x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ssmacrophoto
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 25, 26, 27  Successivo
Commenti
Erannis defoliaria (Clerck, 1759) Lepidoptera Geometridae
Erannis defoliaria (Clerck, 1759) Lepidoptera Geometridae di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Grazie ragazzi per i vostri interventi!
Ciao
Sergio
Orgyia antiqua (Linnaeus, 1758) Lepidoptera Erebidae
Orgyia antiqua (Linnaeus, 1758) Lepidoptera Erebidae di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Nikon D7000-Nikkor 105 micro D-f 20 -1/8 sec-luce naturale

per vedere meglio:
http://img221.imageshack.us/img221/1112/orgyiaantiqualarvass110z.png
Erannis defoliaria (Clerck, 1759) Lepidoptera Geometridae
Erannis defoliaria (Clerck, 1759) Lepidoptera Geometridae di ssmacrophoto commento di carrerateam

E qui hai colto alla perfezione l'attimo Ok!
Bello il soggetto ben composto, nitido e dalle ottime cromie.
Caro Sergio sei una garanzia Wink

Ciao.

Carlo.
Erannis defoliaria (Clerck, 1759) Lepidoptera Geometridae
Erannis defoliaria (Clerck, 1759) Lepidoptera Geometridae di ssmacrophoto commento di pigi47

Hai colto il giusto momento per dare dinamicità all'immagine.
Faccio mie le parole di Stefano.
Erannis defoliaria (Clerck, 1759) Lepidoptera Geometridae
Erannis defoliaria (Clerck, 1759) Lepidoptera Geometridae di ssmacrophoto commento di pocck

Questi soggetti, specie se in attività, sono sempre molto difficili da riprendere, si curvano e si insinuano...e rendono difficile la copertura della pdc...hai fatto un buon lavoro, ottima la composizione, l'illuminazione, la dinamicità del soggetto...qualche punto meno nitido ci stà...e nulla toglie, buona domenica.
Stefano
Erannis defoliaria (Clerck, 1759) Lepidoptera Geometridae
Erannis defoliaria (Clerck, 1759) Lepidoptera Geometridae di ssmacrophoto commento di Wildrocker

Spettacolare la posizione del bruco...
Tecnica ottima come al solito Ok!
madre e figlia
madre e figlia di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Grazie a tutti e buona domenica!
Sergio
Erannis defoliaria (Clerck, 1759) Lepidoptera Geometridae
Erannis defoliaria (Clerck, 1759) Lepidoptera Geometridae di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Nikon D7000-180 macro-f 29-0,62 sec-iso 200-

per vedere meglio:
http://img846.imageshack.us/img846/5770/erannisdefoliarialarvas.png
madre e figlia
madre e figlia di ssmacrophoto commento di Giuseppe Zingarelli

mi unisco ai complimenti Ok!
madre e figlia
madre e figlia di ssmacrophoto commento di joe b

Sempre molto gradevole queste combinazioni. Complimenti.
Ciao Wink
madre e figlia
madre e figlia di ssmacrophoto commento di Cesoia

tutta d'ammirare

complimenti

ciao
madre e figlia
madre e figlia di ssmacrophoto commento di lexis29

Mi piace moltissimo.Tonalita' delicate e i soggetti sono ben ripresi.Veramente molto bella!Complimenti Sergio

Ciao,Tamara
madre e figlia
madre e figlia di ssmacrophoto commento di pigi47

Delicate tonalità accompagnano questa bella coppia di soggetti. Molto gradevole.
madre e figlia
madre e figlia di ssmacrophoto commento di pocck

Adoro le crisalidi...le trovo magiche...e quando ne vedo una divento inparziale...bellissima questa composizione...bello lo sfondo pulito e ben colorato...un ottimo lavoro...
Stefano
madre e figlia
madre e figlia di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Melitaea dydima (Esper, 1779)
Lepidoptera Nymphalidae

D7000-180 macro-f 16-0,77 sec-iso 200-controluce-luce naturale

per vedere meglio:
http://img825.imageshack.us/img825/3864/melitaeadidymass1087612.png
Eriogaster lanestris
Eriogaster lanestris di ssmacrophoto commento di Cesoia

mi accodo ai complimenti

bravo

ciao
Eriogaster lanestris
Eriogaster lanestris di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto

Ok, grazie a tutti per i vostri interventi, il peletto non ci ho pensato, lo potevo tagliare, così non usciva più fuori dal fotogramma!

@Silvano, nessun problema, avevo provato anch'io a rendere la tonalità più calda, ma poi ho preferito lasciare quella dello scatto, perchè a quell'ora di mattina, la tonalità era veramente così fredda, 4500K circa!
Un salutone a tutti,
Sergio
Eriogaster lanestris
Eriogaster lanestris di ssmacrophoto commento di S R

Non conosco il colore del soggetto ma osservando attentamente lo stesso, il posatoio e lo sfondo noto una leggera dominante fredda così ho fatto una prova (se ti dispiace dillo che la tolgo).
Come puoi notare togliendo un po' di blu la foto acquista una cromatica più calda, dei colori più piacevoli e, credo, più naturali (ben visibile specialmente sul posatoio).

Eccetto questo la trovo una gran bella foto.

Ciao

Eriogaster lanestris
Eriogaster lanestris di ssmacrophoto commento di oile

Soggetto ostico da riprendere, ma lo hai fatto bene, peccato il peletto in basso, ciao Elio
Eriogaster lanestris
Eriogaster lanestris di ssmacrophoto commento di lexis29

Ma quanto sono lunghi i suoi peli!!!Bella nitida e ben composta,trovo molto piacevoli le cromie e lo sfondo.Complimenti Sergio

Ciao,Tamara
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 25, 26, 27  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi