Commenti |
---|
 |
|
|
 |
S.T. di Nanus commento di Nanus |
|
grazie
vLuca
vittorioneroma2
anche secondo me il taglio non è dei migliori, ma è il meglio che ho potuto fare con la lente che avevo quel giorno ( 150/400 ) visto che ero in un parco a caccia ^^, ci tornerò con qualcosa di + corto. |
|
|
 |
primissimi passi di panning di Nanus commento di varvarel |
|
Figurati nanus... Non sono la persona più indicata per darti dei consigli sul mondo della fotografia, ma mi piace vedere cosa riuscite a catturare  |
|
|
 |
S.T. di Nanus commento di vittorione |
|
Il soggetto è interessante, cromaticamente valido l'accostamento di tonalità in contrasto caldo-freddo, ben utilizzato il tempo lungo per la resa del mosso dell'acqua e la luce morbida favorisce una buona leggibilità della scena e della delicatezza delle sottili variazioni di colore.
Per quanto riguarda l'inquadratura condivido le perplessità di Luca, pur consapevole della complessità del soggetto ripreso e di determinare dove tagliare in una scena così piena di elementi. Ma questa tua non mi sembra la migliore scelta possibile.
La foto rimane nel complesso interessante.
 |
|
|
 |
S.T. di Nanus commento di vLuca |
|
Il luogo è interessante. L'inquadratura non mi convince: forse bisognava escludere la parte in alto, oppure includerne una porzione maggiore: così non mi sembra funzionare. Anche il taglio a sinistra non mi sembra riuscitissimo.
Ciao |
|
|
 |
primissimi passi di panning di Nanus commento di Nanus |
|
varvarel ha scritto: | questa è il genere di foto che mi affascina... Complimenti per la realizzazione, anche se c'è da migliorare..
Forse un soggetto diverso, avrebbe dato un effetto diverso |
grazie del passaggio, sicuramente proverò a migliorare i prossimi scatti, provando anche a cambiare soggetto |
|
|
 |
S.T. di Nanus commento di Nanus |
|
F 9
1 sec
ISO 100
critiche e commenti sempre ben accetti
Nanus |
|
|
 |
primissimi passi di panning di Nanus commento di varvarel |
|
questa è il genere di foto che mi affascina... Complimenti per la realizzazione, anche se c'è da migliorare..
Forse un soggetto diverso, avrebbe dato un effetto diverso |
|
|
 |
primissimi passi di panning di Nanus commento di Nanus |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | 1/100 è troppo veloce per un buon panning Nanus... effetti interessanti si ottengono con tempi da 1/20 circa in su con la velocità che presumo bassa....
Ciao |
Grazie per il consiglio proverò sicuramente |
|
|
 |
primissimi passi di panning di Nanus commento di S R |
|
1/100 è troppo veloce per un buon panning Nanus... effetti interessanti si ottengono con tempi da 1/20 circa in su con la velocità che presumo bassa....
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Occhioni di Nanus commento di Nanus |
|
condivido, grazie per i tuoi suggerimenti, molto apprezzati!!!  |
|
|
 |
Occhioni di Nanus commento di aerre |
|
...si, ...hai espresso perfettamente la "molla" emozionale che ti ha spinto a scattare. Però ...se posso permettermi, il punto è che allora è nel taglio così stretto che hai finito con il "tradire" questo impulso iniziale.
Affidarti ad una inquadratura più ampia, ..che desse insomma maggior peso figurativo al bambolotto, avrebbe aiutato chi guarda l'immagine a riconoscerne il ruolo narrativo ....a rievocare insomma quel senso di protezione cercato dalla piccola.
Ma l'avere stretto tanto sul viso ha reso la presenza di quell'elemento quasi casuale e ce la fa riconoscere quasi come un elemento di disturbo.
Ecco perchè, ...a mio avviso, l'inquadratura ed il taglio sono fortissimi strumenti espressivi capaci di determinare tutta la tensione emozionale di un racconto.
Grazie del tuo tempo e alla prossima.
A  |
|
|
 |
Occhioni di Nanus commento di Nanus |
|
Grazie del passaggio, concordo con te quasi su tutto, a me piace il volto della bimba dietro al bambolotto, perchè da come se lo stringeva al petto sembrava come se cercasse una sorta di protezione vergognandosi di farsi scattare una foto ma nonostante tutto la curiosità di vedere cosa stessi facendo era troppo, facendo solo capolina dalla sua protezione e dare una sbirciata con quei meravigliosi occhioni! |
|
|
 |
Occhioni di Nanus commento di aerre |
|
Il taglio stretto è quello giusto, ...a raccontarci tutta la meraviglia di incantata curiosità ...un pò sospesa di questi grandi occhi luminosi. Così come lo è, ...almeno nelle intenzioni, ...la composizione centrale (quasi) di una ripresa frontale capace di cogliere il bell'ovale del viso.
Qualche incertezza di troppo però ...temo abbia ridotto parte delle potenzialità espressive dello scatto.
Il primo piano sfuocato della testa del bambolotto (credo) ...proprio non va, ..."impalla" come si suol dire il bel viso della piccina e "sporca" la lettura proprio degli occhi che sono il centro di interesse visivo ed emozionale dello scatto.
La luce è quella del lampo di un flash frontale e diretto sul viso della piccola (immagino quello incorporato nella macchina); risultato: il chiaroscuro si appiattisce senza repliche a danno dei valori di tridimensionalità e volume con ombre nette e scure. L'ideale sarebbe avere la luce direzionata di un flash esterno che è possibile diffondere in tanti modi.
Attenzione all'inquadratura poi ...un pò troppo sbilanciata verso l'alto e sulla sinistra.
Alla prossima
A  |
|
|
 |
Occhioni di Nanus commento di Nanus |
|
critiche e suggerimenti sempre bene accetti, grazie
f 4.8
tempo 1/60 sec
Iso 800
Nikon D7000
18/200
Distanza focale 72 |
|
|
 |
|
|
 |
Nel bosco a Canazzei di Nanus commento di Nanus |
|
cristianfat ha scritto: | Il grande masso è anche interessante, ma è troppo centrale e soffoca il resto dell'immagine, forse con un'altra inquadratura avresti potuto riequilibrare l'immagine..... a mio personalissimo parere! |
con questo taglio? |
|
|
 |
Nel bosco a Canazzei di Nanus commento di cristianfat |
|
Il grande masso è anche interessante, ma è troppo centrale e soffoca il resto dell'immagine, forse con un'altra inquadratura avresti potuto riequilibrare l'immagine..... a mio personalissimo parere! |
|
|
 |
Nel bosco a Canazzei di Nanus commento di Nanus |
|
Topo Ridens ha scritto: | Non so, non mi convince pienamente
Credo infatti che la scena in sé non sia particolarmente interessante e quel grande masso è antiestetico. La luce inoltre non ti ha aiutato, rendendo il tutto un po' piatto...
Scusa la franchezza... ciao! |
Ciao e grazie del passaggio, sulla luce sono pienamente d'accordo ma daltronde ero in bosco molto fitto e ne filtrava poca, per quanto riguardail grande masso, a me piaceva e piace molto.
 |
|
|
br>