|  | Commenti |
---|
 |
Gwen Elektra di MaXu commento di vfdesign |
|
Delicata e retrò, dalla posa alle cromie adottate. Mi piace, anche per il contrapporsi delle luci. |
| |  |
Sancta Sanctorum di Viola Lorenza Savarese commento di vfdesign |
|
Molte volte la ricerca del mistico, la dissacrazione dei simboli, l'ossessiva elaborazione mentale del nudo concepito sotto determinate congetture, porta all'esternazione fotografica (e non solo) della provocazione, come stretta forma di "richiamo dell'attenzione", di qualcosa che induce all'eco, al parlar di se a tutti i costi, al rompere quel determinato tabù non come attenta riflessione, argomento da approfondire con dovuta accortezza e delicatezza, come quella notizia che ti punge ma non la senti come un urlo in piazza, ma come tale, punto e basta, quindi sottintendendosi come contorta trama psicologica piuttosto che strettamente "artistica" (anche se sotto al nome di arte si nascondono parecchi venditori di aria fritta, questo da sempre), senza più di tanto preoccuparsi del contesto in cui ci si espone, e delle "regole" insite (e per questo mi riferisco al forum nello specifico, ovvero: leggi attentamente gli articoli 4 e 5 del regolamento, strumento quasi sempre sottovalutato, che ti consente di capire cosa e come esporre, quì in photo4u). Questo ovviamente il mio pensiero a priori, non conoscendo affatto il tuo percorso stilistico, e non prenderlo affatto come preconcetto, sai che apprezzo il tuo modo di fotografare, e rispetto quasi sempre ogni scelta stilistica e rappresentativa, nonchè l'impegno profuso e le difficoltà in essere, proprio perchè non si è nella mente di chi propone, non si conoscono le fasi progettuali o gli intenti ultimi, ma ci limitiamo a leggere, condividendo esperienze, idee, opinioni, che a volte possono essere liberamente distanti, o addirittura contrarie alla stessa idea di partenza, vista dai nostri stessi occhi, secondo i nostri schemi culturali, i nostri ideali, le nostre conoscenze o influenze di pensiero, scendendo sino alle fantasie più piccanti, scabrose e pittoresche, ingredienti comuni a tutti come lievito per dolci, ma dalle personalissime sfumature.
Soffermandomi alla singola immagine, perchè è questa che vedo in questo momento, vorrei analizzarla senza troppo polemizzare, non mi dispiace affatto la sovrapposizione della trama materica, intendendola come una sorta di "naturale invecchiamento" della stampa, dal profumo acidognolo, così come sicuramente l'hai pensata. La posa della modella, quasi "casta" per l'esile seno, non mi dispiace, ma trovo diverse provocazioni sovrapposte, a rappresentare diverse fratture mentali tra quel che può essere il nostro modo di immaginare questa veste, come icona religiosa in un paese fondamentalmente cattolico come il nostro, e quella che può essere il suo stesso opposto, anche troppo provocatorio, ripeto, per alcuni contesti, e forse troppo concentrato in un solo scatto per poter lasciar raccontare ed immaginare l'intimità più profonda (trovo di troppo, a mio umile modo di vedere, quasi da "contaminazione" quindi, la sigaretta, INSIEME alla mano avanti o alla stessa collanina religiosa, che magari presentate singolarmente credo che avrebbero avuto più spazio di lettura). Un tabù al limite della presentazione quindi, che non grida allo scandalo, in fondo non hai creato nulla di nuovo, siamo abituati a vedere sia in letteratura fotografica che cinematografica, questo comunque estremo rappresentare il nudo, ma che starei ben attento nella sua realizzazione, forse meno elementi avrebbero alleggerito la struttura dell'immagine, lasciando lavorare meglio, e più liberamente, la mente viaggiatrice dell'osservatore. Da leggere accompagnandosi con qualche intensa track degli Era o degli Enigma, che ascolto con interesse da una dozzina d'anni. Nel complesso, resta comunque uno scatto che non mi entusiasma più di tanto, fotograficamente parlando, ma che al tempo stesso non mi stupisce e neppure mi scandalizza (almeno personalmente)... insomma, non mi fa smascellare come "l'urlo" di E. Munch, come direbbe la Littizzetto
Vincenzo |
| |  |
Too Young to fall in Love... di MaXu commento di vfdesign |
|
Mi piace per l'inserimento del nudo in vasca, riporta un po' il sapor d'antico questo scatto, dalle cromie scelte alla stessa location. Idem non si puo' dire però per l'esaltazione dello sbiancamento degli occhi della modella, che già per natura immagino siano già evidenti. Leggera vignettatura a ibordi e qualche bruciatura ci può stare, credo rientrino a pieno nel tuo intento progettuale. Bello l'incarnato quasi effetto miele della modella. |
| |  |
Erika #12 di Davide Spedicato commento di vfdesign |
|
La resa degli occhi è davvero lodevole. Sebbene ormai vista in mille salse, pur non piacendomi a pieno titolo il taglio stretto, la trovo davvero molto ben fatta: naturale, efficace, immediata. |
| |  |
Ma chi io ? nudo mai... di FotoGross commento di vfdesign |
|
Sebbene un po' forzata la posa in alto, mi piace per la sinuosità d'insieme. Buono lo studio bronzeo dell'incarnato, e la luce adottata in scena, quasi da light painting. |
| |  |
Cozza di FotoGross commento di vfdesign |
|
Non mi convince molto l'effetto "ovattato" sull'incarnato, niente male invece, la posa, per quel poco che si riesce a leggere. Sulla luce evidentemente è una tua precisa scelta, quindi non mi permetto di intromettermi. |
| |  |
Viverti... di MaXu commento di vfdesign |
|
Luce radente su un corpo quasi argenteo, ceramico, freddo, quasi da manichino, tanto da colpire per la "mancata" mano in basso, e braccio destro (a sinistra in foto), in un gesto veloce quanto di particolare esecuzione. |
| |  |
| |  |
Dolce risveglio di dony978 commento di vfdesign |
|
Scatto davvero interessante, che sprigiona tutta la sua carica erotica in un semplice e spontaneo gesto, a svolgersi nello scivolare di pochi centimetri di maglia, appena difronte ad un'alba metropolitana (anche se dalla luce esterna non si direbbe), separata solo da un caldo tessuto di una tenda, a racchiudere tutto il tepore, il forte profumo di caffè, che si sprigiona in ogni buon guscio casalingo. La ripresa ravvicinata ci fa ancor più assaporare la femminilità di questo soggetto, l'intimità, il racconto, la spontaneità, la fluidità delle forme, la riflessione che l'associa attraverso il segmento che congiunge lo sguardo alla delicatezza del ricamo, in una costruzione scenica semplice e ricercata, restituita elegantemente. Ho qualche dubbio sul taglio in alto, personalmente avrei evitato l'accennare dell'occhio (spostando l'angolo di ripresa un filo più il basso), così come avrei mostrato, se fosse stato in qualche modo possibile, leggermente meglio la mano, importante quanto il resto. |
| |  |
Mi piace così di FotoGross commento di vfdesign |
|
Mi piace la tonalità dell'incarnato, ed il trattamento del viso, idem a livello compositivo e per il taglio conferito, tuttavia, resta facilmente opinabile la punta delle dita nascoste della mano in basso, in una piega del tessuto che copre un ipotetico divano, e la mancanza del mignolo, a destra. |
| |  |
The body di MaXu commento di vfdesign |
|
Trovo perfetta la luce, soprattutto a delinearsi sul viso, in un taglio tanto audace quanto preciso. Il tessuto in basso, attorcigliato verso destra e sinistra, conferisce una spaccatura, un segmento orizzontale sulla foto, che non disturba, dato il ricalcare delle braccia verso l'esterno, in alto, conferendo ulteriore "dinamicità", anche se da tradizionalista l'avrei preferito semplicemente avvolto sul bacino. |
| |  |
maliziosamente di uominipersi commento di vfdesign |
|
Si, rispetto alla precedente proposta, cambia del tutto questo scatto, l'espressione in viso è meno sbarazzina, il gesto a scoprire il seno, sebbene più esplicito, trasmette meno il sottile erotismo dell'altra, idem dicasi per lo sfondo, quì molto più presente. |
| |  |
Rox 6 di maiemy commento di vfdesign |
|
Interessante ricerca formale, ma dato lo sbilanciamento delle masse, in basso, avrei cercato di mantenere un taglio quadrato, sempre a partire dal basso. Buona sperimentazione della luce, e della ricerca del dettaglio sul corpo femminile, continua così!  |
| |  |
sugli scogli di fabrizio caratelli commento di vfdesign |
|
Vista di primo acchito da un monitor diverso dal mio, la testa mi sembrava un buco nella roccia. Rivedendola su un monitor più luminoso, si definisce meglio il soggetto rispetto al contorno, ma restano comunque abbastanza chiuse le ombre. Onestamente non mi comunica null'altro, se non la mera esposizione del "lato B", ed un forte senso di inclinazione. |
| |  |
| |  |
enza2 di Leso commento di vfdesign |
|
Ciao Leso, come compressione vedo che va molto meglio della precedente. E' inutile aggiungere che le migliori sperimentazioni su questo genere di fotografia, in mancanza d'altro, partono dall'ambiente casalingo, quindi apprezzo intanto la disponibilità e l'inventiva, tuttavia non è elegantissimo lo scorcio della tapparella in alto, sebbene l'intento della vignettatura forse è scato concepito proprio per nascondere il più possibile questa veduta, anche a discapito della poca lettura della mano, tuttavia, ti suggerisco di osare, osare è la miglior palestra per questo genere di foto, quindi o la alzi tutta, facendo perchè no, entrare dell'urbano nella foto, o la nascondi a tutti i costi, e su questo la posa accovacciata o sdraiata, aiuta non poco. Che altro dire, la ragazza c'è, non è affatto male come restituzione fotografica ed espressività, quindi immagino che avrai tempo e modo per divertirti meglio, ed approfondire determinate sperimentazioni, ma attento alla messa a fuoco sugli occhi, alle ombre generate dalle (immagino poche) luci che si hanno a disposizione, e soprattutto agli elementi di troppo che spesso animano gli ambienti casalinghi.  |
| |  |
Cosmic Girl di Luna Simoncini commento di vfdesign |
|
Mi piace il lavoro svolto, a livello cromatico e compositivo. Avrei cancellato la base su cui poggia il soggetto femminile, in modo da uniformare la silouhette, ma sono sicuro che su un monitor magari più luminoso, verranno fuori altre letture, diverse dalla mia in questo momento (riproverò a riaprirla appena rientro a casa), quali possono essere le trame dei palazzi sullo sfondo. Le stelline in basso forse lasciano il tempo che trovano, sono poco coerenti al resto... ma a te che l'hai realizzata, la giusta interpretazione
p.s.: direi, se sei d'accordo, di spostare l'immagine in "artwork". |
| |  |
autunno di MAXFOLLIE commento di vfdesign |
|
L'effetto conferito è molto interessante, di grande stimolo e moda in questo periodo, tuttavia non sono pienamente d'accordo su una scelta in particolare, ovvero quella di isolare la testa e l'immediata parte superiore (quasi ad isolare, "bucare" il livello corrispondente), intensificando l'effetto nella parte inferiore dalla diagonale che congiunge vertice alto a sinistra con vertice in basso a destra. Delicate le movenze della modella, quasi a trasmettere l'idea di sprofondare nel letto di foglie secche, tipicamente autunnali. |
| |  |
anna soverato 2011 di dr.jekyll74 commento di vfdesign |
|
Noto un leggero alone intorno al soggetto, che inizialmente distoglie non poco, forse per via dell'aggiutna postproduzione. Non è male nell'insieme, ma avrei collocato il viso, ed in particolar modo gli occhi, all'intersezione del terzo superiore più a destra, seguendo la cosiddetta "regola dei terzi", non una bibbia da seguire a tutti i costi, ma una buona guida senza ombra di dubbio, da cui sperimentare volta per volta, secondo i propri gusti e le proprie aspettative.
p.s.: vedo che sei iscritto dal 22 ottobre 2010, con soli 10 messaggi all'attivo. Non mi resta che rinnovarti il benvenuto in photo4u, con l'invito di partecipare più attivamente  |
| |  |
Rox 10 di maiemy commento di vfdesign |
|
Luce coraggiosa, che ha il potere addirittura di cancellare alcuni dettagli attraverso le ombre generate, ed il loro sfumare nel buio. Non conosco il tuo intento realizzativo, quindi non riesco a comprendere il tuo fine ultimo, tuttavia, per una migliore lettura dei dettagli, aiutati con dei pannelli di schiarita, o ruota leggermente la fonte luminosa, vedi ad esempio per il viso, l'ombra del naso è abbastanza invadente, quasi a "bucare" la normale anatomia umana. In merito al taglio, infine, mi convince poco la parte bassa, mi sarei fermato tra seno e ombelico, o addirittura a comporre un taglio quadrato, quindi tra spalla e seno, ma tutto è relazionato, come ho appena scritto, alla tua sperimentazione.
p.s.: vedo che sei iscritto dal 3 giugno 2010, con soli 5 messaggi all'attivo... non mi resta che rinnovarti il mio benvenuto in photo4u (se non l'ho ancora fatto), con l'invito di partecipare più attivamente anche in queste pagine.  |
| | br> |