Commenti |
---|
 |
ST di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
1962 ha scritto: | ho provato a raddrizzare i piloni del ponte, che ne dici?
ovviamente se disturba tolgo subito |
ci mancherebbe ottimo Grazie
l avevo corretta anche io e poi ho caricato quella da correggere  |
|
|
 |
|
|
 |
ST di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
Ecco uni scatto fatto con il 50 :1,8 sempre D700 a 6400 ISO in questo caso la luce era dei lampioni scatto fatto la sera trovo ottimo la resa a 1:8 che mi a permesso insieme agli iso di avere un tempi abbastanza veloce da conelare il duello soprattutto da distanza ravvicinata e non mi sarei aspettato una resa simile a 1:8 essendo vicino nonostante la ficale bassa mi a permesso di avere un punto di messa a fuoco più ampio ! |
|
|
 |
ST di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
AarnMunro ha scritto: | Tanto avevi il cavalletto: 5 foto senza ND sovrapposte una sull'altra in photoshop ognuna al 20% di luminosità ti avrebbero dato cieli ed acqua "setosi" ed non avresti avuto i difetti dell'ND economico.
E poi la chiudo (non la foto ma il mio intervento!): il valore tecnico della foto è uguale al valore più basso della catena hardware usata...cioè la miglior macchina, la miglior lente...e poi un infimo ND danno una foto...che fa vedere l'infimo ND.
Pace e bene!  |
Concordo !! Pero anche se decade la qualità il messaggio rimane 😜😜😜👍 |
|
|
 |
|
|
 |
ST di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
AarnMunro ha scritto: | Ottimo momento ed ottimo punto di scatto.
Si potrebbe desiderare un maggior stacco dallo sfondo.
Non credo in questa tu avessi l' ND montato nonostante la vignettatura (spero aggiunta in post).
Buon ritratto! | h
Si in fatti e aggiunta 😁e più forte di me ( allaciandomi a un commento fatto da qualcuno che mi parlava di moda del momento nell aggiunta di vignettatura questo e uno scatto del 2011 non mi sembra una moda recente😁😁) lo scatto cnq e stato realizzato con D700 e 50 : 1,8 un gioiellino non al top ma abbastanza valido e luminoso se non si hanno troppe pretese! 🙂🙂👍 |
|
|
 |
|
|
 |
ST di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
Dorian Gray ha scritto: | Mi permetto di dire, ma sottolineo che si tratta di gusto personale che nulla ha che fare con la tua interpretazione, che preferisco l'originale.
photo4u è un forum e, come tale, vive grazie agli scambi di idee, opinioni.
Quindi, assoluto rispetto per la tua interpretazione.
Ribadisco, per mio gusto, trovo più piacevole lo "scatto in camera".
Un caro saluto  |
Dorian condivido in pieno il tuo pensiero  |
|
|
 |
ST di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
AarnMunro ha scritto: | Non hai poi aggiunto molta vignettatura...già di partenza ce ne è molta...
Curioso di sapere la lente usata.
 |
si in effetti e cosi la lente e un 24 120 F3,5-5,6 Nikon pero la decadenza e dovuta forse piu al filtro ND 10 stop di bassa qualità il fatto che lo pagato 10 euro ti dice tutto  |
|
|
 |
ST di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
Mario Zacchi a scritto
Siccome non è originale, è istintivo il confronto che in tanti sono portati a fare a partire dalla propria memoria visiva, alimentata da ormai innumerevoli simili tentativi. Va da sé che quando hai visto l’ennesimo che si cimenta con “scelte stilistiche” che altri prima di lui hanno saputo usare in maniera impeccabile (Qui un autore piuttosto bravo con questo tipo di scatti ) la discussione, almeno tra chi ha qualche consapevolezza in materia, verte al massimo sul risultato materiale.
prima delle parole ci vogliono le opere e mi pare che di tue opere se ne vedano ben poche... tanto e vero che ricorri a d altri fotografi come fine.....
ma sei tu che che critichi la mia foto e per tanto servono le tue credenziali non quelle di altri fotografi!
nel link che hai aggiunto ci sono foto di alta qualità ma l alta qualità giustifica i mezzi non l autore! e le sue opere! e inutile che vai sul web in cerca di fotografi per mostrarmi altri lavori che sicuramente ce ne sono moltissimi piu bravi di me ma soprattuto di te.
ora ricordati una cosa se vuoi diventare un bravo fotografo! una foto prima di essere perfetta deve emozionare arrivare all osservatore ! vale piu una foto fatta con un cellulare che emoziona che una foto perfetta di alta qualità ma che non arriva
 |
|
|
 |
ST di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
Mario Zacchi a scritto
Siccome non è originale, è istintivo il confronto che in tanti sono portati a fare a partire dalla propria memoria visiva, alimentata da ormai innumerevoli simili tentativi. Va da sé che quando hai visto l’ennesimo che si cimenta con “scelte stilistiche” che altri prima di lui hanno saputo usare in maniera impeccabile (Qui un autore piuttosto bravo con questo tipo di scatti ) la discussione, almeno tra chi ha qualche consapevolezza in materia, verte al massimo sul risultato materiale.
questo sugggerimento e un suggerimento che potresti girare a te stesso visto che come gia detto la conoscenza rimane teorica e tecnica ma poco pratica ed emotiva ho di cio che le foto comunicano per loro significato e non per una definizione super che siaffida solo a mezzi alta qualita mano a chi scatta e cerca di comunincare qualcosa! |
|
|
 |
ST di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
ecco qui l originale
Dorian scusa il ritardo
Mario Zacchi a scritto
Scusami, ma, per quanto mi riguarda, l’osservazione più schietta è che si tratta di un risultato piacione, modaiolo, o, se preferisci termini più delicati, "di tendenza" che sembra un complimento, ma non lo è affatto, soprattutto se a riceverlo è chi tira in ballo l‘arte. Certamente non si tratta di qualcosa di originale. Cerca in rete, ma anche solo qui su P4U per trovarne a iosa con questo mood.
Guarda bene l originale e tuto il contrario di quello che affermi la foto origina e simile alla foto postata...nessun aggiustamento nessun abbellimento ma solo una conversione un un po di vignettatura tra l altro gia presente.... tutto il contrario di quanto affermi!!!!
ti consiglierei un corso accellerato di fotografia se vuoi criticare e giudicare il lavoro altrui
ripeto le foto si fanno sul campo e naturalmente aggiornandosi non al pc con papardelle piene di opinioni personali |
|
|
 |
ST di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
Mario Zacchi
Quanta filosofia! ...mi spiego meglio dal tuo commento emerge una semplice considerazione personale molto teorica e poco pratica rispetto a chi le foto le fa sul campo .....e non al pc con belle parole!....
Un qualsiasi fotografo con esperienza sul campo capirebbe subito che in questo scatto c'è rispetto all originale l'unica aggiunta e la vignettatura.......ora consideriamo questo tu affermi che aggiungere la vignettatura! E un modo blando di aabbellire le foto ho che e una moda....ma questa e una tua affermazione e lascia il tempo che trova
perché e risaputo che lavorare le foto e un arte........
Ma nelle mie c'è solo l aggiunta di vignettatura quindi non vedo tutta sta pappardella che hai tirato fuori parole paroleparole le foto si fanno sul campo e perché no a chi piace anche al pc e questo e un concetto più che valido ......perciò tieniti pure la tua filosofia che io continuo con i miei BN fatti nel campo con ire e ore e da più di 30 anni .....
Ah!! Dimenticavo non scrivere che il tuo non e un complimento visto che non sai con chi stai parlando e se vosi fosse non saprei che farmene !! Detto questo ti consiglierei prima di criticare qualcuno accertati della tua conoscenza in tal senso
Riassumendo le foto si fanno sul campo ho al pc e con ore e ore mesi e anni non con discorsi teorici e filosofi
Infine ti saluto cordialmente e lascio a te la tua interpretazione che come tale rimane e io continuo con la mia che mi sono sempre trovato bene ma a differenza di te non la impongo ad altri
E aggiungo un consiglio possa più ore sul campo e meno al pc vedrai cosa vuol dire fotografia e arte
Mario Zacchi a scritto
Scelte stilistiche, ho detto. L’ arte qui non c’ entra nulla (ammesso che la fotografia la si voglia annoverare tra le arti e non tutti su questo sono d’ accordo o, perlomeno, non sempre, non per tutta la fotografia lo sono). Non c’ entra nulla soprattutto quando la si chiama in causa per giustificare "lo stile" che al massimo è solo un mezzo; ma, più probabilmente, è solo una piccola frazione della fotografia che chi osserva scatta all'intera opera di un'artista. Tanto è vero che io potrei, sapessi usare tinte e pennelli ed avessi una relativa congrua manualità, imitare lo stile di Picasso e finanche i suoi quadri, ma non sarei mai Picasso facendo questo: sarei solo abile copiatore di uno stile. Di artistico non produrrei nulla (almeno secondo la concezione attuale dell‘arte).
per quanto riguarda la tua opinione sull arte fotografica non e nemmeno da prendere in considerazione
almeno che tu non fossi robert capra ho Ansel Adams...Sebastiao Salgado......Man Rey....Oliviero Toscani.....Annie Leibovitz........Letizia Battaglia ...hemut Newton......Evgenia Arbygaeva.... |
|
|
 |
|
|
 |
ST di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
vittiorione a scritto
Io penso che questa, nelle condizioni di luce esistenti, non fosse una scena adatta al bn, o perlomeno a questo tipo di bn.
Non esistono situazioni di luce adatte per il bianco e nero! forse più vantaggiose o meno non non adatte
il Bianco e nero ho c'è l hai dentro ho niente son anni che scatto in bianco e nero e scatto per il BN come ho fatto anche con pellicola! |
|
|
 |
ST di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
Vittorione
Pamar
non mi dilungo molto per che non sono bravo con la tastiera! ho ascoltato e risposto magari in modo non consono alle vostre opinioni ......che ripeto non condivido affatto in quanto ben lontane dalla mia interpretazione ma anche di molti altri come ho avuto modo di appurare in altri gruppi e forum di fotografia.......... perciò lascio a voi le vostre interpretazioni come e giusto che sia e io mi tengo le mie
Ora caro Vittorione non me ne volere ma affermare che la fotografia non e arte ci vuole coraggio ma veramente coraggio |
|
|
 |
|
|
 |
ST di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
Arpal ha scritto: | Ok per la tecnica, sarebbe utile avere i metadati per capire al meglio la realizzazione.
Sul dettaglio qualche defezione, non indispensabile ma poteva essere utile.
 |
Marco con i tempi lunghi abbastanza lunghi e un filino di vento e al quanto impossibile rendere tutto in alta definizione che comunque non la troverei affatto adatta per uno scenario simile  |
|
|
 |
ST di Maurizio Rugiero commento di Maurizio Rugiero |
|
Grazie Molto a tutti per i vostri commenti
vittorione
Pamar
la fotografia prima di tecnica: e arte ... passione ....e soggettiva... trova svariate interpretazioni.... al contrario di quello che affermate voi molti altri fotografi affermano il contrario......
personalmente non sono affatto d accordo con la vostra interpretazione più tecnica e teorica.... che fotografica
pamar con tutto il rispetto per il tuo vecchio amico fotografo lascia pure che spogli le fotografie
come gia detto la fotografia e arte ha una base di tecnica!! ma l resto e soggettivo contrariamente a quanto dite trovo che cielo e acqua viaggiano a pari passo a me personalmente trasmette ansia ma da anche uno scenario drammatico se no addirittura lo scenario di un film |
|
|
 |
|
|
br>