x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di orsobruno50
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Commenti
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di orsobruno50

meno male che siamo riusciti ad inquinare anche questo mio post
GRAZIE
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di albertnever

Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised e io che mi emozionavo vedendo qualche 400 f2.8 nelle partite di calcio! Very Happy Very Happy Very Happy
Chiedo perdono ma siamo al limite dell'esagerazione.... non sono più foto sportive, è un set fotografico costruito all'interno del campo! Il prossimo passo cos'è, legare uno spot addosso al giocatore per non avere la faccia in ombra Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy a mio avviso ci ha già pensato! Very Happy Very Happy Very Happy

Mahhh io la foto sportiva la vedo in modo diverso! Mmmmm
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di looper

minc Diabolico
in pratica una volta piazzato tutto anche se vado li io e schiaccio tasti a caso, di sicuro rientro con una fila di foto da fare invidia Very Happy
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di Sights.it

albertnever ha scritto:
Siamo un po' usciti dal 3d originale! Mmmmm
P.S. Nei rally tre 1D non le porterei neanche se me le regalassero....
troppo peso Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


Dilettante... guarda invece Shawn Cullen di SI cosa si porta dietro per una partita di NCAA.... Very Happy Very Happy
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di looper

ah ma se c'hai ampie disponibilità, ti porti anche chi le trasporta Very Happy Very Happy
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di albertnever

Siamo un po' usciti dal 3d originale! Mmmmm

P.S. Nei rally tre 1D non le porterei neanche se me le regalassero.... troppo peso Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di Pietro Bianchi

Sights.it ha scritto:
giasty ha scritto:

Tutti montati perchè ricevi qualche critica sui tuoi scatti?!?
Ma li hai visti gli altri forum di foto sportiva?
Io mi sto guardando in questi giorni questo forum: http://www.fredmiranda.com/forum/board/47
Ecco poi dimmi quanti posterebbero scatti lì senza vergognarsi...Io no di certo...Secondo me degli utenti di questo forum si contano sulle dita di una mano quelli che potrebbero postare lì!! Wink


Non entro nel merito del "tutti montati" o "tutti troppo suscettibili" (anche se è innegabile che troppo spesso si dia per scontato che postare una foto con una MKIII sia da solo motivo di elogio...), voglio solo fare un piccolo inciso sul link che hai segnalato, e più in generale sulla situazione della fotografia sportiva in italia.
Purtroppo non possiamo prendere come termine di riferimento i fotografi stranieri, specialmente se ammmericani.... Il loro mercato è completamente diverso, il livello e l'equipaggiamento con cui lavorano solitamente sono anni luce rispetto alla media italiana...
In USA anche l'ultimo degli ultimi rookies lavora con 3 MkIIn appese al collo ed un 400/2.8 sul monopiede, minimo. Quelli un po' bravini invece si muovono con 12 Elinchrome Rx1200 radiocomandati ed una mezza dozzina di macchine remotate messe nei posti più assurdi. Ci sono fotografi di baseball a cui chiedono l'autografo, tanto sono famosi. Altri che guadagnano 1200 dollari, più volte all'anno, rivendendo delle foto stock (nemmeno tanto spettacolari, in verità) fatte 5 anni fà...
Da noi molti professionisti dello sport hanno ammalapena una 1D ed un 70-200/4...
Se il mercato non fosse così sputtanato ed inflazionato, se tutti i vari semi-pro e superfotoamatori (e mi ci metto anch'io) la smettessero di regalare il loro lavoro in cambio di un accredito o di una pastasciuta, e si ricominciasse a dare valore ad una professione difficile, impegnativa, che richiede sacrifici personali ed economici esorbitanti, probabilmente ricominceremmo a vedere qualche bella foto anche in italia, qualche 600/4 in più e qualche fotografo (professionista) in più che gira in Audi A6 invece che in Ford Fiesta del '92...
Con 50.000 euro di attrezzatura le foto belle le fanno in tanti, te lo assicuro..
Ciao!
Pierpaolo


minchia il Vangelo! bravo Sight
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di simoxmino

roby smettila! dopo il capo ti banana! e poi lo sanno tutti ke sei piccolo e peloso
Hai rovinato il 3d di orsobruno! Una persona squisita ke abbiamo trovato e conosciuto a san marino...potevi anke evitare in questo 3d..cmq ora hai peccato e verrai punito. Stasera mettiti il vestitino aderente in pelle
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di Robbye

il mio tutti montati era per la maggior parte degli utenti di questo forum che non sanno neanchecosa vuol dire quello che dicono cmq per le loro critiche a me nn fa ne caldo ne freddo visto che le mie foto migliori le tengo per me nn le carico certo da nessuna parte Very Happy un saluto
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di Cooperman

Sights.it ha scritto:

Se il mercato non fosse così sputtanato ed inflazionato, se tutti i vari semi-pro e superfotoamatori (e mi ci metto anch'io) la smettessero di regalare il loro lavoro in cambio di un accredito o di una pastasciuta, e si ricominciasse a dare valore ad una professione difficile, impegnativa, che richiede sacrifici personali ed economici esorbitanti, probabilmente ricominceremmo a vedere qualche bella foto anche in italia, qualche 600/4 in più e qualche fotografo (professionista) in più che gira in Audi A6 invece che in Ford Fiesta del '92...
Con 50.000 euro di attrezzatura le foto belle le fanno in tanti, te lo assicuro..
Ciao!
Pierpaolo


Sai cos'è il problema ? Che ci sono TROPPE AGENZIE che vogliono SOLO far soldi. Tu presti servizio per loro, loro ti dicono "grazie mille" e non ti danno neanche 50 € per una o due giornate lavorative. Te lo assicuro...

Poi però rivendono i tuoi scatti a 5 € l'uno ( 20x30 ) ... e tu rimani li come un pirla dicendo "che bello han venduto le mie foto" Non ci siamo

Sull'ultima frase ti quoto in pieno Ok!
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di looper

diciamo che è specchio del mercato, e il mercato americano (dall'auto al gelato) è molto diverso da quello italiano
fosse anche solo per i compensi e i costi delle apparecchiature Mandrillo
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di halone

Sights.it ha scritto:
giasty ha scritto:

Tutti montati perchè ricevi qualche critica sui tuoi scatti?!?
Ma li hai visti gli altri forum di foto sportiva?
Io mi sto guardando in questi giorni questo forum: http://www.fredmiranda.com/forum/board/47
Ecco poi dimmi quanti posterebbero scatti lì senza vergognarsi...Io no di certo...Secondo me degli utenti di questo forum si contano sulle dita di una mano quelli che potrebbero postare lì!! Wink


Non entro nel merito del "tutti montati" o "tutti troppo suscettibili" (anche se è innegabile che troppo spesso si dia per scontato che postare una foto con una MKIII sia da solo motivo di elogio...), voglio solo fare un piccolo inciso sul link che hai segnalato, e più in generale sulla situazione della fotografia sportiva in italia.
Purtroppo non possiamo prendere come termine di riferimento i fotografi stranieri, specialmente se ammmericani.... Il loro mercato è completamente diverso, il livello e l'equipaggiamento con cui lavorano solitamente sono anni luce rispetto alla media italiana...
In USA anche l'ultimo degli ultimi rookies lavora con 3 MkIIn appese al collo ed un 400/2.8 sul monopiede, minimo. Quelli un po' bravini invece si muovono con 12 Elinchrome Rx1200 radiocomandati ed una mezza dozzina di macchine remotate messe nei posti più assurdi. Ci sono fotografi di baseball a cui chiedono l'autografo, tanto sono famosi. Altri che guadagnano 1200 dollari, più volte all'anno, rivendendo delle foto stock (nemmeno tanto spettacolari, in verità) fatte 5 anni fà...
Da noi molti professionisti dello sport hanno ammalapena una 1D ed un 70-200/4...
Se il mercato non fosse così sputtanato ed inflazionato, se tutti i vari semi-pro e superfotoamatori (e mi ci metto anch'io) la smettessero di regalare il loro lavoro in cambio di un accredito o di una pastasciuta, e si ricominciasse a dare valore ad una professione difficile, impegnativa, che richiede sacrifici personali ed economici esorbitanti, probabilmente ricominceremmo a vedere qualche bella foto anche in italia, qualche 600/4 in più e qualche fotografo (professionista) in più che gira in Audi A6 invece che in Ford Fiesta del '92...
Con 50.000 euro di attrezzatura le foto belle le fanno in tanti, te lo assicuro..
Ciao!
Pierpaolo


Il tuo discorso è quasi perfetto, ma c'è anche da considerare che in italia il livello è molto basso perchè molti settori sono monopolizzati da 4 deficenti a cui va bene così, incassare e vendere spazzatura... e se ne potrebbero elencare parecchi.
All'estero c'è più concorrenza, automaticamente il fotografo è stimolato, non si vede il fenomeno che si presenta col 2.8, per la serie "la qualità è tutto", si trova gente che veramente gira con gli elinchrom o meglio coi profoto. Anche perchè magari è l'unico modo di fare la differenza.
I forum stranieri son semplicemente lo specchio di quella che è la realtà
E sarebbe ora che la gente iniziasse a farsi pagare...
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di desmosedici

Sights.it ha scritto:
giasty ha scritto:

Tutti montati perchè ricevi qualche critica sui tuoi scatti?!?
Ma li hai visti gli altri forum di foto sportiva?
Io mi sto guardando in questi giorni questo forum: http://www.fredmiranda.com/forum/board/47
Ecco poi dimmi quanti posterebbero scatti lì senza vergognarsi...Io no di certo...Secondo me degli utenti di questo forum si contano sulle dita di una mano quelli che potrebbero postare lì!! Wink


Non entro nel merito del "tutti montati" o "tutti troppo suscettibili" (anche se è innegabile che troppo spesso si dia per scontato che postare una foto con una MKIII sia da solo motivo di elogio...), voglio solo fare un piccolo inciso sul link che hai segnalato, e più in generale sulla situazione della fotografia sportiva in italia.
Purtroppo non possiamo prendere come termine di riferimento i fotografi stranieri, specialmente se ammmericani.... Il loro mercato è completamente diverso, il livello e l'equipaggiamento con cui lavorano solitamente sono anni luce rispetto alla media italiana...
In USA anche l'ultimo degli ultimi rookies lavora con 3 MkIIn appese al collo ed un 400/2.8 sul monopiede, minimo. Quelli un po' bravini invece si muovono con 12 Elinchrome Rx1200 radiocomandati ed una mezza dozzina di macchine remotate messe nei posti più assurdi. Ci sono fotografi di baseball a cui chiedono l'autografo, tanto sono famosi. Altri che guadagnano 1200 dollari, più volte all'anno, rivendendo delle foto stock (nemmeno tanto spettacolari, in verità) fatte 5 anni fà...
Da noi molti professionisti dello sport hanno ammalapena una 1D ed un 70-200/4...
Se il mercato non fosse così sputtanato ed inflazionato, se tutti i vari semi-pro e superfotoamatori (e mi ci metto anch'io) la smettessero di regalare il loro lavoro in cambio di un accredito o di una pastasciuta, e si ricominciasse a dare valore ad una professione difficile, impegnativa, che richiede sacrifici personali ed economici esorbitanti, probabilmente ricominceremmo a vedere qualche bella foto anche in italia, qualche 600/4 in più e qualche fotografo (professionista) in più che gira in Audi A6 invece che in Ford Fiesta del '92...
Con 50.000 euro di attrezzatura le foto belle le fanno in tanti, te lo assicuro..
Ciao!
Pierpaolo


Quoto
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di desmosedici

albertnever ha scritto:
Sono discorsi relativi a mio avviso!
Bisogna sempre vedere a cosa ti servono le foto, se le fai per divertimento un kit base ti basta (forse una compattona è troppo poco.... una 350Dkit va bene e la trovi quasi allo stesso prezzo!), se hai bisogno di avere un po' di sicurezza perché devi venderle o altro ti prendi qualcosa di leggermente più performante (nel caso canon: 20D + 70-200 f4L... se li prendi usati ormai non arrivi a 1000€), se la fai come unico lavoro allora dirotti sulle 1D e tutte le lenti L che vuoi.....
Anch'io sono partito con una 350D e il 18-55... usando il fuoco decentrato andava in panico, su 3 vetture 2 me le ciullava! Mah... mai avuto un buon feeling con quella lente! Smile Smile Smile Smile

Ciao Wink



Ovvio se uno lavora e ci vive, deve investirci mi sembra ovvio Ok!
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di Sights.it

giasty ha scritto:

Tutti montati perchè ricevi qualche critica sui tuoi scatti?!?
Ma li hai visti gli altri forum di foto sportiva?
Io mi sto guardando in questi giorni questo forum: http://www.fredmiranda.com/forum/board/47
Ecco poi dimmi quanti posterebbero scatti lì senza vergognarsi...Io no di certo...Secondo me degli utenti di questo forum si contano sulle dita di una mano quelli che potrebbero postare lì!! Wink


Non entro nel merito del "tutti montati" o "tutti troppo suscettibili" (anche se è innegabile che troppo spesso si dia per scontato che postare una foto con una MKIII sia da solo motivo di elogio...), voglio solo fare un piccolo inciso sul link che hai segnalato, e più in generale sulla situazione della fotografia sportiva in italia.
Purtroppo non possiamo prendere come termine di riferimento i fotografi stranieri, specialmente se ammmericani.... Il loro mercato è completamente diverso, il livello e l'equipaggiamento con cui lavorano solitamente sono anni luce rispetto alla media italiana...
In USA anche l'ultimo degli ultimi rookies lavora con 3 MkIIn appese al collo ed un 400/2.8 sul monopiede, minimo. Quelli un po' bravini invece si muovono con 12 Elinchrome Rx1200 radiocomandati ed una mezza dozzina di macchine remotate messe nei posti più assurdi. Ci sono fotografi di baseball a cui chiedono l'autografo, tanto sono famosi. Altri che guadagnano 1200 dollari, più volte all'anno, rivendendo delle foto stock (nemmeno tanto spettacolari, in verità) fatte 5 anni fà...
Da noi molti professionisti dello sport hanno ammalapena una 1D ed un 70-200/4...
Se il mercato non fosse così sputtanato ed inflazionato, se tutti i vari semi-pro e superfotoamatori (e mi ci metto anch'io) la smettessero di regalare il loro lavoro in cambio di un accredito o di una pastasciuta, e si ricominciasse a dare valore ad una professione difficile, impegnativa, che richiede sacrifici personali ed economici esorbitanti, probabilmente ricominceremmo a vedere qualche bella foto anche in italia, qualche 600/4 in più e qualche fotografo (professionista) in più che gira in Audi A6 invece che in Ford Fiesta del '92...
Con 50.000 euro di attrezzatura le foto belle le fanno in tanti, te lo assicuro..
Ciao!
Pierpaolo
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di albertnever

Sono discorsi relativi a mio avviso!
Bisogna sempre vedere a cosa ti servono le foto, se le fai per divertimento un kit base ti basta (forse una compattona è troppo poco.... una 350Dkit va bene e la trovi quasi allo stesso prezzo!), se hai bisogno di avere un po' di sicurezza perché devi venderle o altro ti prendi qualcosa di leggermente più performante (nel caso canon: 20D + 70-200 f4L... se li prendi usati ormai non arrivi a 1000€), se la fai come unico lavoro allora dirotti sulle 1D e tutte le lenti L che vuoi.....
Anch'io sono partito con una 350D e il 18-55... usando il fuoco decentrato andava in panico, su 3 vetture 2 me le ciullava! Mah... mai avuto un buon feeling con quella lente! Smile Smile Smile Smile

Ciao Wink
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di ggc

Molto bella la prima, complimenti!

La seconda non mi esalta come foto ( fosse un fotogramma di un video la vedrei meglio ), nella terza a mio avviso la macchina è troppo vicina al bordo destro della foto ( inquadratura troppo stretta, insomma ).
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di desmosedici

orsobruno50 ha scritto:
una vecchissima compattina Very Happy Very Happy Very Happy
Sony Cybershot da 2mpix
Questo era per dimostrare che non servono mega macchinoni e lenti da migliaia di Euri .
Prossimamente la sfida continua ................


Vuoi che posti i log di msn quando ste cose te le dicevo io (1 anno fa abbondante) e te insistevi nella necessità di avere un biancone o una serie L?? Very Happy

Comunque l'importante è avero capito Ok!

Queste le ho fatte tutte col 18ino, va bene.. se si sporca costa poco (vero orso Ops ?)
Per quanto mi riguarda fa un lavoro onestissimo, chiaro non è un L ma per me la nitidezza (per un rally) è suff; stiamo a fotografare macchine non aquile eh Wink







Certo, un insieme di strumenti da 2000€ consente di ottenere INDUBBIAMENTE risultati notevolmente migliori; ma parliamoci chiaro... a chi servono realmente?
Secondo me è più una moda che reale utilità.... anche perchè come dico ripeto e ripeterò sempre non è la macchina fotografica a fare la foto.
Scommetto 100€ che con la mia stessa attrezzatura uno bravo tirerebbe fuori cose infinitamente migliori di tanta gente che gira con AF velocissimi, lenti per ridurre aberrazzioni cromatiche etc...

A me la "nitidezza" mi basta, i colori tanto declamati dalle lenti L spesso vanno a farsi friggere per una errata taratura del monitor che porta a correzioni strane da parte nostra; e poi se è tutto reso troppo facile da un AF fulmineo che gusto c'è Ops
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di orsobruno50

albertnever ha scritto:
Ciao Orso,
ben tornato! Ok! Ok!

Dico la mia Very Happy : la prima si vede che è fatta con una compattona colori impastati e scarsa nitidezza! Taglio della foto poco appassionante!
Seconda e terza sono apparentemente simili a livello di nitidezza... se posso permettermi però il 18-55 è poco propenso per foto sportive! Risparmiare sul corpo ci può anche stare ma sulle lenti a mio avviso non giova... sigma ed ef-s Non ci siamo piuttosto un f4 ma L
Taglio e composizione della 2° e della 3° molto belli e ricercati.... come sempre del resto! Ok! Ok!

Ciao

Albert
io ho visto su questo forum foto ben peggiori e fatte con delle signorine Reflex , il taglio poco appassionante è anche dovuto al Rally da Gotti (gotti = bicchieri ) secondo te andavo ad un mondiale (stò pensando di portarmela in Finlandia )con la vecchia compattina ?
La 300d e il 18/55 li ho usati (perchè mi hanno pignorato tutto ) Crying or Very sad per dimostrare che in fondo anche con un Entry Lavel si possono ottenere scatti decenti .
Sul tuo discorso delle lenti concordo appieno
RALLY test attrezzatura
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di orsobruno50

halone ha scritto:
orsobruno50 ha scritto:
Canon 1D Mark 2 e 70/200 L F4


Pedr la prospettiva che risulta, non mi sembra tanto 70-200 , oppure la birra di ieri sera mi annebbia ancora la vista...

halo era sicuramente la Birra dist 85 mm
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi