di tekener commento di Antonio De Santis |
|
Ottimo scatto, il cui punto di forza e', a mio avviso, la ricchezza di dettaglio conferita da un'illuminazione molto buona, presumo abbastanza decentrata.
L'avei ammorbidita solo un pelino.
Ottima esecuzione tecnica per il resto.
Avrei composto lo scatto decentrando a sinistra il Papilio machaon, eventualmente riprendendo in verticale per mantenere lo stesso R.R e riprendere anche parte dello stelo del fiore,se non ostacolato da elementi estranei allo scatto.
Anto |
|
|
br>