|  | Commenti |
---|
 |
The Beach di Antonio Mercadante commento di marzai |
|
Scena in piena luce ripresa dall'ombra di un palco, quindi filtrata, già in partenza più lontana, raccontata in soggettiva. Interpretazioni , tante possibili, solo suggerite.
Complimenti. |
| |  |
Trani e Arcobaleno di EndemicoResiliente commento di marzai |
|
Mi incuriosisce questa maniera non manierata di offrire l'immagine, l'umidità che trasuda dal selciato, il muscoloso rumore del cielo decisamente cianotico, la prospettiva deforme, ripiegata su di sè, ammiccante; io penso che questa sia una delle direzioni giuste per svecchiare un genere fotografico - il paesaggio - che spesso ripete stilemi triti, prevedibili; qui, senza rinunciare alla gradevolezza dell'insieme, introduci una visione tua, una cifra stilistica e narrativa fresca .
Complimenti. |
| |  |
viole di marzai commento di marzai |
|
Claudio, MAX, Arnaldo, grazie mille della visita e delle belle analisi |
| |  |
la signora in rosso di elis bolis commento di marzai |
|
Interesse per la scena, disposizione pulita dei volumi, cromatismi, tutto coopera in bella armonia a creare una espressione viva; il cielo omogeneo, senza orizzonte, è un invito a volare con la fantasia, e la scelta di mostrare un misterioso side B della protagonista sposta il lavoro dal documentarismo alla interpretazione artistica; la curva dell'ombra del braccio posato rinserra e conclude il mistero della figura incappucciata e impronta graficamente lo scatto.
Complimenti |
| |  |
Nebbia all'alba in Pianura..1 di Arnaldo A commento di marzai |
|
c'è un reiterato particolare della foto che mi attira come un magnete: le pale eoliche. Mi intriga l' emergere dalle nebbie delle 2 più vicine, con tanto di suggestiva luce segnaletica, e mi affascina la fila di quelle in alto a destra, proprio a segnare il confine fra ciano e arancio. La bellissima schiera di pini a ombrello che hai ritratto in campo medio, e naturalmente la dimora turrita più vicina, segnano la foto in modo tradizionale, ma quegli eleganti mulini a vento accarezzano la fantasia |
| |  |
s.t. di Guido Pucciarelli commento di marzai |
|
te la sei giustamente giocata fra espressionismo e geometria, e il risultato è Nosferatu (quello di Friedrich Murnau) non al buio ma comparso en plein air..di più, le macchie rosse sono rosso sangue .. non rassicura insomma, quindi obiettivo centrato, sovraespo di espressione comprese |
| |  |
Racconti urbani di -Max- commento di marzai |
|
oscurata da teli chiari tutta la facciata e oscurato da telo chiaro anche l' oscuramento della facciata.. l' ipercensura.. ma un'ombra, un indizio ha superato il primo ostacolo e si materializza sul secondo ..
mi piace anche matericamente, il gioco dei grigi |
| |  |
Terra di 1962 commento di marzai |
|
La polpa è scomparsa ma il torsolo, scrigno dei semi, quindi dell'incògnito di questa terra, è intatto. Insieme alla bella idea del mondo poggiato sul suo riflesso, è quanto mi arriva del lavoro, e mi piace |
| |  |
.d....e castigo. di filippo de marco commento di marzai |
|
È un utente "telefonico" nel Voltone del Podestà (Bologna, Piazza Maggiore): una delle tante fascinose curiosità bolognesi (e funziona) : ti metti in un angolo del Voltone, e parlando a volume normale la tua voce arriva all'angolo opposto come attraverso un telefono wireless: la ricezione è piuttosto chiara anche quando il Voltone è rumoroso per il vociare dei turisti. Difficile dire quale angolo hai colto, ma il pavimento in cotto a lisca di pesce, il bisuntume (termine bolognese) di innumerevoli appoggi di mani ecc. ai muri, e l'inizio arcata visibile in alto a sin lasciano pochi dubbi |
| |  |
viole di marzai commento di marzai |
|
Mi sono coricato qui vicino a voi, sul sottobosco di foglie secche. Nate dal nulla, da un giorno all’altro, eravate una invisibile cellula,e prima ancora eravate nulla. Qualcosa vi ha portato in questa dimensione, qualcosa che ci ha portato anche me, anche tutti gli umani, che erano nulla prima di giungervi.
Allora ho semplicemente ascoltato il sussurro delle vostre profumate frasi d’ amore |
| |  |
| |  |
In braccio di -Max- commento di marzai |
|
Ci voleva un animo da sognatore per vederla, e un animo da grande narratore per raccontarla così bene.
Complimenti |
| |  |
spazi di 1962 commento di marzai |
|
La tua apparente linearità narrativa, in realtà permeata da una rara ricchezza di rimandi emotivi piacevolmente discordanti , si manifesta in questo quadro con grande misura estetica; così la fantasia dell'osservatore segue il tuo periodare pacato, e si sofferma su dettagli che sono indizi di una scoperta del tutto personale.
Complimenti |
| |  |
st di elis bolis commento di marzai |
|
Mi intriga questa immagine che introduce con naturalezza in territori fra iperrealismo ed onirismo. Come quando al risveglio ricordiamo il paesaggio di un sogno, e finchè siamo in quella dimensione ci sembra facile averlo in mente.
Complimenti |
| |  |
... di gattapilar commento di marzai |
|
Chema Madoz pure produce lavori imperniati su assonanze intermateriche, ma devo dire che questo tuo, meno forzato, mi intriga di più; il digradare verso dx sia di colate che di frange è un invito ad associare e al contempo astrarre, quindi guardare oltre.
Complimenti.
P.S., ora che sei in avatar, prima o poi in giro per Pr ti riconosco ... |
| |  |
Sera.. di Arnaldo A commento di marzai |
|
Mi fa pensare a una bella personale reinterpretazione dei Magritte di atmosfera. Mi trasmette un odore di foglie umide, con i toni caldi della luce del lampione a fungere da elemento consolatorio, rifugio.
Complimenti |
| |  |
La Volante di marzai commento di marzai |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti marzai, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 29 Marzo al 4 Aprile 2021 della sezione "Artwork (lavori grafici)"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
Onorato e contento: grazie ! |
| |  |
intorno di marzai commento di marzai |
|
DamianoPignatti ha scritto: | ti confesso che l'auto a mezz'aria mi lascia un pò perplesso.
 |
grazie del commento;
suscitare perplessità era in effetti quel che cercavo, con la levitazione della macchina ho descritto una sensazione (soggettiva, certo) che mi è capitato di provare |
| |  |
Bianco su bianco di rrrrossella commento di marzai |
|
un'elica di nave si dissolve in latte e in piccole voluttuose turbolenze dorate, intorno a un insolito timoncino screziato. Mi piace il pdr asimmetrico, e la vaghezza del quadro; mi dà l'idea che i limiti della compattina siano stati utilizzati come mezzi espressivi, complimenti |
| |  |
st di ant64 commento di marzai |
|
Mi piace come hai estrapolato geometria dai volumi, e in particolare la
interessante soluzione di collocare al limite gli angoli prospetticamente più vicini a a noi del secondo lucernaio; io non resisterei a provare anche l effetto di un bn tirato.
Complimenti |
| | br> |