Commenti |
---|
 |
Rondine che disegna di genovince commento di IreK |
|
Citazione: | - La rondine a mio avviso è un po' troppo vicina al limite dell'inquadratura (certo se fosse più indietro si capirebbe che non è lei che disegna ma...) |
aggiungo.... ma bastava una cancellata con photoshop
ma che aveva messo il turbo?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riccardo immerso nelle palline di genovince commento di frarondo |
|
Dunque...
Belli i colori, bella l'espressione impegnata del piccoo (quando ero piccolo io non esistevano le palline in Italia e forse provo anche un po' di invidia!)
Contravvenendo a quanto dice Rosario la cornice oltre a focalizzare il soggetto gli dona quell'aspetto da cartolina. Senza probabilmente non avrebbe avuto lo stesso effetto.
Ciao ciao.
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rondine che disegna di genovince commento di cricro76 |
|
L'idea e l'opportunità sono ottime, ma ti dico cosa potrebbe (o poteva) essere migliorato:
- La rondine a mio avviso è un po' troppo vicina al limite dell'inquadratura (certo se fosse più indietro si capirebbe che non è lei che disegna ma...)
- Il bianco di quelle scie di condensazione è un po' "spento", prova a dargli una spintarella con le curve!
- La cornice (ma qui è semplicemente gusto personale) la trovo di spessore un po' "invadente".
Per il resto è ok!  |
|
|
 |
|
|
 |
Rondine che disegna di genovince commento di genovince |
|
Dopo il passaggio di due aerei mi fermai per fare questa foto e notai una rondine che volteggiava. Attesi il momento giusto per scattare. |
|
|
 |
barca di genovince commento di genovince |
|
Non mi spiace affatto!
Ma non mi piace il lavoro che hai fatto!
La ragione è che nella realtà in un'immagine di questo tipo non è possibile realizzarla, non è possibile che sia tutto a fuoco a distanza di 50 metri. Per forza, o la grotta o lo sfondo devono essere sfocate.
Mi autocritico:
Purtroppo questa immagine, fatta di corsa con le impostazioni della macchina che avevo già, risente del fatto che la grotta è più a fuoco della barca e del barcarolo. L'immagin perfetta, secondo me, sarebbe stata: barca e barcarolo a fuoco, sfondo sfuocato, grotta sfuocata ma esposta giusto a p unto per far capire che si trattava di una fessura di grotta, altrimenti si sarebbe confusa con un mascherino.
Mi piacerebbe sapere come la pensate Voi.
P.S. Il posto è Palinuro (SA) |
|
|
 |
Aspetto! di genovince commento di genovince |
|
genovince ha scritto: | cenfa19 ha scritto: |
peccato soltanto per il riflesso sugli occhiali che limita la leggibilità dello sguardo.
 |
Concordo. Purtroppo gli occhiali non sono gli accessori che amiamo di più vero!?!?
Grazie dei commenti a tutti.
Ne ho fatte diverse tutte in manuale e questa è sicuramente la migliore. Fatta con il 50 1.8, e 300D. Mi è sembrata perfetta nell'esposizione.
ciao e grazie |
|
|
|
 |
Aspetto! di genovince commento di genovince |
|
cenfa19 ha scritto: |
peccato soltanto per il riflesso sugli occhiali che limita la leggibilità dello sguardo.
 |
Concordo. Purtroppo gli occhiali nonsono glioptional che amiamo di più vero!?!?
Grazie dei commenti a tutti.
Ne ho fatte diverse tutte in manuale e questa è sicuramente la migliore. Fatta con il 50 1.8, e 300D. Mi è sembrata perfetta nell'esposizione.
ciao e grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
barca di genovince commento di victor53 |
|
si puo' sempre lavorarci mascherando se non ti dispiace posto un tentativo sempre che il monitor mi abbia assistito! Bella immagine con la chicca della diagonale!  |
|
|
br>