Commenti |
---|
 |
Malaysia & Singapore di sputnik80 commento di Sisto Perina |
|
La premessa giustifica la mancanza di una linea guida importante ma il "di tutto, di più" talvolta è pure ben accetto se letto in una determinata maniera.
Per i non viaggiatori come il sottoscritto questo insieme di immagini viene visto come un veloce, ma abbastanza pratico, riassunto di quello che ci aspetta nel visitare certi luoghi e l'accuratezza di ripresa può solo soddisfare maggiormente questa voglia di conoscenza.
A riguardo trovo molto interessante far notare come tu riesca ad alternare scatti paesaggistici ad altri in stile più street con un buon uso delle regole compositive e di sfocati ad hoc (forse troppa poco pdc su pappagallo ed anfibio)...
Solamente qualche foto la eliminerei perchè poco interessante rispetto alle altre (ponte sospeso tra la vegetazione...e un altro paio) ma nel complesso questo mix di resoconto di viaggio non mi dispiace...in altri casi forse sarei stato più critico ma la qualità delle immagini è più che meritevole
ciaoo |
|
|
 |
Malaysia & Singapore di sputnik80 commento di Nightswimmer |
|
Tutte ottime, ti faccio i miei complimenti. La mia preferita è l'ultima.
Toglimi una curiosità: ma che tipo di squalo è quello ritratto nella terza foto? E' davvero enorme!
Ciao
Giacomo |
|
|
 |
Malaysia & Singapore di sputnik80 commento di tafy |
|
Ho guardato con interesse il tuo reportage e devo dire che ne sono rimasto ammirato per la bellezza delle foto, anch'io ritengo che sia difficile creare un filo conduttore, ma magari con un attimo più di attenzione sui soggetti fotografati riesci a tirarne fuori più di un reportage meglio organizzato.
Tuttavia non essendo io un gran esperto in questo settore lascio la parola a chi è più preparato del sottoscritto, io mi limito a ripeterti che personalmente una per una mi sono piaciute molto.
Antonio |
|
|
 |
Malaysia & Singapore di sputnik80 commento di sputnik80 |
|
ZaniPhoto ha scritto: | Le foto che ci proponi prese singolarmente sono molto belle, ben realizzate ed interessanti. Per questo ti faccio i complimenti.
Quello che manca a mio parere è un filo conduttore, che in un reportage diventa fondamentale. Sembrano tante bellissime cartoline ma che non formano una storia. Per esempio avrei provato ad eliminare quelle con gli animali che anche come genere si distaccano molto dalle altre.
Su tutte comunque la mia preferita è quella con i vecchietti che giocano.
Ti rinnovo comunque i miei complimenti per la qualità delle foto.
Un saluto.
Valerio. |
...e infatti è stata esattamente mia premessa.
E' quasi impossibile effettuare un racconto organico con tanta varietà a meno di non aumentare considerevolmente il numero di foto (troppe per un forum). L'ho fatto sul sito suddividendo gli scatti per argomento, ma qui presento appunto un "best of" ovvero, come dici giustamente tu, una serie di cartoline.
Più che reportage a questo punto lo definirei un portfolio. O sbaglio?
Grazie del passaggio! |
|
|
 |
Malaysia & Singapore di sputnik80 commento di Valerio Zanicotti |
|
Le foto che ci proponi prese singolarmente sono molto belle, ben realizzate ed interessanti. Per questo ti faccio i complimenti.
Quello che manca a mio parere è un filo conduttore, che in un reportage diventa fondamentale. Sembrano tante bellissime cartoline ma che non formano una storia. Per esempio avrei provato ad eliminare quelle con gli animali che anche come genere si distaccano molto dalle altre.
Su tutte comunque la mia preferita è quella con i vecchietti che giocano.
Ti rinnovo comunque i miei complimenti per la qualità delle foto.
Un saluto.
Valerio. |
|
|
 |
Malaysia & Singapore di sputnik80 commento di sputnik80 |
|
Grazie per i complimenti e soprattutto per il suggerimento Luca, ma continuo a preferire la mia versione.
Mi piace mantenere la tonalità fredda dell'azzurro della sera.
p.s.
ho anche ridotto la dimensione delle altre immagini perché erano troppo grandi e ciò comprometteva la leggibilità. |
|
|
 |
Malaysia & Singapore di sputnik80 commento di luca_zanetti |
|
Prima di rispondere sono andato a dare un occhiata alla tua galleria e volevo farti i complimenti, le tue foto mi piacciono molto!
Passando alla foto postata: mi piaciono parecchio la profondità e la composizione. L'unico appunto riguarda i colori, l'immagine tende per me troppo al ciano. Ovviamente è un parere personale...
Mi sono permesso di dare una scaldatina e secondo me migliora abbastanza, ti allego la mia prova per darti un idea, se ti da fastidio dimmelo che la tolgo immediatamente!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Malaysia & Singapore di sputnik80 commento di sputnik80 |
|
Ho trovato molta più difficoltà rispetto al Vietnam ad organizzare un reportage ben strutturato perché i posti e le situazioni in cui mi sono imbattuto durante questo nuovo viaggio sono stati estremamente eterogenei. Ci provo lo stesso con una selezione del tipo "best of"  |
|
|
 |
|
|
 |
Il timidone di sputnik80 commento di sputnik80 |
|
aarnmunro ha scritto: | ...accidenti! E' talmente bella la situazione, la luce, il soggetto che mi fa inc....are ancor di più vedere quei "diti" tagliati ed incollati sul tronco.
Sadico?  |
Concordo sulla poca ortodossia degli arti tagliati, ma ti dirò, a me in questo caso piace. Per un momento spiazza l'osservatore pensando che siano mai di un altro orango e invece di "mani" l'orango ne ha quattro
Grazie a te e a Luigi per il passaggio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il timidone di sputnik80 commento di sputnik80 |
|
In questo centro vengono curati e riportati in natura gli oranghi feriti o vittime dei bracconieri. Il parco viene aperto due volte al giorno ai visitatori in coincidenza con gli orari in cui a questi simpaticissimi primati viene offerto un pasto a base di frutta.
In realtà non c'è alcuna garanzia di avvistamento dato che gli oranghi sono completamente liberi di muoversi all'interno del parco e non sempre si fanno attirare da uno spuntino gratuito.
Noi siamo stati fortunati non tanto nel poterli fotografare, quando nel vederli rimanendo a bocca aperta stupiti della loro simpatia e dalla stupefacente somiglianza con l'uomo.
Occorre sottolineare che, per quanto di indole mite e giocosa, sono e devono rimanere animali selvaggi. Quindi è consigliabile per entrambi i primati (uomo e orango) mantenere una reciproca e rispettosa distanza di sicurezza. |
|
|
 |
|
|
 |
Federer di sputnik80 commento di ivanisevic82 |
|
Mi unisco ai complimenti, ma esco dal coro di chi la vorrebbe a colori.
Si belle foto a colori nel tennis ce ne sono a bizzeffe.
Qui il bianco e nero ci sta alla grande.
A mio avviso non accentua la "fase calante" di Federer, ma risulta perfettamente intonato con la "classicità" dei suoi movimenti.
La stessa foto, sul rovescio di un bimane, non renderebbe in B/N.
Inoltre mi sembra di notare un lievissimo viraggio hdr che in una versione a colori avrebbe rischiato di rendere l'immagine "plasticosa".ù
Per me la foto è perfetta così com'è. |
|
|
 |
Federer di sputnik80 commento di sputnik80 |
|
Grazie allo staff per aver selezionato la mia foto!
Per rispondere ad Alberto, la conversione in bianco e nero non l'ho fatta per rendere la foto vintage, ma come detto per evidenziare la forma del gesto.
Quindi proprio per far parlare l'atleta.
L'occhio è abituato a foto sportive con colori e contrasti stellari e non ho la presunzione di convincere tutti della mia scelta. Ma ho scattato per me e non per Sport Illustrated  |
|
|
 |
Federer di sputnik80 commento di alberto roda |
|
Concordo in tutto e per tutto con Liliana,
la vorrei a colori.
Meno "vintage" ma forse parla il tennista e non il fotografo......
Un saluto |
|
|
 |
Federer di sputnik80 commento di ZioMauri29 |
|
Complimenti sputnik80, la tua foto è stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 02 all'08 Settembre 2013 della sezione "Sport"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
ZioMauri29  |
|
|
 |
Federer di sputnik80 commento di diego campanelli |
|
Per grigio intendo che ci sono poco variazioni tonali nei valori medi.
La terra rossa e più in generale i rossi come i verdi sono ostici da convertire in b-n tanto a pellicola quanto in digitale, a meno di utilizzare filtri colorati in acquisizione o in post.
L'abbigliamento, in particolare i pantaloncini, finiscono per cadere anch'essi all'interno di questo range.
Ora, le mie sono solo annotazioni tecniche da maniaco bianconerista, lo scatto c'è ma fatico a visualizzarlo in b-n.
Continuo a vederlo come uno scatto a colori desaturato.
Non sono un'esperto di fotografia sportiva, e condivido la tua scelta di aver provato a renderlo un po' meno "sportivo" nel senso stretto del termine ed in questo senso il b-n poteva dare un valido aiuto, ma ritengo che in questo scatto, per come è presentato, il b-n non sia di particolare aiuto.
Spero di essermi spiegato.
ciao  |
|
|
br>