Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Erannis defoliaria (Clerck, 1759) Lepidoptera Geometridae di ssmacrophoto commento di pocck |
|
Questi soggetti, specie se in attività, sono sempre molto difficili da riprendere, si curvano e si insinuano...e rendono difficile la copertura della pdc...hai fatto un buon lavoro, ottima la composizione, l'illuminazione, la dinamicità del soggetto...qualche punto meno nitido ci stà...e nulla toglie, buona domenica.
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
madre e figlia di ssmacrophoto commento di lexis29 |
|
Mi piace moltissimo.Tonalita' delicate e i soggetti sono ben ripresi.Veramente molto bella!Complimenti Sergio
Ciao,Tamara |
|
|
 |
|
|
 |
madre e figlia di ssmacrophoto commento di pocck |
|
Adoro le crisalidi...le trovo magiche...e quando ne vedo una divento inparziale...bellissima questa composizione...bello lo sfondo pulito e ben colorato...un ottimo lavoro...
Stefano |
|
|
 |
madre e figlia di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Melitaea dydima (Esper, 1779)
Lepidoptera Nymphalidae
D7000-180 macro-f 16-0,77 sec-iso 200-controluce-luce naturale
per vedere meglio:
http://img825.imageshack.us/img825/3864/melitaeadidymass1087612.png |
|
|
 |
|
|
 |
Eriogaster lanestris di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Ok, grazie a tutti per i vostri interventi, il peletto non ci ho pensato, lo potevo tagliare, così non usciva più fuori dal fotogramma!
@Silvano, nessun problema, avevo provato anch'io a rendere la tonalità più calda, ma poi ho preferito lasciare quella dello scatto, perchè a quell'ora di mattina, la tonalità era veramente così fredda, 4500K circa!
Un salutone a tutti,
Sergio |
|
|
 |
Eriogaster lanestris di ssmacrophoto commento di S R |
|
Non conosco il colore del soggetto ma osservando attentamente lo stesso, il posatoio e lo sfondo noto una leggera dominante fredda così ho fatto una prova (se ti dispiace dillo che la tolgo).
Come puoi notare togliendo un po' di blu la foto acquista una cromatica più calda, dei colori più piacevoli e, credo, più naturali (ben visibile specialmente sul posatoio).
Eccetto questo la trovo una gran bella foto.
Ciao
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eriogaster lanestris di ssmacrophoto commento di lexis29 |
|
Ma quanto sono lunghi i suoi peli!!!Bella nitida e ben composta,trovo molto piacevoli le cromie e lo sfondo.Complimenti Sergio
Ciao,Tamara |
|
|
br>