x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da digiborg
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
perfezione
perfezione di zillot commento di digiborg

bella composizione, essenziale e piacevole Smile in una chiave di lettura diversa avrei reso il taglio più panoramico eliminando due dita di cielo.
A proposito di perfezione usa il timbro clone su quei due granelli di polvere che si percepiscono sul cielo di fianco alla pianta a destra Ops
Luna e Saturno
Luna e Saturno di digiborg commento di digiborg

Interessante il sito, l'astronomia è fantastica quando si ha la possibilità di osservare da posti con poco inquinamento luminoso, quest'estate in montagna (ferie) non ti dico le ore con il binocolo a fissare quel mare di stelle, sembravano polvere argentata decorata con qualche impercettibile (per via del piccolo strumento) fiocchetto o velatura che lasciavano intravedere nebulose e galassie lontane. Era una cosa indescrivibile, ero nel buio e nel silenzio + completo e, grazie al mio gioiellino 10x30 Canon stabilizzato, l'impressione era quella quasi tridimensionale di essere sospeso in mezzo a tutte quelle stelle. Vi assicuro che in un cielo di montagna nelle serate particolarmente limpide la visione è semplicemente spettacolare, già ad occhio nudo dopo qualche minuto di adeguamento all'oscurità si vedono un'infinità di stelle, figuriamoci con un buon binocolo. A tal proposito vorrei dire che per questo tipo di visioni il binocolo è insuperabile data la sensazione di ampiezza e tridimensionalità che fornisce, almeno secondo la mia poca esperienza.
Il problema è che vivo nell'oltrepo e quando non c'è foschia (bella stagione) c'è nebbia. Oltretutto ho un bel lampione proprio davanti a casa per cui se voglio osservare devo caricarmi tutto in macchina e spostarmi almeno di qualche Km. Tra l'altro da solo perché la mia compagna si è già piazzata sul divano davanti alla TV e di uscire al freddo non ne vuole sapere. Very Happy
Luna e Saturno
Luna e Saturno di digiborg commento di digiborg

no problem!

si, mi piace molto, purtroppo abito in una zona dal forte inquinamento luminoso e quel poco di tempo che ho lo dedico + che altro alla fotografia normale, tra l'altro non ho una equatoriale con inseguimento e mi è possibile solo la foto con tempi brevi. Il mio apo è un po' sottoutilizzato non so se venderlo o aspettare tempi migliori Triste
Luna e Saturno
Luna e Saturno di digiborg commento di digiborg

Silvsrom ha scritto:
Aridaje Diabolico
NON CHE IO AVEVO RAGIONE... dai rileggiti tutto e dimmi se mi sbaglio (ma fallo senza avere il sangue sugli occhi nei miei confronti) Smile
Silvano


infatti io più che altro mi riferivo a quel simpaticone di Humano Smile comunque l'importante e chiarirsi

Ciao
Luna e Saturno
Luna e Saturno di digiborg commento di digiborg

ma cosa devo fare più che mandarti i NEF (RAW x nikon) originali così come scattati? nella foto postata originale si vede chiaramente che Saturno è leggermente sottoesposto confronto alla luna ed infatti nella foto postata ho specificato di aver aumentato l'esposizione con Photoshop. Di foto come questa nei forum di astronomia ce ne sono a centinaia, non è niente di speciale e non vedo perché io non abbia potuto farla senza utilizzare trucchi strani e fotomontaggi. E' ovvio che se fotografi singolarmente la Luna o Saturno adotterai esposizioni diverse ma questo perché Saturno lo ingrandirai molto di + e di conseguenza la luce a disposizione diminuisce (utilizzando lo stesso strumento ovviamente). Nel mio caso Luna e Saturno sono stati fotografati durante la congiunzione quindi contemporaneamente e alle proporzioni reali trovando un compromesso sulla scelta dei tempi che permettesse di non sovraesporre la Luna senza perdere completamente Saturno, questo anche grazie ad una scelta degli ISO abbastanza alta (400 o 800 non mi ricordo). Avrei apprezzato semplicemente una richiesta di informazioni invece di sparare a zero sul fatto che sia un falso.
Senza rancore Smile
Luna e Saturno
Luna e Saturno di digiborg commento di digiborg

td.1867 ha scritto:
... bene compreso appieno che l'immagine non era un falso, torno sul mio commento iniziale.... taglio appena appena stretto, visto l'originale un bel po di margine lo avevi...per il resto interessantissimo l'ingrandimento ottenuto sulla luna.....

ciao Cool



ti ringrazio per il commento, mi dispiace solo che certe persone (vero Humano e Silvsrom?) hanno la presunzione di poter giudicare e offendere senza un minimo di preparazione e poi non chiedono neanche scusa....
Vabbè il mondo è bello perché avariato Smile
Luna e Saturno
Luna e Saturno di digiborg commento di digiborg

la foto è stata fatta con questo strumento....
Luna e Saturno
Luna e Saturno di digiborg commento di digiborg

scusate... post doppio
Luna e Saturno
Luna e Saturno di digiborg commento di digiborg

per completezza e perché non ho nessun interesse a presentare foto false solo per il gusto di sentirmi dire bravo... allego l'originale scalata a 900 pixel e senza nessuna elaborazione, giusto per vedere le dimensioni e l'esposizione di partenza, l'immagine e una di una lunga serie effettuata a distanza di pochi secondi una dall'altra per cogliere il veloce spostamento del pianeta che stava transitando dietro "ovviamente Smile " la luna. Ho lasciato i dati exif per controllare tempi ecc. e per i + scettici posseggo anche i nef che invierò tramite richiesta MP.

Le uniche elaborazioni eseguite sono:

1) crop dell'immagine
2) specularizzazione (per dare il giusto orientamento agli astri)
3) aumento dell'esposizione tramite il comando "esposizione..." da Photoshop CS3 sul solo pianeta Saturno tramite selezione.
4) aggiustamento della gamma tonale tramite curva della luna
5) applicazione di maschera di contrasto ottimizzata per il tipo di immagine

QUINDI nessun fotomontaggio.
Sono procedure comuni per chi fa foto astronomica.

Prima di parlare bisogna assicurarsi di essere "competenti" su quello che si sta per dire.

Ringrazio comunque chi ha fatto commenti, positivi o negativi che siano, senza mettere in dubbio l'onestà di chi ha postato la foto.

Alcuni P.S.
1) La foto è stata fatta con una D200 collegata al fuoco diretto a un telescopio rifrattore apocromatico da quasi 2000 euro (compresi gli accessori) e non con la "robina che orgogliosamente esibisco" come qualcuno a detto.
2) Bob Dylan deve avere addosso un sacco di acari Mandrillo
Saluti Smile [/img]
Luna e Saturno
Luna e Saturno di digiborg commento di digiborg

allora....
1) la foto è un crop e da una focale di 600mm + duplicatore (lente di barlow apo 2x) si arriva a 1200 che sul sensore della D200 (per 1.5) arriva a 1800.

2) nessuno a mai detto di non aver elaborato la foto, infatti saturno era + sottoesposto e risulta leggermente sgranato perché è stata aumentata selettivamente l'esposizione, infatti o si espone perfettamente per la luna o per i dettagli di saturno, la pratica è comunque normale per chi fa fotografia astronomica.

3) non ho usato nessuna webcam ma un raccordo T2 applicato alla barlow.

4) se consultate le foto della congiunzione esposte su molti siti di astronomia vi accorgerete che dimensioni e posizione dei due astri in base all'orario coincidono perfettamente.

Sono disponibili se volete anche gli scatti originali e tempi + quant'altro ma vista la simpatia e la fiducia dimostrata da alcuni la chiudo qui.
P.S. adesso capisco perché alcuni miei amici non frequentano + questo forum. Mi arrabbio?
Luna e Saturno
Luna e Saturno di digiborg commento di digiborg

Uccultazione di Saturno da parte della Luna del 22/5/07 ore 22:42
Nikon D200 a fuoco diretto su telescopio rifrattore + barlow 1800mm di focale - iso 400 - f/12
Appena.......
Appena....... di adalfo commento di digiborg

ottimo taglio ed espressione indovinata, se un giorno pubblicherai un libro di ritratti quest'immagine si presterebbe magnificamente come copertina, a sinistra il titolo ecc. Ops

ps. sono un grafico impaginatore Mandrillo
Danza del Ventre 2
Danza del Ventre 2 di Photostar commento di digiborg

manca il soggetto.... il ventre! Ops


a parte gli scherzi , il colpo di flash ha causato riflessi sul viso un po' fastidiosi Smile
Orologio a cipolla, nuova versione
Orologio a cipolla, nuova versione di digiborg commento di digiborg

non ancora... ma nella prossima versione aggiungerò un po di invecchiamento e imperfezioni per dare + realismo. Purtroppo la grafica 3D richiede tempo e quel poco che avanza preferisco dedicarlo alla mia prima passione che è la fotografia "reale" Ops
Orologio a cipolla, nuova versione
Orologio a cipolla, nuova versione di digiborg commento di digiborg

grazie! Imbarazzato
Orologio a cipolla, nuova versione
Orologio a cipolla, nuova versione di digiborg commento di digiborg

non mettermi alla prova Mandrillo Very Happy
Orologio a cipolla, nuova versione
Orologio a cipolla, nuova versione di digiborg commento di digiborg

Vi ricordate l'orologio creato in digitale proposto un po' di tempo fa? Ora ho aggiunto anche qualche altro oggetto e nuovi effetti come la profondità di campo Pallonaro

P.S. gli oggetti visualizzati in questa immagine sono interamente realizzati (pezzo per pezzo) con grafica 3D, il software usato è Cinema 4D su Powermac multiprocessore Smile

qualsiasi commento è gradito, grazie
Orologio a cipolla, nuova versione
Orologio a cipolla, nuova versione di digiborg commento di digiborg

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
matura morta
matura morta di frida commento di digiborg

ti posto un'esempio...
spero tu non te la prenda per il ritocco sulla tua foto
Smile
matura morta
matura morta di frida commento di digiborg

bianco nero ben equilibrato, avrei aperto di più il diaframma per sfocare un po' di più lo sfondo, occhio alle linee pendenti (parete) Wink
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi