x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da furyo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 15, 16, 17  Successivo
Commenti
Grassa a chi? Tuttalpiù succulenta!
Grassa a chi? Tuttalpiù succulenta! di furyo commento di furyo

Ivo ha scritto:
Un soggetto così comune andrebbe fotografato almeno al netto degli elementi di disturbo (vedi legno posteriore).
La focale che hai usato è impegnativa per la poca PDC che genera. In questo caso 70 mm sarebbe stato migliore..... se volevi lo sfocatone alche a 300m ma qui non ne usciva niente di buono comunque.
Da ripensare come dice Giovanni.... oppure cercare qualcosa altro.

Ciao
Ivo


Grazie delle spiegazioni. Il 260 serviva per la distanza tra me ed il soggetto: non era possibile fare altrimenti
Ciao Furyo
panorama militare
panorama militare di furyo commento di furyo

essedi ha scritto:
Luoghi che hanno vissuto tempi drammatici ma che oggi si prestano a suggestive riprese in questa primavera montana.Ottima inquadratura attraverso la rude cornice.Complimenti! Ciao,Sergio.


Hai proprio ragione: oggi spesso non si pensa più alla vita durissima che i soldati di entrambi i fronti hanno avuto in quegli splendidi luoghi!
Grazie mille per il gradimento
Ciao Furyo
panorama militare
panorama militare di furyo commento di furyo

Antonio Mercadante ha scritto:
Ben sfruttata la cornice, bella proposta. Un caro saluto Ciao


Grazie mille per il passaggio e per il commento positivo
Ciao Furyo
panorama militare
panorama militare di furyo commento di furyo

nonsolopane ha scritto:
Uno scatto ben fatto con la cornice a dare profondità alla scena.
Il paesaggio introdotto dalla cornice e dal prato è vasto e grandioso.
Uno scatto che si fa apprezzare


Grazie mille: tutto merito del paesaggio!
Ciao Furio
panorama militare
panorama militare di furyo commento di furyo

AndyL ha scritto:
Bellissima composizione. Un saluto


Grazie mille per il passaggio ed il gradimento.
Ciao Furyo
panorama militare
panorama militare di furyo commento di furyo

Nikon Coolpix 3100
in automatico

Panorama della Val Pusteria, ripreso dalla casermetta austroungarica presso il Rifugio Sillian.

Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici
Grazie
Furyo
Upupa a primavera
Upupa a primavera di Ivo commento di furyo

Ehi Ivo ... ma una famiglia di upupe vive vicino a casa tua??? Da me (davanti casa) c'è un picchio, ma mio figlio, che si sveglia presto al contrario di me, non è ancora riuscito a fotografarlo!
Scherzi a parte, complimenti, sembra che stia per uscire dalla foto!
Complimenti
Ciao Furyo
St
St di batstef commento di furyo

Carissimo Stefano
innanzitutto complimenti per la tua foto.
Poi mi rivolgo a te per un'informazione. A Trieste ci sono ben tre case - museo, molto visitate dai turisti. E' mai possibile che dalle tue parti non ci sia un ente statale, una banca, un'assicurazione che possa trasformare questi edifici, che sono in possesso anche di tutti gli arredi e le suppellettili, in un museo permanente?
Scusami dello sfogo, ma non mi piace vedere sprecata un'occasione di conservare la storia in modo degno!
Ciao Furyo
Grassa a chi? Tuttalpiù succulenta!
Grassa a chi? Tuttalpiù succulenta! di furyo commento di furyo

GiovanniQ ha scritto:
Riproverei con una luce meno dura e forte, schermando con un pannello la luce che non ti serve e, dove serve, cercare di illuminare, alcuni petali sono in ombra, poi scegliere un punto di messa a fuoco preciso, i due soggetti principali sono al centro, uno di loro e' sfocato, quello dietro. Se a te piace e sta bene cosi' con tutti questi difetti, nulla da eccepire, ci mancherebbe, un saluto.


Grazie mille per le tue precisazioni.
Le trovo corrette, ma spesso, come in questo caso, difficilmente applicabili in presa diretta.
Le piantine (max 5 cm cadauna) erano piuttosto distanti (da qui l'uso dei 260 mm utilizzati) e la difficoltà di maf di entrambe. Erano in mezzo ad un'aiola privata con altre piante (impossibile quindi una schermatura e per la loro ''grandezza'' impossibile comunque una schermatura selettiva in un ambiente che era illuminato dai raggi del sole che filtravano dalle foglie). Avrei forse potuto correggere meglio in pp, ma sono ancora all'ABC di questa tecnica.
Spero in un commento migliore la prossima.
Furyo
Grassa a chi? Tuttalpiù succulenta!
Grassa a chi? Tuttalpiù succulenta! di furyo commento di furyo

GiovanniQ ha scritto:
ISO 400 con tutta questa luce? Perche'?

Scatto che andava gestito diversamente, la luce dura, in alcune parti i bianchi sono bruciati, penalizza la visione. Un saluto.


