|  | Commenti |
---|
 |
Love di Andrea Comelato commento di frapuchi |
|
Con tutte quelle foto ceh hai in galleria questa mi era scappata, indipendentemente dall'alto valore tecnico in questa foto si dimostra una cìvolta di +, anche se non ce n'è bisogno, che presti attenzione a tutti i particolari che ti circondano captando anche le sfumature + nascoste. Infatti questo particolare non credo che sia ad altezza dell'occhio in modo da presentarsi immediatamente.
Un Salutone
Franco |
| |  |
Cosa c'è rimasto nella dispensa? di frapuchi commento di frapuchi |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Simpatica come scenetta
Lo scoiattolo però non lo vedo nitidissimo e guardando i dati di scatto ho il sospetto che un tempo di 1/125 sec non sia sufficientemente breve per una lunghezza focale di 450mm (che è anche la massima disponibile).
A parte questi limiti tecnici devo dire che il gioco di luci ed ombre mi piace, taglierei un pelino a destra per eliminare qualche elemento di disturbo (nella zona in ombra). |
Grazie Andrea,
continuo a postare gli scatti che ho effettuato la prima volta che sono uscito con il 120/400, lo faccio al fine di ottenere + suggerimenti possibile per migliorare, come i tuoi.
Per quanto riguarda la focale non è la + lunga, infatti ho usato l'ho usato a 300 mm (corrispondente a 450) ma può arrivare a 400 mm (corrispondente a 600).
La mancanza di nitidezza, penso e correggimi se dico una castroneria, può essere derivata dal fatto che avendo scattato a 1250 ISO era presente un rumore enorme che ho cercato di eliminare tramite un drastico intervento con neatware, questo probabilmente ha comportato una riduzione nella nitidezza irrecuperabile anche con l'applicazione di una maschera di contrasto, ne è prova che questa foto
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=338193
è stata scattata ad 1/40 di secondo e mi sembra abbastanza nitida, ma avevo impostato ISO 500 e pertanto non avevo eccessivo rumore.
Lo stabilizzatore del SIGMA (ci sono 2 funzioni), da quello che ho potuto appurare fino ad ora, permette discendere a tempi abbastanza lunghi anche con la focale spinta al massimo.
Pensi che quanto ho detto abbia un fondamento reale?
Ciao e buona domenica
Franco |
| |  |
Predatore di amedeo dtl commento di frapuchi |
|
Ciao Amedeo,
MAF concentrata sul capo, non è facile x me averla in uno scatto laterale come questo e tu ci sei riuscito, buonolo sfondo ceh esalta il soggetto nella sua trasparenza.
Ciao
Franco |
| |  |
| |  |
Atterrato ! (n.2) di Cesoia commento di frapuchi |
|
Ciao Cesoia,
anche questa
Sempre con il 90 TAMRON?
Mi è arrivato, ma io non riesco ad ottenere ingrandimenti di questo tipo . Non ho ancora provato con le lenti addizionali, ma non credo di riuscirci!
Ciao e buona domenica
Franco |
| |  |
SCOIATTOLO 2 di frapuchi commento di frapuchi |
|
francodipisa ha scritto: | Graziosissimo!!!
Confessa, la noce gliel'hai data tu perché ti firmasse la liberatoria?
Ciao |
Ne avevo un sacco intero!
No, confesso, si è arrangiato. Oggi ho postato la sua ricerca nella dispensa privata
Buona domenica
Franco |
| |  |
Cosa c'è rimasto nella dispensa? di frapuchi commento di frapuchi |
|
"Model","NIKON D80"
"DateTime","2008:08:22 08:51:54"
"ExposureTime","1/125Sec"
"FNumber","F8,0"
"ExposureProgram","Aperture Priority"
"ISOSpeedRatings","1250"
"ExposureBiasValue","EV-0,3"
"MaxApertureValue","F5,7"
"MeteringMode","Spot"
"FocalLength","300,00(mm)"
"FocalLength(35mm)","450(mm)" |
| |  |
| |  |
Un posto qualunque di francodipisa commento di frapuchi |
|
francodipisa ha scritto: | Attualmente mi sono reso conto che tutti quei settaggi 'dedicati' a situazioni particolari non sono poi così utili, e in pratica non ne faccio più uso.
Un carissimo saluto. |
La penso esattamente come te.
Ciao
Franco |
| |  |
REINE, LA PERLA DELLE LOFOTEN di berna commento di frapuchi |
|
Ciao Berna, scusa ma mi spieghi x cortesia perchè un tempo velocissimo e pochissima apertura? Non mi sembra che ci fossero oggetti in movimento da bloccare. Se usavi un tempo notevolmente + ridotto e chiudevi di + avresti avuto un CDF molto ampio la qual cosa avrebbe comportato certalmente la corretta MAF di tutta l'immagine.
Ciao
Franco |
| |  |
Allegria giovanile di frapuchi commento di frapuchi |
|
Pietro Bianchi ha scritto: | per me è mostruosa! cioè è l'apoteosi dello squalificante per la povera bimba, non volermene ma fa spavento |
Perchè dovrei volertene? Ognuno di noi ha i propri gusti, sai che monotonia se tutti la pensassimo =? Se tutti vestissimo allo stesso modo? E sopratutto sa a tutti piacesse la stessa donna?
Vai tranquillo, rispetto i tuoi gusti ed accetto il tuo giudizio
Ciao e buona domenica
Franco |
| |  |
SCOIATTOLO 2 di frapuchi commento di frapuchi |
|
iw9fy ha scritto: | freeadam ha scritto: | Molto bello il momento colto e l'ambientazione.
Una splendida cattura.
Ciao Franco |
Condivido al 100%  |
Grazie Francesco
Franco
cry2 ha scritto: | Bello scatto, buona la nitidezza e colore. Bravo. ciao Cri  |
Un grazie anceh a te Cry2
Franco |
| |  |
| |  |
| |  |
Campo Imperatore n°3 (B/W) di AlexKC commento di frapuchi |
|
AlexKC ha scritto: | Grazie anche a voi per i commenti
Noto che Franco (Franchino) hai citato Salvate il soldato Ryan, un film che non ho particolarmente amato, ma che ci rivedo un po' in effetti in questo scatto
Franco (Frapuchi) come avevo detto nell'altro scatto il palo mi faceva da quinta naturale e mi copriva il flare dovuto al forte controluce creato dal sole basso all'orizzonte.
Sono felice che si sia colta anche l'anima un po' misteriosa di questo scatto
 |
Mea culpa, non ho letto l'altro post.
Ciao
franco |
| |  |
Campo Imperatore n°3 (B/W) di AlexKC commento di frapuchi |
|
Ciao Alex, a me piace la versione in B&W, rende l'atmosfera + cupa Taglierei però il paletto, comunque se l'hai lasciato, conoscendoti non l'hai fatto x errore, un motivo l'avevi ma purtroppo non riesco a captarlo
Ciao
Franco |
| |  |
Vicolo Perduto di marco64 commento di frapuchi |
|
Scatto molto beneseguito, se la bici fosse stata meno "curata", vale a dire + vissuta sarebbe stata perfetta. Mi ricorda molto alcuni vicoli del centro storico della mia città dova ancora albergano alcune ( a dir al verità pochissime) osterie datate e la bici è il messo di trasporto dei vecchi avventori.
Ciao
Franco |
| |  |
Gabbiano di leone di malaga commento di frapuchi |
|
Bella questa cattura al volo, spero che quando avrò preso la mano al mio obiettivo (accidenti pesa parecchio) di riuscire a beccare anch'io degli scatti come questo, nitidi e giustamente esposti.
Ciao
Franco |
| |  |
Un pasto prelibato di cry2 commento di frapuchi |
|
Bella e nitida. Come gusto personale avrei leggermente alzato l'inquadratura eliminando parte del posatoio a favire del corpo dell'insetto.
Ciao
Franco |
| |  |
Un posto qualunque di francodipisa commento di frapuchi |
|
A parte la terza dove è evidente l'accentuazone di una luce rossastra, le altre due sono fermamente convinto ceghe riportino esattamente la luce del momento, in tutte le città molte lampade notturne hanno quella tonalità e mi sembra assolutamente negativo cercar di alterare la realtà solo per rendere bianchi i bianchi, l'immagine deve riportare quello ceh il nostro occhio vee
Ciao
Franco |
| | br> |