|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Classicismo all'Italiana di pibaroni commento di ZioMauri29 |
|
Ciao pibaroni..
sicuramente, come dice Mario prima di me, questa immagine acquisterebbe più forza se ci limitassimo a concentrare lo sguardo sull'elemento centrale, tenendo poco altro tutt'attorno, per enfatizzarne giusto quelle forme e la materialità degli elementi presenti.. in una immagine dove il b/n ha lasciato molto della percezione del marmo e della struttura stessa di questo materiale, toccato da crepe e da rotture..
Ti lascio un esempio di come avrei visto io questa scena, sfruttando a pieno un taglio quadrato..  |
| |  |
Classicismo all'Italiana di pibaroni commento di Webmin |
|
... più grafica che architettonica, la vedrei in tal senso quadrata focalizzando l'attenzione sul gioco delle forme nella parte centrale del fotogramma.
Mario |
| |  |
| |  |
Papavero di pibaroni commento di pibaroni |
|
Grazie Luigi per l'apprezzamento e Mario per il suggerimento, ho controllato ma in verticale ho fatto altre inquadrature, pensavo di avere anche questa ma non l'ho fatta e con il ritaglio non è la stessa cosa.
Pietro |
| |  |
Papavero di pibaroni commento di Webmin |
|
... seguendo la linea prospettica dei fiori mi sarei concentrato su una ripresa verticale, evitando quindi di includere quello a sinistra: ottima la realisticità della resa tonale, non sempre facilmente restituita correttamente dagli odierni sensori.
Mario |
| |  |
| |  |
| |  |
Scie luminose 2 di pibaroni commento di Massimo Tolardo |
|
Un'inquadratura più ampia del ponte rispetto alla prima della serie.
In questa si coglie tutto il genio del maestro, ma non mi convince appieno l'inquadratura.
Troppo in su l'arco che quasi va a sbattere sul margine superiore del fotogramma. A mio avviso avrebbe avuto maggiore forza posizionando l'inizio del ponte sul vertice in basso a destra del fotogramma lasciano più aria nella parte superiore.
 |
| |  |
| |  |
Il Tramonto di pibaroni commento di pibaroni |
|
Il fatto che la terra sia scura è voluto, quasi a dare la sensazione di silhouette lasciando però intravedere cosa ci fosse in primo piano.
L'avresti quindi preferita con una corretta esposizione sia al cielo che alla terra? |
| |  |
Il Tramonto di pibaroni commento di cheroz |
|
Il momento dello scatto è quello giusto, con la bella raggiera del sole che illumina il cielo. Ma il pp è troppo scuro e quasi illeggibile. Avresti dovuto usare un filtro NDG o la tecnica della doppia esposizione per bilanciare meglio l'esposizione.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il mare minaccioso di pibaroni commento di Pio Baistrocchi |
|
Ben suddiviso il frame,dove giustamente il cielo,ospitato nella generosa porzione,diviene pressante nella minacciosa massa di nubi.
Un HDR riuscito,misurato,che evita innaturali aloni,giocato sui registri più bassi,a sottolineare un'atmosfera cupa,ma ricca di particolari.
Ciao |
| |  |
| |  |
Venezia di pibaroni commento di bafman |
|
pibaroni ha scritto: | La vostrà sincerità mi ha fatto capire che forse è meglio pensarci due volte prima di postare senza alcuna esperienza, il che mi ha indotto ad inserire questo reportage forse un po a casa, senza nessuna regola e nessun filo conduttore ma solo qualche scatto messo insieme durante una giornata del carnevale di venezia. |
perbacco, era da non so quanto tempo che non leggevo tanta onestà intellettuale e per questo faccio miei gli auspici di Vittorio.
è vero, la "Venezia 3 - Gondole" ha il suo perchè... peccato la sovrapposizione metallo su metallo, la ringhiera e il ferro di prua.
quanto allo scempio in apertura... sai cosa? quella NON è colpa tua ma di chi ti ha assuefatto a quei disvalori visuali.
i colpevoli sono i Margulis de noantri quando fanno tendenza, i pifferai magici che inculcano l'equazione fotomodernaefiga=fotoritocco, quella dell'HDR="lo famo strano", i cd con le collezioni di cieli sulle riviste e tutto il baraccone.
Quindi... forza e coraggio, che qui caschi bene  |
| |  |
Venezia di pibaroni commento di vittorione |
|
pibaroni ha scritto: | ...forse è meglio pensarci due volte prima di postare senza alcuna esperienza...
... scusate | Nessuno nasce "imparato". Mi sembra che dimostri di possedere la dote dell'umiltà necessaria a fare tesoro dei consigli e dei commenti ricevuti, per cui: sì, è sempre meglio pensare due volte... però poi continua a mostrarci i tuoi lavori e a dialogare con noi.
Lo "scusate" finale... figurati: è di troppo .
 |
| |  |
Venezia di pibaroni commento di pibaroni |
|
La vostrà sincerità mi ha fatto capire che forse è meglio pensarci due volte prima di postare senza alcuna esperienza, il che mi ha indotto ad inserire questo reportage forse un po a casa, senza nessuna regola e nessun filo conduttore ma solo qualche scatto messo insieme durante una giornata del carnevale di venezia. scusate  |
| | br> |