x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di GianlucaVigano'
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 15, 16, 17  Successivo
Commenti
Cascata a Barzio
Cascata a Barzio di GianlucaVigano' commento di diego campanelli

Sono circa 4 anni che fotografo in medio formato e non mi sono ancora seriamente cimentato con le lunghe esposizioni, mi hai fatto venir voglia Wink
I toni sono molto belli e anche l'esposizione mi sembra buona, si sono separati piuttosto bene i grigi della vegetazione.
L'inquadratura è un po' sporca ai lati e lo sfocato dei cespugli potrebbe non essere così gradevole una volta stampato, anche perchè è piuttosto chiaro e diluisce la scena.
Come prima prova direi che il risultato è incoraggiante.


ciao


Cos' è il filtro tipo LEE?
Cascata a Barzio
Cascata a Barzio di GianlucaVigano' commento di GianlucaVigano'

Scusate ma non ho resistito.
La mia prima foto in long time exposure.
Hasselblad 500 c/m, Kodak 100TMX, HC110, scanner EPSON V750, filtri tipo LEE, cavalletto e dito. Una goduria.
Piccioni
Piccioni di GianlucaVigano' commento di ankelitonero

Nonostante i piccioni siano una presenza costante del nostro paesaggio urbano, manca nella foto un richiamo alla dimensione umana per poterla considerare una street. L'immagine si fonda più sull'impronta grafica data dalla distribuzione casuale del gruppetto di volatili sull'ordinata maglia formata dai lastroni della pavimentazione. Sposto pertanto in Varie, sperando che non ti dispiaccia.

La presenza di quei due ciuffetti d'erba in basso bilancia la composizione in quella porzione del fotogramma che altrimenti sarebbe apparsa vacante.

In digitale darei una puntina di contrasto in più (ma forse la scansione e il ridimensionamento hanno fatto perdere qualcosa)

Ciao
Piccioni
Piccioni di GianlucaVigano' commento di GianlucaVigano'

Foto scattata con Hasselblad 500 c/m
Distagon 50
Ilford HP5+
HC-110 (5,30 minuti)
Epson V750
S.t.
S.t. di GianlucaVigano' commento di GianlucaVigano'

Si tratta dell'interno del fabbricato ritratto in questa foto:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=618606


Ciao e grazie per il passaggio Smile
S.t.
S.t. di GianlucaVigano' commento di huncke

da vedere stampata Smile
S.t.
S.t. di GianlucaVigano' commento di cheroz

Effetto "finestra" ben gestito nell'esposizione e buona conversione in bn. Sembra un muro aperto da una cannonata. Se possibile avrei cercato di avere l'albero non così a filo dell'apertura.
Ciao
S.t.
S.t. di GianlucaVigano' commento di diego campanelli

Esposizione gestita molto bene.
Il soggetto non è proprio tra i più accattivanti ma hai fatto un buon lavoro.
La cosa curiosa è che la scritta 1912 lc in realtà è recente, credo fatta dagli ultrà del Lecco Wink


ciao
S.t.
S.t. di GianlucaVigano' commento di GianlucaVigano'

Hasselblad 500 c/m
Distagon 50
Kodak Tmax400.
HC110 - 5 minuti a 24°C
Tunnel della speranza
Tunnel della speranza di GianlucaVigano' commento di Luca73photo

uno scatto che può raccontare diverse cose per questo mi piace
avrei fatto coincidere la linea bianca con l'angolo in basso a sx in modo che uscendo dall'angolo entrasse nella galleria
Tunnel della speranza
Tunnel della speranza di GianlucaVigano' commento di Mario Zacchi

Aggiungo, ora che la vedo in un monitor più grande, che se ci ripassi e provi qualche altra inquadratura di leggero maggiore respiro che consenta di posizionare meglio la riga rispetto all' angolo inf.sx. potresti ottenere effetto migliore.

E' neotopografica. Ho un debole per queste immagini.
Tunnel della speranza
Tunnel della speranza di GianlucaVigano' commento di GianlucaVigano'

Grazie
Tunnel della speranza
Tunnel della speranza di GianlucaVigano' commento di Mario Zacchi

Bella quella riga
Tunnel della speranza
Tunnel della speranza di GianlucaVigano' commento di Max35

bellissima Smile
Tunnel della speranza
Tunnel della speranza di GianlucaVigano' commento di Luigi T.

In questo tipo di scatti, in cui non si capisce il titolo dal soggetto/oggetto fotografato, la mia curiosità è nel sapere il perché del titolo. Manca una spiegazione che lo accompagni, e io vedo solo quello che sembra un normalissimo tunnel, seppure con la sede stradale un po' stretta.
Tunnel della speranza
Tunnel della speranza di GianlucaVigano' commento di GianlucaVigano'

Hasselblad 500 c/m
Distagon 50
Kodak Tmax400.
HC110 - 5 minuti a 24°C
Stadio di Como
Stadio di Como di GianlucaVigano' commento di GianlucaVigano'

Hai ragione, appoggiare il negativo al vetro non risolve il problema, anzi lo accentua. L'ho sperimentato anche con altri scatti.
Ciao.
Stadio di Como
Stadio di Como di GianlucaVigano' commento di Mario Zacchi

Appoggiare il negativo sul vetro del tuo scanner dà più problemi che vantaggi. Prima di tutto perché se poi non lo schiacci con un secondo vetro resta imbarcato comunque. Poi perché se il secondo vetro non è di qualità complichi la vita al lettore. Ancora, perché si generano anelli di Newton dai due vetri a contatto con il negativo, se non interponi un apposito fluido (scansione a umido). Infine c' è il problema che il tuo scanner ha una messa a fuoco fissa, tarata sui suoi telai per negativi, per i quali esistono anche due serie di piedini distanziatori differenti, per correggere leggermente il problema. Quindi se dalla distanza di messa a fuoco dello scanner ti sposti (verso il vetro, poggiandovi il negativo) peggiori chiaramente la situazione. E' vero che i telai dell' Epson non sono un granché; ma del resto il prezzo è di molte volte inferiore ad uno scanner dedicato, quindi ...

Wink

PS: comunque controlla bene la messa a fuoco in ripresa ( o la macchina ...?) perché, francamente, qnche con l' Epson dei post così sfocati non ne ho mai fatti. E applica la dovuta maschera di contrasto.
Presidio
Presidio di GianlucaVigano' commento di GianlucaVigano'

Hasselblad 500 c/m
Distagon 50
Kodak Tmax400.
HC110
Torretta
Torretta di GianlucaVigano' commento di GianlucaVigano'

Anche la compressione ha contribuito. Il file scansionato ha una resa ben differente. Questa sera lo devo stampare e vedrò il risultato.
Ciao.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 15, 16, 17  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi