x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da deimos
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Commenti
Notte Amalfitana
Notte Amalfitana di Francesco Ercolano commento di deimos

Ciao e complimenti per la fotografia, a mio avviso bellissima.
Ti confermo quanto ti è stato già detto in merito alle costellazioni:
a sinistra hai il Cane Maggiore con la luminosissima Sirio, al centro vi è gran parte della costellazione di Orione con le stelle della cintura (Alnitak, Alnilam, Mintaka) e poco più giù la splendida Rigel (una gigante blu); in alto a destra potrai invece ammirare la stella più importante della costellazione del Toro, chiamata Aldebaran (una gigante rossa).
un saluto. Ok!
Osservatorio astronomico di Brembate
Osservatorio astronomico di Brembate di rol1 commento di deimos

...un capolavoro d'arte moderna!!!
Davvero differente rispetto ai soliti osservatori che siamo abituati a vedere! Ciao e complimenti. Ok!
Foto confronto Apogeo e Perigeo
Foto confronto Apogeo e Perigeo di deimos commento di deimos

BuZz ha scritto:
ciao deimos e benvenuto!
Interessante il tuo studio e grazie di averlo condiviso .
Visto che ti interessi di astronomia magari ti interessa , la foto che ti allego l' ho fatta circa 1 mese fa con un vecchio tamron 500mm f8 catadiotrico che mi hanno regalato . Ho comperato un anello adattatore per olympus OM(analogico) e poi un' anello che trasforma l' olympus OM in olympus digitale e l' ho applicato alla mia oly digitale quindi ho trasformato il 500mm in 1000mm (la olympus raddoppia).
questa è la mia prima e forse ultima prova ,non è propio il mio genere, ma forse a te può interessare . Ho visto che in giro per pochi soldi puoi trovare il tamron e adattarlo alla tua canon Wink
Ciao
andrea


Ciao Andrea,
grazie per l'avviso. Per il momento resterò con il mio 900mm che, all'occorrenza, posso portarlo a 1800mm. In futuro punto ad acquistare un apocromatico a corta focale come lo Skywatcher ED80 su montatura EQ-6 in modo da dedicarmi alla fotografia Deep sky. Per quanto riguarda la Luna credo che il rifrattorino in mio possesso sia sufficiente, mi permette di effettuare anche ottime elaborazioni con web-cam ccd... in fin dei conti la Luna è l'unico astro con il quale dà il meglio di sè.
Grazie e ciao.
Foto confronto Apogeo e Perigeo
Foto confronto Apogeo e Perigeo di deimos commento di deimos

ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Deimos, benvenuto sul forum da parte di un tuo quasi concittadino, ora un po' troppo lontano!! Smile

Immagine molto ben composta, ottimamente gestita in maniera sobria.. anche colori e linee mi sembrano ben gestite per creare una immagine dal sapore didattico senza troppi fronzoli inutili e distraenti..

Immagini del satellite terrestre che vedo nitide e ricche di dettaglio!

Wink

Ciao Maurizio e grazie per il commento. Purtroppo anch'io sono lontano dalla nostra terra poichè mi trovo in Calabria per lavoro. Triste
a presto
Foto confronto Apogeo e Perigeo
Foto confronto Apogeo e Perigeo di deimos commento di deimos

Ciao a tutti e grazie per i vostri commenti!
...beh il nick non è lì per caso... Mandrillo
i dati di scatto sono AV:f/15 (obbligata dal telescopio) TV:1/30 ISO 100
non è stato possibile ridurre ulteriormente i tempi di esposizione per via dell'elevato rapporto focale. Tuttavia con questa immagine volevo risaltare la differenza delle dimensioni apparenti del disco lunare che spesso sottovalutiamo.
Ciao.
Foto confronto Apogeo e Perigeo
Foto confronto Apogeo e Perigeo di deimos commento di deimos

Immagine realizzata mettendo a confronto le apparenti dimensioni del disco lunare rilevate durante l'apogeo (distanza massima dalla Terra) del 20.05.008 ed il perigeo (distanza minima dalla Terra) del 14.11.2008.
Giove del 14.07.2008
Giove del 14.07.2008 di deimos commento di deimos

Grazie a tutti per la visita ed i commenti!
ciao
Giove del 14.07.2008
Giove del 14.07.2008 di deimos commento di deimos

risultato dell'elaborazione di oltre 900 frames acquisiti con web-cam Philips SPC900NC collegata a rifrattore 60/900. Programmi utillizati: K3CCD - IRIS - PS
Non pensavo di ottenere un risultato simile con un 60 mm!
un'ape sui fiori di mandorlo
un'ape sui fiori di mandorlo di deimos commento di deimos

un grazie a freeadam, cry, Mr.T, Massi93 per la visita ed i commenti.
In effetti la foto è stata scattata durante le ore centrali della giornata, ho dovuto fare i conti con luci ed ombre molto forti, tuttavia credo di aver guadagnato qualcosa in colore. Un saluto
un'ape sui fiori di mandorlo
un'ape sui fiori di mandorlo di deimos commento di deimos

commenti sempre graditi!
La strada degli ulivi
La strada degli ulivi di Nicola Mastria commento di deimos

Ops! mi sembra che quella strada l'ho già vista da qualche parte..............
foto molto bella nella sua semplicità (ed a me tanto cara)!
complimenti compaesano!
tramonto indiano
tramonto indiano di luca7777 commento di deimos

complimenti! foto bellissima...
mi hai fatto tornare in mente i momenti bellissimi che ho trascorso in India, quell'atmosfera unica e meravigliosa è stata racchiusa in modo esemplare in questa foto. Super! Ok!
i colori dell'alba
i colori dell'alba di deimos commento di deimos

thanks! Wink
i colori dell'alba
i colori dell'alba di deimos commento di deimos

la scelta dell'orizzonte basso è decisamente voluta per due motivi:
in primis perchè volevo perdere il meno possibile di quel cielo, e poi perchè dalla postazione in cui mi trovavo non potevo valorizzare al meglio il riflesso del mare (presenza di diversi ostacoli fissi).
Comunque grazie dei commenti.
Vi posto un'altra foto scattata qualche minuto dopo.
i colori dell'alba
i colori dell'alba di deimos commento di deimos

Santa Caterina dello Jonio (CZ)
luna del 14.03.2008
luna del 14.03.2008 di deimos commento di deimos

grazie per i commenti!
ciao
luna del 14.03.2008
luna del 14.03.2008 di deimos commento di deimos

Canon EOS 400D al fuoco diretto di un rifrattore Konus 60/900 mm con lente di Barlow 2x
Tv 1/8
Iso 400
Alba sul Mar Jonio
Alba sul Mar Jonio di deimos commento di deimos

Citazione:
stupenda alba, colori caldissimi

grazie per il commento! io ho solo premuto il tasto di scatto... il resto è merito della Natura!
ciao
Alba sul Mar Jonio
Alba sul Mar Jonio di deimos commento di deimos

grazie per i commenti, ora allego un'altra foto che mette un pò più in risalto i colori del cielo!
ciao
Alba sul Mar Jonio
Alba sul Mar Jonio di deimos commento di deimos

Citazione:
Un tramonto classico ma pur sempre bello ed evocativo.
Complimenti!

...veramente è un'alba...
comunque grazie per i complimenti! ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi