Commenti |
---|
 |
|
|
 |
prima luna di barcollo78 commento di deimos |
|
ciao,
complimenti per la foto! io avrei scelto un'esposizione leggermente più corta, così da catturare qualche particolare in più della superficie. Comunque nel complesso credo che sia ben riuscita!  |
|
|
 |
M42 - M43 - NGC1977 - NGC 1980 di deimos commento di deimos |
|
grazie a tutti per i commenti!
Citazione: | Quindi è stata realizzata col 70-300mm... incredibile!!!
|
ti assicuro che si può fare ancora molto meglio con quest'obiettivo! |
|
|
 |
M42 - M43 - NGC1977 - NGC 1980 di deimos commento di deimos |
|
Per la foto che vedete ho utilizzato la mia Canon 400D con obiettivo sigma 70-300, la fotocamera è stata messa in parallelo al telescopio rifrattore da 900mm f/15 che ho utilizzato per l'inseguimento manuale di una stella guida. La montatura del telescopio è di tipo equatoriale, purtroppo è anche molto instabile. L'inseguimento è durato 25 secondi ad ISO 1600, lunghezza focale 300 mm, apertura f/5.6. Per ridurre il rumore ho effettuato 12 scatti con i parametri suddetti e li ho sommati con il freeware DeepSkyStacker, sottraendo 10 dark frames, 10 flat field e 10 offset-bias frames. La foto così ottenuta (in tiff 16 bit) è stata successivamente elaborata in PS cs3 per la regolazione dei livelli e questo è il risultato. Considerando la modesta attrezzatura (e la mancanza di una guida motorizzata e/o di un oculare a reticolo illuminato) credo che sia andata piuttosto bene.
Un saluto a tutti e grazie per i commenti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eclissi di Luna del 21.02.2008 di deimos commento di deimos |
|
Grazie a tutti per i complimenti!
sinceramente pensavo di poter fare molto meglio, ma considerando le nuvole credo in fondo mi sia andata bene...
ogni scatto della sequenza è stato realizzato con una fotocamera Canon 400D collegata (al fuoco diretto) con un telescopio rifrattore da 900 mm - f/15. I dati degli scatti sono i seguenti:
1. ISO 400 Tv 1/200
2. ISO 400 Tv 1/125
3. ISO 400 Tv 1/80
4. ISO 1600 Tv 0,5"
5. ISO 1600 Tv 0,8"
6. ISO 1600 Tv 1"
avrei voluto usare ISO più bassi ma le nuvole assorbivano molta luce...
ogni scatto è stato successivamente ridimensionato al 10% circa ed unito in un unico livello in photoshop.
Ed ecco il risultato!
Grazie ancora e ciao a tutti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il solito tramonto di deimos commento di deimos |
|
grazie per il commento.
Penso che sia stata solo fortuna, ho visto un cielo così e non me lo son fatto scappare... il resto lo ha fatto tutto la natura!
CIAO |
|
|
 |
|
|
 |
Scorcio di Luna di deimos commento di deimos |
|
Altaich ha scritto: |
Okee dokee bella foto comunque.
PS: adesso pero' mi aspetto anche una foto del piccolo satellite che porti come nick  |
sarà un pò difficile fotografarlo... occorrerebbe un bel telescopio potente.
Penso che mi accontenterò di suo padre Marte.
ciao |
|
|
 |
Scorcio di Luna di deimos commento di deimos |
|
ho lavorato un pò con la temperatura colore, niente di più. L'effetto che vedi è dovuto all'aberrazione cromatica causata dalla lente del telescopio.
CIAO |
|
|
 |
|
|
 |
Giza di marco974 commento di deimos |
|
foto molto suggestiva, mi piace molto l'asimmetria della sfinge che dona un senso di evasione dagli standard precostituiti.  |
|
|
br>