Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2014 11:04 pm Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Canon Powershot G15 |
|
|
Spulciando tutto il forum ho trovato qualche notizia marginale sulla complex (compatta reflex) in questione. Vorrei aprire questo thread per commentare, scambiare opinioni, consigli e critiche su questa compatta. E' la mia macchina fotografica ufficiale al momento e mi piacerebbe spremerne quanto più possibile. Mi interessano soprattutto trucchi, esperienze e suggerimenti
Grazie mille _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2014 12:24 am Oggetto: |
|
|
ottima fotocamera . . per la sua luminosità e escursione della lente. come ti trovi? pregi e difetti per te? _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2014 3:09 pm Oggetto: |
|
|
anch'io ero interessato... ho cercato un po di info sul forum ma sembra che non la usa nessuno...  _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2014 5:45 pm Oggetto: |
|
|
biancoblu ha scritto: | ottima fotocamera . . per la sua luminosità e escursione della lente. come ti trovi? pregi e difetti per te? |
In linea di massima mi ci trovo benissimo, unisce compattezza e svariate funzioni tipiche di una reflex quindi molto maneggevole e completa.
Anch'io trovo ottima l'ottica molto luminosa, seppur con tutti i limiti derivanti dal non essere un obiettivo di più grosse dimensioni. La tipica cmos di piccola grandezza unisce altri limiti ma in generale da soddisfazioni.
Difetti invece.. eh, a volte è poco intuitiva nel passare da un settaggio all'altro a seconda delle esigenze nonostante le ghiere (menu e bottoncini microscopici da sfogliare e pigiare possono far passare l'attimo).
Noto un po' di rumore anche a bassi ISO se la luce non è perfetta. Anche una mancanza di dettaglio e nitidezza mi scocciano un po' (in questo mi faceva foto molto migliori la mia eos 300D col tamron 28-300 e una risoluzione da 6 MP). La uso prevalentemente a diaframmi ma molti settaggi sono davvero complicati (il manuale riporta un miliardo di piccole cose che a seconda del programma e dei parametri settati vanno aggiustati per ottenere un buono scatto).
Ci sono volte che in modalità macro, luce giusta e distanza un paio di cm continua a cercare il fuoco anche se l'oggetto è li davanti all'obiettivo, da solo e ben illuminato e questo non lo capisco (il manuale parla di un autofocus da 1cm in poi).
Come quasi tutte le fotocamere rende di più a diaframmi intermedi ma a volte nemmeno questo mi fa ottenere la foto giusta Boh, ma qui potrei essere incapace io eh
Voi come la usate principalmente? Av, Tv, P, M.. auto? E come cercate di ottenere i migliori risultati possibili?
Grazie  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2014 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Scorpion ha scritto: | anch'io ero interessato... ho cercato un po di info sul forum ma sembra che non la usa nessuno...  |
Bè dai adesso c'è sto thread, possiamo approfittarne Più opinioni ci scambiamo, più informazioni lasciamo e grazie anche a te  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2014 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Scorpion ha scritto: | anch'io ero interessato... ho cercato un po di info sul forum ma sembra che non la usa nessuno...  |
Più che altro chi ce l'ha non ne parla
Ora che la discussione c'è, si merita di essere promossa a [TOPIC UFFICIALE]
Buona discussione! _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2014 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Pasi  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Gio 23 Gen, 2014 11:04 pm Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Bè dai adesso c'è sto thread, possiamo approfittarne Più opinioni ci scambiamo, più informazioni lasciamo e grazie anche a te  |
diciamo che alla fine, dopo parecchi articoli e foto esempio ho deciso di non acquistarla solo per il sensore...
visto il corpo veramente troppo piccolo
ad affiancare la reflex arriverà una sony RX100 (sempre che non esca qualcosa di meglio sotto i 500€)
 _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 25 Gen, 2014 6:57 am Oggetto: |
|
|
Io pure l'ho adocchiata da svariato tempo come macchina da portare quando voglio lasciare il corredo a casa. Essendo uscita la G16 sto cercando di capire quale sarà l'ultima settimana in cui il nuovo sarà ancora in commercio per cercare di prenderla al minor prezzo
Ho il terrore che finiscano le scorte di tutti i magazzini e rimanga solo la G16  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 25 Gen, 2014 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Scorpion ha scritto: | diciamo che alla fine, dopo parecchi articoli e foto esempio ho deciso di non acquistarla solo per il sensore...
visto il corpo veramente troppo piccolo
ad affiancare la reflex arriverà una sony RX100 (sempre che non esca qualcosa di meglio sotto i 500€)
 |
Io per quando voglio uscire leggerissimo (o volo con rayanair) ho preso la G1x insieme pre la Sony Rx100 per la mia ragazza e anche se la G1x ha una qualità generale superiore sono rimasto sbalordito in quanta qualità è racchiusa in un corpo così piccolo come quello della RX100, infatti spesso e volentieri me la porto a spasso io .
Il mio consiglio è di prendere la Sony RX100 se si cerca qualità e compattezza se si vuole avere una mini reflex tra le mani allora è meglio la G1x, la G15/16 non mi convicono ma sarò felice di cambiare idea se mi mostrate qualcosa di interessante.
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 25 Gen, 2014 9:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il consiglio ma la G1X l0ho scartata per le dimensioni e per l'ottica poco luminosa lato tele.
ora aspetto di vedere come sarà la fuji X30... e se non mi soddisfa acquisto la RX100.
mi spiace perchè sarei rimasto molto volentieri in casa canon (mi trovo molto bene a lavorare i raw con DPP), ma non ha una compatta di qualità che mi convinca _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2014 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Continuo ad usare con soddisfazione la G15 ma mi sto impuntando su quelli che secondo me sono i principali limiti di questa fotocamera.
Mancanza di nitidezza in tutte e condizioni ed esposimetro che trovo sia messo troppe volte in crisi anche in situazioni non particolarmente contrastate (luci bruciate a 2 pixel di distanza da zone nere anche se la luce è abbastanza diffusa). Chi la possiede e la usa come la usa? Sono molto curioso. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 11:27 am Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Voi come la usate principalmente? Av, Tv, P, M.. auto? E come cercate di ottenere i migliori risultati possibili?
Grazie  |
Ciao
Io son un felicissimo possessore della G15.
Io la uso sempre in P che secondo me è perfetto,ovviamente per far si che esca una bella foto devo lavorare su altri settaggi,e con P puoi cambiarli tutti.
Solo nelle notturne uso M.
Per quanto riguarda le macro,mi son accorto che scattando in modalità macro sempre in P,se cambi il metodo di lettura della luce usando SPOT vengono delle macro da favola.
Per quanto mi riguarda mi sento molto soddisfatto.
Ti allego qui sotto qualche foto che ho fatto con la G15
.
.
.
.
.
.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Lupin, grazie mille del tuo intervento, mi stai confermando un mio sospetto
Che la mia abbia qualche difetto.. le mie foto non sono così nitide ed incise, non ci si avvicina manco lontanamente
Io la uso prevalentemente in Av, cercando di tenere il diaframma il più aperto possibile nei limiti di ciò che voglio ottenere. Espongo principalmente per le luci e se a istinto vedo che sottoespone troppo compenso.
La lettura la faccio quasi esclusivamente valutativa e anche io uso lo spot solo per dettagli fini e macro.
Noto però troppi dettagli impastati e confusi soprattutto allontanandosi dal centro ANCHE se sposto il riquadro della messa a fuoco sul soggetto principale posizionato sui terzi del frame. Non so cos'altro fare
Ottengo dei risultati soltanto "mediocri" solo dopo PW ma non soddisfacenti come vorrei.
Principalmente scatto paesaggi e uso SEMPRE il manfrotto, telecomando e IS spento.
Le tue foto sono nitide all'inverosimile, sia al centro, che sul soggetto in AF che verso i bordi del frame!
Scatto sempre in RAW. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 1:08 pm Oggetto: |
|
|
complimenti lupin
soprattutto la 5 e la 6 sono favolose (sia come colori che come nitidezza)
che tipo di interventi hai fatto in PW? _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 1:22 pm Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Lupin, grazie mille del tuo intervento, mi stai confermando un mio sospetto
Che la mia abbia qualche difetto.. le mie foto non sono così nitide ed incise, non ci si avvicina manco lontanamente
Io la uso prevalentemente in Av, cercando di tenere il diaframma il più aperto possibile nei limiti di ciò che voglio ottenere. Espongo principalmente per le luci e se a istinto vedo che sottoespone troppo compenso.
La lettura la faccio quasi esclusivamente valutativa e anche io uso lo spot solo per dettagli fini e macro.
Noto però troppi dettagli impastati e confusi soprattutto allontanandosi dal centro ANCHE se sposto il riquadro della messa a fuoco sul soggetto principale posizionato sui terzi del frame. Non so cos'altro fare
Ottengo dei risultati soltanto "mediocri" solo dopo PW ma non soddisfacenti come vorrei.
Principalmente scatto paesaggi e uso SEMPRE il manfrotto, telecomando e IS spento.
Le tue foto sono nitide all'inverosimile, sia al centro, che sul soggetto in AF che verso i bordi del frame!
Scatto sempre in RAW. |
Ciao.
Inizio dicendo che è davvero una bella cosa che "finalmente" ci sia un topic ufficiale su questa macchinina a mio avviso fantastica.
Mi riallaccio a quanto scritto da te dicendoti che anch'io uso valutativa,a meno che non scatti in macro,o non cambi il punto di messa a fuoco.
IS è lo stabilizzatore d'immagino se non ricordo male,giusto? Ecco io uso la modalità "al momento dello scatto" mi entra in funzione lo stabilizzatore d'immagine,quindi praticamente in tutte le foto ce l'ho.
Io scatto solo il JPEG,e quasi mai modificando le foto,ma tenendo il JPEG originale che esce dalla macchina.
Per quanto riguarda quanto tu dici all'inizio,mi piacerebbe vedere qualche tuo scatto(postali qui)per darti un'opinione migliore.
Per concludere,ti dico che dopo che presi la G15 un'amico con reflex,che pure lui fà alpinismo come me,viste le mie foto si è deciso a comprarla,e in fatto di comodità e peso gli è cambiato il mondo in meglio,e come qualità delle foto,è felicissimo,e a detta sua son paragonabilissime alle foto che tirava fuori con la reflex.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Scorpion ha scritto: | complimenti lupin
soprattutto la 5 e la 6 sono favolose (sia come colori che come nitidezza)
che tipo di interventi hai fatto in PW? |
Ciao,come dicevo all'amico sopra,non ho l'abitudine di modificare le foto,tendo ad usare il JPEG che esce dalla digitale.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 2:37 pm Oggetto: |
|
|
impressionante... io fatico ad avere colori così brillanti con la 40D con il 17-40 dal jpeg OOC
complimenti ancora
PS: però vedo che nella 6a foto hai bilanciato manualmente il bianco _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Scorpion ha scritto: | impressionante... io fatico ad avere colori così brillanti con la 40D con il 17-40 dal jpeg OOC
complimenti ancora
PS: però vedo che nella 6a foto hai bilanciato manualmente il bianco |
No,non l'ho bilanciato manualmente,giuro. Perchè dovrei mentirti.
E poi scusa l'ignoranza,ma come lo vedi ??
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|