|  | Commenti |
---|
 |
... di Mauroq commento di OrsoBubu |
|
Ci si perde lo sguardo con un orizzonte così! Mi piace  |
| |  |
... di Mauroq commento di OrsoBubu |
|
Vedo con piacere che ultimamente cambi spesso soggetti... è sempre una buona cosa!
Mi piace per il nonsense che trasmette ad essere sincero un po meno per la luce, per come l'hai catturata sulla parte assolata... era metà giornata? |
| |  |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Mauroq
Si è Firenze, la Loggia de' Lanzi in Piazza Signoria.
Le linee erano mooolto cadenti e le ho raddrizzate con PS seguendo questo tutorial, altrimenti sarebbe stata una foto molto inclinata
Per la messa a fuoco devo dire, non per minimizzare il fatto, che a parte che hai ragione mi sa che la Yashica alcune volte soffre di questo problema perchè ho altri scatti che sono certo di aver fatto dopo un'accurata messa a fuoco che invece poi non lo sono come dovrebbero.
A meno che non sbagli io ma dato che è così semplice come macchina... ma io sono molto incapace a volte.
vittorioneroma2
Ti ringrazio per gli apprezzamenti, la scena a me ha colpito più che altro per l'omino seduto da solo sotto il basamento della statua.
L'ho visto da lontano ed è un fatto raro perchè proprio li c'è sempre una stazione mobile dei carabinieri che preclude ogni vista quindi quando l'ho visto, in quella posizione così formale, mi sono avvicinato e ho scattato... solo dopo ho fatto bene caso a tutte le altre persone sopra, dapprima le avevo colte solo di sfuggita.
Lieto che ti piaccia.  |
| |  |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Scansione negativo Ilford FP4+ 6x6 scattato con Yashica 12 |
| |  |
._. di gparrac commento di OrsoBubu |
|
gparrac ha scritto: | Da qualche parte devo avere anche CIP ... partire per un viaggio è una partita a poker, non sai mai come finisce ...
Ciao!  | (voglio vederla la CIP...) |
| |  |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Senza entrare nei dettagli tecnici della pellicola, anche perchè l'argomento non lo conosco a sufficienza, devo dire che non sono d'accordo con Silvano per il b/n.
Trovo, ma qui si va a gusti, che per come l'ha sviluppata il laboratorio e per come è uscita passando dallo scanner sia un buon b/n, tenuto conto anche che lo schermo el Mac ha una taratura tutta sua e poi ripeto... de gustibus non est disputandum
In ogni caso non mi arrabbio Silvano, neanche con frank, e al limite faccio come i fiammiferi... mi accendo ma mi spengo subito dopo, anche perchè le critiche le ho chieste esplicitamente io e i limiti della foto sono evidenti.
Ma, frank, nessuno qui mi pare abbia fatto una lode sperticata e a prescindere alla foto solo perchè è analogica... tutt'altro direi quindi, francamente, non vedo il motivo del tuo pistolotto.  |
| |  |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Perchè scusa, qualcuno ha detto questo?
E poi pensa che io sono nato con il digitale e sto facendo il percorso inverso, è innegabile che sia conquistato dal fascino della pellicola... non sei d'accordo?
Grazie oer aver stroncato ulteriormente la foto eh...  |
| |  |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Quindi di buono c'è solo il b/n, che tra l'altro è merito della Ilford FP4, quindi che dire... mi faccio i complimenti da solo!
È un'altra storia sì, come fotografare dal pozzetto!
Mi pare di aver disimparato tutto, il formato quadrato e il pozzetto sono un'accoppiata vincente ma difficile da imparare a maneggiare
Comunque ho capito che con la mia Yashica devo sovraesporre un pelo al buio perchè a sottoesporre ci pensa lei, almeno credo!
Grazie Mauro  |
| |  |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Scansione da negativo Ilford FP4+ 125 ASA
Scattata con Yashica 12
Commentate gente commentate... e criticate! |
| |  |
Alla maniera di Leonardo di Amedeo F. commento di OrsoBubu |
|
Mi piace veramente molto... ma parecchio!
la luce su viso e del bianco degli occhi è semplicemente spettacolare, luminosissima senza essere sovraesposta... una serie di pennellate non avrebbero potuto far meglio.
Più che leonardesca la definirei caravaggesca, per la luce perchè Caravaggio era molto meno pudico anche senza scoprire.
Avrei una proposta da avanzare riguardo a questa foto...  |
| |  |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Grazie frank
È la pellicola... e pensa che tra la scannerizzazione e la compressione in jpg in genere perdono molto.
È tutta un'altra dimensione!  |
| |  |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Mauroq ha scritto: | Ah ma io pure c'ho sto problema, l'ho risolto in questo modo:
a quanto sto dal soggetto ? un par de metri ? allora senza guardare nel pozzetto ruoto la manovella a 2 metri, e chi s'è visto s'è visto, ho salvato tanti scatti, chiaramente quando so di non avere tempo !! |
Ah Ma... nun poi sapè che sollievo ste parole tue! pensavo di essere un impedito con l'aggiunta di problemi di coordinazione memoria e capacità fotografiche! (va bè... quelle lasciamole stare comunque)
in effetti è un ottimo consiglio, sarà utile senz'altro.
Lo sai no quanto è divertente usare la biottica e che potenzialità ha... sprecarle così sarebbe un peccato!  |
| |  |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
E c'hai ragione Mauro...
Sai cos'è? A volte, preso dalla febbre dello scatto e abituato ancora alla reflex, mi dimentico di mettere a fuoco
Le biottiche necessitano di tempi più lunghi di una reflex e e preso dalla paura di perdere l'attimo mi dimentico della rotellina di fianco per la messa a fuoco, grave eh?
Persisterò nei prossimi giorni.
Grazie! |
| |  |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Scansione negativo 6x6 Ilford FP4+ 125 ASA
Commentate gente commentate... e criticate! |
| |  |
L'età al sole di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Matteonibo e aerre La luce era di un pomeriggio dicembrino e ho provato a migliorarla un po con le curve e i livelli ma credo che questo sia il massimo che si potesse ottenere, più oltre sarebbe risultata al limite delle alte luci sul davanti del viso e poi francamente mi piaceva questa luce "buia".
In particolare l'ho lasciata così perchè mi è piaciuto vedere come sono illuminati i capelli sul davanti e come invece tendono a scurirsi sul dietro in un passaggio che mi risulta molto piacevole... piccolezze è vero ma...
Quando si parla di luminosità c'è sempre la variabile dei diversi monitor, sul mio Mac la vedo tutto sommato luminosa a sufficienza ma forse anche perchè ero lì e so che luce c'era.
E per l'orizzonte... mannaggia! Ero così preso dall'espressione che non ci ho fatto caso pazienza...
Matteonibo Eh.. .gli sguardi all'orizzonte... e se ti dicessi che a me è piaciuta proprio perchè guardava in basso? Un ritratto in riva alla laguna diverso!
BELLAVITA suggerisci un taglio al quale non avevo proprio pensato, l'ho subito e solo vista così.
Se ti va di provare a farne una versione nessun problema... anzi
Grazie per la visita gli apprezzamenti e le critiche! |
| |  |
L'età al sole di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Tutta luce naturale del pomeriggio.
Mi è piaciuta l'espressione della signora che portava in giro tranquilla le sue rughe, in contrasto con la tendenza generale di lisciare sempre e comunque.
Commentate gente commentate... e criticate!  |
| |  |
ah che liberazione! di Topo Ridens commento di OrsoBubu |
|
Un_Allegro_Ragazzo_Morto
Un consiglio... rivela meno e vivi più tranquillo, e facci vedere qualcosa di tuo... esponiti alle critiche in prima persona. |
| |  |
ah che liberazione! di Topo Ridens commento di OrsoBubu |
|
andreaboni ha scritto: |
p.s.: Un_Allegro_Ragazzo_Morto svegliato male? Beh anche nella tua galleria vedo che il tempo si è fermato da un po'.... |
 |
| |  |
Lust di Viola Lorenza Savarese commento di OrsoBubu |
|
Come dico spesso quando una foto merita merita... quindi è tempo ben speso, qui da te come da altri!
In effetti l'hai anche detto che era uno sei tuoi primi scatti del genere quindi... chapeau!
Riguardo all'erotismo è vero che ognuno lo vive a modo proprio (e meno male!), per me infatti è indissolubilmente legato alla persona nel suo insieme.
Il più delle volte osservando un corpo nudo, maschile o femminile, quello che mi riempie gli occhi e i sensi è la bellezza estetica o l'armonia o altre cose ma quasi mai l'erotismo, del resto non è per forza legato al bello perché molte persone non belle secondo i canoni classici hanno una grande carica erotica.
Tutto questo per dirti che al di là delle imperfezioni dello scatto, che tu per prima hai descritto, il "limite" è più che altro mio perché devo conoscere una persona perché veda chiaro il suo erotismo... a volte fino al desiderio, che è una cosa diversa.
Grazie del bello scambio  |
| |  |
Lust di Viola Lorenza Savarese commento di OrsoBubu |
|
Non so Viola... a me questa non trasmette quello che secondo te dovrebbe.
Non sto parlando della mancanza di tette al vento, mi pare che mac+nchi qualcosa... forse il taglio, volutamente immagino, troppo stretto.. o forse il fatto che i piedi della modella, sono piedi vero, non sono ben definiti e distraggono dal messaggio... boh... non so definrilo!
Per il resto gestione della luce eccezionale come tuo solito, mi piace da matti la luce sulla mano destra che paradossalmente pur essendo al limite mi trovo molto piacevole.
Sono stato sincero...  |
| | br> |