x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di gianna
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
Commenti
Campagne di Alberobello
Campagne di Alberobello di gianna commento di davide puggioni

Ciao gianna mi piace mi piace mi piace.Davide
Paesaggio #2
Paesaggio #2 di gianna commento di max2357

Chiedo venia, non avevo notizia di questa fotocamera e riporto qui cosa ho trovato velocemente su internet, fatta debita ammenda direi allora che la foto in oggetto e' veramente degna di lode ciao Massimo Wink

È brutta e funziona male, è una 6×6 totalmente in plastica prodotta in Cina e, con tutti i suoi difetti, sembra uscita dal peggiore incubo di un fotografo professionista. Le caratteristiche principali che ne fanno un oggetto di culto sono proprio i difetti: le forti vignettature, diverse da apparecchio ad apparecchio, le infiltrazioni di luce, il trascinamento manuale che consente di sperimentare con esposizioni multiple, un’unica apertura, un obiettivo a 60 mm, fisso.

E sono proprio queste le peculiarità che rendono ogni esemplare di questa macchinetta – una cosiddetta toy camera – unico e desiderabile. Un prodotto improbabile, in piena era di asettica perfezione digitale, che consente, anzi, richiede alla fantasia ed alla creatività di supplire ai limiti tecnici dando origine a risultati sorprendenti.
Paesaggio #2
Paesaggio #2 di gianna commento di Anonymous

max2357 ha scritto:
molto buona la composizione un ottimo cielo e le linee dei campi.......ma a definizione pecca non poco, che ottica hai usato? ciao Massimo


E' UNA HOLGA....PLASTICA!!!!

P.S. Leggere prima di scrivere no è!?!?!?!?!?!? Wink !

Ciao....r.
Paesaggio #2
Paesaggio #2 di gianna commento di max2357

molto buona la composizione un ottimo cielo e le linee dei campi.......ma a definizione pecca non poco, che ottica hai usato? ciao Massimo
Paesaggio #2
Paesaggio #2 di gianna commento di Anonymous

Ok! BRAVA GIANNA, EVVIVA!

Mi piace anche perchè si tira fuori da troppi scatti molto simili tra loro...è un pò come tirare una boccata d'ossigeno per me Wink !

Brava....r.
Paesaggio #2
Paesaggio #2 di gianna commento di gianna

Ancora una Holga, questa volta a colori.
Ogni commento è il benvenuto
gianna
Campagne di Alberobello
Campagne di Alberobello di gianna commento di Anonymous

gianna ha scritto:
robertre ha scritto:
Ok! !

Mi piace, non posso farci nulla....

L'unica cosa che può succedere è che poi queste HOLGA e le altre HOLGA che si possono trovare in giro, che si assomiglino un pò tutte!

Certo che se tu sei felice e questo lavoro ti porta emozioni, allora va avanti così che va bene!!!

Ciao e brava!r.


Non penso sia una colpa se ti piace! Smile Tu hai mai scattato con la Holga?
gianna[/quote]

Ciao Gianna, io ho cominciatoa scattare con una reflex etuttora uso una reflex con pellicola.

Non ho mai sperimentato a dire il vero, e non ho mai usato la HOLGA.

Ce lha un amico, ma pure lui lhausata due volte e poi basta.

Ma fa nulla dai...finchè la mia VENA AD INVERSIONE mi dà le soddisfazioni che vivo, vado avanti così Ok! !!

BRAVA e grazie per esser gentile.r.
Campagne di Alberobello
Campagne di Alberobello di gianna commento di gianna

gianna ha scritto:
robertre ha scritto:
Ok! !

Mi piace, non posso farci nulla....

L'unica cosa che può succedere è che poi queste HOLGA e le altre HOLGA che si possono trovare in giro, che si assomiglino un pò tutte!

Certo che se tu sei felice e questo lavoro ti porta emozioni, allora va avanti così che va bene!!!

Ciao e brava!r.


Non penso sia una colpa se ti piace! Smile Tu hai mai scattato con la Holga?
gianna
Campagne di Alberobello
Campagne di Alberobello di gianna commento di gianna

robertre ha scritto:
Ok! !

Mi piace, non posso farci nulla....

L'unica cosa che può succedere è che poi queste HOLGA e le altre HOLGA che si possono trovare in giro, che si assomiglino un pò tutte!

Certo che se tu sei felice e questo lavoro ti porta emozioni, allora va avanti così che va bene!!!

Ciao e brava!r.


[/quote]Non penso sia una colpa se ti piace! Smile Tu hai mai scattato con la Holga?
gianna
Campagne di Alberobello
Campagne di Alberobello di gianna commento di Tixiano

Citazione:
Mi piace, non posso farci nulla....
L'unica cosa che può succedere è che poi queste HOLGA e le altre HOLGA che si possono trovare in giro, che si assomiglino un pò tutte!
Certo che se tu sei felice e questo lavoro ti porta emozioni, allora va avanti così che va bene!!!


Condivido tutto.
Ciao
Campagne di Alberobello
Campagne di Alberobello di gianna commento di Anonymous

Ok! !

Mi piace, non posso farci nulla....

L'unica cosa che può succedere è che poi queste HOLGA e le altre HOLGA che si possono trovare in giro, che si assomiglino un pò tutte!

Certo che se tu sei felice e questo lavoro ti porta emozioni, allora va avanti così che va bene!!!

Ciao e brava!r.
Campagne di Alberobello
Campagne di Alberobello di gianna commento di gianna

Ancora una Holga. Ogni commento è il benvenuto.
Buona serata a tutti.
Alluvione
Alluvione di gianna commento di Montanaro

...un piccolo appunto: gli scatti geometrici, ritengo che debbano essere perfettamente allineati, o completamente storti... questi disallineamenti di un paio di gradi trovo siano un elemento di disturbo... Ciao
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di Anonymous

gianna ha scritto:
claudiom ha scritto:
In questa foto, ma specie nei commenti c'è gran parte della paccottiglia subculturale di questi poveri anni.

La vignettatura
L'inquadratura che finge un coinvolgimento.
Il soggetto campestre.
Il colore che simula, a chi non veda come sono potati gli alberi e come sono i poveri maiali, un tempo passato.
Il senso della fotografia come giocattolo.
L'azione del fotografare come un divertimento tra i tanti che il potere offre.
Il compiacimento del permanere di uno stato di incoscenza fanciullesca.

Pare, ma non lo do per certo, che addirittura manchino gli strumenti critici che comprendere la grave situazione.

Sempre più preoccupato vi faccio gli auguri di pronta guarigione.
Diabolico ciao, Claudio.



Suppongo tu ti ritenga al di sopra della "paccottiglia subculturale" non realizzando, evidentemente, che ne sei valida espressione. E' d'uso in questi poveri tempi la critica spicciola e non costruttiva, il determinismo distruttivo e senza proposte, il giudizio drastico o la condanna feroce e compiaciuta di essere tale.
Tutto quello che vedi nella foto c'era, non sono stati aggiunti o tolti elementi: la vignettatura è data da una macchina di plastica che costa all'incirca 25 euro tutto il resto è la resa di ciò che avevo davanti e che la pellicola ha riportato. E' la fotografia che funziona così, io non ho inventato niente. Riguardo al mio coinvolgimento, allo stato di fanciullesca incoscienza (magari averla!) o all'esercizio di un divertimento dettato dal potere (che parolone!) non solo non ti riguarda quanto poi potresti farti sfiorare dal dubbio su tali considerazioni perentorie visto che non sai proprio nulla di me.
Sembrerebbe, sempre dalle tue affermazioni, che hai mezzi per elevare la scarsa abilità critica che circola su questo sito, ma io da questo tuo intervento non ho imparato proprio nulla. Su una cosa hai pienamente ragione: la situazione è grave.
Augurerei buona guarigione anche a te, ma non so se per la supponenza esiste una cura. Smile


Secondo me il tipo incazzoso lo è ancora di più dopo che a scoperto che questa "poesia visiva" è stata fatta con una macchinetta in plastica di 25 euri!!!

Sai, qui si vedono tantissimi fotografi che hanno delle attrezzzature di svariate migliaia di euri, e a volte succede che il risultato dei propri lavori non vale come quello di altri che usano sistemi MOLTO più economici!

Secondo me è questo il motivo di tanto incazzamento Very Happy Very Happy Very Happy !

Ribadisco il mio SI a questo lavoro molto bello.

Ciao.....r.
Alluvione
Alluvione di gianna commento di gianna

[quote="Tixiano"]
Sicuramente mi sono espresso male e ci tengo a precisare che quando citavo, effetto "cupo e negativo", mi riferivo come ho scritto "all'evento", che come mi confermi è stato devastante.

No, mi sono espressa male io evidentemente. Intendevo dire che ci tenevo a riportare un'immagine quanto più fedele possibile.
Il dilemma della postproduzione? Una mascheratura può fare la differenza ma anche una carta più o meno contrastata e l'aggiunta di un filtro in stampa. Quindi si fa quello che è necessario per raggiungere l'immagine che avevamo nella testa. Ho visto foto potenzialmente buone che, per incapacità o per idea purista sono risultate pessime in stampa e viceversa.
Quindi... Smile
gianna
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di gianna

salv.aalt wrote
Mi sbaglio Claudiom? Mah Mmmmm[/quote]

Dubbi? Smile Smile
gianna
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di gianna

elpaco ha scritto:
...e a filosofare su fotografia e critica, prendendo spunto dalla fotografia di Gianna


volentieri, ma la vedo dura...sai le distanze! Virtualmente la birra non mi piace! Smile
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di gianna

[quote="claudiom"]Si scatta quel che diavolo si vuole, lo si propone e ci si può attendere due generi di risposte.

beh, a me concettualmente non mi sembrano tanto diverse le risposte: chebellamipiacetantoecc.ecc. da chehaicombinatofanciullescamenteecc.ecc.. sono antitetiche, ma sostanzialmente simili. Non aggiungono né tolgono.

[quote="claudiom"]Per quanto riguarda quel che risulta nuovo nella fotografia odierna ve lo andate a cercare...
Così vi fate un'idea più circostanziata della faccenda.

Magari potrei avere delle idee, ma che t'importa! Guarda che non volevo una lezione. Ti ho chiesto un'opinione, mica una tesina. Smile


[quote="claudiom"]
ps. le mie foto non sono mai sottoposte alla discussione, non sono per nulla interessato ad un giudizio dato da schermo, 4U mi serve solo come elenco delle stampe che devo fare.

Forse ti sfugge che qui siamo tutti sullo schermo, anche tu e che quindi la visione delle foto fa maturare in ogni caso commenti.
Elenco delle stampe? E se usassi una vecchia sana provinatura?
Very Happy
gianna
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di Schicchi

beh come prima foto nn male davvero Ok!

cosa hai usato per farla?

bell' atmosfera... e insoliti personaggi... molto simpatica la scrofa che ti guarda (sembra stranita LOL LOL ) bel bn molto anni 20

ciao alfredo
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di gianna

[quote="elpaco"]...rivendico quindi la possibilità, sempre con stile, di postare critiche costruttive anche negative.

Ci mancherebbe! E' tuo sacrosanto diritto ed è presupposto di siti come questo.

p.s. Grazie per la citazione. Devoto Oli? Smile

gianna
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi