|  | Commenti |
---|
 |
FEDE. di luca mezzano commento di vfdesign |
|
Buona la gestione d'insieme, tuttavia, per mero gusto personale, trovo invadente la firma rispetto alla geometria dei restanti elementi che compongono il fotogramma. Gradevole la dispersione in basso, verso il nero di fondo. |
| |  |
s.t. di mitck commento di vfdesign |
|
Riconoscimento meritatissimo... visto che non serve a nulla contare il numero delle visite (o dei commenti)?
Buon natale a te, e forza, giù con altre foto!  |
| |  |
sguardo.... di Meladav commento di vfdesign |
|
Sposto in ritratto, forse è più adeguata come sezione, rispetto all'attuale "eros & nudo". |
| |  |
RitratTo di cmag commento di vfdesign |
|
Sarebbe una sorta di ritratto erotico, ma in ritratto intesa come sezione pubblica e liberamente raggiungibile, non puo' esser ospitata, "per regolamento". Non me ne volere...  |
| |  |
Mergozzo di 12|40 commento di vfdesign |
|
Davvero suggestiva questa proposta, molto apprezzabile l'effetto "piccolo presepe", ancor più caratteristico poichè specchiato sul letto d'acqua antistante, si respira il tepore di una classica domenica pomeriggio, alimentata dai camini fumanti e dalle luci che tengono vivi i borghi, la quiete ed i profumi di cucina, scandagliando quelle che sono le caratteristiche architettoniche autoctone... unico dubbio, non conoscendo la location, è quel che si prova ad immaginare sullo sfondo, in alto, forse una catena montuosa, ma evidentemente l'attimo uggioso, o la nebbia degradante in altura, ci restituisce poca leggibilità, non so se in un certo qual modo sia meglio o meno questo netto "distacco", ma non conoscendo la location, ripeto, non saprei. |
| |  |
RitratTo di cmag commento di vfdesign |
|
Spero di non andare contro il tuo volere, ma sposto in Eros & Nudo, non riesco a trovare piena collocazione quì in Ritratto.  |
| |  |
Cochlicella acuta di lexis29 commento di vfdesign |
|
Riconoscimento strameritato, complimenti, in gamba davvero!
Brillante restituzione cromatica, acuta incisività della maf, ed ottimale gestione della luce. Questo scatto rientra a pieno titolo tra i miei preferiti di quest'anno, la ricerca e la tecnica quasi millimetrica, a comporre magicamente questa "diagonale" scalata tra le goccioline della brina mattutina, mi fa venir voglia di uscir per macro. |
| |  |
double di lexis29 commento di vfdesign |
|
Bella, bella davvero. Gli "estremi" del posatoio, quasi a chiudersi nell'incrocio superiore sinistro ed inferiore destro, aggiungono ulteriore tecnicismo all'immagine, già ottimamente composta. Ottima luce e cromie restituite, oltre alla delicata e sensibile gestione del momento colto.
Buon natale e felice anno nuovo anche a te (anche quì)
Vincenzo |
| |  |
Pola_03 di cmag commento di vfdesign |
|
Bene, provo a replicarti in punta di piedi, quel che tu chiami "finta censura" è giusto, difatti ho scritto precedentemente che rispetto le tue scelte progettuali, pur non metabolizzando la barra così invadente, e mi riferisco anche e soprattutto alle "provocatorie" dimensioni (in altri termini l'avrei preferita più piccola, senza oltrepassare le tempie, se proprio ha motivo di esserci), ma non credo che un tale elemento esterno possa far "distrarre" tanto da giustificare o coprire i tagli del resto dell'immagine, come scrivi nel tuo ultimo messaggio, sempre se ho capito bene il concetto. Ogni scelta, che sia grafica o meno, penso possa esser legata emotivamente, stilisticamente, o istintivamente al lessico che ciascun autore vuole, anzi, deve esprimere in un certo qual modo, quindi non mi piace quando si scrive che "ci si sta arrampicando sugli specchi", non esiste questo concetto, non esiste una giustificazione, ma se vuoi, puoi provare ad illustrarci quello che hai realizzato, non fartene una "colpa", resta una tua scelta, e difendila come tale, punto.
Non sbagli nella tua ultima espressione, bisogna sperimentare, magari per il mio personalissimo modo di leggere, per i miei gusti (che possono essere esattamente il contrario di tutto, o in linea con altri modi di vedere), più che migliorare il migliorabile, ci sarebbe semplicemente da rivedere il taglio in basso, forse rivalutandolo anche a un po' destra, ed è fatta, non demordere, mai.
Non ti reputo affatto il presuntuosetto di provincia, così come spero di non esserlo io, anzi, siamo quì, tutti, liberamente ed umilmente per confrontarci, scambiarci idee, opinioni, esperienze, imparare l'uno dall'altro, mostrarci senza grosse pretese, e senza mai urtare con scelte altrui (siamo tutti diversi, e per fortuna il mondo è così!), pertanto resta fermo dell'idea che ogni foto, ogni immagine che realizzi, deve piacere prima a te, e poi al resto del mondo, dove puoi trovare facilmente pareri diversissimi, ma non significa che devi cambiare il tuo modo di esprimerti per determinati modi di leggere, o chiuderti in te stesso facendoti mille pippette mentali per questo, non so se ho reso l'idea, si cresce proprio nella personalissima sperimentazione, senza timore alcuno, e non è scritto da nessuna parte che devi passare per i "dettami classici" (sebbene possano servire sempre per comprendere meglio quel che si sta facendo)
Forza, su con il morale, e scusami se mi permetto di scriverti questo: vivi il forum, anzi la fotografia più in generale, liberamente, con scioltezza e disinvoltura... esprimiti come credi sia più opportuno per te.
Buona luce e buone feste
p.s.: anche io non gradisco molto le foto patinate dove è tutto maledettamente in ordine  |
| |  |
s.t. di mitck commento di vfdesign |
|
mitck ha scritto: | grazie per i consigli vfdesign, io non ho molta dimestichezza con i forum. alla prossima.  |
E di che, figurati. Non ci vuole chissà quale dimestichezza, basterebbe soltanto prestare un po' d'attenzione alle comuni regole di netiquette, tra le quali: evitare di usare un forum come chat ("botta e risposta", un po' come stiamo facendo noi in questo momento), evitare emoticons in quantità, piuttosto che evitare messaggi monoparola (per la serie: "eccomi, sono passato anche io"), oppure sarebbe una buona norma cercare di rispondere a tutti i commenti precedenti attraverso un solo messaggio, senza necessariamente rispondere "uno ad uno".
Per il resto... buon divertimento!
p.s.: data la foto di buon spessore esecutivo, postane delle altre, se vuoi  |
| |  |
Pola_03 di cmag commento di vfdesign |
|
Sulla barra di provocazione, pur non gradendola alla vista, potrei essere d'accordo con te, rispettando quelle che sono scelte progettuali ben precise; sui tagli "d'ordinanza" delle riviste di moda, invece, riservo qualche buon dubbio, e per conoscenza diretta posso assicurarti che i motivi fondamentali sono due: spesso l'editore, o meglio, l'impaginatore, il grafico di turno, non conosce espressamente i tagli fotografici, e molto più frequentemente si lascia spazio più al messaggio pubblicitario, a ciò che realmente "conta" per quel che è stato pagato per quella determinata pagina, piuttosto che lasciarsi prendere dalla mera fotografia, o impaginare forzatamente secondo i dettami fotografici. In altre parole, se si taglia un braccio in malo modo, è per dar spazio magari da un lato, che molto probabilmente ospiterà il messaggio pubblicitario, piuttosto che una bottiglietta di profumo, ecc., oppure viene gestito un crop a seconda di cosa indossa la modella, è quello il messaggio, non la regola fotografica ad imporre il tutto (quindi non una moda tanto per uscire a tutti i costi dagli schemi, ma una sorta di "necessità editoriale", di limiti di spazio, di priorità di lettura, e poco importa ad esempio se non si legge per intero una mano, o parte del volto, piuttosto di stare a badare al taglio sulle ginocchia se il messaggio è un bell'intimo, tanto quel che si pubblicizza è tutt'altro che fotografia in senso stretto del termine... a questo si aggiunge anche la velocità di esecuzione, non si ha poi chissà quanto tempo a disposizione, per stare lì a spippolare). |
| |  |
s.t. di mitck commento di vfdesign |
|
Ciao mitck, ho chiuso il topic precedente (quello con i capezzoli bannati, per intenderci), e per l'occasione ho anche unito i tuoi due messaggi consecutivi in questa discussione (la prossima volta puoi farlo direttamente tu, editando il messaggio di riferimento, attraverso la spuntatina "modifica o rimuovi questo messaggio" in alto a destra dello stesso, a fianco alle virgolette, in modo da evitare commenti successivi, o scrivere più risposte a commenti... se hai ulteriori dubbi, non esitare a chiedere).
Bella immagine, davvero bella, non so se è frutto di un workshop o meno, ma c'è veramente poco da aggiungere, ottima gestione della luce e resa del b/n. Sicuramente importante anche l'apporto fisico ed espressivo della modella. In gamba! |
| |  |
Pola_03 di cmag commento di vfdesign |
|
Mi piace la resa d'insieme della polaroid, a livello cromatico... forse si sarebbe potuto evitare quel righino nero più in alto, e bianco in basso a sinistra? ok che vuoi mascherare l'identità della modella, ma trovo parecchio invasiva la barra utilizzata sugli occhi (tutto il resto è ben in vista, quindi poco ha senso questo concetto, o sbaglio?).
Infine, ultimo ma non ultimo, non è elegantissimo il taglio a livello delle ginocchia, così come per la mano sinistra (a destra in foto). |
| |  |
I-Touching di maiemy commento di vfdesign |
|
Davvero bella come idea, avrei soltanto desaturato leggermente la mela, in modo da non accentuarne attraverso il colore, il peso già prevalente rispetto all'intera immagine, ma son scelte personalissime. Interessante realizzazione comunque, mi piace. |
| |  |
sedução di borsch commento di vfdesign |
|
Topic chiuso, la "pausa ricreazione" è finita, non ha senso continuare così, ci sono ben altri luoghi e modi per scambiarsi insulti e battutine off-topic.
Vedo che nonostante il precedente suggerimento del moderatore BIANCOENERO, siamo alle solite diatribe da scuola elementare. Alla prossima, sempre usando metodi "scolastici", purtroppo, saremo costretti ad intervenire diversamente, con l'auspicio della non reiterazione.
p.s.: non vorrei far la paternale, ma da utenti più o meno esperti (o "veterani" che dir si voglia) in questa sezione, mi aspetto un comportamento decisamente più maturo e congruo al nostro forum (leggi Regolamento generale).
Grazie per la collaborazione. Vincenzo. |
| |  |
In Toscana di Ale74 terni commento di vfdesign |
|
Ale 74 terni, ti invito ad adeguare la firma fino ad un massimo di 3 righe, come da art. 13 del nostro Regolamento, che ti invito a leggere attentamente a questo link:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=12425
Grazie |
| |  |
saltacavallo di DGreportage commento di vfdesign |
|
Scusami DGreportage se te lo scrivo nuovamente, non vorrei sembrare ripetitivo, forse non ci hai fatto caso: ti invito ad editare la tua firma, tale da contenere un massimo di 3 righe dattiloscritte (per visualizzazione a 1024x768pixel), come da art. 13 del nostro regolamento. Attualmente la tua firma è di 4 righe.
Grazie. |
| |  |
Where is the light ? di maiemy commento di vfdesign |
|
In effetti è uno scatto interessante, ma che merita qualche spiegazione in più a livello comunicativo, da parte dell'autore, proprio per farci percepire meglio il messaggio... mi piace la postproduzione un po' "ruvida", con qualche abrasione, qualche segno di "vissuto", ed il sottile reticolo bianco. |
| |  |
Jas di ShellyPh commento di vfdesign |
|
Mi piace questo duo, molto belle come sempre le delicate cromie prodotte, coraggiosa invece, la luce, per le importanti ombre prodotte, ma mai invadenti ed inopportune. Un po' piatto l'interno del braccio a sinistra, ma credo sia dovuto proprio alla luce, oltre al candore della stessa pelle della modella... certo, il taglio forse avrebbe meritato giusto qualche centimetro reale più in alto ed in basso, ma son gusti, rispettabilissimi come tali. Convincente interpretazione della modella.
P.S.:Attenta al cuscino, Shelly, esce fuori dalla federa... |
| |  |
ritratti di tufo di borsch commento di vfdesign |
|
I neri son troppo chiusi, così come già fatto notare in precedenza, ed aggiungo una percezione di leggero alone bianco intorno alla testa, vedo i piedi quasi lividi, invece è apprezzabilissimo come hai articolato la posa della modella (Rossana D., immagino), con il graficismo dei solchi sulla massicciata di tufo, e la restituzione cromatica. |
| | br> |