Carissimo Giovanni
I 400 ISO erano necessari perchè la luce non era poi così tanta: il luogo era piuttosto ombreggiato e, lavorando con il tele avevo bisogno di un tempo decente per non avere del mosso.
E' che sto ancora ''lavorando'' per imparare a gestire meglio la pp, ma l'istogramma non mi segnala alcuna zona bruciata!
Vorrei tanto sapere poi in che modo avrei dovuto ''gestire diversamente'' lo scatto.
Grazie mille
Furyo
Grassa a chi? Tuttalpiù succulenta!
Grassa a chi? Tuttalpiù succulenta! di furyo commento di furyo

rrrrossella ha scritto:
Il titolo molto divertente fa la foto Smile La realizzazione è invece un po’ complicata dalla luce irregolare e dallo sfondo caotico, e poi, a mio avviso, la maf sarebbe dovuta cadere sulla parte centrale di una delle due piantine… Comunque carina, belli i colori naturali Smile

Ciao! Ciao


Grazie mille per il passaggio e per i consigli.
Secondo me la ''luce irregolare'' è quella che dà ''carattere'' alla foto che altrimenti risulterebbe piatta, per lo sfondo non ci ho potuto fare niente. Per la maf ho utilizzato un f10, ma evidentemente con il 300 non è bastato: terrò conto per una prossima volta.
Ancora grazie
Ciao Furyo
Grassa a chi? Tuttalpiù succulenta!
Grassa a chi? Tuttalpiù succulenta! di furyo commento di furyo

Pentax KF, Tamron 70-300 (240mm)
t 1/60, f 10, ISO 400

Simpatico esemplare di pianta (credo) pioniera!

Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici
Furyo
ruggine
ruggine di furyo commento di furyo

essedi ha scritto:
Mi piacciono questi particolari marinari dove il tempo ed il sale hanno lasciato il segno.Ottima ripresa,bello anche il colore. Ciao,Sergio.


Grazie mille del passaggio e dell'apprezzamento, entrambi molto graditi!
Alla prossima
Ciao Furyo
s.t.
s.t. di essedi commento di furyo

Quante cose può dirti una foto!!!
I tipi delle biciclette, le loro direzioni, gli sguardi degli adulti ed il contrasto con quello del bimbo ...
Grande!!!!
Sergio a quando un tutorial su come catturare questi "momenti stradali"???
Ciao Furyo
ruggine
ruggine di furyo commento di furyo

Pentax k 50
ob 70-300 (110mm)
t 1/1000, f 10, ISO 200

Trieste, Sacchetta: catena di ormeggio

Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici
Grazie
Furyo
la casa della musica
la casa della musica di furyo commento di furyo

rrrrossella ha scritto:
L’idea poteva essere buona, considerata la forma tondeggiante e la bella tonalità azzurra dell’edificio, ma l’inquadratura andava curata maggiormente… Comprendo la strettezza delle stradine, ma a mio avviso avresti dovuto tentare una ripresa simmetrica sulla parte tonda e cercare di evitare il faretto (?) in primo piano. Al limite faretto e tetto in alto a sx potresti clonarli anche in post…

Ciao! Ciao


Tentato di clonare il faretto, ma ne usciva fuori una schifezza! Tentata la ripresa più simmetrica, ma proprio la conformazione della stradina non mi permetteva una ripresa migliore!
Grazie mille per i consigli! Ci tenevo
Ciao Furyo
la casa della musica
la casa della musica di furyo commento di furyo

All'incrocio di stradine strettissime, si trova questo edificio con una storia alquanto particolare.
Nato come casa di una famiglia mercantile, diventò casa di piacere. Dopo la legge Merlin, venne abbandonata e lasciata al suo destino. Solo svariati decenni dopo, venne ristrutturata e divenne un edificio adibito allo studio della musica, con una sua sala registrazione - concerti.

Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici.
Grazie mille
Furyo
omaggio a Rodin
omaggio a Rodin di furyo commento di furyo

AndyL ha scritto:
Perdonami ma trovo questa foto piuttosto brutta.
La luce e' troppo violenta e la foto e' troppo contrastata. La parte sinistra e' totalmente illegibile ed il resto e' bruciato e confuso.
Il taglio in basso e' troppo al limite dei piedi del manichino (e si vede anche, sulla destra un bordo nero).
Insomma, sembra essere tutto "fatto li per farlo" senza alcuna cura.
Spero non me ne vorrai.
Un saluto


Carissimo AndyL,
non ti preoccuparti non te ne voglio! Quando ci si espone alla critica, specialmente quelli che, come me, sono semplici amatori. Io ci ho provato: non tutte le ciambelle riescono col buco!
Ho provato a ''pasticciare'' in pp per cercar di migliorare, quel poco che era possibile la foto (in allegato quella nuova).
Di partenza ho provato a replicare alcuni ritratti con luce molto laterale che lasciano in ombra totale la parte non illuminata.
Del bordo sulla destra non mi ero accorto (lo avrei eliminato): dovrei chiedere a rrrossella un tutorial su come individuare gli errori che si possono fare nello scattare!
Se hai piacere dammi un feedback sulla nuova immagine.
Grazie

Ciao Furyo
omaggio a Rodin
omaggio a Rodin di furyo commento di furyo

Pentax K50
f 6.3, t 1/8, ISO 400
ob. Pentax 50-200 (80mm)

Studio di still life e illuminazione
Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici
Furyo
un buso in mia contrada ...
un buso in mia contrada ... di furyo commento di furyo

rrrrossella ha scritto:
L’immagine è interessante ma, a mio avviso, perfettibile nella composizione… Linee cadenti a parte, trovo la grata di sinistra distraente e un po’ invadente… Credo che con un taglio drastico verrebbe fuori una foto più pulita (ammesso che, come dici, non era possibile spostarsi un po’ a sinistra). Aspettiamo però le nuove riprese Smile

Ciao! Ciao


Grazie per il gradito passaggio e per i consigli!
La stradina che vedi è a curve secche ed è larga a malapena un metro e mezzo! Ero già addossato al muro, ma appena ho un momento di tempo ci ritorno e ci riprovo come dici tu! Presto caricherò un'altra foto scattata in condizioni ancora più estreme: avrei piacere di sentire un tuo parare.
Grazie mille
Ciao Furyo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 15, 16, 17  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi