Commenti |
---|
 |
Mickey di orma commento di ZioMauri29 |
|
Ciao orma, ti faccio le mie congratulazioni, anche questo tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel periodo Dicembre 2012/Gennaio 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di nirvana. commento di ZioMauri29 |
|
Ciao nirvana., ti faccio le mie congratulazioni, anche questo tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel periodo Dicembre 2012/Gennaio 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.  |
|
|
 |
|
|
 |
the reader di orma commento di ZioMauri29 |
|
Ciao orma, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel periodo Dicembre 2012/Gennaio 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.  |
|
|
 |
*** di nirvana. commento di ZioMauri29 |
|
Ciao nirvana., ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel periodo Dicembre 2012/Gennaio 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.  |
|
|
 |
|
|
 |
Elementi di Meeiee commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Meeiee..
E' una immagine senza dubbio particolare, che però non attira per un elemento preponderante sugli altri.. vedo una fusione e una sovrapposizione di colori, più che elementi diversi.. dove sicuramente la fluidità dell'acqua si contrappone alle linee rigide e alle cellette dell'elemento materiale usato..  |
|
|
 |
attenzione ai pedoni di Luigi Volpe commento di ZioMauri29 |
|
Desmosimo ha scritto: | Si nota che i pedoni sono "finti"....perchè manca la gestione delle ombre. |
Eh già Luigi.. è esattamente quello che ho pensato anche io vedendo l'immagine.. manca quella gestione delle ombre fatta ad hoc per dare la sensazione della 'reale' presenza dei pedoni lì sulla scacchiera..
Una idea davvero bella e spiritosa, io proverei a rieditarla per renderla un po' più accattivante, graficamente parlando!  |
|
|
 |
Dalla Riva di Biasio di Gianus commento di ZioMauri29 |
|
Bella prova, mi piace la resa da 'affresco' che sei riuscito ad ottenere.. nulla di forzato o di estenuante nella resa grafica.. bel lavoro, sobrio e ben calibrato!  |
|
|
 |
REBEL 1 di giacomo falcinelli commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Giacomo..
Un bel lavoro, come sempre ci hai abituato a vedere.. c'è molta cura e molto gusto nell'assemblare e le immagini e gli elementi complessivi della scena.. e come sempre anche i font e le parole associate all'immagine complessiva riescono a diventare coprotagonisti essenziali per la resa complessiva del lavoro.. fantastica la forza comunicativa, comunque, riservata allo sguardo del protagonista..  |
|
|
 |
Blu & C di rampi commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Rampi..
un bel soggetto, quasi un classico, ma arricchito dal bel riflesso nell'acqua.. mi piace molto la forza dei colori e la brillantezza generale della scena.. tutto molto pulito e ben gestito.. qualche dubbio mi rimane sulla scelta dell'inquadratura.. quella barchetta tagliata nella parte destra non mi fa impazzire.. immagino sia stata una scelta obbligata per l'ottica che stavi usando o per gli spazi che avevi a disposizione, giusto?  |
|
|
 |
Naviglio in secca di teoski commento di ZioMauri29 |
|
Ciao teoski..
interessante la scena che hai catturato, il riflesso costruisce il vero soggetto dell'immagine, ma ci sono alcuni particolari che personalmente avrei gestito diversamente.. mi rendo conto che il riflesso dell'acqua nel naviglio è il soggetto, ma quello che rimane nel quadro complessivo non va sottovalutato: il vertice alto del campanile (suppongo che lo sia..) non andava tagliato così di netto, bastava alzare leggermente l'inquadratura.. e forse scegliere anche un taglio orizzontale, per cercare di non tranciare di netto il ponte in fondo alla scena..  |
|
|
 |
st di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Gennaro..
sarò ripetitivo, ma in immagini come queste forse la precisione geometrica maniacale sarebbe da preferire.. mi spiego meglio: da una rapida occhiata e pochi controlli, sembra che le linee verticali non siano proprio tali.. parlo del profilo dei balconi.. anche se l'ultima fila a sinistra sembra corretta..
Detto questo, correzioni che si posso applicare in maniera selettiva, ovviamente, rimane una buonissima prova.. dove personalmente vedo come un quid in più quella mancanza di 'piede' nella parte bassa.. come se la struttura fosse un qualcosa di isolato e che vive di spazio proprio.. Interessante anche l'uso del b/n..  |
|
|
 |
st di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Molto interessante, un bel modo di vedere un mostro di cemento di una qualunque periferia cittadina.. almeno ipotizzo che lo sia..
Mi piace molto la resa complessiva dell'immagine, molto suggestiva, ha un non so che di misterioso.. come se dal cielo si stesse per scatenare una tempesta.. o un evento fringe..
Perché non provare a tagliare un po' in basso per dare più vista al cielo drammatico?
Rimane comunque una buonissima e riuscitissima foto..  |
|
|
 |
DueDiDue di blueanto commento di ZioMauri29 |
|
Che dire..
un bel racconto fotografico.. una serie di dittici davvero ben equilibrati.. che raccontano, dal generale al particolare, ogni aspetto della vita dei protagonisti..
Mi piace molto la resa del b/n che hai scelto.. sempre deciso e senza nessuna incertezza.. bravo Antonio..  |
|
|
 |
correzione effettuata ! di larth commento di ZioMauri29 |
|
larth ha scritto: | Ciao Zio Mauri
hai ragione come sempre ma, scusa la mia ignoranza, come potrei fare ad accodarle l'una all'altra ?
Ti ringrazio
larth |
Ciao larth.. come spiegato in questo tutorial, hai diversi modi per ottenere una serie di immagini nello stesso post. In dettaglio, trovi tutto alla pagina 3.
 |
|
|
 |
HeyApple di Desmosimo commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Simone..
la trovo ben fatta, e graficamente accattivante.. la figura di partenza di Monster&Co si presta benissimo alla scena.. mi piace l'idea che tu abbia duplicato l'occhio ma modificandolo leggermente.. quasi a dargli l'idea di un sopracciglio..
C'è qualche indecisione sulla parte bassa della mela, dove c'è l'ombra sul tavolo.. e qualche altro particolare da sistemare lungo il profilo destro della mela, dove si sovrappone allo sfondo della cucina..
 |
|
|
br>