Commenti |
---|
 |
Asia???? no..grazie, Senigallia!! di megthebest commento di Pissio74 |
|
Bellissimi colori e sicuramente levataccia ripagata bene!
Se proprio devo cercare qualcosa ti riporto quanto mi è stato detto commentando un mio scatto in silhouette ovvero: il soggetto sarebbe meglio se non si sovrapponesse ad altri elementi, soprattutto all'orizzonte, così da renderlo più leggibile, magari modificando il punto di ripresa.
Ivano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pestone di antoniodapc commento di Pissio74 |
|
La scena di per se è divertente, il cane è simpatico e colto in un momento immediatamente precedente ad un urlo immagino (gli stanno per pestare la zampa...).
Concordo sulla "stranezza" dei 12800 iso utilizzati ed aggiungo che, a mio parere, lo sfondo andava sfocato ancora di più in quanto le scarpe che appaiono sono comunque una distrazione. Avrei quindi aperto di più il diaframma, ma ammetto che per cogliere un momento del genere può non esserci tutto il tempo di pensare. La zampa tagliata è un difetto purtroppo...a questo punto un crop poteva aiutare togliendo la parte superiore ed un pezzo di gamba umana così da concentrarsi solo sull'espressione del cagnolino.
Ivano |
|
|
 |
|
|
 |
Aspettami!! di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Ciao a tutti! Grazie per il passaggio ed i commenti! Sono felicissimo che abbiate colto la simpatia di questa foto! Ad essere onesti, a livello tecnico, non è nulla di che, ma vi assicuro che scattarla è stato divertentissimo, con il filtro GND e a mano libera per rincorrere le pecore che ti giravano intorno senza alcun timore. In Olanda sono abituate ad avere gente vicino e sono curiosissime...
Sto ancora ridendo per il "lamb panning"
Grazie ancora a tutti!!!
Ivano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Soffione di Sandro100 commento di Pissio74 |
|
Molto meglio questa versione!! Ricorda sempre una delle regole fondamentali: riempire il frame. Guarda la prima versione dopo aver osservato il crop e pensa se effettivamente tutto lo sfondo che avevi prima è funzionale allo scatto..........Ora anche lo sfocato è più "artistico" e rende decisamente meglio!
Ottimo lavoro!!!
Ivano |
|
|
 |
|
|
 |
Che vento.... di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Hehehehehe....sarei capace anche di portarmi lo zaino pieno di tutto e lasciare a casa il corpo macchina.....che mondo difficile!  |
|
|
 |
Che vento.... di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Ciao Sisto, grazie per il passaggio ed il commento! Effettivamente è come dici tu; purtroppo non potevo fare diversamente per via della grande dimensione del mulino (più di 17mm non ho come grandangolo ) e per la possibilità di appoggiarmi a qualcosa per ottenere l'effetto mosso (mannaggia ad andar fuori senza cavalletto....).
Grazie mille per i consigli!!
Ivano |
|
|
 |
Soffione di Sandro100 commento di Pissio74 |
|
Ciao Sandro, mi permetto di aggiungere un particolare che credo integri anche l'idea di Giovanni.
Al di là della posizione del fiore, in alto a sinistra si nota un pezzo di strada (o quello che è) che stona e distrae da uno sfondo totalmente verde. In questo genere di scatti, la cura nella scelta dello sfondo e la pulizia fanno la differenza. Il punto di ripresa ti permette di escludere ogni distrazione così da concentrarsi sui dettagli del soffione che sono molto interessanti a mio parere.
Il diaframma più chiuso serve per avere il fiore tutto nitido, ma in questo caso (con la bridge) ti giocavi lo sfondo sfocato (come ha detto Giovanni). Un'alternativa può essere stringere ancora di più sul fiore fino a riempire il frame con il soffione mantenendo questa apertura di diaframma puoi ottenere un effetto "artistico" di semi sfocato verso i bordi che magari rende bene. Da provare...
Ivano |
|
|
 |
canne al vento 2 di axes commento di Pissio74 |
|
Quoto Sisto!
Sono pure d'accordo con Alex riguardo la bellezza insita in questo scatto. Le cromie sono davvero accattivanti e l'effetto è gradevolissimo! Sarà che mi piacciono particolarmente questo tipo di scatti, ma io trovo la prima versione della foto davvero interessante! Una nota di colore da appendere al muro!
Ivano |
|
|
 |
Ballerina a terra di gandalf0187 commento di Pissio74 |
|
Bel momento colto!! Non sono un particolare esperto di foto del genere, ma vedendola cosa mi viene da dire: "perchè non sfruttare tutto riflesso sul parquet abbassando un po' il punto di ripresa?". E' un'idea ovviamente e mi rendo conto che sul momento ci sia una frazione di secondo per scegliere.
Sarebbe bello leggere qualche commento di gente esperta di questo genere per capirne qualcosa in più....
Mi piace e pure parecchio!!
Ivano |
|
|
 |
Mont Saint Michel di MisterG commento di Pissio74 |
|
Molto bella!! Un'atmosfera davvero rilassante e silenziosa!
Secondo me funziona pure croppandola esattamente a metà anche se si perde il contrasto con il nuvolone scuro che ha il suo perchè
Ivano |
|
|
 |
Che vento.... di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
17mm, Iso100, f20, 1/4sec
Scattata appoggiato ad una staccionata....
Suggerimenti e critiche sembre benvenuti!
Ivano |
|
|
 |
|
|
 |
Albero solitario di aletemp commento di Pissio74 |
|
L'utilizzo di una priorità e la modifica di un parametro per ottenerne un altro è una pratica molto diffusa, credimi! Ho sentito anche fior di professionisti che fanno così. Ovviamente dipende anche da quanto tempo hai per pensare allo scatto. A me capita spesso di lavorare a priorità di tempi, soprattutto con il tele anche se devo scattare paesaggi (proprio per motivi di micromosso e nitidezza). 1/15 a 85mm è un po' al limite secondo me, poi dipende dalla stabilità della tua mano. Io avrei fatto praticamente un astratto .
Se f36 è la massima chiusura, sicuramente ha contribuito alla perdita di nitidezza. Ti suggerisco di usare un paio di stop in meno rispetto al massimo (in questo caso 2 stop di apertura in più ti avrebbero dato 1/60 di tempo di scatto che sarebbe risultato anche più stabile per la focale usata).
Grazie del riscontro!!!
Ivano |
|
|
 |
vecchia Italia di DocAl commento di Pissio74 |
|
Bello questo racconto fotografico. In un'immagine tanti anni di storia e tante ore ad ascoltare i "reduci".
Il bn cupo e d'altri tempi e la forte vignettatura completano il tutto. A me piace anche la grondaia ammaccata....
Complimenti!!
Ivano |
|
|
br>