|  | Commenti |
---|
 |
SummerClothes di Viola Lorenza Savarese commento di OrsoBubu |
|
Beh Viola... per lo scatto ho poco di ulteriore da dirti rispetto alle lodi, meritate, e considerazioni fatte da chi mi ha preceduto.
Per la ferita alla tua terra, che poi è di tutti noi, e alla tua gente, che poi siamo tutti noi, ti/vi abbraccio anche io e ti/vi dedico un pensiero di una lettera di Paolo ai Corinti: "Siamo incalzati in ogni modo, ma non alle strette da non muoverci; siamo perplessi, ma non assolutamente senza via d’uscita; siamo perseguitati, ma non abbandonati; siamo abbattuti, ma non distrutti."
E per la considerazione sulle attrezzature ipertecnologiche… che dire di più se non che non può essere altro che così! E poi a me la stenopeica piace assai… farla ed osservarla! |
| |  |
dal piazzale di Michelangelo di RENZO PAPINI commento di OrsoBubu |
|
Mah... è bella e non lo è!
Questo è uno dei posti più fotografati al mondo credo, la domenica mattina ci si trovano file di decine turisti l'uno accanto all'altro a scattare questa foto.
Per dirti che per tirare fuori qualcosa di più di una cartolina da li si devono avere condizioni particolarmente... particolari quindi sono d'accordo con Vittorio.
Se ti capita di passarci spesso riprovaci quando ci troverai quel qualcosa in più... |
| |  |
| |  |
Sexy in The City 02 di Viola Lorenza Savarese commento di OrsoBubu |
|
Io non mi intendo di nudo, poco anche di foto in genere se è per questo perchè mi ritengo più appassionato che capace, ma guardo sempre con attenzione le tua foto perchè le ritengo ottimamente pensate prima e sviluppate poi.
In genere le trovo sempre, oltre alla rappresentazione della bellezza che apprezzo non solo perchè sono uomo, sul confine tra l'erotismo di classe e la sottile e non volgare provocazione, anche se non credo che sia il tuo intento quello di provocare... oppure si? un pochino si dai...
Questa però se non avessi letto la spiegazione che hai dato a parsilfalm l'avrei anche io capita meno delle altre tue e sopratutto non avrei collegato quella "mancanza" che si avverte alla mancanza di feeling tra te e la modella.
Se mi capitasse di incontrarti mentre giro per Firenze e stai scattando non mi prenderà un colpo, fose , e non chiamerò la polizia per atti di esibizionismo lo prometto!
In quanto ai commenti più grossolani, beh...
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | oK ..seratona di geniacci stasera eh?  |
Reazione ottima! Oltre che da morir dal ridere per la caustica ironia. |
| |  |
... di Mauroq commento di OrsoBubu |
|
Alcune espressioni del romanesco (esiste un dialetto ostiense?) mi fanno morire dal ridere... sono simpaticissime ed efficacissime!  |
| |  |
... di Mauroq commento di OrsoBubu |
|
Habrahx ha scritto: | Il buio e la luce; la fotografia aborre il buio, ma qui questo diviene protagonista, narratore non tanto di un evento, che immaginiamo sacro ma che per la natura rappresentativa e misterica può benissimo essere la rievocazione di un rito molto più antico, ma perché è rivelatore di una sensualità nascosta, tradita dall'agire delle mani e dalla postura delle gambe delle Dame in Nero, cantatrici del lutto.
Le figure a sinistra rendono visibile la nostra visione; giustificano in un certo senso la presenza del Fotografo, che a loro deve la sua esistenza.
Le Donne in Nero invece ci accecano: esse rappresentano un agire un atto avvenuto, la morte appunto, e come la morte ne vediamo gli effetti, i contorni ma non la natura, così di queste donne (anche quelle citate) riusciamo a vedere solo il profilo, ma solo quando le mettiamo su una forma conosciuta, sia un muro, un pavimento o il cielo-
Niente e nessuno può, meglio di esse, presentare il mistero.
Gran bella immagine.
Giovanni |
Ecco! Proprio quello che volevo dire io
Tutta la serie è superlativa e da leggere in questa chiave.
Mauro Mauro... te possino acciaccatte!  |
| |  |
... di Mauroq commento di OrsoBubu |
|
Mauroq ha scritto: | Addirittura il Pellegrin ? |
E che ce voi fà...
L'accostamento, o contrapposizione, delle figure chiare a quelle scure è efficace e richiama molti possibi significati.
Mauroq ha scritto: | Avvertimi quando le posti che sono un po tonto  |
Ok!  |
| |  |
... di Mauroq commento di OrsoBubu |
|
E di che... se merita merita!
Mi ricorda queste due foto del grande Paolo Pellegrin
http://www.magnumphotos.com/C.aspx?VP3=ViewBox_VPage&VBID=2K1HZS6HHVUX0&IT=ZoomImage01_VForm&IID=2TYRYDDONFK9&ALID=2K1HRGQEZBI&PN=15&CT=Album
http://www.magnumphotos.com/C.aspx?VP3=ViewBox_VPage&VBID=2K1HZS6HHVUX0&IT=ZoomImage01_VForm&IID=2TYRYDMA8ZRG&ALID=2K1HRGQEZBI&PN=13&CT=Album
O.T. Sto scattando a più non posso con la Yashica e presto ne metterò qualcuna... mi farai le pulci, nevvero? |
| |  |
... di Mauroq commento di OrsoBubu |
|
en-pathos'62 ha scritto: | ci vorrebbe un leggero raddrizzamento.. |
Beh... difficile, e inutile, raddrizzare una strada in discesa
Ottima foto Mauro... corro a vedere le altre! |
| |  |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Grazie Mauro,
non che non mollo... la pellicola è fantastica e inquadrare dal pozzetto poi lo trovo emozionante!
Il prossimo passo è lo sviluppo in proprio  |
| |  |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
E potevo levare il tombino... prima che me lo diciate voi ma per ora sono solo interessato a capire come funziona la macchina e la pellicola  |
| |  |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Scansione da negativo Ilford FP4 Plus 120 125 ASA scattato con Yashica 12.
Ho dato solo un'aggiustatina ai livelli con PS. |
| |  |
Fallen Leaves di davide85 commento di OrsoBubu |
|
E lo Judisches Museum di Berlino e questa è una installazione posta in una stanza ad angolo ottuso sul cui pavimento sono situati moltissimi dischi di metallo che rappresentano i volti dei tanti giudei uccisi nei lager, la cosa inquietante ma efficace del messaggio è che puoi camminarci sopra.
Allego un'immagine di Ophelia dello stesso posto, spero non si offenda
Riguardo alla foto posso solo dire che se non è stato voluto la mancanza di nitidezza che vedo sul mio monitor penalizza un po l'insieme. |
| |  |
su quel treno per Agra di aldo feroce commento di OrsoBubu |
|
Va bene Aldo, nessun problema... se per te va bene procedere così, e visti i risultati, allora va bene!
La mia era solo un'impressione da osservatore  |
| |  |
Tango! di Paolo Dalprato commento di OrsoBubu |
|
dontimoteo ha scritto: | io non metto le foto proprio perchè sono il primo "giudice" di me stesso
e riconosco che faccio foto assolutamente mediocri
|
che sia la classica scusa per non esporsi?
Facci vedere qualcosa e poi te lo diciamo noi come sono le tue foto.
Riguardo al reportage l'idea è buona, inoltre a me il tango piace da morire anche se questo c'entra poco , ma trovo quella con il grandangolo eccessiva ma nel complesso un buon lavoro... da ripetere e migliorare però.  |
| |  |
su quel treno per Agra di aldo feroce commento di OrsoBubu |
|
Aldo... questa è una foto molto bella per tutti i motivi detti prima di me.
Un unico appunto mi sento di muovertelo per il bimbo, così sfocato mi sembra una bambola messa li... più che altro per la fissità dell'unico occhio visibile.
Resta però un'ottima foto!  |
| |  |
... di jus commento di OrsoBubu |
|
Sono d'accordo con vittorio e Habrax con l'unica eccezione del mosso della mano che a me disturba... come siamo diversi... comunque ottima realizzazione  |
| |  |
-HAUPTBAHNHOF- di Emanuele Gasparetti commento di OrsoBubu |
|
La scena è un classico del genere... lo sfocato esteso e i neri molto chiusi sono suggestivi e valorizzano la scena ma al tempo stesso non aiutano a creare un vero contro d'interesse.
Inoltre c'è da dire che la scena non presenta niente di davvero rilevante.
Tutto ciò è solo il mio parere secondo il mio gusto e come tale non vincolante  |
| |  |
S O L I T U D E di blueanto commento di OrsoBubu |
|
Ottima realizzazione per composizione illuminazione e post produzione.
A causa dello sfocato del primo piano e dello sfondo ben realizzati la foto ha una sua tridimensionalità con tutti i piani ben distinti e Angela si distingue per nitidezza.
L'illuminazione ben concepita ha il suo ruolo, a proposito di illuminazione... non è solo naturale vero?
L'unica perplessità è sulla cornice ma è questione di poco conto.
Insomma mi piace  |
| |  |
NEAPOLIS - Stenopeika #0020 di pascà commento di OrsoBubu |
|
Direi che è un lavoro da sviluppare senz'altro!
Anche io di quando in quando scatto in stenopeica... digitale però ma sicuramente mi attrezzerò anche per la pellicola e da appassionato del genere ti dico la mia.
Complimenti per l'occhio pronto a cogliere i momenti che hai colto e per al realizzazione, mi piace molto come hai realizzato il b/n ma per le prima 5 della serie mi disturba il mosso che, secondo i miei gusti, è oltre quello tipico della lunga esposizione.
La 27 e la 28 invece le trovo un classico esempio di stenopeica sia per il b/n che per la composizione.
una sola cosa ancora, in fase di scannerizzazione starei attento a ritagliare meglio il frame perchè il bordo che si nota in alcune da l'idea di un impreciso fatto un po in fretta.
Sono stato eccessivamente critico?  |
| | br> |