x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Historicus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 60, 61, 62 ... 66, 67, 68  Successivo
Commenti
Si vede che ho cambiato dentifricio?
Si vede che ho cambiato dentifricio? di Historicus commento di Historicus

nemo72 ha scritto:
mi sembra di averlo già visto quel muso..mmm..
in un museo a Londra? Rolling Eyes


Complimenti per la memoria fotografica Wink
Il museo è il Natural History Museum di Londra, organizzatore di questa mostra assieme a Kokoro Dreams. L'unica tappa italiana è Cremona dove, purtroppo, finisce domani. I bestioni sono veramente impressionanti, si muovono e ruggiscono e la sensazione è di un realismo notevole. Se non fosse per i miei due figli, non ci sarei mai andato, ma direi che nel complesso ne è valsa la pena. Magari metterò in galleria qualche altra foto meno scontata, anche se le condizioni di luce non erano il massimo e non possiedo ancora un flash esterno.

Ciao
Si vede che ho cambiato dentifricio?
Si vede che ho cambiato dentifricio? di Historicus commento di nemo72

mi sembra di averlo già visto quel muso..mmm..
in un museo a Londra? Rolling Eyes
Si vede che ho cambiato dentifricio?
Si vede che ho cambiato dentifricio? di Historicus commento di Cuvee Van De Keizer

ciao Guido sei davvero gentilissimo, sono lusingato!! a quanto pare la birra fà molto bene...grazie per l'apprezzamento su Samantha...e da lei che ho imparato ad apprezzare i gusti delle birre scelte!!
un saluto e tante grazie ancora! apprezzo davvero!! Ok! Smile
a presto!! Ciao
Si vede che ho cambiato dentifricio?
Si vede che ho cambiato dentifricio? di Historicus commento di Historicus

Grazie a tutti e due per i commenti Smile
Per il rumore, ho cercato il compromesso migliore tra dettaglio (rugosità della pelle e occhi) e visibilità appunto del rumore. Avevo scattato a ISO 80 col flash in raw, ma ho dovuto sovraesporre moltissimo nello sviluppo e questo, ovviamente, ha fatto qualche danno.

Van de Keizer, vedo che la birra trappista fa bene alla fotografia Very Happy : in galleria hai foto molto belle. Mi è piaciuto molto il ritratto di Samantha (e, sinceramente, non ci ho visto tutte quelle bruciature che hanno visto gli altri, o almeno non mi hanno dato fastidio).

Ciao

Guido
Si vede che ho cambiato dentifricio?
Si vede che ho cambiato dentifricio? di Historicus commento di Cuvee Van De Keizer

rieccoti..
preferisco questo scatto al precedente...è più dinamico! Smile
comunque no!! non si vede per niente che ha cambiato dentifricio...anzi, secondo me non l'ha mai usato!!! Very Happy Very Happy Very Happy
un saluto e buona pasqua!
Si vede che ho cambiato dentifricio?
Si vede che ho cambiato dentifricio? di Historicus commento di Ravnosalex

Un po troppo rumorosa
Si vede che ho cambiato dentifricio?
Si vede che ho cambiato dentifricio? di Historicus commento di Historicus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ucci ucci...
Ucci ucci... di Historicus commento di Historicus

Alex, Cuvee, grazie per i commenti e buona Pasqua anche a voi.

hamham ha scritto:
sposto in "varie" Wink

come suggerimento tecnico per un prossimo scatto in simili condizioni: flash di rimbalzo (o schermato da un fazzoletto bianco) e diaframma leggermente più chiuso per lasciare il fondo nero Wink

ciao
giuse


Innanzitutto, grazie per i suggerimenti; non credevo che il flash incorporato della mia macchina sparasse così tanto; d'altra parte, temevo che un diaframma più chiuso avrebbe irrimediabilmente sottoesposto anche la pelle dell'animale (in ogni caso, non credo che tornerò alla mostra sui dinosauri; una volta è più che abbastanza...).
Il bestione era piuttosto espressivo, per questo ho voluto divertirmi un po' mettendolo nella sezione "Ritratto", ma ovviamente non posso che concordare sullo spostamento.
Sto per mettere in critica un'altra foto dello stesso soggetto, questa volta di fronte, che temo presenti gli stessi difetti, ma in questo caso per giustificarli ho potuto giocare sul titolo.


Ciao

Guido Historicus
Ucci ucci...
Ucci ucci... di Historicus commento di hamham

sposto in "varie" Wink

come suggerimento tecnico per un prossimo scatto in simili condizioni: flash di rimbalzo (o schermato da un fazzoletto bianco) e diaframma leggermente più chiuso per lasciare il fondo nero Wink

ciao
giuse
Ucci ucci...
Ucci ucci... di Historicus commento di Cuvee Van De Keizer

uno scatto simpatico...sul fondo c'è un pò di rumore, forse a causa della scarza illuminazione ma è un dato irrilevante!!
buona pasqua!!
Ucci ucci...
Ucci ucci... di Historicus commento di AlexFoto

Simpatico animaletto domestico. LOL
Ucci ucci...
Ucci ucci... di Historicus commento di Historicus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Sacro caleidoscopio #2
Sacro caleidoscopio #2 di Historicus commento di Historicus

ZioMauri29 ha scritto:
Questa volta hai optato per il nero più assoluto che avvolge e annulla tutte le sensazioni spaziali e di posizionamento all'interno del muro per riprendere questa vetrata.


Innanzitutto, grazie per aver commentato positivamente anche questa foto. Mi piacerebbe molto poter dire di "avere optato", ma la verità è che non sono ancora abbastanza padrone del mezzo, e così ha scelto la macchina (o quasi...) Ops

ZioMauri29 ha scritto:
Ho una domanda per te, perchè non perfettamente perpendicolare alla vetrata come punto di scatto? Oppure si può provare a ruotarla e/o correggerne leggermente la prospettiva ruotandola verso destra..


Idem come sopra. Cioè: probabilmente mentre scattavo ero convinto di essere esattamente perpendicolare alla vetrata, salvo poi scoprire (solo ora che me lo fai notare tu) che non era vero. In tutta sincerità, comunque, la cosa non mi disturba particolarmente; o meglio, mi disturba soltanto il fatto di non essermene accorto prima, appunto Smile

Ciao

Guido
Sacro caleidoscopio #2
Sacro caleidoscopio #2 di Historicus commento di ZioMauri29

Questa volta hai optato per il nero più assoluto che avvolge e annulla tutte le sensazioni spaziali e di posizionamento all'interno del muro per riprendere questa vetrata..

I colori del vetro, e la bellezza della luce, nella nitidezza e nella brillantezza hanno fatto il resto, creando una bella immagine..

Ho una domanda per te, perchè non perfettamente perpendicolare alla vetrata come punto di scatto? Oppure si può provare a ruotarla e/o correggerne leggermente la prospettiva ruotandola verso destra..

Rimane comunque ben fatta! Wink
Sacro caleidoscopio
Sacro caleidoscopio di Historicus commento di Historicus

Zio Mauri e Teo,

grazie per i commenti. Sono felice di essere finalmente riuscito a usare decentemente uno di quegli strumenti di PW che per voi sono semplicissimi, ma che per me, fino a pochissimo tempo fa, erano una specie di incomprensibile formula alchemica da guardare con un misto di sospetto e di ammirazione per gli iniziati.
Del muro che sporgeva me n'ero accorto e lo consideravo un po' fastidioso; in effetti, ora che me lo fate notare, aggiunge un po' di profondità all'immagine.

Alla prossima!

Ciao

Guido
Sacro caleidoscopio #2
Sacro caleidoscopio #2 di Historicus commento di Historicus

5554luigi ha scritto:
Molto bella, perfetta la messa a fuoco ed i colori e titolo azzeccatissimo, bravo Ok! Ok! Ok!


Grazie, Luigi, e benvenuto!

Fotografare le vetrate delle chiese mi dà sempre molta soddisfazione perché è l'unica cosa lì dentro su cui puoi puntare tenendo gli ISO bassi Very Happy
E' vero, queste erano particolarmente belle...

Ciao

Guido
Sacro caleidoscopio #2
Sacro caleidoscopio #2 di Historicus commento di 5554luigi

Molto bella, perfetta la messa a fuoco ed i colori e titolo azzeccatissimo, bravo Ok! Ok! Ok!
Sacro caleidoscopio
Sacro caleidoscopio di Historicus commento di ZioMauri29

Teo76 ha scritto:
Bei colori e bella nitidezza.
Maurizio, secondo me il muro illuminato a dx contribuisce ad inquadrare la vetrata, così come quello poco visibile in basso a sx. Wink Ciao


Mmmmm Eh già Matteo, effettivamente la tua analisi non ha affatto torto.. quel filo di luce riesce a dare una inquadratura e una collocazione nello spazio più decisa.. anche se poco percettibile.. Wink
Sacro caleidoscopio #2
Sacro caleidoscopio #2 di Historicus commento di Historicus

Grazie, Shatzy!

Ciao
Sacro caleidoscopio #2
Sacro caleidoscopio #2 di Historicus commento di Shatzy

Molto bella questa inquadratura...gran bei colori Ok! Ok!

Un saluto, Shatzy!!!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 60, 61, 62 ... 66, 67, 68  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi