photo4u.it


La compatta da avere sempre in tasca
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LQuadro
utente


Iscritto: 10 Giu 2010
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 12:40 pm    Oggetto: La compatta da avere sempre in tasca Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, sto cercando una compatta da avere sempre in tasca e quando dico sempre intendo SEMPRE. Ho un progetto (video/fotografico) in testa che prevede un uso quotidiano.
Ecco la lista dei desideri:
Deve essere molto compatta ( se fosse stile ipod touch sarebbe magnifico, ps:ecludo ipod per i pochi mpx)
Deve registrare anche piccoli video in hd.
Se avesse su un sistema operativo stile android sarebbe fantastico per la condivisione istantanea.

Avevo visto la galaxy camera che non sembra male a parte il costo, c'è altro?

PS: Non proponetemi reflex, già ho una nikon d7000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sony nex 3
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LQuadro
utente


Iscritto: 10 Giu 2010
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
sony nex 3

Che pantaloni usi per mettere una nex 3?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LQuadro
utente


Iscritto: 10 Giu 2010
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rivedendo le dimensioni anche la samsung sembra grandicella, conoscete la sony tx 30?? Altri prodotti??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon s100/110, se cerchi le più piccole.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LQuadro
utente


Iscritto: 10 Giu 2010
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhm la scelta è molto ardua. Per avere dimensioni ultraridotte devo rinunciare allo zoom e prediligere uno zoom ottico. Tra quelle che ho visto le più performanti sono 5x.
Tra queste c'è la Canon PowerShot D20, Nikon aw100, Sony Tx30 credo ce ne siano anche di altre marche (se ne conoscete, segnalatemele).
La caratteristica fondamentale oltre alla qualità dell'immagine sono le dimensioni.
La più piccola delle 3 sembra essere la sony
Per foto di alta qualità ho la nikon d7000. Mi serve qualcosa di veramente piccolo, ripeto stile ipod, ma che faccia foto "serie" anche in condizioni non ottimali. Magari con la possibilità di video in slow motion e perchè no time lapse.
Chiedo troppo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sei disposto a sacrificare tutto in favore delle dimensioni, guarda l'ultracompatta Nikon S02 con piccolo sensore da smartphone. Se invece cerchi una compatta Android c'è la Nikon S800c.
Ma la scelta migliore, anche secondo me, rimane la serie Sxx0 della Canon.



2013-09-10_095822.png
 Descrizione:
 Dimensione:  178.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5929 volta(e)

2013-09-10_095822.png



2013-09-10_100158.png
 Descrizione:
 Dimensione:  64.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5929 volta(e)

2013-09-10_100158.png



_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LQuadro
utente


Iscritto: 10 Giu 2010
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Se sei disposto a sacrificare tutto in favore delle dimensioni, guarda l'ultracompatta Nikon S02 con piccolo sensore da smartphone. Se invece cerchi una compatta Android c'è la Nikon S800c.
Ma la scelta migliore, anche secondo me, rimane la serie Sxx0 della Canon.

Grazie per il consiglio avete qualche info in più su queste macchine? Qualcuno di voi la possiede?

Provo a chiarire meglio anche l'utilizzo che ne devo fare.
Partiamo dal presupposto che credo che le cose buone le fa chi ne fa poche (telefono=telefonare, ect).
Quindi cerco una fotocamera che faccia, nel suo range, le migliori foto possibili. Non è mio interesse con questa macchina croppare sulla pulce del gatto a 300m da me.
Mi interessa molto la praticità e la dimensione, questo perchè la devo far entrare comodamente nella tasca dei pantaloni. La utilizzerò in escursioni sia a piedi che in moto (enduro) ed ecco perchè deve essere piccola. Inoltre mi serve che faccia anche buoni video, preferibilmente full hd, perchè ho in mente un progetto che prevede la registrazione di pochi secondi ogni giorno per diversi mesi per poi farne un unico video. Anche per questo le dimensioni sono importanti, per diversi mesi dovrà essere sempre con me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sargon6
utente


Iscritto: 08 Set 2013
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Gio 12 Set, 2013 7:11 am    Oggetto: Macchina fotografica digitale da tenere sempre in tasca Rispondi con citazione

Attenzione, io ho rovinato una macchina fotografica digitale perché si accendeva tramite la pressione di un tasto, e all'accensione, l'obiettivo usciva dal corpo-macchina.
Il problema è che è facilissimo che un pulsante di una fotocamera digitale messa in una tasca venga premuto accidentalmente, ed è impossibile che l'obiettivo di una macchina fotografica digitale possa fuoriuscire dal corpo-macchina, se la fotocamera si trova in una tasca, quindi il danneggiamento del motore che fa fuoriuscire l'obiettivo, in quelle circostanze, è inefitabile.

CONCLUSIONI: se proprio vuoi tenere una fotocamera digitale sempre in tasca, scegline una che si accenda girando una ghiera o in altro modo che non possa verificarsi accidentalmente.

_________________
Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LQuadro
utente


Iscritto: 10 Giu 2010
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Gio 12 Set, 2013 10:55 am    Oggetto: Re: Macchina fotografica digitale da tenere sempre in tasca Rispondi con citazione

Sargon6 ha scritto:
Attenzione, io ho rovinato una macchina fotografica digitale perché si accendeva tramite la pressione di un tasto, e all'accensione, l'obiettivo usciva dal corpo-macchina.
Il problema è che è facilissimo che un pulsante di una fotocamera digitale messa in una tasca venga premuto accidentalmente, ed è impossibile che l'obiettivo di una macchina fotografica digitale possa fuoriuscire dal corpo-macchina, se la fotocamera si trova in una tasca, quindi il danneggiamento del motore che fa fuoriuscire l'obiettivo, in quelle circostanze, è inefitabile.

CONCLUSIONI: se proprio vuoi tenere una fotocamera digitale sempre in tasca, scegline una che si accenda girando una ghiera o in altro modo che non possa verificarsi accidentalmente.


ottimo consiglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 14 Set, 2013 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

relucertola ha scritto:
Grazie per il consiglio avete qualche info in più su queste macchine? Qualcuno di voi la possiede?


Io ho una S100 e ne sono soddisfatto. Ovvio, è pur sempre una compatta, sebbene di ottima qualità, per cui non è pensabile che possa offrire gli stessi risultati di una reflex o una mirrorless (tipo la mia adorata NEX 6) ma ha l'impareggiabile, insostituibile, ineguagliabile vantaggio delle dimensioni. In tasca ad un giaccone ci sta, diciamo magari che non tenterei di infilarla nelle tasche di un paio di jeans attillati stile "anni '80" Very Happy
A me piace fotografare ovunque, in un malfamato vicoletto del porto di Genova o dentro un ufficio statale arredato ancora con mobili anni '50: una macchinetta così fa miracoli e sparisce in un attimo in tasca, nello zainetto, nella borsetta. La resa fotografica è quella tipica dei sensori Cmos Canon, che a me piace un sacco: un po' soft, forse, ma con colori piacevoli e senza la "grana" (che non ho mai sopportato) delle Panasonic, tanto per fare un esempio. Ad alti iso -mi scuso se mi ripeto- è una piacevole via di mezzo tra le compattine da 100 euro e le reflex, a bassi-medi iso va benissimo. Parlano bene dalla Nikon P330, ma lo zoom parte da 28 invece che da 24, differenza che a volte... fa la differenza.

_________________
"Foto... non seghe mentali"


Ultima modifica effettuata da S.S.C. il Sab 14 Set, 2013 1:19 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 14 Set, 2013 2:14 pm    Oggetto: Re: Macchina fotografica digitale da tenere sempre in tasca Rispondi con citazione

Sargon6 ha scritto:
Attenzione, io ho rovinato una macchina fotografica digitale perché si accendeva tramite la pressione di un tasto, e all'accensione, l'obiettivo usciva dal corpo-macchina.

CONCLUSIONI: se proprio vuoi tenere una fotocamera digitale sempre in tasca, scegline una che si accenda girando una ghiera o in altro modo che non possa verificarsi accidentalmente.


...purtroppo leggo spesso sui vari forum,di situazioni simili..nelle compatte canon molto sovente....nelle serie sx2.. pare si graffi addirittura la lente se si accende inavvertitamente...una volta erano ben piu resistenti...ho ancora una canon a80 dove spesso la custodia subacqua non ben allineata mi interrompevala corsa dell obiettivo...ma mai un danno..peccato si debba star li con l'ansia ..maledetti Smile

_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex00
utente


Iscritto: 30 Gen 2012
Messaggi: 151

MessaggioInviato: Dom 15 Set, 2013 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una sony rx100?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 15 Set, 2013 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

S.S.C. ha scritto:
Parlano bene dalla Nikon P330, ma lo zoom parte da 28 invece che da 24, differenza che a volte... fa la differenza.

No, lo zoom parte da 24 mm.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 15 Set, 2013 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
No, lo zoom parte da 24 mm.


Vero, chiedo venia, avevo letto male, il range è lo stesso della S100, ovvero 24-120 mm.

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 15 Set, 2013 4:22 pm    Oggetto: Re: Macchina fotografica digitale da tenere sempre in tasca Rispondi con citazione

biancoblu ha scritto:
...purtroppo leggo spesso sui vari forum,di situazioni simili..nelle compatte canon molto sovente....nelle serie sx2.. pare si graffi addirittura la lente se si accende inavvertitamente...una volta erano ben piu resistenti...ho ancora una canon a80 dove spesso la custodia subacqua non ben allineata mi interrompevala corsa dell obiettivo...ma mai un danno..peccato si debba star li con l'ansia ..maledetti Smile


Mah... in genere i pulsanti di accensione delle fotocamere attuali sono allineati alla carrozzeria della fotocamera e, per azionarli, occorre premerli decisamente, in modo che rientrino nella suddetta. In ogni caso è buona norma, a mio parere, evitare di infilare in una tasca stretta una compatta da 200 euro Wink altrimenti è un po' come andarsele a cercare. Insomma, se fossimo hawaiani perennemente vestiti unicamente con un gonnellino di fiori potrei capire, ma qui da noi d'estate basta un marsupio, un borsello, uno zainetto etc. e d'inverno... la tasca di un giaccone.

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LQuadro
utente


Iscritto: 10 Giu 2010
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Lun 16 Set, 2013 8:55 pm    Oggetto: Re: Macchina fotografica digitale da tenere sempre in tasca Rispondi con citazione

S.S.C. ha scritto:
Mah... in genere i pulsanti di accensione delle fotocamere attuali sono allineati alla carrozzeria della fotocamera e, per azionarli, occorre premerli decisamente, in modo che rientrino nella suddetta. In ogni caso è buona norma, a mio parere, evitare di infilare in una tasca stretta una compatta da 200 euro Wink altrimenti è un po' come andarsele a cercare. Insomma, se fossimo hawaiani perennemente vestiti unicamente con un gonnellino di fiori potrei capire, ma qui da noi d'estate basta un marsupio, un borsello, uno zainetto etc. e d'inverno... la tasca di un giaccone.


Hai perfettamente ragione, ma questa deve stare nelle tasche dei jeans e all'inconveniente accensione accidentale non avevo pensato. Anche se in effetti non è che capiti così facilmente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LQuadro
utente


Iscritto: 10 Giu 2010
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mar 01 Ott, 2013 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno di voi ha mai avuto o provato la lumix xs1. Dovrebbe essere una delle più piccole. Magari anche guardando le caratteristiche potreste darmi qualche consiglio?
Edit: avendo trovato in offerta sia la canon ixus240 hs che la nikon COOLPIX S6400 quale mi consigliereste? Di sicuro siete più bravi a spulciare tra i dati tecnici. Il sensore mi sembra lo stesso, l'obiettivo? Anche la nikon ha il corpo in alluminio? e poi...e poi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 30 Ott, 2013 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Samsung galaxy s4 zoom?
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 31 Ott, 2013 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alex00 ha scritto:
una sony rx100?

Meglio ancora la RX100 II, piccola, e di ottima qualità, col suo sensore da 1", parecchio più grande di quello delle normali compatte; però è molto cara. Oppure, a metà del prezzo, la nuova Fuji X-Q1.
Purtroppo si accendono entrambe con un pulsante, e non una levetta, o una ghiera.

Mmmmm... forse questo mio intervento giunge tardi, visto che l'ultimo post dell'autore del thread è di inizio ottobre.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi