x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da bigiagia
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 16, 17, 18  Successivo
Commenti
il mio domani
il mio domani di Topo Ridens commento di bigiagia

mmm.......topo!
Mi sa che sei a corto di idee.
Penso che sia la foto peggiore che tu hai mai postato!
E' talmente ruffiana e banale che hai ricevuto un'ovazione di consensi!
Ehhhh...ma io non ci casco in questi trucchetti!
Spero per te che sia solo una parentesi,
hai fatto cose molto significative in passato.
...
... di Mauroq commento di bigiagia

liucguru ha scritto:
sicuramente sono ancora troppo giovane (fotograficamente parlando) per comprendere certe scuole di lettura, ma non riesco a capire questa foto...o meglio non ci vedo nulla di interessante.
probabilmente è un mio limite ma per adesso è cosi Smile
un saluto

Luca


Ti consiglio di guardare tutto l'album di mauroq, e relativi commenti,
compresi i miei. Solo così potrai avvicinarti al suo mondo creativo e
capirlo.
Roberta antica
Roberta antica di Walter Lo Cascio commento di bigiagia

Ha usato il filtro esterno vdl adrenaline/old movie,
più qualche ritocchino a mano con photoshop
Lampadina
Lampadina di AleZan commento di bigiagia

Curioso e raffinato nonchè clustrofobico montaggio
a scatola cinese. Mi ricorda il bel film "1408" di stephen king
che ho visto ieri sera,, dove il dentro e il fuori si sovrappongono,
dove il reale e il virtuale si azzerano.
Alghero #2 (dalla Germania)
Alghero #2 (dalla Germania) di nuvolalfa commento di bigiagia

Pier Paolo, forse ho usato il termine rovinare, ma non è appropriato.
Sarebbe meglio dire modificare. A mio avviso, la prima foto,
ha un sapore intimista, un 'atmosfera più "chiusa", malinconica e
silenziosa. C'è meno dettaglio, a tutto vantaggio della percezione
globale della scena e di quello che tu vuoi raccontare, mi sembra.
Si percepisce da parte tua un giudizio sul luogo più emotivo e mentale.
Nella secondo foto c'è solo la descrizione di un luogo dove tutti
gli elementi vengono fuori per benino in modo corretto, ma nulla più
Alghero #2 (dalla Germania)
Alghero #2 (dalla Germania) di nuvolalfa commento di bigiagia

A volte, nella fotografia creativa le regole valgono poco.
Basta bilanciare il bianco e tirare fuori i dettagli per rovinare
l'atmosfera di una fotografia.
Alghero #2 (dalla Germania)
Alghero #2 (dalla Germania) di nuvolalfa commento di bigiagia

E' un buon lavoro, scarno e poetico.
Nonostante il soggetto turistico, l'tmosfera è freddina,
fragile e precaria.
Anche io non capisco il suggerimento di claudio.
Il bianco è sbilanciato su colori freddi, ma ci stà giusto.
Il contrasto è basso e i dettagli si perdono, ma il tutto è
funzionale all'atmosfera.
Leggo in firma che hai un sigma 18/200.
Io ci avevo fatto qualche scatto tempo fa con una reflex di un amico
ma mi era sembrato pessimo, anche se non sono un tecnico.
Vedendo il genere di foto che fai tu, forse ci vorrebbe un obiettivo
più nitido e tagliente, anche se, a vederle così le foto sembrano già
buone. Poi, ovviamente, è anche una questione di money.
vestirsi d'autunno
vestirsi d'autunno di Topo Ridens commento di bigiagia

Eh eh...topo!
Per la foto in questione la mia è solo una riflessione sui colori
complementari rosso/verde, paesaggio rosso/ panchina verde e
cielo azzurro.
Per il resto concordo con te sul divertirsi a cercare sempre nuove
fonti di ispirazione.
Poi, per il mio modo di intendere la fotografia creativa, ti preferisco
quando inventi la realtà e non la rappresenti, quando suggerisci
stimoli e pensieri sul nostro mondo in bilico.
La fotografia dovrebbe dare, portare, donare, provocare, suggerire
un mondo che faccia "crescere dentro" chi la osserva.
vestirsi d'autunno
vestirsi d'autunno di Topo Ridens commento di bigiagia

Azzzz....!
Noto che c'è una tendenza ad un imborghesimento rassicurante
e paciarotto! Dove sono finite le conturbanti e surreali visioni
dei tuoi mostri di lochness?

Comunque, a parte il prevedibile effetto autunno, secondo me
questa foto avrebbe bisogno della panchina verde.
E' eccessivamente monocromatica e si appiattisce un pò.
Alghero #5
Alghero #5 di nuvolalfa commento di bigiagia

E' un buon lavoro, piuttosto neutro, senza effetti e molto
sorvegliato.
Mastini Maremmani
Mastini Maremmani di stecco333 commento di bigiagia

In genere le foto di animali trasmettono affetto e simpatia.
Non che questa non trasmetta queste emozioni.
Ma il tema centrale della foto rimane sempre un certo disagio,
uno sbilanciamento, una sorta di riflessione sul vuoto e gli animali
sono solo un pretesto.
Le zampe tagliate, il nero che schiaccia in alto, che gli utenti diciamo
più "normativi" rilevano come difetti, e di fatto, in ambiti classici, lo sono,
qui diventano delle necessità espressive che tu vuoi fare notare,
altrimenti non pubblicheresti queste foto. Mi sembra ovvio.
...
... di Mauroq commento di bigiagia

Si si, lo scatto non è fra le cose migliori di mauro, ma rimane
sempre un esperimento visionario particolarmente ricercato.
Rispetto poi a foto in B/N di alberelli con nuvoloni bianchi e cieli neri
che girano tristemente e banalmente in questa sezione paesaggestica, questa
foto è un capolavoro.
Canale Corsini.......detto Candiano
Canale Corsini.......detto Candiano di Clara Ravaglia commento di bigiagia

ciuccio81 ha scritto:
Dopo 20 min. di sguardo all'altra tua foto "la panchina", è cominciata a piacermi, questa no.
Probabilmente non ho i mezzi per apprezzare questa ed altre tue foto, me li date?


Hai ragione, il mondo fotografico di clara è di non facile comprensione.
a primo acchito sfugge e può sembrare davvero insignificante.
Ti consiglio, se hai voglia, di farti un giro nel suo album e guardare
bene i suoi lavori, ma anche le critiche e le letture che ne fanno gli altri
utenti, comprese le mie, che ho seguito clara da parecchi mesi.
Ne verra fuori un quadro complessivo e comprensivo del suo mondo
fotografico ed artistico.
...
... di Mauroq commento di bigiagia

Ottimo lavoro Mauro,
con il motoscafo che rappresenta l'lelemento di disturbo "hard".
La scena, altrimenti staticissima, con la scia bianca, acquista
una leggera ma significativa dinamica.
Pizzo Tresero, 3602m
Pizzo Tresero, 3602m di lioz commento di bigiagia

Ciao lioz!
Appari qui con le tue montagne e la tua inseparabile sony R1,
la mia prima similreflex con quel bellissimo obiettivo!
E ci proponi uno scatto " sospeso", nel senso di altitudine
ma soprattutto, ma anche nel senso che sembra una sorta
di "giallo" delle nevi.
Canale Corsini.......detto Candiano
Canale Corsini.......detto Candiano di Clara Ravaglia commento di bigiagia

ciao clara,
ogni tanto passo con l'idea di salutarti più che di lasciare commenti.
Ma poi, vedendo le foto, qualche riflessione ci scappa. Come in questo
interessantissimo scatto che mostra, con la solita sapienza percettiva, un bisbiglio orizzontale di navi, case, cose e altro neutralizzati dalla tua solita luce di confine ed amplificati nella lora insignificanza significativa
da un non mare ruvido e visivamente sporco.
Le tue foto migliori mi sembrano come se ci fosse dietro un
tampax, un tampone ( da donna puoi capire ) che assorbe ed
asciuga l'immagine, lasciandola lì " in una qualche maniera ".
Un abbraccio.
...
... di Mauroq commento di bigiagia

Concordo con claudiom.
l'avesse fatta un altro la foto sarebbe notevole.
Ma nel tuo repertorio è un lavoro minore.
Troppo edulcorato.
Troppo formale, gentile e buonista.
Ci hai abituato a cose ben più graffianti.
Luce.....sul faro
Luce.....sul faro di Clara Ravaglia commento di bigiagia

Ottimo sto scatto!
Geometrie superbe!
Colori complementari azzeccati.
Oltre .... il sipario
Oltre .... il sipario di Clara Ravaglia commento di bigiagia

belgarath ha scritto:
Una foto difficilmente commentabile (perchè non inquadrabile) da chi non conosce il tuo mondo, quello davanti e quello dietro l'obiettivo.
Chi si trova a farlo ricerca il conforto dei centri di attenzione, soffre i colori spenti, resta interdetto dalla rappresentazione della (non) luce.. dice bene bigiagia, quelli che sembrano difetti sono la struttura portante di ciò che meglio fotograficamente sai fare e rappresentare.

E' bello comunque che ogni tanto cambi, sperimenti, ti riposi su scatti più convenzionali.. lo fai anche bene, e lo con una facilità quasi disarmante (sono convinto che volendo tu potresti postare una foto ogni 12 ore), tanto che a volte può sembrare frutto della politica del non commento l'astenersi dal lasciare qualche rigo.. ma non è così, credimi.
Non saprei essere bravo come te, a trovare sempre una chiave di lettura, un motivo di interesse, un'occasione per una visita... così a volte, semplicemente, salto.. ma solo lo scritto, non l'interesse, non l'esame, non l'apprezzamento. Perdonami, pure io mi tengo le parole a decantare.. in attesa di questi momenti Wink

Quando pubblichi un lavoro così non si può neanche pensare di tacere, le parole sgorgano facilmente... questo è un guizzo, una firma, un suggello di tutto ciò che è il tuo mondo visivo.
Se (e lo spero) farai una mostra o un libro, considera questa come foto di apertura, per me ne ha tutti i crismi.

Ciao Clara Ciao


E si belgarath...Clara ha questa innata e scorcentante capacità
analitica di fotografare il "niente" apparente, il luogo qualunque,
la normalità totale. Una capacità raffinata di creare sottili disagi,
anche fotografici, sottili e impercettibili piaceri. Clara
mette in gioco spesso una " non comunicabilità" che diventa
comunicabile. Può sembrare un gioco di parole, Ma per capire il suo lavoro, bisogna girarci in giro, come del resto lei gira in giro alle immagini,
senza prenderle di petto. E' un gran pregio, soprattutto oggi,
in un sistema visivo fatto da sensazionalismi e spettacolarizzazioni
gigantesche che coprono spesso un vuoto di idee, dove manca
il gusto per i sapori minimi.
Oltre .... il sipario
Oltre .... il sipario di Clara Ravaglia commento di bigiagia

Molto affascinante questo lavoro.
Una interessante estremizzazione del tuo mondo.
La solita luce che "non costruisce".
I difetti che altri trovano in questo scatto, io
li vedo come una personalizzazione.
La mancanza di un punto di interesse apparente.
In realtà il punto di interesse è in quel lungo e vuoto
respiro prospettico. Anche l'invadenza
eccessiva delle fronde alberate, incattivisce maggiormente
la foto e la imbriglia percettivamente.
Ottima prova, molto personale, fuori dagli schemi,
dai soliti stilemi omologati e patinati che vedo sempre più spesso
su questo forum.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 16, 17, 18  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi