Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 10:50 am Oggetto: Cullmann magnesit 532q o Manfrotto 055xprob o ...? |
|
|
Carissimi, vorrei condividere con voi il dubbio che mi sta assalendo da qualche settimana e possibilmente riuscire a cavarne qualche soluzione.
Per vari motivi mi ritrovo a dover acquistare un tripode con le seguenti caratteristiche:
- alto (io misuro circa 2m...caratteristica essenziale!)
- robusto e stabile
- flessibile (gambe indipendenti e colonna orientabile)
- budget sotto i 200€
...peso, ingombri e portata sono aspetti molto secondari, così subito mi sono diretto verso il Manfrotto 055xprob...perfetto!
Ma nel girare fra le offerte on-line, mi imbatto in un rivale molto agguerrito, tal Cullmann magnesit 528q, caratteristiche simili con quale funzionalità in più ma prezzo più basso. Sicchè mi informo meglio e scopro il fratellone Cullmann 532q che a prezzi simili allo 055xprob mi offre vantaggi su tutte le caratteristiche a me interessanti, una su tutte l'altezza massima, 178,5cm contro 200,00cm!!! So benissimo che fra testa e macchina, già lo 055xprob è più che sufficiente a portarmi il mirino ad altezza occhio, ma a me non serve l'altezza massima solo per quello, quindi quella ventina di cm in più hanno un grosso valore.
Il problema è che se del 055xprob ho piena fiducia in quanto a solidità e robustezza, del cullmann non ne ho la più pallida idea e dalle mie parti non ci sono rivenditori dove poter toccare con mano, ne mi pare di aver mai visto soci con sti attrezzi "para-tutonici" (da quello che ho capito è un'azienda tedesca con produzione in china).
Insomma, come sono questi cullmann? ed in particolare il 532q?  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 3:03 pm Oggetto: |
|
|
ops...ero convinto di esser proprio in "accessori"...  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 4:36 pm Oggetto: |
|
|
...mmmh, non sono molto noti sti cullmann....boh, vorrà dire che i pareri li metterò io dato che l'ho ordinato stamane, quei 200mm mi hanno stregato, spero di non pentirmene!!  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 28 Set, 2012 8:09 am Oggetto: |
|
|
Cullmann è una azienda seria, tedesca, ha prodotto tutta una serie di accessori, dai cavalletti ai flash con sistema SCA, oggi è specializzata sugli stativi e sulle borse, per me vai tranquillo,
http://www.cullmann.de/en/home.html _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Ven 28 Set, 2012 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Francesco, beh...ormai è andata spero di darti ragione.
I miei dubbi, oltre che dalla mancata comparazione dal vivo (dannato e-commerce), derivano dalla presenza di vari prodotti nel catalogo Cullmann che sono palesemente dei cloni presenti nei cataloghi di altri marchi meno blasonati...che poi ciò significa ben poco in realtà, io stesso ho posseduto un flash cullmann d4500 (rimarchiato da mille altri produttori) che ho venduto solo per esigenze di maggiore potenza e non certo di operatività... _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2012 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Cavalletto arrivato...no, non ci siamo proprio, che delusione!
Estetica e dotazione ineccepibili, è veramente una goduria vederlo subito fuori gli imballi con tutti quegli accessori (puntali a scomparsa, colonnina corta con custodia, attacco testa con vite convertibile 3/4"-1/4", rivestimento isolante....ecc.)
Ma poi quando si inizia a montare il tutto...si cade dalle nuvole, le gambe dimostrano un assemblaggio appena sufficiente e torsioni inaccettabili per la mole e il carico dichiarato. Ma l'apice dello sconforto giunge dallo snodo della colonna centrale, il tanto osannato sistema Quickshift...assemblato talmente approssimativamente da rendere la colonna più stabile nelle posizioni angolate che in quella verticale!!!
https://www.youtube.com/watch?v=i4tqBExdOf8
Sotto il corpo stellato campeggia un adesivo che recita: "Engineered and designed in Germany - Made in China" ...un'assoluta verità e mio malgrado devo ammettere che il mio pregiudizio era più che fondato.
Ora dove lo trovo un altro cavalletto da circa 200cm? _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2012 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace, non avrei mai preventivato un prodotto così scarso da cullmann, meno male che lo avevi già preso...
Se il tuo fa lo stesso scherzo del video, non ci penserei un minuto ad esercitare il diritto di recesso _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2012 5:44 pm Oggetto: |
|
|
hem...il mio è proprio quello del video...
Comunque, anche se l'avessi ordinato in seguito al tuo parere, non avresti dovuto sentirti affatto in colpa, anzi ti ringrazio di esser intervenuto, ero proprio alla ricerca di opinioni e sensazioni, mica verità!
...e poi questo che ho beccato io deve essere evidentemente fallato, è impossibile che un cavalletto del genere (è il top della casa fra quelli in alluminio!) sia così instabile.
A prescindere dallo snodo centrale, la qualità mi è parsa parecchio lontana dai manfrotto xporb, peccato che questa serie sia limitata solo al 190 e allo 055, avrei preferito un modello ancora più alto, ma mi devo far bastare lo 055 _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro17 utente
Iscritto: 10 Set 2009 Messaggi: 250 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2012 11:00 am Oggetto: |
|
|
Strano, io ho il 525M e come costruzione e stabilità lo ho trovato superiore ai 190 manfrotto di alcuni amici.
Dal video sembra proprio che ha beccato un cavalletto fallato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2012 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Non avevo capito che il video era tuo.
Ripeto, io eserciterei il diritto di recesso, e manderei il link anche alla Cullmann, hai visto mai che i tedeschi si cpmportino da tedeschi... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 11:38 am Oggetto: |
|
|
mauro17 ha scritto: | Strano, io ho il 525M e come costruzione e stabilità lo ho trovato superiore ai 190 manfrotto di alcuni amici.
Dal video sembra proprio che ha beccato un cavalletto fallato. |
mah, non posso certo parlare del 525m, ma il mio 532q oltre al difetto dello snodo, non mi ha assolutamente dato la sensazione di solidità dello 055xprob...ed in effetti ciò è riscontrabile anche osservando il diametro delle sezioni delle gambe, per il 532q 32>28>25mm, mentre per lo 055xprob 29,4>25>20mm...dalle scalature appare evidente come lo spessore delle sezioni del manfrotto sia maggiore.
Ovviamente, dato che l'ho acquistato on-line, ho avviato la procedura per la restituzione...e forse è stato anche un bene aver ricevuto un esemplare fallato, così mi sento meno in colpa ad esercitare il diritto di recesso.  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 6:34 am Oggetto: |
|
|
gplboogie ha scritto: | ciò è riscontrabile anche osservando il diametro delle sezioni delle gambe, per il 532q 32>28>25mm, mentre per lo 055xprob 29,4>25>20mm...dalle scalature appare evidente come lo spessore delle sezioni del manfrotto sia maggiore. |
Non è il contrario ?
O ho capito poco o niente !?
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 7:24 am Oggetto: |
|
|
clipper54 ha scritto: |
Non è il contrario ?
O ho capito poco o niente !?
CLipper |
Hahaha.... no tranquillo, come l'ho scritto è facile fraintendere, dai diametri delle sezioni (dove il 532q risulta superiore) si può estrapolare lo spessore, ovvero quanto è ampia la parete d'alluminio, che praticamente è il dato che maggiormente influenza la robustezza e che teoricamente può essere così estrapolato per le due sezioni maggiori:
- 532q 2>1,5mm
- 055xprob 2,2>2,5mm
...spero di aver chiarito il mio fantaconfronto!!!  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 10:03 am Oggetto: |
|
|
Assieme ai Cullmann hai valutato i Bilora? (questi ultimi sono tedeschi "originali").
Secondo me il Manfrotto 055xprob non ti deluderà (dalla scheda tecnica pare più stabile del 190 anche per via della differenza di peso), se vuoi maggiori informazioni contattami pure, lo possiedo felicemente, e di sicuro mi accompagnerà sino alla fine della mia fotografia su treppiedi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 11:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie Vincenzo!
Ormai ho già preso lo 055xprob
...comunque i bilora li avevo valutati, avevo mirato al Perfect Pro a333, alto, snodabile...ma poi l'ho rivisto uguale ma col nome di Walimex 5603 e tanti altri marchi...alla fine sono risalito al vero produttore weifeng...che in pratica fornisce i cataloghi a quasi tutti i marchi minori.
Mi sa che bilora oltre a non produrre, non disegna manco in Germania...anche se ciò non dice alcunché sulla qualità dei suoi prodotti. _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 11:44 am Oggetto: |
|
|
In effetti weifeng sono cineserie che trovi in giro un po' dappertutto... ricordo diversi anni fa di aver comprato un treppiedi weifeng in alluminio-plasticoso dalle bancarelle di un mercatino di gente dell'est Europa, a pochi euro (ma tanto vale, eppure fa il suo sporco lavoro, vive ancora come supporto flash). Credo che la linea pro, invece, avendola vista ed apprezzata dal vivo da un distributore di zona a marchio Bilora, sia abbastanza seria, indipendentemente (come giustamente scrivi), se sono prodotti "in prestito" a Bilora (come altre aziende), o se la linea progettuale risiede o meno in Germania così come il marchio. Ottimo acquisto lo 055xprob, vedrai che sin dal primo utilizzo ti darà l'impressione di un treppiedi decisamente professionale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|