|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
King Fisher di maxbunny commento di safin |
|
il manto del martino mi sembra che tenda troppo al verde in genere è più azzurro , nel complesso una piacevole immagine
saluti carlo |
| |  |
Volpe di l.p. commento di safin |
|
complimenti anche da parte mia x l'ottima foto ,
saluti carlo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Verdone di safin commento di safin |
|
Canon EOS 50D ,Canon EF 300mm f/2.8L IS USM
1/640s f/9.0 at 300.0mm iso500 |
| |  |
| |  |
Marmotta di safin commento di safin |
|
Ivo ha scritto: | La confidenza talvolta è data dal fatto che molte persone portano loro da mangiare, inevitabilmente succede che creando purtroppo delle pericolose dipendenze.
Non parliamo poi dei problemi come quello dei "denti lunghi"; essendo la marmotta un roditore i suoi incisivi continuano a crescere e dando loro magari biscotti iper-nutritivi loro sentono meno il bisogno di rodere, di conseguenza i denti non si consumano.
Sulle prime rampe del Pordoi c'è una colonia di marmotte che ti si accovacciano sulle ginocchia se stai li seduto, aspettano cibo... che pena vederle con dei dentoni arricciati enormi completamente dipendenti dagli umani.
Ivo |
si ivo proprio di quelle mi riferisco , purtroppo l'ignoranza umana non ha limiti ,ho visto con i miei occhi svuotare sacchetti interi di cibo dal cioccolato alla banana , qui però chi è responsabile del territorio ha le sue colpe e mi stupisco visto che in trentino sono abbasta sensibili a far rispettare le regole ,dovrebbe tutelare e controllare di più non bastano semplici cartelli con " non dare cibo " x dissuadere dal farlo ,proprio x non vedere quello scempio mi sono recato all'alba con il solo gusto di stare in mezzo a loro senza cibo al seguito e appena verso le 8 si sono sentiti in lontanaza i primi schiamazzi pian piano salire mi sono allontanato .Non capisco perchè non intervengano a favore di quei soggetti con quel problema dei denti a cui ti riferivi , potrebbero tranquillamente prenderle e curarle in modo da evitargli inutili fastidi e sofferenze
saluti carlo |
| |  |
Marmotta di safin commento di safin |
|
grazie ragazzi " sarà contento mario "
gl'animali sono strani in genere le marmotte non permettono di farsi avvicinare più di tanto appena vedono il pericolo spariscono nelle tane ,
mentre in questa colonia di marmotte molto confidenti in trentino l'uomo non era visto come un'insidia ma veniva tollerato , sono arrivato alle 6 e mi sono potuto avvicinare a loro molto vicino così da fare riprese particolari difficilmente possibili fuori da questo contesto .
se la cosa può interessare appena terminate di sistemare metterò dei link x non intasare troppo il topic d'immagini di altri soggetti in altre pose
saluti carlo |
| |  |
Marmotta di safin commento di safin |
|
Canon EOS 50D ,Canon EF 300mm f/2.8L IS USM
1/250s f/4.0 at 300.0mm iso500
ecco i link di altre immagini :
http://www.pbase.com/maggie98/image/139475864
http://www.pbase.com/maggie98/image/139475863
http://www.pbase.com/maggie98/image/139475861
http://www.pbase.com/maggie98/image/139475859
http://www.pbase.com/maggie98/image/139475856
saluti carlo |
| |  |
| |  |
| |  |
Golden eagle di angelbear commento di safin |
|
Ivo ha scritto: | angelbear è bravissimo come fotografo, opera spesso in ambienti controllati (non lo nega) e così ottiene delle immagini di grandissimo impatto visivo da noi tutti apprezzate.
Noi commentatori ci troviamo spesso nel dilemma quando siamo chiamati a scegliere la “foto della settimana”; dobbiamo valutare di una immagine il lato estetico-fotografico, oppure il lato esclusivamente “naturalistico” …. di conseguenza valutarne tutte le difficoltà di realizzazione?
Io preferisco il lato “naturalistico” però non escludo che altri abbiano una altra idea.
Io propongo a tutti quelli che postano una immagine di natura di indicare, oltre i dati EXIF, pure se lo scatto è stato eseguito in ambiente controllato o meno. Eventuali consigli e valutazioni degli utenti del Forum potranno così essere più mirati.
Un saluto.
Ivo |
ivo lungi da me mettere in discussione il valore fotografico di angelbear ma puoi ben comprendere anche tu che fare un simile scatto fuori da un ambiente controllato non dico che sia impossibile ma occorre parecchia fortuna e forse ti capita una volta nella vita , mi ricordo di un caso se non erro di un concorso internazionale vinto da uno scatto ad lupo in salto poi risultato in ambiente controllato , ebbene gli fù ritirato il premio e scartata la foto , un significato avrà pure tutto questo , fare uno scatto bello in ambiente controllato è quasi un'obbligo se fai male lì e meglio che smetti , tutto un'altro discorso farlo in libertà, preparazione ,appostamento , giorni senza scattare ecc..... se questo fosse uno scatto in cattività su cosa si dovrebbe basare il mio giudizio ? congratularmi x aver fatto uno scatto a un'esibizione ? oppure congratularmi x aver saputo clonare con maestria i lacci ? secondo me premiarla se scattata in cattività è stato un'errore , non ho nulla contro angelbear ma è una questione di principio, compararla con chi con fatica si procura uno scatto dopo mesi d'appostamento è veramente sconfortante
saluti carlo |
| |  |
Golden eagle di angelbear commento di safin |
|
forse sono stato frainteso , quando dico che non vale nulla intendo dire che la stessa foto se vanno all'oasi sant'alessio 100 persone e si fanno la sessione dei lanci dei rapaci delle 11 e delle 15 tirano fuori lo stesso scatto , dunque il suo valore fotografico decade molto , infatti io per primo ho tenuto a precisare che se fosse in libertà ti avrei dato il giudizio della foto dell'anno questo già avrebbe dovuto essere un segnale che apprezzo il lato fotografico , naturalmente non puoi negare che fare uno scatto simile comporta pochissimo dispendio di energie e di tempo cose che chi come me sà già in partenza di dover mettere in preventivo per arrivare a fare uno scatto ambito , ti basti pensare che stò inseguendo uno scatto alla poiana da un'anno nella mia postazione ed ancora non ci sono riuscito, gira intorno ma mai dove deve andare veramente, fare foto naturalistiche costa fatica e tanti che hanno a cuore il bene degl'animali più della fotografia stessa dedicano molto tempo a loro ,anche stamattina che diluvia ho fatto un salto al mio solito posto x portare cibo e ti assicuro che dopo che hai fatto uno scatto sei ripagato enormemente di tutti gli sforzi , il valore di uno scatto io lo peso a 360° e se venuto dopo un percorso a mio modesto parere vale molto , questo è il mio pensiero e non ritengo di essere stato sgarbato con nessuno , le foto in engadina secondo me sono una cosa completamente diversa , intanto sono liberi ti piazzi dove vuoi nella valle e prepari il tuo posatoio e ti regoli x il tuo sfondo , ti verranno anche sulle mani ma nessuno li obbliga o costringe a farlo come in uno zoo , saranno pure facili da fare ma il valore cambia di molto rispetto a quelle in cattività
saluti carlo |
| |  |
scoiattolo grigio di safin commento di safin |
|
grazie x gl'interventi e complimenti
x cagliari79 : guarda ho avuto non pochi problemi a farlo stare dentro tutto , non ero preparato allo scoiattolo io aspettavo il picchio e qualche passeriforme , dunque un soggetto così grande a quella distanza mi ha spiazzato , x fortuna è rimasto lì a consumare il cibo consentendomi di scattare con calma non potendo togliere nulla x non spaventarlo
saluti carlo |
| |  |
scoiattolo grigio di safin commento di safin |
|
Canon EOS 1D Mark IV ,Canon EF 600mm f/4L IS USM ,+1.4X
1/500s f/7.1 at 840.0mm iso800
con mia enorme sorpresa mentre aspettavo il picchio x il suo solito ritratto , all'inprovviso è sbucato dal bosco questo magnifico scoiattolo , senza alcuna preoccupazione complice il mio mimetismo , è andato diretto sulle noccioline accuratamente posate x il picchio rosso , con estrema tranquillità si è fermato a consumare sul posto il pasto , concedendomi tutto il tempo x lo scatto .
saluti carlo |
| |  |
Golden eagle di angelbear commento di safin |
|
secondo me, se è stata fatta in cattività si dovrebbe dire al momento di postarla ,poi si dovrebbe procedere ai commenti , il giudizio è molto condizionato da questo particolare , aspetto ore x fare uno scatto decente nel capanno a delle cince e mesi x convincere un picchio a scendere senza timore x fotografarlo ,vedere un'aquila rapax così se scattata in libertà merità la foto dell'anno altrimenti non vale nulla , mi dispiace essere chiaro ma faccio troppa fatica a portare a casa scatti a soggetti in questo paese ,dove gl'animali spaventati ed atterriti dall'uomo fuggono a 100 metri di distanza ,senza tener conto degl' enorme dispendio di tempo e denaro, non me la sento di dire bravo prima di essere certo che non sia stata scattata comodamente da una staccionata .
saluti carlo |
| |  |
piccolo di picchio rosso maggiore di safin commento di safin |
|
MisterG ha scritto: | Congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Natura nel mese di Ottobre. |
ringrazio lo staff x il riconoscimento, sono molto contento sia piaciuta l'immagine del picchio
saluti carlo  |
| |  |
motocross di safin commento di safin |
|
quì a 1200 px
http://www.pbase.com/image/138739599
Canon EOS-1D Mark III ,Canon EF 200mm f/2L IS USM
1/1600s f/2.8 at 200.0mm iso320
saluti carlo |
| | br> |