x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Ueda
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 50, 51, 52 ... 57, 58, 59  Successivo
Commenti
035
035 di Ueda commento di AlexKC

Allora sei invitato per un caffé con eventuale giro fotografico Very Happy

Ciao
035
035 di Ueda commento di Ueda

Grazie delle vostre osservazioni

Alex abito nel Lazio, ma per lavoro la tratta Popoli/Pescara/San Salvo la conosco molto bene, quando posso faccio sempre qualche foto, gran bel posto la tua regione Wink

Belgarath, questa sta bene in architettura se uno è consapevole di cosa vuole mostrare (magari sbagliando) il mio clik è stato istintivo, citando proprio quella simpatica frase sulle linee c'è ben poco di architettonico, la sezione Varie sicuramente era più indicata, ho gironzolato a lungo intorno a questa struttura con un 10/20 e questa è quella sicuramente meno indicata come rappresentazione architetonica, mi ispirava le sue tonalità, il modo in cui si impone, in cui opprime, sbagliando sezione ho condizionato la lettura che mi interessava maggiormente, quella emozionale, che in parte hai compreso Wink

Grazie Andrea, considerazioni molto sensate le tue, interessante il tuo punto di vista di come confrontarsi con questi edifici, grazie di essere passato Wink
035
035 di Ueda commento di Andrea Feliziani

..è sempre un gioco geometrico "rincorrere" un edificio a livello fotografico da sotto..
..per me è lo spazio vuoto, di cielo, a sinistra che scolla il palazzo dal suo inserimento prepotente verso l'alto..
..a questo proposito mi sarei posizionato ad esempio proprio sotto al corridoio di riflessione, in cui più su comincia l'arancio..e questo per enfatizzare visivamente il corridoio di fuga..
..oppure avrei optato un formato quadrato escludendo qualcosa..
..in buona sostanza con gli edifici ripresi da sotto si deve giocare, credo, più sull'impatto immediato formale visivo a livello compositivo che sulla "strategia" cromatico-emotiva.. Smile
035
035 di Ueda commento di belgarath

Ueda ha scritto:

me ne sono reso conto appena postato che non rientrava in ''architettura''


Non sono d'accordo.. il tipo di ripresa non è canonico, come ha detto webmin, ma questo non significa che l'oggetto di questo scatto non ne giustifichi pienamente l'inserimento in architettura. Anzi, non vedo dove si sarebbe potuta postare...
Il puntare su colori e textures anzichè sulle linee mi sembra pregevole viste le caratteristiche dell'edificio in questione, di cui fornisci una rappresentazione più emozionale che descrittiva, ma a mio avviso che funziona molto molto bene.
Un solo appunto, riciclando una frase simpatica detta da qualcuno, sotto a una qualche foto: almeno una linea potevi farla finire in un angolo Wink

Saluti Ciao
035
035 di Ueda commento di AlexKC

Ora ho capito cos'è... è un edificio nuovo per quello non ho messo a fuoco subito... comunque il fatto che tu sia riuscito a trovare questa bella prospettiva va sicuramente a tuo merito... ma tu di dove sei?

Ciao
035
035 di Ueda commento di Ueda

Grazie Alex del doppio intervento e del tempo perso per mostrarmi quello che intendevi
in effetti il cielo acquista più spessore, devo considerare che se l'attenzione ricade fortemente sullo sfondo, la mia concentrazione sui particolari dell'edificio, non è un granche...ne prendo atto Wink

Strano Alex che non riconosci questo edificio, l'ho fotografato nella tua zona, a Pescara, ma non chiedermi dove, dovrebbe essere facilmente riconoscibile, mastodontico, alto sui 13/14 piani che andava un pò a cozzare con i palazzi tutt'intorno che non superavano i 5/6 piani
035
035 di Ueda commento di AlexKC

l'ho fatto molto velocemente e maldestramente, solo per darti un'idea... mi aspettano sotto per una caffé Smile Mandrillo
035
035 di Ueda commento di Ueda

Webmin ha scritto:
Un buona ripresa, che per quanto non attinente specificatamente alla sezione prescelta per la critica, denota una valida capacità sia di selezionare nell'ambiente elementi utili ai fini fotografici che di piegare il mezzo tecnico al fine di contemperare adeguatamente punto di ripresa, esposizione ed estensione dell'area di nitidezza.

Ciao Smile


touchè Webmin, errore madornale il mio
me ne sono reso conto appena postato che non rientrava in ''architettura''

mille grazie della tua lettura Wink
035
035 di Ueda commento di AlexKC

Seconde me a colori funziona... l'arancione insieme ai riflessi in basso sono il punto di forza e fanno un po' da contrasto accattivante col bianco del cielo... secondo me in post qualcosa da quel cielo bianco qualcosa si potrebbe tirar fuori... ci hai già provato?

Ciao
035
035 di Ueda commento di Webmin

Un buona ripresa, che per quanto non attinente specificatamente alla sezione prescelta per la critica, denota una valida capacità sia di selezionare nell'ambiente elementi utili ai fini fotografici che di piegare il mezzo tecnico al fine di contemperare adeguatamente punto di ripresa, esposizione ed estensione dell'area di nitidezza.

Ciao Smile
035
035 di Ueda commento di oceanoblu66

Ueda ha scritto:
mmmh mi sa che hai ragione Stefano, per architettura è un pò un'azzardo, forse in varie era meglio

curiosità: il colore in questo caso , può essere un'elemento di distrazione a tuo modo di vedere?

grazie del passaggio Wink


ti parlo a gusto personale

non trovo sia un azzardo il post in architettura

secondo me si, il fascione in legno è un elemento orrizzontale in una composizione verticale esaltata dalla punta

i volumi combinano bene i colori meno

ritengo qst una sorta di stella polare, in architettura penso sia corretto esaltare la platicità della costruzione ed i relativi giochi volumetrici come solo il bn può fare......ma di ciò dovremmo sapere cosa ne pensa Ziomauri che su questo ha scritto un tutorial qui nel forum

ciao

Stefano
035
035 di Ueda commento di Ueda

mmmh mi sa che hai ragione Stefano, per architettura è un pò un'azzardo, forse in varie era meglio

curiosità: il colore in questo caso , può essere un'elemento di distrazione a tuo modo di vedere?

grazie del passaggio Wink
035
035 di Ueda commento di oceanoblu66

riccardobruno ha scritto:
Molto bella la presa dal basso che enfatizza le vie di fuga delle linee dell'edificio.
Peccato per il cielo quasi completamente bianco nella parte inquadrata, dai riflessi sui vetri del palazzo si notano bellissimi nuvoloni.
Buon ferragosto! Wink


quoto al 100% aggiungendo che per mio gusto personale le foto di architettura le vedo meglio in bn

ciao

Stefano
035
035 di Ueda commento di Ueda

grazie dell'attenzione Wink

si Riccardo il cielo non è niente di che, il riflesso sul vetro è una delle ragioni che mi ha fatto scattare, peccato che sia rovinato da elementi all'interno dello stabile Wink
035
035 di Ueda commento di Riccardo Bruno

Molto bella la presa dal basso che enfatizza le vie di fuga delle linee dell'edificio.
Peccato per il cielo quasi completamente bianco nella parte inquadrata, dai riflessi sui vetri del palazzo si notano bellissimi nuvoloni.
Buon ferragosto! Wink
035
035 di Ueda commento di Rosario Schettino

Suggestiva prospettiva. La trovo una bella e nitida composizione.
035
035 di Ueda commento di Ueda

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
026
026 di Ueda commento di Ueda

Grazie Maestrale e Antonio

eh si, il rischio c'è sempre eh eh eh, grazie del passaggio
026
026 di Ueda commento di ankelitonero

"Hai rischiato grosso!" questo il primo pensiero che mi è venuto guardando la foto, perchè posso capire prendersi una pedata dall'altalena in faccia ma una pedata sulla fotocamera è un duro colpo! Ops

Le ombre sto scoprendo sanno essere molto interessanti dando dei risultati anke grafici molto gradevoli: e qui vedo i due folletti d'erba che hanno costruito la loro giostra con lunghi steli mentre il gigante di terra vige su di loro.

Ritengo ottima la scelta della bambina in alto a dx: mi fà venire in mente alcuni disegni di bambini che collocano il sole in un angolino della scena e come un sole la piccola dà colore vivo alla tua scena...

i miei complimenti
ciao Wink
029
029 di Ueda commento di oceanoblu66

Ueda ha scritto:
Ri-grazie del passaggio Stefano, mmmh no, non credo che un grandangolare in queste situazioni possa essere utilizabile, ho scritto che l'ho fatto a 50 mt, è un teatro a tutti gl'effetti, un ex-cinema a dir il vero il palco e poi la platea con la giusta pendenza in modo che i spettatori dietro siano quei 20/30 centimetri più in alto di quelli seduti davanti, mi trovavo circa verso la trentesima fila, considerando che ogni fila misura circa 90 centimetri, altri 5 metri fra il palco e le sedie, si intorno ai 45/50 metri, impossibile andare sotto il palco a scattare (almeno di non piazzarsi davanti a quelli seduti in prima fila)
no, il 55/200 Nikor VR anche se molto amatoriale, credo che abbia fatto la sua parte, i difetti tecnici sono da imputare a me purtroppo Wink


.......10-20 sdraiato per terra sotto i ballerini, potendo, of course Mandrillo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 50, 51, 52 ... 57, 58, 59  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi