Commenti |
---|
 |
Two sides of the same story di AlexKC commento di Marty McFly |
|
AlexKC ha scritto: | Davide sì è la Torre di Cerrano. Io abito abbastanza vicino, sto a Montesilvano. |
Inconfondibile! Ci sono andato per 15 anni di fila da piccolo... Infiniti ricordi a Pineto  |
|
|
 |
Château de Chillon di stee65 commento di Marty McFly |
|
A me l'esposizione sembra corretta e "reale", così come probabilmente l'avrebbe percepita il mio occhio se mi fossi trovato lì.
Complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Restauro Digitale di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Grazie smile64 I segni del tempo quando sono ruggine, strappi e danneggiamenti vari dovuti a distrazioni preferisco sempre restaurarli se riesco
Grazie anche a te Ivo L'attaccattura sinistra (altezza orecchio) l'ho lasciata così come era, infatti non era danneggiata. Preferisco sempre restaurare senza modificare/ritoccare, se posso, in modo da mantenere la coerenza con l'originale che appunto metto a fianco alla versione recuperata
Molto interessante la funzione del tuo scanner, mi vado a documentare  |
|
|
 |
|
|
 |
Restauro Digitale di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Grazie vLuca, Sisto Perina e sullerive
Sisto Perina ha scritto: | ...ma avevamo già avuto modo di vedere questi tuoi restauri... |
Eppure erano lavori del 2008 e 2009! Complimenti per la memoria!
 
Sisto Perina ha scritto: | ...una sola cosa vorrei chiederti?
A me sembra che la parte più difficile sia togliere quella retinatura (correggimi se sbaglio) a mo' di nido d'ape... Come cavolo hai fatto?
|
In effetti non sbagli, quella retinatura è praticamente la texture della carta che usavano una volta per questo tipo di stampe. A vista non si nota ma quando la passi allo scanner salta fuori quella trama su tutta la fotografia! Per la rimozione della texture ho utilizzato il filtro FFT (Fast Fourier Transform). In pratica questo filtro trasforma un'immagine RGB in un'immagine "matematica" in cui viene fatta risaltare la ripetitività di una specifica texture/pattern. Andando ad agire sull'immagine matematica ottenuta viene ridotta il più possibile la texture lasciando inalterati i dettagli. Dopo la riconversione (filtro iFFT) in un'immagine "umana" si ritornerà alla fotografia di partenza con la texture rimossa più o meno bene a seconda di vari fattori. Serve a "sgrossare", poi comunque si deve agire a mano su tutta la foto per pulire, clonare, rattoppare ecc. Più il motivo ripetuto è presente su tutta la fotografia e meglio lavorano i due filtri. In presenza di strappi e tagli, dove la trama per forza di cose viene a mancare, l'imprecisione del risultato si ripercuote su tutta l'immagine.
Spiegai un po' la procedura applicata in questo topic. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
l'ozio è il padre di tutti i vizi di Salvatore Gallo commento di Marty McFly |
|
Tristissima la soggettiva della sedia immersa nel nulla. Nessun "futuro", nemmeno se si guarda lontano oltre l'orizzonte. Si cerca qualcosa di conosciuto tutto intorno ma non si trova niente, solitudine pura.
I colori e l'orario della ripresa contribuiscono ad aumentare quel senso di smarrimento e malinconia. Si "sente" l'odore di fine giornata...
Mi piace troppo, è una poesia questa fotografia  |
|
|
 |
conoscere di danyalina commento di Marty McFly |
|
Sembra la locandina di un film di fantascienza! Davvero ben fatta
L'atteggiamento e la posa delle due persone è spettacolare. |
|
|
 |
Tiziano di aerre commento di Marty McFly |
|
stee65 ha scritto: | @Marty McFly
È vero in parte quello che si dice sulla morbidezza a tutta apertura. Dipende dall'obbiettivo: alcuni sono nitidi solo chiudendo un paio di stop, altri già a TA, altri ancora addirittura sono quasi più nitidi a TA che chiudendo. |
Si, lo so, era ironico A sottolineare che comunque se uno compone bene da subito, non croppa, mette a fuoco con precisione, sceglie il tempo di scatto giusto (no micro-mosso), ecc... la morbidezza del TA viene annullata  |
|
|
 |
Tiziano di aerre commento di Marty McFly |
|
Eppure tanta gente dice che a TA gli obiettivi sono "morbidi"
Non le commento tutte anche se osservo tutte quelle che pubblichi, sarebbe un ripetermi... Mi inchino solamente a tanta nitidezza di cui sono un fan assoluto
Sei il mio riferimento per quanto riguarda i ritratti orizzontali, la luce ambiente e la nitidezza  |
|
|
 |
Tokyo di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Grazie mille anche a te cimared
cimared ha scritto: | ...scusa che attrezzatura hai usato? |
Per l'attrezzatura utilizzata avevo già risposto qui
Ho scattato qualche fotografia della mia esposizione nella Fortezza di Girifalco, a Cortona
 |
|
|
 |
Tokyo di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Grazie anche a te marinaio
Ciuciu74, sono contento che le qualità tecniche delle fotografie/stampe ti siano piaciute e ancora di più che la nitidezza (che amo) venga notata anche su carta
Io che non sopporto i numeri dispari avrei preferito 18 o 20 stampe, però vabbè, hanno deciso per 19 e mi sta bene lo stesso
Grazie ancora  |
|
|
 |
Una Fine Inaspettata di Gianpaolo La Paglia commento di Marty McFly |
|
Davvero bello questo reportage, molto documentativo e toccante. Il bianco e nero, denso e contrastato, aumenta la sensazione di tristezza raccontata da queste immagini.
Complimenti per il lavoro  |
|
|
 |
Tokyo di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Grazie Gianpaolo La Paglia
ricky81, per la nitidezza cerco sempre di ottenerne il massimo in fase di ripresa, diaframmando (dove possibile), scegliendo tempi di sicurezza (dove possibile) e avendo fortuna Poi la riduzione di risoluzione per il formato WEB e un po' di maschera di contrasto finale fanno il resto Quelle mosse, micromosse o con il fuoco sbagliato tendo ad eliminarle. Non sei il primo che mi fa i complimenti per la nitidezza, comincio un po' a crederci e mi piacerebbe diventasse un segno di "riconoscimento"
Pimps, il tuo commento mi fa troppo piacere! L'intento era proprio quello di fare un viaggio fotografico, di riportare in Italia un "racconto" e un ritratto di Tokyo, se ci sono riuscito la mia soddisfazione è massima!  |
|
|
 |
Tokyo di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Grazie di nuovo a tutti, troppo gentili!
Per Granato: se non ricordo male ho virato un po' le luci sul giallo e le ombre sul blu/ciano in quelle fotografie. |
|
|
br>