Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 9:00 pm Oggetto: .". |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Penso che tu abbia voluto far notare la differenza tra chi sta fuori e chi dentro
con il richiamo tra il fuoco acceso del recente bivacco e luce nella casa, o almeno è quello che io ho percepito.
Trovo un po anomala e troppo lineare la scia di fumo che parte dal fuoco.
Scusa ma la puntinatura nel cielo?
Complimenti.Ciao. _________________ Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 9:20 pm Oggetto: |
|
|
ma cos'è quel fuocherello!?!?! Peerchèèèèèèè  _________________ www.marcodelmaschio.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Bunjin : scusa ma la puntinatura del cielo? sono fiocchi di neve; contro lo sfondo scuro dei tronchi riprendono il loro bianco, contro l'apertura nel cielo sono scuri grazie della visita e del commento
xblues : .... è la voglia d'affetto grazie , ciao e a presto
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Splendida immagine, anche se visivamente meno immediata delle tue solite...colpisce dopo un po', dopo aver osservato, elaborato e "percepito" ogni dettaglio, come sempre curatissimo...
Complimenti, come sempre...
Un abbraccio affettuoso
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 9:45 pm Oggetto: |
|
|
bella foto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Quello che mi trasmette questa immagine è la precarietà della condizione umana, precarietà del conforto materiale e soprattutto precarietà di sentimenti e di affetti.
La neve solcata dalle tracce di pneumatici, il falò acceso, precario ristoro dal gelo circostante, tutto parla un linguaggio per una volta lontano dalla dimensione fiabesca e lirica di molte tue foto e tuttavia commovente nella sua verità.
Come al solito hai prodotto un'immagine assolutamente degna di nota.
Complimenti Marco!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Direi "Voglia di effetto".
Saluti
Kaixo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Rino : anche se visivamente meno immediata : l'intenzione è descrivere uno stato d'animo.. che poi ci sia riuscito, è tutto da vedere.. grazie carissimo, a presto
Taker : grazie ; nessuna velleità estetica qui; solo tentativo di cronaca di sentimenti . Ciao
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Massimo : si , è così ; grazie di cuore per esserti calato in un'atmosfera non sorridente
Kaixo : mi piace la battuta grazie della visita
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Caro, Marco, spero di essere riuscito a farmi capire... ; intendevo proprio mettere in risalto il valore di ciò che è "dietro" e "dentro" l'immagine....
questo era il senso della mia affermazione di un'immagine che acquista ancor più valore, oltre la prima iniziale impressione visiva, allorquando ne hai percepito l'essenza e ciò che vuol trasmettere/descrivere...
Ti abbraccio
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Io sono cresciuto in una cucina a legna.
Non ho mai visto una fiamma così bella fare fumo nero.
Kaixo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Rino : si, ho inteso bene il senso del tuo bel commento, graditissimo Grazie ancora
Kaixo : pure io da piccolo stavo spesso davanti alla stufa a legna; da quel che so il fumo ( e pure il colore delle fiamme, e la loro energia) dipende da ciò che si usa o si aggiunge per attizzare, o rinfocare, o avere, come dici tu, un effetto
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Per prima cosa,complimenti per la foto ed i suoi dettagli.Non faccio troppe interpretazioni,a me quella luce nella casa,da un senso di calore e di rifugio,il luogo,se fossi vicino a quel fuocherello,dove vorrei essere e dove(se potessi) tenderei ad andare.
Ciao e di nuovo complimenti
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Si vede che faceva freddo ti sei acceso anche il fuoco.
Cmq bello scatto, eseguito nei minimi detagli, bello il fuoco in primo piano, come dire da un pò di calore di tepore ha questo gelido inverno, come dire a rscaldare i cuori ha chi amira questa foto.
bravo, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Maestrale : Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare .. ho citato la tua frase, spero non ti dispiaccia; la trovo bella, come il commento che mi hai fatto; grazie davvero
Francesco : si, faceva freddo; il fuoco l'ho attizzato da un pò di calore di tepore a questo gelido inverno, come dire a riscaldare i cuori parrebbe una dura impresa, riscaldare i cuori..eppure .. basta così poco, in realtà; il problema è che quel "così poco" per tanti è oltre un muro d'acciaio Grazie delle bellissime parole
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Atmosfera marranziana perfetta, le tue luci nella penombra e le tue tematiche favolistiche perfettamente composte....
Già... se si osserva attentamente il fotogramma, e si percorre idealmente un arco immaginario che segua la voluta dall'apice della fiamma e il fumo scuro, fino alla parte superiore destra e al cielo invernale..... si trova una possibile ulteriore spiegazione al grigio punteggiato che screzia il cielo.
La neve sporca e fitta che bagna la scena, potrebbe quasi essere un pianto di cenere leggera, lo sfrangiarsi di particelle sottili e svolazzanti che ricadono nell'aria.
L'arancio che si spande nella neve scomposta ,questa magica fanghiglia colorata, è come una via di pollicino, un tramite, una guida, per raggiungere l'intimità del piccolo focolare, la finestrella illuminata nel casolare.... sotto il tetto bianco, oltre il cancello del giardino.
Nitida e minuziosa a cominciare dalla significativa, ma non minacciosa, barriera di alberi addormentati.
Pensa un po', vedendola, mi è tornato alla mente un vecchio disegno, di una album illustrato della mia infanzia, ho rivissuto per un attimo le strane suggestioni della "Piccola fiammiferaia.....
Invita a molteplici letture e farebbe al gioia di qualsiasi psicanalista.... ( in senso buono, come sempre... )
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Clara : questa magica fanghiglia colorata, è come una via di pollicino, un tramite, una guida, per raggiungere l'intimità del piccolo focolare, la finestrella illuminata nel casolare.... sotto il tetto bianco, oltre il cancello del giardino.
Clara, come fai a entrare nell'animo delle persone con tanta apparente facilità?
Pensa un po', vedendola, mi è tornato alla mente un vecchio disegno, di una album illustrato della mia infanzia, ho rivissuto per un attimo le strane suggestioni della "Piccola fiammiferaia.....
una riflessione che mi onora davvero; ma è sempre un onore essere "analizzato" (in senso cattivo.. ) da te.. _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Mi lascia indeciso.....
Sicuramente la cornice e' troppo pesante. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 11:41 pm Oggetto: |
|
|
marranza ha scritto: | Maestrale : Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare .. ho citato la tua frase, spero non ti dispiaccia; la trovo bella, come il commento che mi hai fatto; grazie davvero
Francesco : si, faceva freddo; il fuoco l'ho attizzato da un pò di calore di tepore a questo gelido inverno, come dire a riscaldare i cuori parrebbe una dura impresa, riscaldare i cuori..eppure .. basta così poco, in realtà; il problema è che quel "così poco" per tanti è oltre un muro d'acciaio Grazie delle bellissime parole
marco |
Basta poco...
Come accendere due stelle. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|