|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
elaborazione di only_hdr commento di ZioMauri29 |
|
Ciao only_hdr..
Mi piace, mi piace molto questa elaborazione grafica.. La texture e la gestione dei colori è riuscita ad aggiungere davvero una atmosfera particolare allo scatto di partenza.. mi piace molto la resa della foschia in basso che si contrappone a quella parte scura che sale verso la collina.. molto ben gestita anche la presenza dell'albero..  |
| |  |
-st- di Francesco Ercolano commento di ZioMauri29 |
|
Delicata immagine, leggiadra e molto sobria..
Nessun pastrocchio, caro Francesco.. l'immagine è di partenza una bella macro, ma il lavoro in pw non ha fatto altro che darle una luce ancora più particolare.. molto bella la resa della texture..
Forse, e dico forse, avrei attenuato leggermente la macchia che si presenta sul bordo destro del fiore protagonista..  |
| |  |
This is Milano di Valerio Zanicotti commento di ZioMauri29 |
|
Molto.. molto bella ZaniPhoto..
inquadratura quanto mai suggestiva, porta lo sguardo a scivolare verso l'alto e perdersi nel cielo, dove quell'aereo è quella virgola perfetta sulla tavolozza impreziosita dalle nuvole..
Molto d'effetto il b/n, carico e deciso al punto giusto.. architettura protagonista con quella facciata che sale veloce e spezzettata nei volumi, con coprotagonista perfetto quell'aereo nel cielo..  |
| |  |
Believe in yourself... you can fly ... di aglio commento di ZioMauri29 |
|
aglio ha scritto: | Ad un occhio attento come il tuo non sfugge niente....
- per il braccio è stato un mio errore, non avevo salvato una fase in post !! |
Significa che al tuo occhio non era sfuggita questa modifica da fare, ma lo era solo in fase di walkthrough prima della pubblicazione..
aglio ha scritto: | - per le linee dei muri , ho cercato il parallelismo del soffitto, ma le altre linee , non tornano |
Dovresti provare, per tale aspetto, a deformare lo sfondo solo lungo le linee verticali, senza toccare le altre.. in PS ci sono un paio di strumenti che fanno proprio tutto ciò con risultati eccellenti..
aglio ha scritto: | - ho controllato le foto , effettivamente nella foto con la ragazza con lampada, si vede il riflesso , della testa nel vetro.... Bravo!!! grazie dei consigli , rimedierò prima di andare in stampa , grazie mille... |
Facile facile inserire quel riflesso, penso sia la cosa più facile da fare dopo tutti i livelli e le elaborazioni che hai eseguito per arrivare a questo risultato finale..  |
| |  |
Totem di ennebi commento di ZioMauri29 |
|
Ciao ennebi..
un bell'impatto visivo, grazie alla ripetitività degli elementi e alla ottimale ripresa centrale e centrata rispetto agli stessi elementi, ne aumenta la resa grafica complessiva..
Bello anche il b/n, dona quella sensazione di mistero o di situazione cupa e chiusa che ben si presa al cemento usato per i 'totem'..  |
| |  |
Nuova Milano 2 di 69andbros commento di ZioMauri29 |
|
Ciao 69andbros..
se l'altra che dici tu è quella che ho appena commentato, beh, ti dirò che a me invece piace molto di più questa..
Trovo bellissima la scelta dell'inquadratura, che piazza nella giusta posizione ed equilibrio tutti i volumi presenti e quella piccolissima zona di cielo in alto a destra, così come ben giocano tra loro le linee verticali e quelle curve della zona alta..
a tal proposito, si nota qualche leggerissimo non parallelismo nelle linee verticali.. io proverei a correggerle..  |
| |  |
sali prima tu! di simocabi commento di ZioMauri29 |
|
Ciao simocabi..
così, ripresa in questa maniera, questo balcone in legno dice davvero un po' troppo poco.. perché la ripresa non ne enfatizza né la struttura, né il possibile gioco di luce e ombre che ne potevano saltar fuori.. magari una ripresa perfettamente frontale avrebbe sottolineato in maniera più decisa i volumi presenti.. e il gioco di quelle due "X" e la stessa replica presente sul muro e creata dall'ombra..  |
| |  |
Nuova Milano di 69andbros commento di ZioMauri29 |
|
Ciao 69andbros..
.. però mi rimane un bel dubbio.. quella mancanza di aria nella parte alta del fotogramma, come se la punta della struttura stesse per toccare il bordo.. ti chiedo: non era possibile allargare un po' l'inquadratura, in maniera tale anche da avere più nero così ottimamente intenso nella zona bassa?  |
| |  |
St di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Gennaro..
Bella immagine, mi piace molto la struttura e la geometria che hai catturato, e la modalità con cui l'hai tenuta nel fotogramma..
Ottima la curva della struttura che dalla parte in alto a destra porta lo sguardo a 'scivolare' fino in basso, quasi rifacendo il giro..
Per una questione puramente e meramente grafica, avrei tenuto nel fotogramma la linea più nera del secondo sostegno che corre lungo tutta la struttura, partendo dall'esterno..
Tolto questo, trovo davvero molto gradevole anche il b/n..  |
| |  |
luci ed ombre di ant64 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao ant64..
la trovo non abbastanza nitida e pulita per poter essere valutata al meglio.. trovo tutto un po' troppo 'impastato' e non netto e dettagliato, dai volumi alle linee. Non capisco bene se sia leggermente mossa o anche fuori fuoco.. è un crop di una immagine più grande?  |
| |  |
La Danseuse De L'Automne di Romina Dughero commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Romina..
trovo questa immagine davvero un bel lavoro complessivo.. molto delicato il risultato finale, tutto ben dosato, con sobrietà e delicatezza.. bella la cromia complessiva, e il gioco importante fatto assumere alle foglie in caduta, a popolare la parte bassa del fotogramma..  |
| |  |
Believe in yourself... you can fly ... di aglio commento di ZioMauri29 |
|
Ciao aglio..
devo dire che l'immagine creata è davvero interessante, dal sicuro effetto finale, frutto di una realizzazione attenta e ben pensata, durante tutte le fasi di produzione, dagli scatti iniziali all'assembramento finale..
Mi rimane qualche dubbio, come ti hanno già detto, sul braccio teso, un po' troppo chiaro.. come mai la scelta di avere le linee della porta così 'cadenti'..?
Un'ultima cosa.. ma i riflessi sui vetri infranti, non dovrebbero richiamare almeno in qualche particolare le due figure protagoniste?  |
| |  |
Scale interminabili di ceccodavide commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Davide..
un bel gioco di linee e di volumi, di zone chiare e illuminate a zone più buie e rese scure.. il gioco delle forme ben si presta ad una immagine in b/n, anche se percepisco, e non so se è solo una mia intenzione, che manchi il nero nero, in questa immagine..
Per aumentare al massimo la resa geometrico/compositiva, forse si potrebbe pensare di intervenire in pw per rendere assolutamente verticali le linee presenti su tutta la struttura, che si intuiscono in maggior maniera nella zona sinistra..  |
| |  |
Notturno antonelliano.. di Perretta Giuseppe commento di ZioMauri29 |
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Novara, cupola di San Gaudenzio.
1/15 sec f/4 ISO 4000 24 mm
Suggerimenti e impressioni ben accetti. |
Ciao Giuseppe..
Che bello vedere la Cupola di San Gaudenzio ripresa in maniera così pulita e nitida.. mi piace molto la resa della luce su tutta la struttura, peccato che in basso non sia altrettanto efficace, come sottolineava anche Pio prima di me.. ma conosco molto bene il posto e so che le condizioni di luce sono un po' penalizzanti..
Come conosco bene lo spazio che c'è, in quel punto, per inquadrare e scattare.. il che costringe a fare questa scelta di taglio verticale..
Forse con una inquadratura leggermente più larga, se ci fosse possibilità, avrei pensato di rendere verticali le linee cadenti.. ma devo dire che così, non dispiace poi più di tanto.. sottolineano lo sviluppo verticale maestoso di tutta la struttura..  |
| |  |
Il Cielo Sopra... di Paolo Dalprato commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Paolo..
Direi che la tua fotografia qui è quanto mai d'effetto.. la scelta della lente e della relativa deformazione della scena è uno degli effetti ormai inconfondibili..
Sarei banale se ti dicessi che avrei preferito la centralità assoluta.. tanto sai che è uno dei pochissimi appunti che posso fare a questa immagine, che apprezzo molto per la scelta del nero così profondo all'interno della Chiesa e il bianco così intenso del cielo..  |
| |  |
Fughe in un castello... di Perretta Giuseppe commento di ZioMauri29 |
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Uno scorcio dal cortile del Castello Visconteo-Sforzesco del mio paese, ovvero Galliate.
..[..].. |
Mi sembrava di riconoscerlo infatti, questo particolare..
Ciao Giuseppe, vedo che comunque ti hanno già fatto l'appunto sulla regolazione del b/n (e Mauro in questo campo è sicuramente più autorevole di me.. )
Per la scelta dell'inquadratura, trovo ben fatta la scelta di avere questo tipo di fuga prospettica, ma forse avrei lasciato vedere qualche cosa in più sulla destra, dove si ha la sensazione di una porta tagliata e di un albero che poteva rimanere più interessante..  |
| |  |
... di gparrac commento di ZioMauri29 |
|
Ciao..
solitamente preferisco tagli leggermente più ampi, per lasciare respirare di più i soggetti e avere la possibilità di guardare anche un po' oltre, ma in questo caso trovo invece ben scelto il taglio stretto: focalizza l'attenzione sullo sviluppo verticale verso l'alto di tutta la struttura..
Bello anche il gioco del verde in diverse tonalità, sembra quasi che sia presente in tutte le possibili sfaccettature, almeno quelle più intense..  |
| |  |
Quel che rimane... di gemini9 commento di ZioMauri29 |
|
gemini9 ha scritto: | Non c'è un motivo ben preciso, nel momento che uso il pennello guardo all'effetto complessivo e in base al momento se un dato passaggio mi piace lo accentuo, magari in un altro momento avrei lavorato diversamente.
Un saluto. |
Grazie per avermi tolto questa piccola curiosità!  |
| |  |
Eulogy di Romina Dughero commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Romina..
Quello che dice Pio prima di me non è affatto sbagliato, anzi.. penso che la posa della modella e l'espressione del viso, in questo particolare tipo di immagine, sia fondamentale per la riuscita stessa dello scatto..
Come hai proceduto per 'sporcare' e/o sfocare la scena?
Avresti dovuto anche 'modellare' in pw quella parte del vestito dove sembra troppo pronunciata la presenza della gamba..  |
| | br> |