Commenti |
---|
 |
|
|
 |
La vida en las comunidades de Potosí di jeriko1kenobi commento di Sisto Perina |
|
alcune di queste foto avevamo giŕ avuto il piacere di vederle postate singolarmente....qui in un insieme motivato e sviluppato forse prendono ancor piů significato...
...i colori sono importanti perchč caratterizzano sicuramente la vita della popolazione sotto tutti i punti di vista ed il trattamento cromatico che applichi ai tuoi scatti accentua questa realtŕ....
molti ritratti spontanei....forse alcuni troppo "bleach-by-passati"...ma restano pur sempre intensi...
sul problema approccio alle genti non credo di poterti essere molto d'aiuto per svariatissimi motivi....penso solo che entrambi abbiate ragione per un'altra lunga serie di svariati motivi e per ragioni che sembrano diametralmente opposte ma non sopravvivono all'altra se divise...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Tsukiji fish market - Tokyo di jeriko1kenobi commento di jeriko1kenobi |
|
Salvatore Carrozzini ha scritto: | Un lavoro molto ben eseguito. Complimenti.
Una curiositŕ sui colori che hanno colpito anche me. Hai impostato qualche curva in PP o il merito č della Oly ? (macchina che non conosco minimamente). |
Per pp intendi Photoshop o Post Produzione??
Cmq sono dei preset che ho creato in lightroom.. parto da una base comune e poi ovviamente rielaboro di volta in volta in base alle esigenze di luce e della scena. Fondamentalmente creo un leggero cross-processing portando le alteluci sui gialli e le ombre sugli azzurri. Poi va beh.. molti altri interventi.. contrasti elevati, abbasso la saturazione e aumento la vibrance. etc..
scattando sempre in RAW la olympus non incide molto sulla saturazione dei colori finale..
Spero di aver risolti i tuoi dubbi (anche se con 8h di ritardo)
ciao Thomas. |
|
|
 |
Tsukiji fish market - Tokyo di jeriko1kenobi commento di jeriko1kenobi |
|
Salvatore Carrozzini ha scritto: | Mi sarei aspettato come risposta anche un semplice:" segreto professionale" ...
Mah .. a volte mi chiedo perchč si posta in un forum se la discussione muore senza nemmeno iniziare. Ce ne sono tante di vetrine, l'autore č pure bravo e non credo abbia bisogno di occupare banda
Capisco che il tempo č tiranno, perň noto che quello per postare un altro reportage di 34 foto oggi l'autore lo ha trovato.
p.s. non per fare il bimbo scontento perchč non ha ricevuto risposta, solo per dare un senso a questi spazi .. |
mi spiace che te la sei presa.. ma ho letto il messaggio solo ora.. purtroppo lavoro 9h al giorno e mi č sfuggito.. non credo che sia un problema cosi insormontabile aspettare un po' di tempo.. non credi??
e cmq il reportage sulla Bolivia č pronto da piú di un mese.. |
|
|
 |
Tsukiji fish market - Tokyo di jeriko1kenobi commento di Photoart |
|
Salvatore Carrozzini ha scritto: | Mi sarei aspettato come risposta anche un semplice:" segreto professionale" ...
Mah .. a volte mi chiedo perchč si posta in un forum se la discussione muore senza nemmeno iniziare. Ce ne sono tante di vetrine, l'autore č pure bravo e non credo abbia bisogno di occupare banda
Capisco che il tempo č tiranno, perň noto che quello per postare un altro reportage di 34 foto oggi l'autore lo ha trovato.
p.s. non per fare il bimbo scontento perchč non ha ricevuto risposta, solo per dare un senso a questi spazi .. |
In attesa di una risposta del'autore..penso siano state postprodotte in questo modo (molto contrastate e viraggio colori con dominante fredda)..ma potrei sbagliarmi..all'autore l'ultima parola!  |
|
|
 |
Tsukiji fish market - Tokyo di jeriko1kenobi commento di _NN_ |
|
Mi sarei aspettato come risposta anche un semplice:" segreto professionale" ...
Mah .. a volte mi chiedo perchč si posta in un forum se la discussione muore senza nemmeno iniziare. Ce ne sono tante di vetrine, l'autore č pure bravo e non credo abbia bisogno di occupare banda
Capisco che il tempo č tiranno, perň noto che quello per postare un altro reportage di 34 foto oggi l'autore lo ha trovato.
p.s. non per fare il bimbo scontento perchč non ha ricevuto risposta, solo per dare un senso a questi spazi .. |
|
|
 |
La vida en las comunidades de Potosí di jeriko1kenobi commento di gloriaG |
|
jeriko1kenobi ha scritto: | Devi capire che sono popolazioni che vivono in posti decisamente sperduti (in alcuni casi 2-3h di fuoristrada) e non sono cosi abituati a ricevere visite di persone straniere.. soprattutto bianche. Inoltre quasi nessuno parlava spagnolo (che io parlo molto bene) ma quechua. Quindi non vi era quasi mai un dialogo diretto ma mediato da un interprete.. immagina quindi la poca confidenza che si poteva instaurare fra me e loro.
Ho cercato di essere il piú invisibile possibile ma non č facile.. molte volte i mariti non ci hanno fatto nemmeno entrare nelle case o addirittura permesso parlare con le mogli.. č una societá molto chiusa e complicata da interpretare. Apprezzo comunque le tue critiche.. mi saranno utili se ci sará la possibilitá di replicare l'esperienza da qualche altra parte (cosa che spero accada ) |
...credo che la prossima volta dovresti provare a conquistarla quella confidenza, perché queste sono occasioni davvero uniche... per esperienza personale penso serva piů l'empatia che non un interprete... ...non invisibilitŕ ma partecipazione... non sono critiche le mie, ma solo impressioni, io apprezzo moltissimo le tue fotografie ma non vedo qua quella scintilla di umanitŕ in piů che dovrebbe esserci...
...quella 27 perň... davvero intensa  |
|
|
 |
|
|
 |
La vida en las comunidades de Potosí di jeriko1kenobi commento di jeriko1kenobi |
|
gloriaG ha scritto: | ...ciao.
le foto sono bellissime sicuramente dal punto di vista estetico, ma ai miei occhi (quindi impressione del tutto personale) poco "partecipi"... come se non fosse scattata empatia tra te e le persone che hai incontrato, come se non fossi veramente entrato in contatto con loro.
tra tutte mi emoziona moltissimo la 27. |
Devi capire che sono popolazioni che vivono in posti decisamente sperduti (in alcuni casi 2-3h di fuoristrada) e non sono cosi abituati a ricevere visite di persone straniere.. soprattutto bianche. Inoltre quasi nessuno parlava spagnolo (che io parlo molto bene) ma quechua. Quindi non vi era quasi mai un dialogo diretto ma mediato da un interprete.. immagina quindi la poca confidenza che si poteva instaurare fra me e loro.
Ho cercato di essere il piú invisibile possibile ma non č facile.. molte volte i mariti non ci hanno fatto nemmeno entrare nelle case o addirittura permesso parlare con le mogli.. č una societá molto chiusa e complicata da interpretare. Apprezzo comunque le tue critiche.. mi saranno utili se ci sará la possibilitá di replicare l'esperienza da qualche altra parte (cosa che spero accada ) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La vida en las comunidades de Potosí di jeriko1kenobi commento di gloriaG |
|
...ciao.
le foto sono bellissime sicuramente dal punto di vista estetico, ma ai miei occhi (quindi impressione del tutto personale) poco "partecipi"... come se non fosse scattata empatia tra te e le persone che hai incontrato, come se non fossi veramente entrato in contatto con loro.
tra tutte mi emoziona moltissimo la 27. |
|
|
 |
La vida en las comunidades de Potosí di jeriko1kenobi commento di missio |
|
gran bel lavoro, belle foto, gran nitidezza, complimenti vivissimi si entra proprio nell'universo di quelle persone e nonostante il numero delle foto proposte non mi sono stancato a guardarle.
le mie preferite sono:
3-6-12-15-17-18-20-33
dove la 15 svetta su tutte le altre per il tema del reposrtage poi la 6 ,mi piace molto anche la 3 per i colori e quelle che ho scelto dei bambini.
bravo!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La vida en las comunidades de Potosí di jeriko1kenobi commento di nerofumo |
|
Luoghi conosciuti anche se fuori dai normali itinerari turistici, ottime immagini che raccontano di come puň essere dura la vita.Buone le situazioni d'insieme, i ritratti ma soprattutto molta umanitŕ in tutte quante.
La 33 mi prende in modo particolare. |
|
|
 |
|
|
 |
La vida en las comunidades de Potosí di jeriko1kenobi commento di jeriko1kenobi |
|
Vorrei presentarvi il reportage che ho realizzato per la ONG spagnola "Paz y Desarrollo" (che mi ha gentilmente pagato il viaggio in Bolivia).
L'organizzazione sta lavorando principalmente nella comunitá di Potosí, che si trova nella parte sud orientale della Bolivia, una zona principalmente montagnosa (con un'altitudine media di circa 3500-4000m) e assai arida. Gli sforzi fatti durante gli ultimi anni sono rivolti soprattutto a migliorare le condizioni di vita delle comunitá piú remote con interventi di costruzione di canali di irrigazione e bacini artificiali. Paz y Desarrollo inoltre sta lavorando per cercare di sensibilizzare la societá boliviana riguardo l'importanza della figura della donna nella famiglia.
E' stato un lavoro molto complicato e mi sono ritrovato a scattare quasi sempre nelle peggiori condizioni di luce possibili e moltissime persone indossavano cappelli (creando ombre molto nette).
Con il materiale raccolto realizzeremo questa primavera diverse mostre in Castilla la Mancha (che ha finanziato i vari progetti) e a Madrid..
#1
#2
#3
#4
#5
#6
#7
#8
#9
#10
#11
#12
#13
#14
#15
#16
#17
#18
#19
#20
#21
#22
#23
#24
#25
#26
#27
#28
#29
#30
#31
#32
#33
#34
 |
|
|
 |
Tsukiji fish market - Tokyo di jeriko1kenobi commento di _NN_ |
|
Un lavoro molto ben eseguito. Complimenti.
Una curiositŕ sui colori che hanno colpito anche me. Hai impostato qualche curva in PP o il merito č della Oly ? (macchina che non conosco minimamente). |
|
|
br>