Commenti |
---|
 |
caput mundi di firefly commento di firefly |
|
Eruyome? Commentatrice? Qualche zona d'ombra neglla retina leggendo il mio profilo? Commenti costruttivi, non paternali. Dei consigli spicci non me ne faccio granchè. Grazie |
|
|
 |
caput mundi di firefly commento di firefly |
|
anzi sai che ti dico! che stiamo dicendo cazzate tutti e due! Siccome non c'è nessuna facciata dell'edificio che vediamo "di faccia", non possiamo aspettarci di trovare li linee orizzontali. Se le ho trovate è solo un caso. L'unica cosa che certamente dovrebbe essere dritta è la verticale dello spigolo! Ed è storta! Quindi hai ragione tu, ma di certo il tuo tentativo di dimostrarlo è sbagliato, come anche il mio  |
|
|
 |
caput mundi di firefly commento di firefly |
|
spero tu voglia scherzare, non puoi predere come riferimento due oggetti che non stanno sullo stesso piano! devi prendere una linea continua e orizzontale nella realtà la pendenza è davvero minima, mi spiace. Tieni conto del fatto che la rotonda si trova su una collina. E' ovvio che i gusti son gusti, ma una cosa dritta è una cosa dritta  |
|
|
 |
caput mundi di firefly commento di firefly |
|
Dunque dunque. La pendenza a sinistra non credo che sia in realtà una questione di pendenza, piuttosto dipende dal fatto che l'edificio è visto di scorcio, quindi ci sono due diversi punti di fuga. Insomma è un effetto ottico dato dalla prospettiva: le linee a terra se notate sono dritte (prospettiva dal basso), sono quelle del tetto che sono storte. I rametti è vero, non sono belli..sono solo capitati nel mezzo, e non mi sembra nemmeno il caso di mettermi a fare strani cancellamenti con photoshop. La ghiaia non capisco in che modo possa disturbare. E la vignettatura semplicemente mi piace un sacco in generale sul b/n Comunque da brava architetto, ci tornerò di sicuro.
Grazie per i vostri interventi!
Giulia |
|
|
 |
Luce... di Andrea Pizzal commento di firefly |
|
Ommioddio che è successo al seno di questa ragazza! sembra, a colpo d'occhio, schiacciato contro un vetro La luce è incredibile. Peccato per quel seno, o se non altro per come la luce batte violenta proprio li. Distoglie tantissimo l'attenzione. Bella la posa, simbolica..epica direi. |
|
|
 |
|
|
 |
family portarait 02 di firefly commento di firefly |
|
Ovvio che ha un valore affettivo: non solo per i soggetti, che sono la mia vita, ma soprattutto perchè sono le uniche due foto decenti uscite dal mio primo rullino b/n con la rolleiflex. Perchè sono stata davvero brava a recuperarle con photoshop dopo il disastro in fase di sviluppo. Perchè a volte la naturalezza di un momento o di uno sguardo vale più che una grande perizia tecnica. Credo che queste foto siano una meraviglia. Certo che tecnicamente sono più che imperfette  |
|
|
 |
family portarait 02 di firefly commento di firefly |
|
Già credo anche io che la foto non sia un granchè, vale solo per gli occhi della bimba riccia Ah, le bimbe non sono mie, ma di mia sorella
Essendo un ritratto in posa probabilmente c'erano molte cose che avrei potuto controllare moolto ma moolto meglio.
Grazie per essere passato samuele, buon anno!
Giulia |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
family portarait 02 di firefly commento di firefly |
|
Grazie mille Fausto per il tuo commento. Credo sia più merito della rolleiflex la qualità del b/n che mia Ma ammetto che con il tempo lungo che ho dovuto usato per questa foto non sia stato facile fotografare due bimbe che non stanno ferme per più di 15 secondi
Buon anno!
Giulia |
|
|
 |
... di marlowe commento di firefly |
|
Ho detto troppe poche volte la parola scelta? Viva la ricchezza della lingua italiana |
|
|
 |
... di marlowe commento di firefly |
|
Citazione: | Se fosse solo perfezione tecnica, la faremmo giudicare ai computer. | Non è una questione tecnica, sono una questione di scelta personale e dell' effetto che si vuole ottenere. Non è un errore, ma una scelta consapevole. E Marlow ci ha appena spiegato il perchè di questa scelta  |
|
|
 |
family portarait 02 di firefly commento di firefly |
|
Grazie a tutti! Ho provato in effetti a contrastarla di più, ma non so...non mi soddisfaceva. Venivano fuori pochi punti luce, ma molto violenti. E poi questi grigi morbidi a forza di riguardarli non mi erano dispiaciuti. Grazie a tutti per i suggerimenti! Ah, il bimbo è una bimba in realtà Andete a vedere che meraviglia che è nell'altra foto in galleria
 |
|
|
 |
... di marlowe commento di firefly |
|
Citazione: | E' vero, è molto contrastata, ma mi piaceva che la donna si stagliasse nettamente sullo sfondo, senza compromessi. |
Capisco l'intenzione, ma secondo me la donna non è una presenza così importante nella foto da giustificare il tentativo. Lo è molto di più il lampione, ad esempio. Dai dai dai fai venir fuori qualche nuvoletta!  |
|
|
 |
family portarait 02 di firefly commento di firefly |
|
Sì, purtroppo questa è una pellicola miracolata. Nel senso che c'è stato qualche problema in fase di sviluppo. Il risultato era davvero impastato, come una velatura grigia uniforme. Ho fatto il possibile per recuperarle col fotoritocco, e questo è il meglio che sia riuscita a fare
Grazie mille di esser passato!
Buon anno |
|
|
 |
... di marlowe commento di firefly |
|
Mi piace la composizione: una linea diagonale ideale, vuoto a destra, pieno a sinistra. Per il resto, il cielo è veramente bruciato, così anche l'acqua. Tenterei un contrasto molto più morbido, che venfano fuori un po' di grigi.
Buon anno! |
|
|
 |
|
|
 |
SKI|FS|BackflipTruckdriver di matteoganora commento di firefly |
|
Non c'è che dire, posa decisamente inusuale Peccato, secondo me, per l'ombra in basso a destra. E l'inquadratura storta, soprattutto per l'effetto che provoca sulle montagne nello sfondo. Complimenti per il momento colto comunque!
Buon anno!
Giulia |
|
|
br>