|  | Commenti |
---|
 |
Spettacolo in piazza di Historicus commento di malinamelina |
|
La mia preferita è la 05, per l'effetto di contrasto tra la mascheratura dell'attore e la seriosa statua che veglia e probabilmente deplora dall'alto. Ma è da tagliare un bel pezzo a sinistra e pure da raddrizzare un po'.  |
| |  |
Notte bianca (fuochi d'artificio Ferrara 21 giugno 2008) di Historicus commento di Historicus |
|
SePh1r0Th ha scritto: | Secondo il mio gusto, la recinzione e le persone disturbano un po', soprattutto nella 3710 e 3715. Per il resto, sono belle foto  |
Sì, un po' è vero.
Non credo che sarebbe stato possibile fare altrimenti; un treppiede più alto avrebbe significato ostruire la visuale delle persone che stavano dietro (eravamo tutti seduti o sdraiati sull'erba). Forse il prossimo anno proverò a cambiare posizione; l'unico problema è che bisogna deciderlo a priori, visto che gli spettatori erano migliaia e migliaia.
Mi chiedo se il disturbo sarà più o meno visibile a stampa.
Grazie e a presto
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Spettacolo in piazza di Historicus commento di Historicus |
|
Innanzitutto, grazie a tutti voi per i bei commenti.
Biancoenero, sul curare le foto hai assolutamente ragione; in effetti sono un po' bislacco, sia in fase di scatto, sia in fase di ritocco: non ho mai usato il timbro clone in vita mia, anche perché in fondo, dentro di me, lo considero uno strumento del demonio (alterare un'immagine, per uno storico, è come falsificare un documento; so bene che lo scopo della foto non necessariamente è documetnario, ma...).
Sulle storture, devo dire a mia (molto parziale) discolpa che la mia posizione non era quasi mai frontale, per cui le linee oblique degli edifici e in particolar modo la nicchia con l'immagine della Madonna riflettono semplicemente la prospettiva da cui guardavo (bisogna "correggere" anche quella?). Ho provato a fare qualcosa per migliorare due o tre foto secondo i vostri suggerimenti, spero che così vada meglio. |
| |  |
Spettacolo in piazza di Historicus commento di freeadam |
|
Ciao Guido.
Un altro bellissimo e particolare reportage. Mi piacciono molto le inquadrature, i colori e l'atmosfera che sei riuscito a raccontare.
Sono d'accordo con i rilievi di chi mi ha preceduto e aggiugerei una limatina di un cm. a destra ed in basso alla n° 3.
Comunque sono piccole cose, affatto irrisolvibili, che non inficiano assolutamente la bellezza ed il valore del lavoro che hai eseguito meravigliosamente.
Complimenti e un saluto affettuoso |
| |  |
Spettacolo in piazza di Historicus commento di U Papa |
|
Bravo Historicus! Ormai ti sei dato ai reportage!!!
Le mie preferite la 02 e la 05! Per i colori la prima, per la compo la seconda!
Sulla 06, impossibile non concordare con BIANCOENERO! Sarebbe stato un lavoro estremamente semplice da fare prima di postare tutto!
Un carissimo saluto
Orazio (U Papa)
 |
| |  |
Spettacolo in piazza di Historicus commento di BIANCOENERO |
|
Anche questo caricato quì: In viaggio con la mia Fuji: racconti e reportage
Le foto non sono state eseguite male, però permettimi di dirti che non le hai curate a dovere, la maggior parte soffrono di pendenza o a destra a o sinistra...bastava poco per rendere piacevoli, no?
L'ultima ad esempio, il soggetto sembra avere un lampione piantato nella schiena olte a quella piccola porzione di palazzo spuntare dal vertice in alto a destra...il tutto tranquillamente clonabile.
Al prossimo....  |
| |  |
Spettacolo in piazza di Historicus commento di aptonomica |
|
Sei stato bravissimo a cogliere questi momenti!..La prima e la 06 mi piacciono particolarmente: la prima curiosissima per il contrasto fra la maschera e l'abito dai temi orientali dentro un ambiente quotidianissimo.
Belli i colori!!  |
| |  |
| |  |
| |  |
Notte bianca (fuochi d'artificio Ferrara 21 giugno 2008) di Historicus commento di Historicus |
|
Filip ha scritto: | Bravo Guido! Davvero una meglio dell'altra
Due sono le mie preferite: DSCF3702 - DSCF3717 mentre la meno bella è la DSCF3710 perchè è stata tagliata nella parte alta escludendo una parte importante mentre nella parte bassa c'è roba in più. Praticamente, se alzavi l'inquadratura centravi anche quella.
Va bene così comunque  |
Sulla 3710 hai ragione; mi piaceva l'idea di fotografare anche le persone (e, in ogni caso, sono stato pressoché costretto a farlo!), ma ho esagerato. Devo dire anche che non era facile regolare la posizione della macchina al buio con quel treppiedino di scarsissima qualità.
Di foto che mi sembrano valide ne ho molte altre, ma non volevo affollare inutilmente questo piccolo reportage.
Grazie dei commenti, sia a te che a Biancoenero; come sapete, tengo in modo particolare al vostro parere.
 |
| |  |
| |  |
Notte bianca (fuochi d'artificio Ferrara 21 giugno 2008) di Historicus commento di Filip |
|
Bravo Guido! Davvero una meglio dell'altra
Due sono le mie preferite: DSCF3702 - DSCF3717 mentre la meno bella è la DSCF3710 perchè è stata tagliata nella parte alta escludendo una parte importante mentre nella parte bassa c'è roba in più. Praticamente, se alzavi l'inquadratura centravi anche quella.
Va bene così comunque  |
| |  |
Notte bianca (fuochi d'artificio Ferrara 21 giugno 2008) di Historicus commento di Historicus |
|
Cari amici,
vi ringrazio tutti per i bei commenti!
Mi stanno portando un po' di consolazione dopo l'ingloriosa fine di questi europei (odio i rigori!).
Eccovi i dati di scatto:
Foto d'apertura:
ExposureTime - 3 seconds
FNumber - 5.60
ExposureProgram - Manual control
ISOSpeedRatings - 80
MeteringMode - Multi-segment
FocalLength - 6.20 mm
3685
ExposureTime - 3 seconds
FNumber - 5.60
ExposureProgram - Manual control
ISOSpeedRatings - 100
MeteringMode - Multi-segment
FocalLength - 12.80 mm
3702
ExposureTime - 1.5 seconds
FNumber - 5.60
ExposureProgram - Manual control
ISOSpeedRatings - 80
FocalLength - 17.00 mm
3710
ExposureTime - 3 seconds
FNumber - 5.60
ExposureProgram - Manual control
ISOSpeedRatings - 80
FocalLength - 6.20 mm
3715
FNumber - 5.60
ExposureProgram - Manual control
ISOSpeedRatings - 80
ShutterSpeedValue - 3 seconds
FocalLength - 6.20 mm
3717
ExposureTime - 3 seconds
FNumber - 5.60
ExposureProgram - Manual control
ISOSpeedRatings - 80
MeteringMode - Multi-segment
FocalLength - 6.20 mm
3729
ExposureTime - 3 seconds
FNumber - 5.60
ExposureProgram - Manual control
ISOSpeedRatings - 80
MeteringMode - Multi-segment
FocalLength - 6.20 mm
3785
ExposureTime - 3 seconds
FNumber - 5.60
ExposureProgram - Manual control
ISOSpeedRatings - 80
MeteringMode - Multi-segment
FocalLength - 12.80 mm
In altre parole: modalità manuale, diaframma fisso a 5.6, tempo variabile tra 1 e 3 secondi.
Che questo potesse essere un buon settaggio l'ho imparato dal moderatore Filip e da altri utenti a cui avevo chiesto consiglio su questo forum, circa sei mesi fa. Ovviamente ho fatto anche delle prove.
Ho scattato in jpeg, perché in raw avrei rischiato di farmi sfuggire buona parte dello spettacolo.
La fotocamera era posizionata su un mini-treppiede (di quelli che stanno in tasca); ho usato uno scatto flessibile (la S9600 è comoda perché non ne occorre uno dedicato; vanno benissimo anche quelli vecchi).
La difficoltà maggiore, di ordine strettamente tecnico , sono stati i sette bambini che mi zampettavano intorno continuamente, rischiando di farmi cadere tutto in ogni momento.
Ri-ciao
Guido Historicus |
| |  |
| |  |
| |  |
Notte bianca (fuochi d'artificio Ferrara 21 giugno 2008) di Historicus commento di freeadam |
|
Carissimo Guido, questo tuo reportage è entusiasmante.
Figurati che, quando scorrevo le foto una per una, commentavo dentro di me: <<sicuramente questa è la più bella>>, per essere smentito sistematicamente dall'immagine successiva.
E' un vero tripudio di colori. Composizioni e tagli tutti ben realizzati.
Insomma: su un tema classico per il quale si rischia di essere scontati, tu hai realizzato una serie di grande gusto e originalità.
Ciao |
| | br> |