x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di marco lascialfari
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 52, 53, 54 ... 64, 65, 66  Successivo
Commenti
Thymelicus sylvestris
Thymelicus sylvestris di marco lascialfari commento di longaf

Molto bella! Mi piace molto lo sfondo che parte dal basso con una cromia verde e arriva in alto con una cromia tendente all'arancio, proprio come i soggetti. Però mi chiedo una cosa... se avessi chiuso un pelino meno sarebbe stata migliore? Non conosco il tuo obiettivo ma so che il mio a f/22 comincia a perdere di qualità.
Thymelicus sylvestris
Thymelicus sylvestris di marco lascialfari commento di cenne

Mi piace tutto , bello scatto Ok!
Thymelicus sylvestris
Thymelicus sylvestris di marco lascialfari commento di ocio

Bella!
Thymelicus sylvestris
Thymelicus sylvestris di marco lascialfari commento di rockstarblu

uno scatto molto "elegante", i colori tenui e lo sfondo sono super, complimenti ciao... Wink
Thymelicus sylvestris
Thymelicus sylvestris di marco lascialfari commento di cacabruci

Ottima rappresentazione Marco...
Mi piace molto... colori e composizione uniti da uno sfondo veramente gradevole.
Ciao
Daniele
Thymelicus sylvestris
Thymelicus sylvestris di marco lascialfari commento di olpi

Ottimo il dettaglio sul soggetto belle le cromie del posatoio che unite ad un ottimo sfondo ne fanno un bellisimo scatto Ok!

piero Ciao
Thymelicus sylvestris
Thymelicus sylvestris di marco lascialfari commento di marco lascialfari

http://www.marcolascialfari.it/

Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex

F/22
Esp. 1/8 sec.
iso - 200
WB - 5560K
h. 07.47 a.m.

Plamp - cavalletto - scatto remoto - pannelli riflettenti

Versione HR
http://img841.imageshack.us/img841/6127/thymelicussylvestris.jpg
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae di marco lascialfari commento di cacabruci

Il test mi sembra più che buono... f32 sembra quasi il buco di uno spillo... Smile Smile
La visione dello scatto mi piacerebbe vederla anche a me capovolta, più che altro per il posatoio, la luce sul dorso del bruchetto poteva essere, se te ne era possibile, filtrata un pelino..
Ciao
Daniele
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae di marco lascialfari commento di rockstarblu

il risultato non è niente male, sarebbe bello confrontarlo con una chiusura piu normale dello stesso soggetto...
comunque complimenti, anche per l'ottica che credo sia imbattibile in casa nikon... Ok!
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae di marco lascialfari commento di massimo albertoni

Ciao Marco,

Che dire, prova superata alla stragrande, nonostante quella chiusura "esasperata" del diaframma... merito senza dubbio della tua ottica, da sempre considerata eccezionale come qualità... Wink
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae di marco lascialfari commento di oile

Puoi ritenerti più che soddisfatto della tua ottica, ottimo risultato a f 32, ciao Elio
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie ragazzi, grazie mille!!!
E' vero Tony, pienamente d'accordo con te per la gemma al contrario e devo dirti che ci sono stato 5 minuti nell'indecisione, poi ho deciso di mettere il bruco con la testa rivolta verso l'alto ... sbagliando.
Buona giornata
Marco
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae di marco lascialfari commento di Mr.T

Prova superata! Posso sapere quanto lavoro c'è in PW per avere un dettaglio così pulito a f32? la diffrazione comunque ci deve essere, se no oggi stesso butto tutta la mia attrezzatura Very Happy .....
Piccola critica, ma perchè non postavi lo scatto con il vermetto al contrario? si vedono le gemme della posatoio che vanno verso il basso, cosa un pò innaturale, alla fine sembrava tutto più naturale e il fotogramma non cambiava! Smile
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae di marco lascialfari commento di Cesoia

Ottima cattura.

Ciao
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae di marco lascialfari commento di Amata Ciro

Ciao Marco, il risultano non è per niente male, lo sfondo mi piace moltissimo, noto sul soggetto una leggera dominante verde ma questo può essere dovuto alla diversa calibrazione del monitor
saluti Ciro
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae di marco lascialfari commento di Giuseppe Zingarelli

colori e luce molto belli Wink
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae di marco lascialfari commento di marco lascialfari

http://www.marcolascialfari.it/

Premetto che è una prova per vedere fino dove si può spingere un ottica come il 200, magari a qualcuno interessa per test di prova, naturalmente non è mia consuetudine usare diaframmi così chiusi anche se il risultato tutto sommato non è male.


Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex

F/32
Esp. 1/2 sec.
iso - 200
WB - 5880K

Plamp - cavalletto - scatto remoto - pannelli riflettenti.

Versione HR
http://img17.imageshack.us/img17/1282/dilobacaeruleocephalali.jpg
Zygaena oxytropis II
Zygaena oxytropis II di marco lascialfari commento di joe b

A mio avviso hai gestito tutto molto bene.
Complimenti sinceri


Ciao Wink
Zygaena oxytropis II
Zygaena oxytropis II di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie ragazzi, gentilissimo come sempre.
In realtà bisogna fare una distinzione fra le due foto, una, la prima è una vera e propria macro sul impreziosita se vogliamo dal colore donato dal fiore in alto ma lo scopo è stato quello di rendere al meglio la Zygaena, l'altra invece (questa) è più un close up che lascia spazio alla composizione, principalmente al fiore e poi al soggetto che personalmente reputo primario.
Insomma, due cose ben distinte che non devono essere paragonate almeno per quanto mi riguarda.
Grazie ancora e buon week end a tutti.
Marco
Zygaena oxytropis II
Zygaena oxytropis II di marco lascialfari commento di carrerateam

Elegante e raffinata Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 52, 53, 54 ... 64, 65, 66  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi