Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Senza parole di francescoscipioni commento di Topo Ridens |
|
Non sono un amante dello sfocato frutto della postproduzione, eppure in questo preciso caso il risultato è di mio gradimento. Apprezzo anche le tonalità cromatiche. Per me sarebbe un'ottima immagine se non fosse purtroppo per il cielo che presenta evidenti effetti di posterizzazione (cielo a strati). ciao! |
|
|
 |
Quiete dopo la tempesta di scrat commento di Topo Ridens |
|
Vedendo la miniatura pensavo di trovarmi di fronte la solita foto fatta al tramonto come se ne vedono ormai 100000 . Quando l'ho aperta mi sono un pochino ricreduto: non solo il cielo con quelle nuvole è spettacolare, ma anche il primo piano acquista un po' di importanza grazie alle onde con toni più scuri. Forse si può osare maggiormente (manca un vero centro di interesse), ma anche così il risultato non è male. ciao! |
|
|
 |
Pizzo Intermesoli di davIvad commento di Topo Ridens |
|
L'inclusione di quei ciuffi di erba che sbucano dalla neve in primo piano ti ha permesso di ottenere un'immagine con una buona profondità. Quel che forse viene a mancare è l'atmosfera: scattando in un orario meno centrale avresti ottenuto una luce meno piatta e un'immagine con più fascino. ciao! |
|
|
 |
s.t. di onaizit8 commento di Topo Ridens |
|
vista in miniatura sembrava una delle tante immagini fatte agli alberi, ed è solo vedendola a dimensioni maggiori che si scopre il fascino di questa fotografia. Quell'albero con tutte quelle ramificazioni, le foglioline colorate e soprattutto la foschia di hanno permesso di ottenere un'immagine interessante. Per mio gusto avrei tagliato un po' a destra in modo da rendere centrale il tronco dell'albero e anche per avere un perfetto formato quadrato |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pietra e nuvole di CristianRe commento di Topo Ridens |
|
Benvenuto
C'è forse un appiattimento dei toni nella parte bassa del fotogramma. Detto questo trovo molto suggestiva la presenza di quei nuvoloni, con la pietra di bismantova che riesce ad "avere la meglio" e domina sopra di essi. Hai trovo la condizione atmosfertica adeguata per rendere più interessante un paesaggio che sarebbe stato la solita banale cartolina |
|
|
 |
le croci di tallone commento di Topo Ridens |
|
è un'immagine d'atmosfera... il b/n si addice sicuramente a questo tipo di immagini. Penso che si tratti di una lunga esposizone: i rami dell'albero sono infatti poco nitidi... ma credo che la cosa non disturbi, rende la tua fotografia più sporca e in questo caso non è per me un difetto |
|
|
 |
Laghi di Sovenigo.Ottobre 2008 di Arnau commento di Topo Ridens |
|
Non è originale ma resta comunque una piacevole immagine. Il cielo presenta alcuni problemi: c'è disomogenerità tra la luminosità della parte sinistra e la luminosità della parte destra... è un problema che a volte si presenta montando un polarizzatore su obiettivi grandangolari |
|
|
 |
Gocce come perle d'autunno di rubacolor commento di Topo Ridens |
|
Molto bella. È molto bella la foto che hai in home page, ma questa mi colpisce in particolar modo per la pulizia dell'immagine (più ordinata e curata, non solo per la disposizione delle gocce ma anche per lo sfondo) e per la splendida luce (peccato solo per qualche piccola bruciatura all'interno delle gocce). Solo due tonalità di colore presenti... mi piace molto! |
|
|
 |
st di Pio Baistrocchi commento di Topo Ridens |
|
Trovo ottima la scelta delle ombre così chiuse: il canale con i suoi riflessi acquista così una sua particolare importanza e l'occhio ha modo di concentrarsi solo su alcune parti della foto (oltre il canale, i pali della luce e quel cielo favoloso) senza essere distratto da altre parti poco funzionali alla lettura della scena |
|
|
 |
Blue Marine di Mosaico commento di Topo Ridens |
|
Caro franco, penso anche io che qualcosa non vada in questo scatto... aldilà delle luci sullo sfondo bruciate e non a fuoco, penso che il problema principale di questa fotografia sia la mancanza di un centro di interesse che colpisca l'osservatore e "appaghi" la sua curiosità... alla prossima! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chiesa di Atri di i3a commento di Topo Ridens |
|
ciao Giannicola. Anche io quel giorno ho cercato di fare qualcosa del genere, ma non sono rimasto soddisfatto dei risultati... Mi piace moltissimo la parte alta (una sorta di astrazione geometrica), un po' meno la parte inferiore (non solo per la persona umana sacrificata nel'angolino, ma anche perché quella parte è meno "pulita"). C'è qualche imprecisione in quanto a simmetria, ma penso comunque che te la sei cavata abb bene  |
|
|
 |
Heaven is a place on earth di and206 commento di Topo Ridens |
|
I notturni alle grandi città con grattacieli hanno indubbiamente un loro fascino e questo non è da meno, ma avrei evitato di inclinare la macchina fotografica che in questo caso non ha per me una giustificazione. ciao! |
|
|
 |
Alba di f.peck commento di Topo Ridens |
|
Mi piacciono queste tinte di blu che attraversano tutto il fotogramma. La foschia dona fascino e poesia a questo paesaggio. È un'immagine estremamente semplice e trasmette una sensazione di quiete. Una fotografia piacevole  |
|
|
 |
|
|
br>