Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Fulmini su Napoli di yure commento di Filippo Rubin |
|
Molto bella complimenti!
Perchè non provi a metterla nella galleria un po' più grande?
Puoi arrivare fino a 900px nel lato più lungo!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volley: palleggio di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
letturo ha scritto: |
A parte gli scherzi, in questi casi un 135/2 è troppo corto vero?
|
Per uno scatto come quello nella mia foto è perfetto.
Tutto dipende da dove ti lasciano stare. |
|
|
 |
Volley: palleggio di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
bLiZ ha scritto: |
Ho provato il 70-200 f/2.8 sabato scorso.... ma non so dirvi perchè, mi sono trovato male, e ho rimontato subito il mio f/4....... sarò rimbambito? probabile... ma le foto mi hanno dato ragione........
|
Spero che tu ti sbagli, visto che ho appena venduto l'f4 per l'f2.8
Comunque tutti i pro hanno il 70-200 f2.8, quindi....
1/250 poi è un tempo troppo lento per il volley, non riesci a congelare l'azione. Io ho appurato che è necessario un tempo da 1/400 in su.
 |
|
|
 |
Volley: palleggio di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
bLiZ ha scritto: | Quanti stop hai tirato in RAW? O questo è lo scatto con l'esposizione così come uscito dalla fotocamera? |
Ho tirato poco, +0,35EV.
Ma è un eccezione visto che il palasport in cui ero (palafiera di Forlì) è illuminato a giorno.
Tanto per fare un esempio al Palaverde di Treviso, impianto non certo di piccole dimensioni, ho dovuto scattare a f4 1/320 1600 iso e dopo ho dovuto tirare quasi uno stop intero.
 |
|
|
![Duello al derby di Milano [AGGIUNTE ALTRE FOTO] Duello al derby di Milano [AGGIUNTE ALTRE FOTO]](album_thumbnail.php?pic_id=55657) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pzzarepubblica di marklevi commento di Filippo Rubin |
|
marklevi ha scritto: |
fatta alle 5 di mattina alla fine di una lunga passeggiata notturna nella capitale (arrivato col treno la sera e partito la mattina alle 6)
|
Questa sì che è voglia di fotografare!!
Comunque, visti i risultati, direi che ne è valsa la pena  |
|
|
 |
Volley: palleggio di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Spinellino ha scritto: | Molto bella! Decisamente + bella di quella di Racardo.
In effetti hai un po' esagerato con Neat Image |
Grazie Spinellino, aspettavo un commento da un pallavolista.
Si tratta di NoiseNinja, dici che ho esagerato?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
light factory di andrearusky commento di Filippo Rubin |
|
PietroF ha scritto: | nemmeno adesso la vedo...il mio monitor non è per nulla tarato, considera che ho dovuto agire sui livelli (e non di poco) per vederla... |
Se ti può consolare non vedo niente nemmeno io, l'unica soluzione è stata alzare i livelli con PS in maniera spropositata.. |
|
|
 |
...e la notte arrivano le nuvole... di marklevi commento di Filippo Rubin |
|
[quote="marklevi"] gigi962 ha scritto: |
uè frares, mi son rovigoto
|
A Frara as dis: "A Rovigo non mi intrigo"!
Scherzi a parte, a me la foto piace molto, c'è un'atmosfera bellissima.
Peccato solo per quella foschia che si intravede sulle montagne...
Complimenti!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quad di luciano.17 commento di Filippo Rubin |
|
Io credo che fondamentalmente sia un buono scatto (forse solo lo sfondo è un po' troppo presente), ma dovevi perdere 2 minuti ad aggiustarlo un po' con photoshop, raddrizzando l'orizzonte, regolando un pochino i livelli, aumentando la saturazione e dando un po' di usm.
Se non ti dispiace ci ho provato io.
 |
|
|
 |
Volley: le mani di Dio di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
"le mani di Dio" è il soprannome che i tifosi di Modena hanno dato al loro palleggiatore, il brasiliano Ricardo.
Effettivamente il soprannome è appropriato. E' davvero un fenomeno.
Non sono riuscito a beccarlo una volta con gli occhi aperti. O ho avuto una sfiga assurda, o lui palleggia sempre a occhi chiusi.. |
|
|
br>