Commenti |
---|
 |
farfalla_2 di Lori67 commento di Antonio De Santis |
|
E' un esemplare piuttosto malridotto, peccato, forse sara' stato oggetto di brame fameliche di qualche predatore oppure e' un esemplare della scorsa stagione che ha svernato ( piu' difficile ).
Lo scatto purtroppo non e' molto riuscito, pecca in nitidezza, a causa di una messa a fuoco imprecisa, e la luce, sebbene buona a quanto mi pare di capire, non e' stata gestita al meglio.
Uno scatto meno riuscito di altri ci puo' stare, l'importante e' fare tesoro di ogni esperienza
ANto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ape su fiore ortica di Lori67 commento di siberut |
|
Scusami, però quest'insetto non è assolutamente un'ape. Non gli assomiglia neanche per sbaglio.
In realtà è un tipo di bombo e al polline non è interessato per niente. Il bombo cerca quella sostanza zuccherina, chiamata nettare.
E la pianta non è un'ortica, ma è un lamium, parente dell'ortica e non è urticante.
Il polline viene raccolto dalle api vere che se ne caricano le zampe posteriori |
|
|
 |
ape su fiore ortica di Lori67 commento di Lori67 |
|
grazie, questa e' l'unica venuta bene su una serie di una ventina, sinceramente non pensavo di esserci riuscita perche' sul fiore restavano solo alcuni secondi e tirava una carta brezza che pensava venissero tutte mosse.
Qualche volta se il soggetto si perde un po' uso il crop ma se posso preferisco lasciarle come sono.
saluti
lorenza |
|
|
 |
ape su fiore ortica di Lori67 commento di fujikon |
|
ben fatta, l'ape si vede che era in piena crisi d'astinenza da polline, un suggerimento, quando pubblichi le foto sul web puoi anche cropparle, per riempire il fotogramma il più possibile col soggetto. prova.  |
|
|
 |
|
|
 |
insetto di Lori67 commento di Lori67 |
|
Grazie per i complimenti, forse questa volta essndo su di una foglia di salvia in cortile dove non c'era vento sono riuscita a farla venire a fuoco e senza micromosso.
Per la foglia in primo piano purtroppo non ho voluto rischiare di allontanarlo troppo.
Sapete dirmi di che specie si tratta?
Grazie a tutti
Lorenza |
|
|
 |
|
|
 |
insetto di Lori67 commento di Alessandro Frione |
|
Una buona macro, ben illuminata e composta, penalizzata un pò dall'eccessiva area sfocata in PP.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
insetto di Lori67 commento di clarence |
|
bella macro. Nitida, bella composizione molto equilibrata per colori e disegno. Strano che sia il primo a farti i complimenti
p.s. che obiettivo hai usato? |
|
|
 |
|
|
 |
farfalla di Lori67 commento di Antonio De Santis |
|
aurelios ha scritto: | I colori sono bellissimi, lo sfondo pure, bello il cespuglio fiorito
ci voleva un diaframma più chiuso per avere tutta la farfalla a fuoco, so che così dice la teoria ma so anche quanto è difficile riuscirlo a fare in pratica, il tempo diventa lungo, se usi il flash rovini tutto ... |
Concordo con aurelios sulla bellezza dei colori e dello sfondo, che sebbene riconoscibile e' molto efficace.
A parer mio invece il difetto piu' evidente non e' nell'utilizzo di diaframmi poco chiusi, quanto in una errata messa a fuoco.
ANto |
|
|
 |
farfalla di Lori67 commento di Lori67 |
|
La teoria la conosco ma questa volta non ero in giro a fotografare e per paura che se ne andasse ho lasciato il 70-300 apo macro che avevo montato sopra.
la giornata grigia a fatto il resto.
saluti
lorenza |
|
|
 |
farfalla di Lori67 commento di aurelios |
|
I colori sono bellissimi, lo sfondo pure, bello il cespuglio fiorito
ci voleva un diaframma più chiuso per avere tutta la farfalla a fuoco, so che così dice la teoria ma so anche quanto è difficile riuscirlo a fare in pratica, il tempo diventa lungo, se usi il flash rovini tutto ... |
|
|
 |
farfalla di Lori67 commento di Lori67 |
|
Purtroppo la compressione non rende giustizia alla foto.
Mentre stato andando alla macchina mi gironzolava intorno, fortunatamente aveva la d70 con me.
Critiche e suggerimenti sempre ben accetti.
Lorenza |
|
|
 |
formica di Lori67 commento di Lord Miklaus |
|
Quoto Elford, prova a cambiare inquadratura, a parte il discorso del fiore voglio dire, prova a fptografarla a terra quasi alla sua altezza.
Permettimi di postare una mia foto per rendere l'idea:
 |
|
|
 |
formica di Lori67 commento di ElFord |
|
La parte d'interesse (formica e pistilli) mi sembra troppo in ombra, e avrei provato ad inquadrare spostandomi un pò più a destra.  |
|
|
 |
girini di Lori67 commento di immaginando |
|
fujikon ha scritto: | dopo molto cercare, ho intravisto i girini.......la trovo troppo confusa. manca il centro d'interesse.....no, non mi piace. |
Quoto...  |
|
|
 |
|
|
br>