Commenti |
---|
 |
butterflies dancing di paolodesa commento di paolodesa |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Piacevole, sembra una fiaba fotografata e mi fa perdonare le luci un po' alte sulle ali della prima farfalla. Colori vivaci per una sospinta visione allegra e gioiosa  |
grazie max per l'apprezzamento
una saluto
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
fog games in the mountains di paolodesa commento di paolodesa |
|
Tia ha scritto: | Ciao Paolo!
Bella atmosfera, ben ripresa!
Mi sembra però eccessiva la schiarita del prato e delle baite (probabilmente con lo strumento scherma) che crea degli aloni poco naturali specialmente intorno alle baite e sugli alberi.
Sono assolutamente a favore dell'interpretazione delle proprie foto anche attraverso una post produzione "spinta". Quello che in questo caso trovo innaturale è il tipo di illuminazione che caratterizza la foto. La schiarita del prato e delle baite non "segue" la fonte principale di luce che sembra venire dal "buco" nel cielo, e cioè frontalmente, infatti le montagne sono in ombra.
Ognuno poi è ovviamente libero di interpretare la fotografia come meglio crede, questa è solo la mia opinione.
Mattia |
Si Tia, come giustamente hai rilevato il tetto delle baite è forse troppo chiaro. Il legno della copertura è comunque molto chiaro per effetto dell'età e della permanenza agli agenti atmosferici. Sul tetto della baita in lontananza forse ho avuto la mano pesante. Gli aloni che tu noti sono nebbie leggere che andavano e venivano in pochi attimi e che si incuneavano tra gli alberi. L'illuminazione proveniente dal passo non è puntiforme ma è diffusa dalla nebbia e dal riflesso sulle nuvole. Il prato è stato solo leggermente schiarito altrimenti la foto era molto cupa. E' comunque una scelta interpretativa personale che parte da quello che ho previsualizzato al momento dello scatto e dal risultato scaturito dall'elaborazione del file Raw abbastanza piatto.
Credo che si capisca che in questa immagine la gestione delle luci non era facile ma sollecitava anche ad un interpretazione personale come è avvenuto nel mio caso e come tu hai giustamente rilevato.
Un grazie per le preziose puntualizzazioni,
ciao
Paolo |
|
|
 |
fog games in the mountains di paolodesa commento di paolodesa |
|
Angepa ha scritto: | suggestiva, ben composta e bella luce radente, solo i neri un po' chiusi  |
i neri sulla parte sinistra della montagna sono effettivamente chiusi. Ho provato a schiarirli ma la foto si appiattiva, ho scelto il risultato che mi sembrava migliore.
ciao
Paolo |
|
|
 |
fog games in the mountains di paolodesa commento di paolodesa |
|
pulchrum ha scritto: | Ottimo momento di bellissima luce ripreso con attenzione e con risultato molto convincente per l'equilibrio della esposizione e per i toni del co!ore. Molto bella! Ciao, Francesco |
grazie Francesco per gli apprezzamenti
Un saluto
Paolo |
|
|
 |
fog games in the mountains di paolodesa commento di paolodesa |
|
AarnMunro ha scritto: | Ahhh, ai laik e lot de pikciaas uit de taitol in inglisc.
A veri biutifol taitol det saggest e muvement in de clauds ecsattly es appia in de freim.
Veri nais.
Uel dan! |
invece di sprecare tanto tempo a sproloquiare non era meglio andare all'aria aperta a fare qualche foto? |
|
|
 |
fog games in the mountains di paolodesa commento di paolodesa |
|
Cristian1975 ha scritto: | Bella e suggestiva , ritengo corretta l'analisi del buon Max .
Ottimo scatto complimenti  |
Grazie Crisitian per le belle parole
ciao
Paolo |
|
|
 |
fog games in the mountains di paolodesa commento di paolodesa |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Luce, resa e tinte sono una favola. Ottima profondità di campo.
Mi manca solo un po' di piede in più
 |
grazie per le giuste osservazioni e per gli apprezzamenti
un saluto
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
Il laghetto senza tempo di Nimaz commento di paolodesa |
|
ho letto le controverse opinioni sulla tua foto. Io mi metto dalla parte di quelli che restano ammirati da come sia in sede di ripresa che di post produzioni hai saputo riprodurre questa magnifica immagine. Colgo l'atmosfera ed il silenzio del luogo e dell'ora.
Bravissimo
Paolo |
|
|
 |
Val di Mello di rampi commento di paolodesa |
|
bella inquadratura sottolineata dalla tecnica dell'infrarosso. Senza abusarne ed evitando lo stucchevole effetto delle solite nuvole hai usato l'infrarosso in modo non convenzionale
Un saluto
Paolo |
|
|
 |
The last sunbeam di cheroz commento di paolodesa |
|
minimalista e surreale. Una strano tipo di costruzione in un luogo indefinito. Onirica.
L'inquadratura colta come sempre magistralmente, sottolinea questa mia impressione
Ciao,
Paolo |
|
|
 |
Passo Gardena di paolodesa commento di paolodesa |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Arancio in piccoli gioielli floreali in pp, e arancio in apertura di luce in cielo, per un sfondo glorificato da una profondità di campo che pare estendersi davvero all'infinito.
Ciao
Clara  |
grazie Clara, hai colto (come sempre) le mie intenzioni nel sottolineare gli elementi significativi di questa immagine
ciao
Paolo |
|
|
 |
Passo Gardena di paolodesa commento di paolodesa |
|
cheroz ha scritto: | Eccezionale profondità per questa immagine basata su innumerevoli piani. Bellissimo il primo piano. Complimenti |
Grazie Fiorenzo, le tue osservazioni positive mi fanno molto piacere.
Un saluto
Paolo |
|
|
 |
Passo Gardena di paolodesa commento di paolodesa |
|
Tia ha scritto: | Ottima la composizione ed il momento colto! troppo spinta e innaturale la post!  |
Grazie Tia, penso che la saturazione sia un problema di monitor. Il mio supera il profilo srgb e distingue correttamente le sfumature dei rossi o degli arancioni come in questo caso.
ciao |
|
|
 |
Passo Gardena di paolodesa commento di paolodesa |
|
M.R. ha scritto: | Ottimo il punto di ripresa, bello lo spiccare del rosso di quei fiori in primo piano  |
grazie M.R. per le belle parole. I fiori sono i gigli martagone, crescono fino ai 2.000 metri.
un saluto |
|
|
 |
Passo Gardena di paolodesa commento di paolodesa |
|
Angepa ha scritto: | ottimo pdr e bella luce sul primo piano, i colori però li vedo un pelino saturi  |
grazie Angepa per gli apprezzamenti. Sul mio monitor i colori mi sembrano come me li ricordo dalla realtà.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Venezia dal ponte dell'Accademia di paolodesa commento di paolodesa |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Anche a me piace molto la visione di questa celeberrima apertura in Lagura, ben composta e condotta nella esposizione e con una tonalità di azzurro-saffiro che conquista.
Ciao
Clara  |
molto graditi come il solito i tuoi apprezzamenti, grazie Clara
Un caro saluto
Paolo |
|
|
 |
|
|
br>