|  | Commenti |
---|
 |
clouds from my windows #3 di taccaro70 commento di Dan |
|
taccaro70 ha scritto: | la tecnica usata, (anche se nn pesantemente) è quella dell'HDR (High Dinamic Range), questa ti permette di evere il controllo dell'esposizione su tutta la foto, cioè per le alte luci (es. le nuvole) e le basse luci (es. le ombre e le montagne) |
complimenti anche x come padroneggi questa tecnica. Ho visto qualche foto in hdr ma mi sembravano sempre eccessivamente elaborate. Qui invece tutto appare + naturale.
Leggerò i link che mi hai indicato, grazie x la dritta.
daniele |
| |  |
| |  |
un'occhiata... di taccaro70 commento di Lau |
|
Una foto fresca e spontanea. Molto bella anche se non mi piacciono i toni ntroppo grigi. |
| |  |
clouds from my windows #3 di taccaro70 commento di mahagonny |
|
grazie per i link.
Per quanto riguarda la foto avrei tegliato anch'io totalmente le case anche perchè le ombre sulle colline sono di per se un fattore di composizione.
 |
| |  |
clouds from my windows #3 di taccaro70 commento di taccaro70 |
|
Dan ha scritto: | le tue immagini hanno una nitidezza sbalorditiva...complimenti
ti posso chiedere se usi qualche accorgimento in postwork?
per tornare alla foto, personalmente le case in basso mi disturbano un po'...ma se questo è quello che vedi dalla finestra
daniele |
...credo nn sia un discorso di nitidezza Dan, è l'impressione che dà l'esposizione e il contrasto applicato. Mi spiego meglio :
la tecnica usata, (anche se nn pesantemente) è quella dell'HDR (High Dinamic Range), questa ti permette di evere il controllo dell'esposizione su tutta la foto, cioè per le alte luci (es. le nuvole) e le basse luci (es. le ombre e le montagne) In effetti nella mia foto c'è un'esposizione diversa tra le nuvole e il cielo, e ancora un'altra per tutto il resto. Ho elaborato lo stesso file raw più volte e agendo poi sui vari livelli creati lasciando e ritoccando solo quello che mi interessava. Il tutto agendo esclusivamente su tre parametri : livelli, saturazione e contrasto. Credo che sia una tecnica piuttosto affascinante, la sto' studiando e vorrei migliorare.
Ti lascio dei link che ti potrebbero aiutare a capire meglio l'argomento che ti ho accennato :
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=113907
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=113173
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=108380
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=107691&highlight=hdr
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=112018
Ciao e grazie per il tuo commento. |
| |  |
clouds from my windows #3 di taccaro70 commento di taccaro70 |
|
Michele Ferrato ha scritto: | L'idea lo trovo buona ed anche la realizzazione,la cosa che mi disturba un po è l'inquadratura non troppo curata.
Mi spiego meglio se avessi inquadrato da più lontano avresti incluso tutto il centro abitato,ma meglio ancora sarebbe stato scavalcare completamente le abitazioni che tra l'altro sono moderne e con un bel panorama del genere sconciano un po.
Quindi vedere quelle abitazioni troncate e di costruzione moderna abbruttiscono il paesaggio.
Di che paese si tratta? |
...il paese è Chiusano di San Domenico (Av),
per quanto riguarda l'inquadratura, nn potevo andare ancora + a sx (avrei avuto ancora case in primo piano tagliate). Invece tagliare al di sopra delle abitazioni credo nn dia lo stasso effetto. Comunque anche a me disturbano le costruzioni moderne in questo panorama, ma purtroppo è proprio questo che vedo... dalla mia finestra.  |
| |  |
un'occhiata... di taccaro70 commento di Hottarello |
|
xblues ha scritto: | bellissima, ma forse mi disturba un po' la fascia grigia dello stipite... lo avrei lasciato molto sottile o addirittura tagliato del tutto. |
assolutamente d'accordo  |
| |  |
clouds from my windows #3 di taccaro70 commento di Dan |
|
le tue immagini hanno una nitidezza sbalorditiva...complimenti
ti posso chiedere se usi qualche accorgimento in postwork?
per tornare alla foto, personalmente le case in basso mi disturbano un po'...ma se questo è quello che vedi dalla finestra
daniele |
| |  |
| |  |
clouds from my windows #3 di taccaro70 commento di Michele Ferrato |
|
L'idea lo trovo buona ed anche la realizzazione,la cosa che mi disturba un po è l'inquadratura non troppo curata.
Mi spiego meglio se avessi inquadrato da più lontano avresti incluso tutto il centro abitato,ma meglio ancora sarebbe stato scavalcare completamente le abitazioni che tra l'altro sono moderne e con un bel panorama del genere sconciano un po.
Quindi vedere quelle abitazioni troncate e di costruzione moderna abbruttiscono il paesaggio.
Di che paese si tratta? |
| |  |
un'occhiata... di taccaro70 commento di seagull2001 |
|
Vabbè ma così non vale... non è il manico che fa le foto belle, è la modella che lo consente... Scherzi a parte, Complimenti  |
| |  |
| |  |
| |  |
un'occhiata... di taccaro70 commento di taccaro70 |
|
Grazie a tutti per i vostri commenti... mi inorgogliscono, e per la mia bimba e per la foto in sé per sé...
... volevo solo aggiungere che è stato faticosissimo "acchiappare" la sua spiata dalla casetta di legno entro cui giocava, sappiate tutti che mia figlia, ormai, appena vede la mia macchina assume questo tipo di posa : |
| |  |
un'occhiata... di taccaro70 commento di maalox |
|
Splendida foto, splendida la bimba, complimenti!
mi piacerebbe vederla con piu' contrasto
quando crescera' mia figlia ti copiero' l'idea...sappilo
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
un'occhiata... di taccaro70 commento di settedinove |
|
Mi piace molto perchè oltre a essere bella tecnicamente (per quel che ci capisco) è emozionante e comunicativa. Forse un filo in più di contrasto e poi...
Vai col poster!!  |
| |  |
| | br> |