|  | Commenti |
---|
 |
La galleria di clay commento di clay |
|
Eruyomë ha scritto: | Ciao Diocleziano, hai ragione sul fatto che le persone sarebbero state elemento di disturbo, e allora, visto che lo dici tu stesso, perché non scattare in un orario differente? Quando magari in galleria puoi trovare poche persone?
Che cosa vuol dire per te dare un senso prospettico all'insieme? La prospettiva ci sarebbe anche abbassando l'inquadratura. Quello che voglio dirti è che adesso la parte alta pesa un po' troppo su tutto il resto, non credi anche tu?
Sarebbe stata meglio, secondo me, per com'è adesso, anche con un taglio quadrato.  |
Mi piace il tuo contributo costruttivo, ma io rimango della mia opinione , che non dev'essere necessariamente condivisibile.
Quanto all'orario, sono stato costretto a scattare alle 3, perchè avevo poco tempo ed ero solo di passaggio ed ho cercato di sfruttare il più possibile il gioco di luci e di penombre che la struttura stessa mi consentiva.
Forse hai ragione sul formato quadrato, e quando dico senso prospettico intendo cercare di massimizzare e valorizzare le linee geometriche ed architettoniche che la galleria era in grado di darmi. Abbassando l'inquadratira tutto ciò, secondo il mio modesto parere - non era possibile.
Un saluto
Diocleziano |
| |  |
La galleria di clay commento di ManuelaR |
|
Ciao Diocleziano, hai ragione sul fatto che le persone sarebbero state elemento di disturbo, e allora, visto che lo dici tu stesso, perché non scattare in un orario differente? Quando magari in galleria puoi trovare poche persone?
Che cosa vuol dire per te dare un senso prospettico all'insieme? La prospettiva ci sarebbe anche abbassando l'inquadratura. Quello che voglio dirti è che adesso la parte alta pesa un po' troppo su tutto il resto, non credi anche tu?
Sarebbe stata meglio, secondo me, per com'è adesso, anche con un taglio quadrato.  |
| |  |
La galleria di clay commento di clay |
|
[quote="Eruyomë"]Ciao clay, c'è qualcosa che non va in questa tua immagine.. Nell'inquadratura, soprattutto.
La galleria non ha una base sulla quale poggiare, ed hai dato troppo spazio alla copertura a discapito dell'insieme. Abbassare l'inquadratura avrebbe permesso una visione completa del soggetto, e non parziale come invece lo è adesso. All'osservatore manca qualcosa, cosa me ne faccio di una galleria se il mio occhio insiste a cadere continuamente solamente sulla sua copertura?
Con la luce ci siamo, a che ora hai scattato?
Ti ringrazio del commento...m apermettimi non sono d'accordo con la tua disamina. Se avessi abbassato l'inquadratura avrei completamente distolto l'attenzione dell'osservatore, in quanto vi era molta gente che passeggiava in quel momento - erano circa le 3 del pomeriggio - e che erano un elementi di disturbo. Il mio intento era quello di dare un senso il più prospettico possibile all'insieme, cosa che secondo me ho ottenuto, eliminando del tutto la parte bassa.
Diocleziano |
| |  |
La galleria di clay commento di ManuelaR |
|
Ciao clay, c'è qualcosa che non va in questa tua immagine.. Nell'inquadratura, soprattutto.
La galleria non ha una base sulla quale poggiare, ed hai dato troppo spazio alla copertura a discapito dell'insieme. Abbassare l'inquadratura avrebbe permesso una visione completa del soggetto, e non parziale come invece lo è adesso. All'osservatore manca qualcosa, cosa me ne faccio di una galleria se il mio occhio insiste a cadere continuamente solamente sulla sua copertura?
Con la luce ci siamo, a che ora hai scattato?
Anche la messa a fuoco mi sembra buona, e la distorsione delle linee.. beh quella è da vedere in un secondo momento, quando questi primi problemi sono superati.  |
| |  |
| |  |
Duomo's street di clay commento di edgar |
|
Uno scatto sostanzialmente documentaristico, non particolarmente significativo nè suggestivo; ti suggerisco di tagliare gran parte del selciato in primo piano che, in una prospettiva del genere, non ha alcuna valenza compositiva.
EDgar |
| |  |
| |  |
Duomo's street di clay commento di Ueda |
|
Ciao, l'immagine che presenti mi ha incuriosito
certo che non la vedo come una street/life, ma più come una veduta urbana, un paesaggio, dove l'occhio ha la possibilità di osservare il luogo e non la particolarità di un gesto.
Il tuo punto di ripresa non mi convince molto, tagli la parte bassa della gradinata, lasciando quelle scale finire fuori dal fotogramma,
il signore con la bici è arpionato con il palo e la prospettiva crea un tutt'uno
il lampione della piazza nasce e si fonde su uno sfondo scuro e continua in alto nella zona chiara, lo stesso sfondo (scuro) fa scomparire le teste delle due ragazze
il vuoto nel primo piano non crea un giusto equilibrio nella composizione, sopratutto considerando il taglio che ne è venuto fuori nell' parte alta
aggiungo delle note visive per farti capire meglio le mie perplessità... |
| |  |
| |  |
Sorrisi di clay commento di clay |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il cerchio della vita di clay commento di luli |
|
Sai come l'avrei chiamata io?
Dentro la pancia della balena...
E' la prima cosa che ho pensato appena ho visto la foto!!! |
| |  |
Il cerchio della vita di clay commento di clay |
|
...la vita va avanti regolare, monotona o allegra che sia...spesso si va incontro a delle scelte che interrompono il nostro vivere quotidiano...
Buona giornata |
| |  |
s.t. di clay commento di clay |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Mousse al pistacchio e fragole di clay commento di clay |
|
...scusa ma girando in rete ho trovato questa foto...
http://danieladiocleziano.blogspot.com/2011/01/biscotti-mousse-al-pistacchio-e-fragole.html
Certo che è mio e di mia moglie il blog....ci mancherebbe che facessi cose folli!!!
Diocleziano  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |