|  | Commenti |
---|
 |
Il vecchio gigante di Piotre commento di Piotre |
|
pallotta luigi ha scritto: | Molto bello |
Grazie Luigi
Ti assicuro che respirare la stessa aria sotto questo secolare castagno contrassegnato come "il gigante buono", meta di pellegrinaggi di chi ama la Natura e la rispetta profondamente, da una sensazione commovente e inenarrabile.
 |
| |  |
Padule di Susanna.R commento di Piotre |
|
Io se permetti, vado controcorrente.
L' idea à senz' altro buona, ma la foto appare quasi del tutto desaturata assumendo un colore uniforme del tutto anonimo e slavato...A questo punto avrei preferito la versione in b.n. che ne avrebbe guadagnato in drammaticità.
Me la faresti rivedere nella sua originalità ? Grazie
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
VigileAttesa di Piotre commento di Piotre |
|
oile ha scritto: | Tenerissimo micione, a mio parere il pdr è troppo alto, mi sarei abbassato al livello del micetto, luce dura, nonostante filtrata dalla vegetazione ha creato punti di luce alta a scapito dei dettagli, in questi casi o cercare un altro momento o intervenire in pp abbassando selettivamente l'eccesso di luce, ti consiglio di allegare i Dati EXIF, otterrai consigli più precisi e saranno utili a chi si avvicina a questa disciplina, grazie!, Elio |
Grazie per il puntuale commento
canon EOS 5DMKII - 1/160 -F 5,0 - liv. 0,33 -prior T - 100 mm -ISO 100 |
| |  |
| |  |
| |  |
L' incanto della Luce di Piotre commento di Piotre |
|
oile ha scritto: | La luce forte non ti ha aiutato, gradevoli cromie, ti consiglio di allegare i Dati EXIF, otterrai consigli più precisi e saranno utili a chi si avvicina a questa disciplina, grazie!, Elio |
Grazie
Canon EOS5DMKII - 100mmMacro - 1/160 - livel -0,67 - Prior. T - ISO 100
 |
| |  |
| |  |
4 nuove sorelle di Piotre commento di Piotre |
|
pigi47 ha scritto: | Potrò sbagliare, ma l'impressione che ne ricavo è che la rosa sia stata scontornata per agire in pp sullo sfuocato. |
Ciao Pier, grazie per essere intervenuto.
Ho solo smanettato un pò su Pshop con la riduzione del rumore e contrasto, niente scontorno ( personalmente odio questi snervanti giochini in pp ).
In questa foto che inizialmente avevo postato in Natura mi è piaciuto subito lo sfondo che mi da l' idea di acqua stagnante che isola talmente la rosa che effettivamente appare quasi staccata dal resto del fotogramma: il tutto perfettamente naturale senza eccessi d' intervento. La tua opinione ?
 |
| |  |
Il Gabbiano di Michele Cricchio commento di Piotre |
|
Bello il gabbiano, ben rappresentato nel suo ambiente naturale. Azzeccata l' inquadratura, ma la vedo leggermente sottoesposta; forse è solo una mia impressione
 |
| |  |
| |  |
4 nuove sorelle di Piotre commento di Piotre |
|
Piotre ha scritto: | Grazie.
Ho cercato di ridurre il rumore....  |
Qualcuno mi dica se va meglio così. Grazie  |
| |  |
4 nuove sorelle di Piotre commento di Piotre |
|
oile ha scritto: | Sullo sfondo si nota parecchio Rumore (utilizzando Ps Cs 4) , la sua riduzione e gioverebbe sicuramente alla qualità dell'immagine, inoltre ha portato via parecchio dettaglio, credo che la sezione indicata sia Macro & Close Up, la sposto, Elio |
Grazie.
Ho cercato di ridurre il rumore....  |
| |  |
Un'altra Primavera con i suoi colori di Piotre commento di Piotre |
|
oile ha scritto: | Bellissima rosa, a mio parere è piuttosto stretta e morbida, ti consiglio di allegare i Dati EXIF, otterrai consigli più precisi e saranno utili a chi si avvicina a questa disciplina, grazie!, penso che la asezione indicata sia Macro & Close Up, la sposto Elio |
Grazie Elio.
CanonEos5DMKII -100mm Macro - 100 ISO - f: 6,3 - prior. T
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |