x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Claudio R.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 102, 103, 104  Successivo
Commenti
giochi in cortile,Pilar del rio cuba 2002
giochi in cortile,Pilar del rio cuba 2002 di alvarosan commento di Claudio R.

Piace anche a me!!..Hai composto una fotografia in cui gli elementi vanno tutti molto d'accordo, tutto al punto giusto.

non posso non citare poi l'effetto emotivo, quello prodotto dalla bimba in perfetta simbiosi con il cane.

Gran foto!
-st-
-st- di Francesco Ercolano commento di Claudio R.

Non riesco a immaginarmi il set, ma personalmente avrei allargato un po' di più.
A sinistra mi pare che il poco spazio lasciato fra il soggetto e il bordo metta in dubbio l'equilibrio compositivo
e sotto..non sò, ma al di là delle scelte volute, il bicchiere sembra ''monco'', magari il ''basamento'' è proprio li a un centimetro più in basso, ma non si percepisce quindi ne vien fuori un'immagine dove un punto secondario che dovrebbe solo sottolineare la forza e la piacevolezza del soggetto risulta, al contrario, un punto di disturbo.

L'arricchimento grafico della foto è gradevole, in linea con le precedenti.
Doccia energizzante
Doccia energizzante di Blind commento di Claudio R.

A mio avviso la particolarità della ripresa richiedeva maggior attenzione alle linee verticali.
Mustang Shelby
Mustang Shelby di Gna Fo Più commento di Claudio R.

Gna Fo Più ha scritto:

Il metodo "a modo mio" è in realtà un simil-hdr, dato che l'ho ottenuto da un unico scatto sfruttando la gamma dinamica del raw. Semplicemente, in Camera Raw, recupero quanto più possibile luci ed ombre; poi un tocco di saturazione, chiarezza, nitidezza... et volià Very Happy


E' questo che trovo incoerente per la sezione,
come lavoro grafico mi aspetto qualcosa di più ''personale'' come interpretazione dell'immagine
spostare solo i cursori, anche se portati al limite, non si fa altro che produrre l'immagine in camera chiara.
Ma se i curatori della sezione la ritengono idonea, mi sta bene, ho solo espresso i miei dubbi. Smile
tenderness #1
tenderness #1 di il signor mario commento di Claudio R.

Consiglierei un bel Reportage oppure da inserire nella sezione Varie,
altrimenti si crea solo confusione Smile
Mustang Shelby
Mustang Shelby di Gna Fo Più commento di Claudio R.

Personalmente non trovo corretto valutare i lavori HDR nella sezione artwork, di post produzione c'è più lavoro in una buona conversione in bianconero che non in questa, che fa quasi tutto il software dedicato.
...ma sarebbe interessante avere qualche info su quell ''a modo mio''.

L'auto è ben rappresentata, senza ombra di dubbio. Smile
...nelle mani di chi ?
...nelle mani di chi ? di OLDMAN commento di Claudio R.

Una visione che fa traballare le nostre convinzioni di avere tutto sotto controllo,
siamo, volutamente consapevoli, di essere dei burattini nelle mani di un manipolo di pochi, ottimo lavoro oldman..per renderla ancor più reale, clonerei via anche la testa dell'ombra.

Ben fatta!!
The debate
The debate di OrsoBubu commento di Claudio R.

OrsoBubu ha scritto:
Non credo di aver capito cosa intendi per definizione life e perchè ti risulta inquietante, mi aiuti a capire?


Scegli di presentarla in street & life invece che in paesaggio, o perlomeno io l'avrei postata come paesaggio (urbano), ritenerla life senza la presenza dell'uomo non mi torna molto, ma non è che sia cosi importante..

mi trasmette un qualcosa di ''sinistro'', ma nel senso buono, non intendevo come critica Smile

è ben fatta Orso!!
The debate
The debate di OrsoBubu commento di Claudio R.

Immagine pulita, in tutti i sensi: nella prospettiva, nella scansione e soprattutto pulita da tutto quel disordine di persone che solitamente affollano questi ambienti.. la suggestione principale di questa fotografia è l'aspetto quasi irreale della piazza vuota nel mezzo del verde.

Si poteva evitare la sovrapposizione delle sedie?

la definizione life che dovrebbe accompagnare il contenuto di questa foto ha però un qualcosa di inquietante...
E' particolarmente scenica, questo è certo, quindi direi che per me è funzionale.
01-02-2013
01-02-2013 di Liliana R. commento di Claudio R.

E' una bella foto
Narrativa.. trovo intelligente il tuo modo di far parlare le immagini.

Vorrei riproporre un video che mostra una serie di scene di film dove i protagonisti danno le spalle alla macchina da presa, la teatralità della tua foto me lo ricorda e non ci sfigurerebbe... http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/spalle-sullo-schermo-le-migliori-scene-dei-film/125173/123659

Complimenti!!
28-07-2013
28-07-2013 di frank66 commento di Claudio R.

E una bella foto,
e bella la lettura di Susanna

concordo in tutto!!
Omaggio a mio padre
Omaggio a mio padre di barbie1 commento di Claudio R.

Un bel omaggio..
anche se cosi facendo rendi pubblico uno dei suoi tanti segreti Very Happy
ma vista la sua predisposizione nei confronti del prossimo, ad aiutare e spiegare i mille segreti della fotografia, non se ne avrà a male.

Direi che è un gesto che lo rappresenta al meglio, questi espedienti per lui sono come un riflesso naturale, come cambiare marcia in automobile.

La vedo come una bella citazione visiva, chi mai può girare con in tasca una lente polarizzata? Grande Tiziano!!

Bella foto Sara, complimenti!! Smile
Il piccolo e i giganti (Rievocazione medioevale)
Il piccolo e i giganti (Rievocazione medioevale) di falcotto56 commento di Claudio R.

Nonostante un titolo abbastanza esplicito, devo dire che l'immagine mostra dei limiti visivi, dovuti a un punto di ripresa troppo ravvicinato per comprender le buone intenzioni dello scatto.
Il taglio a destra, a tagliare il passeggino sul bordo, è già un segnale che forse era il caso di ampliare la scena, (ihmo anche il taglio dei lampioni in alto)
per chi non conosce la location Leonardo è difficile comprendere che il soggetto in primo piano sui suoi enormi trampoli è alto quasi tre metri, probabilmente presentare la scena con un'inquadratura dall'alto in basso nei confronti della mamma che, di suo già seduta non rende immediata le giuste proporzioni fra il piccolo e il gigante,
nonostante il bel viso solare e divertito della protagonista si presti a una buona narrazione, il tutto viene diluito per una ripresa che tiene fuori dal quadro parte della storia evocata.
my freedom...
my freedom... di sdomenico commento di Claudio R.

Decisamente una bella foto!!
melted
melted di huncke commento di Claudio R.

Ma perché non in verticale?
Faccio fatica a unire la scalinata e quelle persone sedute al resto della scena.
Scena che si presta bene, a mio avviso questo riflesso (e magari l'hai fatto) meritava più di uno scatto, con inquadrature più ampie..(per poi giocare di taglio)
Corciano 12-8-2013
Corciano 12-8-2013 di sandrinosandrino commento di Claudio R.

Non è un mistero che hai scattato da una scala..lo mostra il passamano in ferro battuto a destra e la pendenza del muro a sinistra dell'uomo, inevitabile quando di inclina la fotocamera in basso..allora perché non includere nel quadro un paio di gradini? Sottolineavi il punto di ripresa e tenevi fuori dal fotogramma il quadrato bianco del cielo, elemento che ''tira l'occhio'' e distoglie l'attenzione della scena principale.
Scena che gioca molto sul personaggio e il suo habitat, una ambientazione significativa, molto bella, una visione del reale, senza scalpore o ostentazione di chissà cosa, magari se l'uomo guardava in basso, senza questa sua reazione spontanea di osservarti, riusciva a essere più incisiva,
l'errore, se vogliamo chiamarlo cosi, non è che guardandoti è meno poetica, solo che è forte la tua presenza..e 'invisibilità è fondamentale in determinate situazioni.
La signora dei gatti
La signora dei gatti di Novecento commento di Claudio R.

E' proprio un bel racconto

bravissimo!!
croci...
croci... di piconic commento di Claudio R.

La riproduzione in bianconero è a dir poco fantastica,
e anche nella sua costruzione, l'andamento delle linee, in modo ascendente e discendente riescono, per l'effetto della prospettiva, a sottolineare l'effetto di profondità..ne vien fuori una visione gradevole.
Non passa inosservato la gru, ormai parte integrante dei nostri borghi, grandi e piccoli, la posizione del braccio crea un disegno geometrico che si presta in modo equilibrato alla composizione, non credo che sia casuale, e questo studio la rende ancora più interessante.
Forse taglierei un pelo a sinistra, quel tanto da far iniziare la scena al centro della cornice in alto.

Scatto notevole Paolo!
Torino, 11-07-13
Torino, 11-07-13 di Marco Petrino commento di Claudio R.

E una bella foto..molto narrativa, e sopratutto si presta a una moltitudine di letture, un'opportunità che permette a molti osservatori di vederla, anche se in modo differente, sempre valida..
la mia è molto amarcord, l'espressione (e posa) del signore si può dire che fà la foto, si è trovato catapultato quarant'anni indietro, sorride compiaciuto davanti al rocker, divertito e appagato come un bambino, l'istante ripreso è tutta una vita, contornato anche da un buon bianconero.
Manca un po' d'aria, sopratutto sotto, ma scenograficamente è ben allestita... molto rock.

Bella!
ST
ST di Paolo1204 commento di Claudio R.

Penso che sia una delle foto più significative apparse nella giornata di ieri.
Magari la sua costruzione (composizione) poteva essere studiata meglio, mi riferisco all'angolo in basso a destra o in alto sempre a destra , dove lo sfondo passa dal nero di una giacca al chiaro di qualche elemento presente nella location...ma nonostante questo l'immagine ha un rapporto, non di confusione ma di interazione con la realtà convocata, trasponi, senza cambiarlo, la visione diretta e intuitiva di un evento pubblico per noi e per lui, infatti il battesimo non è altro che una dimostrazione pubblica verso la comunità, di essersi lavati dal peccato commesso dai nostri genitori..non quindi una foto rubata..
Il rito della mano del sacerdote che si posa sulla testa del piccolo è sicuramente la parte più toccante della cerimonia, e in questa fotografia la ripresa è decisamente efficace!
A mio avviso la foto è molto bella, carica quanto basta di spiritualità oltre ad essere una valida istantanea del evento.

Ben fatta!!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 102, 103, 104  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi