|  | Commenti |
---|
 |
Assorto di Enfil commento di caracol |
|
giorgio ha scritto: | altri ancora, che tu ed io, frequentano questo Forum ed io, per attitudine, tendo a non personalizzare. |
Concordo, la mia era un tentativo di autoironia.
Grazie dello scambio,
 |
| |  |
Assorto di Enfil commento di giorgio |
|
caracol ha scritto: | .... signore ripreso..... Potrei dirlo "scomposto" se avessi il dubbio che si sapesse guardato o ripreso: qui a me pare assorto.... |
"Tot capita quot sententiae", tante le menti quanti i giudizi.
Infine. Non è proprio detto che l'augurio di un accrescimento critico fosse a te indirizzato; in effetti altri ancora, che tu ed io, frequentano questo Forum ed io, per attitudine, tendo a non personalizzare. Nè dò poca importanza al sommesso e garbato accenno fatto alla tua non più verde età. Io son vicino alla vecchiaia e la reputo una schifenza ineluttabile ( a non morir giovani...). |
| |  |
Assorto di Enfil commento di caracol |
|
@ giorgio:
Grazie per aver dipanato il tuo commento; di "generazione a venire" anagraficamente ormai ho poco, ma cerco comunque di lavorare per un qualche accrescimento critico.
Credo di aver completamente perso l'ironia nelle tue parole (il web in questo non aiuta) anche perché non trovo bruttezza o sguaiatezza nella fisionomia o nella posa del signore ripreso. Potrei dirlo "scomposto" se avessi il dubbio che si sapesse guardato o ripreso: qui a me pare assorto, in una posizione che ricerca sia comodità che difesa, in un luogo che (forse anche per la scelta di inquadratura e luce) non sembra comportare interazioni con altri, tali da imporre consuetudini sociali di "etichetta".
Il "rimuginio" di cui parlavo lo attribuivo proprio a lui, e sulla sua apparente inabilità a comprendere... bisognerebbe mostrargli la foto, e sentire che ne pensa. Magari il nostro accrescimento critico farebbe passi inaspettati.
Spero di aver ben interpretato le tue parole e di aver evitato elisioni nelle mie, e che Enfil trovi il nostro scambio in-topic.
 |
| |  |
Assorto di Enfil commento di giorgio |
|
caracol ha scritto: | Scusa giorgio... |
Figurati, è sempre un piacere essere didascalici: fornisce materia alla speranza dell'accrescimento critico delle generazioni a venire.
La mia era una battutaccia, ma oggi è assai difficile esser intesi nella celia...., ovviamente riferita al signore ripreso nell'immagine in epigrafe, il cui sguaiato "porgersi" - pur non sembrando mostrare alcuna comprensione per lo sforzo ideale (e l'indubbio bel risultato) cui è giunto l'Autore nel "complesso scenico" rappresentato - inerisce indubbiamente all' "insieme", cui inconsapevolmente sembra proprio collaborare.
Spero di essere stato esaustivo. Semmai non fossi ruscito, dovrebbe soccorrermi un elementarissimo, notorio motto: " La bruttezza aiuta e scorger ove vi sia bellezza".  |
| |  |
Assorto di Enfil commento di caracol |
|
giorgio ha scritto: | Concordo sull'equlibrio complessivo della ripresa. In proposito, è interessante notare la singolarità della situazione per cui un signore apparentemente inabile a intendere il "rimuginio" critico del pensiero altrui sia stato tuttavia capace di intendere la ragione spaziale d'un'immagine.  |
Scusa giorgio, ma dato che mi hai quotato: sono dichiaratamente inabile a intendere il tuo commento.
Puoi, per cortesia, venirmi incontro ed esplicitarlo in forma più didascalica, ad esempio, per cominciare, indicando se chi denomini come "un signore" sia
- la sguaiata figura portante della foto
- Enfil
- io (caracol)
- tu (giorgio)
Il tutto senza alcuna polemica, ma proprio ho perso il filo leggendo.
Grazie,
 |
| |  |
Assorto di Enfil commento di giorgio |
|
caracol ha scritto: | Mi piace molto, amp eliminata la parte vuota la foto ne perderebbe molto: è quanto mi sembra dare l'idea di occasioni perdute, su cui il signore rimugina..  |
Concordo sull'equlibrio complessivo della ripresa. In proposito, è interessante notare la singolarità della situazione per cui un signore apparentemente inabile a intendere il "rimuginio" critico del pensiero altrui sia stato tuttavia capace di intendere la ragione spaziale d'un'immagine.  |
| |  |
Assorto di Enfil commento di caracol |
|
Mi piace molto, amp eliminata la parte vuota la foto ne perderebbe molto: è quanto mi sembra dare l'idea di occasioni perdute, su cui il signore rimugina...
 |
| |  |
GrigioPietraLara di Enfil commento di caracol |
|
Purtroppo il monitor non mi permette di valutare appieno il b/n: se è "tendenzialmente chiara" come mi appare, abbasserei un po' i mezzitoni, da far incombere ancor più i massi a dx sul bambino.
Bella la composizione con linee diagonali in opposizione.
 |
| |  |
Assorto di Enfil commento di giorgio |
|
Il decalage delle linee prospettiche nei quarti centrale e superiore suggerisce un' inautenticità che il forte acclivio del battuto, disomogeneo al pavimentato della quinta d'ingresso, sembra avvalorare. E, purtuttavia, è un' immagine recante un suo fascino ambientale, ove la sguaiata figura portante - nella sua eccessiva prospezione - si porta palinodicamente in contrasto con una sorta di severità metafisica dell'opera muraria, appena rotta da un verissimo ingresso di luce, appena spigolato, nell'alto sinistro della quinta di fondo. A suo modo affascinante. |
| |  |
Lungo il fiume-particolare di Enfil commento di Webmin |
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | La vedo bene in un portfolio. Mi appare troppo grigia come soluzione BN. |
... condivido. La scelta di restringere così tanto l'inquadratura tende a premettere la possibilità che servano altri elementi per contestualizzarla.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Gio e Mare di Enfil commento di Kr33p |
|
Molto bella,non so' se volevi trasmettere qualcosa di cupo,ma da questa impressione.
Si può anche leggere un senso di stupore per aver visto l'imbarcazione dietro le rocce.
Avrei leggermente schiarito le rocce.
Ciao |
| |  |
| |  |
| | br> |