|  | Commenti |
---|
 |
Monochrome concept di Tore jr commento di simone010479 |
|
E' da molto che seguo con interesse il tuo blog e la foto non è certo passata inosservata! Complimenti davvero, di consigli e osservazioni acute non dispongo... |
| |  |
| |  |
Monochrome concept di Tore jr commento di Tore jr |
|
GIUDEL59 ha scritto: | ottimo b/n neri profondi e bianchi al limite, situazione di nuvole favorevole in quanto disegnano il cielo, per quanto riguarda il traliccio non sono certo se vada tolto ma magari raddrizzato. |
Dall'istogramma non mi pare i bianchi siano al limite.. anzi.. e anche il monitor calibrato mi da ragione..
Togliere il traliccio?? E' il bello della foto...
Raddrizzarlo toglierebbe drammaticità.. su su, non è mica uno scatto architettonico rigoroso!  |
| |  |
Monochrome concept di Tore jr commento di GIUDEL59 |
|
ottimo b/n neri profondi e bianchi al limite, situazione di nuvole favorevole in quanto disegnano il cielo, per quanto riguarda il traliccio non sono certo se vada tolto ma magari raddrizzato. |
| |  |
Monochrome concept di Tore jr commento di Tore jr |
|
Grazie
Purtroppo abbassando l'inquadratura avrei inserito degli elementi di disturbo.. questo ha fatto anche convergere le linee, ma non mi dispiace l'effetto
Comunque no, nessun pola..  |
| |  |
Monochrome concept di Tore jr commento di MaRiAcI |
|
Che cielo e che bianco e nero da manuale. A mio parere non avrei tagliato il traliccio, ma non so se tu potessi.
Complimenti
P.S. hai usato il polarizzatore??? |
| |  |
Monochrome concept di Tore jr commento di maxilloss |
|
Il cielo e' il punto di forza della foto che trovo ottima in questo viraggio, non mi piace il traliccio storto...
Maxilloss |
| |  |
| |  |
Nothing but me di Tore jr commento di Webmin |
|
... la corposità dei toni qualifica e valorizza la protagonista che ritratta nell'atto d'approssimarsi all'autore diventa al contempo vicina agli occhi dello spettatore.
Bella.
Mario |
| |  |
Nothing but me di Tore jr commento di aerre |
|
Bianco nero ...denso ...di ombre spesse che, complice la generosa vignettatura, si raccolgono attorno al soggetto amplificandone il carattere di limpida chiarezza dell'incarnato.
E' un ritratto di grande immediatezza, ...spontaneo, in cui il soggetto stesso sembra volersi raccontare in modo schietto e diretto, ...così ...senza filtri, ...con tutta l'intensità e la semplicità del suo universo personale.
"Intensità" e "semplicità" paiono essere gli ingredienti di fondo di questo racconto che si articola nel carattere di una atmosfera di complicità tra fotografo e soggetto. Guardo alla gestualità della posa ...di chi piega il busto in avanti e inclina leggermente la testa di lato quasi a stabilire una connessione emozionale più diretta con il proprio interlocutore; ....guardo a quell'impercettibile sorriso che sembra tradire intesa ma anche un filo di imbarazzo; ...guardo a quella brillantezza liquida che danza nello sguardo diretto e consapevole in camera.
Tutto lo scatto è costruito consapevolemente attorno al soggetto ed è questo che fa la forza della sua intensità espressiva.
La ripresa è frontale ...decisa, ...di quelle che non ammette ripensamenti e si affida ad una composizione centrale che la stessa gestione del chiaroscuro nel trattamento dei neri tende a "centralizzare" ancora di più con una robusta ....quanto "centripeta" distribuzione dei chiari e degli scuri. Persino l'angolo di ripresa leggerissimamente alto vale a restituirci un senso di immediatezza e di complicità che fanno tutto il cuore emozionale dello scatto.
Un aspetto questo reso ancora più evidente per contrasto da quell'intorno popolato che circonda la ragazza e dal quale la ragazza sembra per un istante estraniarsi stabilendo un rapporto visivo ed emozionale che è solo per noi.
Il flare dietro la testa forse disturba un pochino ...come unico punto di forte luminosità in una geografia dei toni molto dimessa, ...ma è tuttavia da leggere (e quindi anche accettare) nell'ottica di quell'immediatezza che sovrintende lo scatto.
A  |
| |  |
| |  |
High key mood di Tore jr commento di Tore jr |
|
Grazie mille a tutti.. sono felice di aver trovato un forum dove i commenti non sono solo del tipo "bella" "brutta" "mi piace" "non mi piace".. ho apprezzato davvero la vostra analisi ed è davvero gratificante vedere che lo sforzo impiegato nel produrre immagini sia riconosciuto..
Circa la pochette, no Aerre.. è solamente un lembo della felpa che era lasca sul fianco.. dovresti riuscire a notare la texture della zip, ma mi rendo conto che senza essere stati presenti è difficile da riconoscere.. grazie per avermelo fatto notare
Questa foto in particolare con i suoi difetti mi ha fatto capire, per quanto abbia tentato di tenere sotto controllo tutto, di come sia difficile scattare a pellicola senza avere la possibilità di rivedere gli scatti.. è da tempo che son tornato ad affiancare la pellicola al mio corredo digitale ed è un'esperienza che consiglio a tutti quelli che vogliono crescere!  |
| |  |
High key mood di Tore jr commento di aerre |
|
Trovo di grande efficacia il punto di ripresa che tinge il ritratto di una sensualità complice che si racconta nella gestualità del corpo e dello sguardo che "cercano" l'osservatore.
Questo ...in qualche modo ...accentua il carattere di partecipazione emozionale da parte nostra a tutto vantaggio della resa espressiva dello scatto.
Ma c'è una cosa che fa il nostro Tore per amplificare il senso di questa seduttività complice e dal carattere intimo: sceglie oltre al punto di ripresa da dietro un "angolo" di ripresa studiatamente basso. Sentiamo strusciare il corpo macchina tra le lenzuola quasi, ....in una prospettiva privilegiata che ci avvicina alla ragazza ...ci permette di entrare nella scena, sentire il profumo dei capelli e disarmarci di fronte alla dolcezza di quel viso.
Per questo è così importante quel primissimo piano sfuocato. Tutta la zona fuori fuoco del letto e dei capelli che "impalla" il viso è un efficace espediente che svolge un ruolo fondamentale all'interno del registro narrativo per amplificare il carattere di coinvolgimento emozionale dello scatto.
E' vero però che qualcosa nel controllo ...difficilissimo di questo primissimo piano, ha creato una piccola stonatura che ci lascia un certo senso di incompletezza ...proprio perchè il nostro sguardo finisce per un istante per dare peso maggiore proprio a ciò che è incompleto, ...cioè l'occhio parzialmente nascosto.
Il bianco nero ha una luminosità intensa ma gentile con la sua geografia chiaroscurala sbilanciata verso la parte alta dell'intervallo ...quasi a ricreare le note di una atmosfera a tratti evanescente. Anche questa scelta credo vada al di là di un semplice tecnicismo. Quello che il nostro Tore racconta è l'istante di una seduttività complice ed intima, ...ma è una sensualità di grande delicatezza ed eleganza. Tutto si consuma ed esprime nello sguardo luminoso della ragazza ...in quella gestualità della mano che indugia in un "ricamo" delle dita sul petto ....e tutto doveva essere raccontato con un senso di ...come dire ...di "levità" ...di "leggerezza" che il trattamento HK del bianco nero è capace di restituirci.
Solo una piccola domanda: è una specie di pochette quella che la ragazza tiene poggiata sul ventre. ...Ecco, quello è un particolare che avrei evitato. Non per l'oggetto in se, quanto perchè proprio per il trattamento HK del chiaroscuro, quella pochette o non so cosa, si configura come una sorta di rettangolo bianco che catalizza l'attenzione e sembra inserirsi non perfettamente all'interno della composizione generale.
A  |
| |  |
High key mood di Tore jr commento di GianvyMV |
|
il più delle volte seguo e commento i post da cellulare ecco da questo deriva la mia sinteticità
x Clara: non avrei saputo spiegarlo meglio, bravissima
 |
| |  |
High key mood di Tore jr commento di Clara Ravaglia |
|
Ben conscia che non si commentano i commenti altrui.. eheh, però mi permetto solo utilitaristicamente di servirmi un attimo delle osservazioni di GianvyMV, che magari in modo molto sintetico, ma acuto, ha puntualizzato due cose. Primo, l'occhio cealto dallo sfocato in pp che gli si sovrappone. Per me ottimo, l'altro infatti veicola lunguidamente la intensità dello sguardo, fra tenerezza e malizia, in un mix vincente. Però tecnicamtne un filo dell'orbita resta visibile, la parte acuta della rima oculare , la sola congiuntiva; e il nostro occhio pur senza volere si sofferma un attimo sulla mancanza di una continuità visiva con la cornea. Per la morbidezza c'è una bella resa generale, però le luci sono mantenute sui toni della alta chiave, e quindi in ogni caso qui non c'è penombra, o quella atmosfera di intimità che magari la posa potrebbe suggerire. In sintesi per me un lavoro molto, molto bello, ma come in rante proposte di pregio, occaswione di spunto per critica e varianti.
Ciao
Clara  |
| |  |
High key mood di Tore jr commento di GianvyMV |
|
percarità divina non fraintendere il mio tono non voglio far irritare nessuno, ti chiedo scusa se ho fatto intendere altro  |
| |  |
High key mood di Tore jr commento di Tore jr |
|
GianvyMV ha scritto: | e l altr occhio ce lo siam persi per strada? avrei usato una luce + morbida.  |
Più morbida? Penso che più morbida di quella non si possa.. ti faccio notare l'ombra del mento..
Comunque no, non l'ho "perso per strada" l'altro occhio.. E' una scelta consapevole per veicolare lo sguardo sull'altro.. può piacere o meno, e posso capirlo.. ma il tono del tuo commento è davvero irritante.. |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |