Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Berga72 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2012 Messaggi: 37 Località: Torino
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 10:41 pm Oggetto: e adesso cosa compro??? |
|
|
Ciao a tutti, dopo tanto tempo ( 23 anni ) ho deciso di ricomprarmi una Reflex..... ( avevo una Nikon AF 801S )
L'anno scorso ho comprato una compatta superzoom LUMIX DMC TZ20 sperando di ootenere qualcosa di decente con dimensioni ridotte....... Risultato: delusione assoluta!!!
Quest'estate in ferie un mio amico aveva una bridge Nikon coolpix P510 con zoom 42X e 16 megapixel e devo dire che era un buon compromesso tra una compatta e una reflex,....ma in ogni caso doveva sempre portarsi dietro una borsa per la macchina fotografica, quindi a questo punto abbatto la barriera dell'ingombro e mi dirigo verso una reflex,...si,....ma quale?
Premesso che il mio budget è di circa 650/ 700€ e che gradirei avere un minimo di zoom, stavo prendendo in considerazione la nuova Nikon D3200 con il 18-105 http://www.creativestore.it/product.php?id_product=6221
oppure la Nikon D90 sempre con il 18-105 http://www.bpm-power.com/it/product/1028904/
Io userei la macchina fotografica a livello amatoriale e per lo più in vacanza e nelle canoniche feste ( compleanni, matrimoni, battesimi, etc...), ma con l'avvento della nuova reflex comincerei a dedicare più tempo alla fotografia alla ricerca di qualche bel paesaggio o magari nelle gare di MTB al fine settimana....
Cosa mi consigliate? Pro e contro dei prodotti sopra citati?...Ma soprattutto: alternative????
So che avrete risposto a migliaia di domande simili alla mia, ma vi chiedo pazienza e soprattutto.....aiuto!!!!!
Ciao
_________________ Un perdente trova sempre una scusa,......un vincente trova sempre una soluzione!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Berga72 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2012 Messaggi: 37 Località: Torino
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo......il marchio per me non è importante, non mi dispiacciono le Sony, ma che prezzi!!!!!!
_________________ Un perdente trova sempre una scusa,......un vincente trova sempre una soluzione!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 5:07 am Oggetto: |
|
|
Se dovessi scegliere io lascerei stare le entry level e andrei direttamente su D90.
Visto che non ti fai problemi sul marchio prova a guardare anche la K30D o la K5 di Pentax ma, soprattutto, non farti problemi nemmeno sull'usato, puoi risparmiare bei soldi e farti un corredo migliore.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Berga72 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2012 Messaggi: 37 Località: Torino
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 6:52 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Se dovessi scegliere io lascerei stare le entry level e andrei direttamente su D90.
Visto che non ti fai problemi sul marchio prova a guardare anche la K30D o la K5 di Pentax ma, soprattutto, non farti problemi nemmeno sull'usato, puoi risparmiare bei soldi e farti un corredo migliore. |
Delle Sony cosa mi dici?
In ogni posto dove sono andato a vedere le hanno sempre scartate perchè troppo care, in più dicevano che le ottiche costano un patrimonio.....
Ma in realtà ...come sono?
L'alter ego ella D90 in casa Canon quale sarebbe?
L'usato nòn lo sto prendendo in considerazione perchè ho trovato solo roba vecchia.....vorrei qualcosa di recente in modo da poter tenere il corpo macchina per un bel pò di anni....
_________________ Un perdente trova sempre una scusa,......un vincente trova sempre una soluzione!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 7:04 am Oggetto: |
|
|
Le sony(le ultime) stanno puntando sempre di più sul sitema slt , ovvero con specchio fisso semi riflettente e mirino elettronico .
Quindi sono reflex , ma particolari , visto che la visione non e' la classica di un mirino reflex a pentaprisma .
Vanno provate di persona , in quanto non tutti riescono ad abituarsi di buon grado alla visione di un mirino elettronico(in pratica un mini monitor); se ti piacciono sono cmq buone macchine , e non e' vero che tutte le ottiche siano costosissime .
La nikon d90 e' una buona cam , la pentax k5 ancora meglio .
Giustamente nell' usato potresti trovare cose di buon livello a prezzi abbordabili .
Ad es. in Canon tutta la serie eos con 2 cifre a partire dalla 30d , quindi 40d , 50d -
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Berga72 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2012 Messaggi: 37 Località: Torino
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 7:35 am Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | Le sony(le ultime) stanno puntando sempre di più sul sitema slt , ovvero con specchio fisso semi riflettente e mirino elettronico .
Quindi sono reflex , ma particolari , visto che la visione non e' la classica di un mirino reflex a pentaprisma .
Vanno provate di persona , in quanto non tutti riescono ad abituarsi di buon grado alla visione di un mirino elettronico(in pratica un mini monitor); se ti piacciono sono cmq buone macchine , e non e' vero che tutte le ottiche siano costosissime .
La nikon d90 e' una buona cam , la pentax k5 ancora meglio .
Giustamente nell' usato potresti trovare cose di buon livello a prezzi abbordabili .
Ad es. in Canon tutta la serie eos con 2 cifre a partire dalla 30d , quindi 40d , 50d -
 |
La Pentax la sto scartando perchè esteticamente non mi piace......e poi costa più della D90 in questione ( almeno così ho visto su internet )
Devo solo scegliere a questo punto tra le 2 macchine in questione ovvero la D90 e la D3200 ( pro e contro delle 2 macchine? ), a meno che non salti fuori qualche Canon.....
_________________ Un perdente trova sempre una scusa,......un vincente trova sempre una soluzione!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Le altre marche non le conosco, uso Nikon. Ciò premesso, per quanto ti posso consigliare, se non hai problemi di spesa, fatti la D90. E' superiore per quanto riguarda il corpo (più grande ed ergonomico), le funzionalità, in primis il motore AF interno alla macchina che ti consente di avere la compatibilità totale con tutti gli obiettivi Nikkor AF, con la 3200, ce l'hai solo con gli obiettivi più recenti, AFs che hanno il motore interno alla lente. La sensazione che trasmette una D3200 è quella di dover fare un upgrade alla macchina non appena ci si prende confidenza (oddio non è che con le altre non sia così, ma con le entry level è fortissima). Mettici un ottimo 18/70, oppure il 18/105 che ha anche il sistema Vr e hai un'ottima base per iniziare!
comunque buona scelta!!!!
_________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Berga72 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2012 Messaggi: 37 Località: Torino
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Ma l'eqivalente della D90 in casa Canon quale sarebbe?
_________________ Un perdente trova sempre una scusa,......un vincente trova sempre una soluzione!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 12:36 pm Oggetto: Re: e adesso cosa compro??? |
|
|
Berga72 ha scritto: | Ciao a tutti, dopo tanto tempo ( 23 anni ) ho deciso di ricomprarmi una Reflex..... ( avevo una Nikon AF 801S ) |
Io ero messo più o meno come te: avevo (e ho ancora) una F 801, sono passato al digitale con una Fuji S3Pro che ho tenuto qualche anno e ora ho una D300.
Non so se hai ancora qualche ottica che usavi con la F 801, ma in tutti i casi ti consiglio, fra le due che hai citato, la D90, soprattutto per la presenza del motore autofocus che ti permette di accoppiarle ottiche anche non motorizzate.
_________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Berga72 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2012 Messaggi: 37 Località: Torino
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 1:00 pm Oggetto: Re: e adesso cosa compro??? |
|
|
fmt45 ha scritto: | Io ero messo più o meno come te: avevo (e ho ancora) una F 801, sono passato al digitale con una Fuji S3Pro che ho tenuto qualche anno e ora ho una D300.
Non so se hai ancora qualche ottica che usavi con la F 801, ma in tutti i casi ti consiglio, fra le due che hai citato, la D90, soprattutto per la presenza del motore autofocus che ti permette di accoppiarle ottiche anche non motorizzate. |
Purtroppo di ottiche vecchie non ne ho più......
Il problema obiettivi non me lo pongo, perchè a parte il 18-105 di serie acquisterei un bel grandangolo e basta.......poi se avrò voglia.....spenderò quel che c'è da spendere e amen.....
Non voglio fare l'acquisto pensando alle ottiche che potrò acquistare in futuro, ma voglio acquistare un prodotto che sia performante adesso!
_________________ Un perdente trova sempre una scusa,......un vincente trova sempre una soluzione!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Berga72 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2012 Messaggi: 37 Località: Torino
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Ora mi viene anche un dubbio: come mai in rete si trovano Nikon D3200 18-105 e Nikon D90 18-105 a prezzi simili ( intorno ai 650€ ) mentre in negozio la 3200 costa intorno ai 700€ mentre la D90 si aggira intorno a 850€.........
_________________ Un perdente trova sempre una scusa,......un vincente trova sempre una soluzione!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Berga72 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2012 Messaggi: 37 Località: Torino
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Sul nuovo, la 60D.  |
Caspita rispetto alla D90 ci sono più di 200€ di differenza,...troppo cara x le mie tasche in questo momento......
_________________ Un perdente trova sempre una scusa,......un vincente trova sempre una soluzione!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Berga72 ha scritto: | Caspita rispetto alla D90 ci sono più di 200€ di differenza,...troppo cara x le mie tasche in questo momento...... |
Allo stesso prezzo della D90 in casa Canon trovi la 600D, ma sono due macchine molto diverse, non facilmente confrontabili.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Berga72 ha scritto: | Ora mi viene anche un dubbio: come mai in rete si trovano Nikon D3200 18-105 e Nikon D90 18-105 a prezzi simili ( intorno ai 650€ ) mentre in negozio la 3200 costa intorno ai 700€ mentre la D90 si aggira intorno a 850€......... |
Non vorrei dire cazzate, ma credo che la 3200 sia un modello più recente, mentre la d90 è una macchina che ha già qualche annetto e di fatto è stata sostituita dalla d7000, in pratica trovi le d90 a saldo, ottima ragione per prenderne una adesso
E invece sull'usato ci hai fatto un pensierino?
_________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 3:54 pm Oggetto: |
|
|
La d3200 è una macchina recentissima con un sensore da 24m,pixel (lo stesso che sony monta sui modelli alto di gamma dellle su formato DX). Se non hai obiettivi da montarci io prenderei questa visato che sei un fotografo di ritorno, un domani se comprerai qualche obiettivo di pregio il sensore ti permtterà grandi cose.
Qui una prova corredata d'immagini:
http://www.dpreview.com/reviews/nikon-d3200
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Berga72 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2012 Messaggi: 37 Località: Torino
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Ma vorrei capirci meglio.......leggendo tra i vari post nel forum ho letto che la D90 rispetto alle cosídette entry-level é di gran lunga superiore...è adesso mi si consiglia la D3200 perché è l'ultima uscita con innovazioni che a lungo termine ne gioveranno l'acquisto.
Ma realmente tra le 2 macchine che differenza c'é?
_________________ Un perdente trova sempre una scusa,......un vincente trova sempre una soluzione!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Allora la d90 ha un corpo avanzato e un sensore che seppur datato è ancora in grado di sfornare ottime foto; quindi se ti interessa un corpo di fascia superiore e sei interessato a scattare in raw e sfruttare il sistema di obiettivi nikon autofocus al completo scegli questa.
Leggevo che però questa non era la tua intenzione quindi, una d3200 che ha files jpeg già pronti, modalità di scatto preconfezionate di buona qualità, dimensioni inferiori e una reattività di autofocus pari alla d90, potrebbe essere una buona scelta, se un giorno vorrai prendere altre ottiche afs potrai sempre espandere il tuo sistema.
Insomma la sceltà è fra un corpo avanzato (d90) e un'elettronica più recente (d3200) che consente di avere files già pronti di qualità elevata senza ricorrere al raw.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Berga72 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2012 Messaggi: 37 Località: Torino
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 10:24 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Allo stesso prezzo della D90 in casa Canon trovi la 600D, ma sono due macchine molto diverse, non facilmente confrontabili. |
Perchè non facilmente confrontabili? In che senso? Pro,....contro?
_________________ Un perdente trova sempre una scusa,......un vincente trova sempre una soluzione!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 9:53 am Oggetto: |
|
|
Berga72 ha scritto: | Perchè non facilmente confrontabili? In che senso? Pro,....contro? |
La Nikon D90 è un modello di fascia media uscita nell'agosto del 2008, con un ancor valido sensore da 12MP, che fornisce prestazioni leggermente superiori (vedi test di DxO), un bel mirino con pentaprisma che copre il 96% del formato e un ingrandimento 0.96x, due ghiere di selezione anteriore e posteriore, pannello LCD informativo sulla sommità, prestazioni video decisamente modeste (è stata la prima reflex ad introdurre questa caratteristica).
La Canon 600D è un modello di fascia media-bassa molto più recente, è uscita nel febbraio del 20011, con un sensore da 18MP, un più modesto mirino con pentaspecchio che copre il 96% del formato e un ingrandimento di solo 0.85x, una sola ghiera di selezione anteriore, priva di pannello LCD informativo sulla sommità, un comodo monitor LCD completamente orientabile, molto utile per sfruttare al meglio le avanzate caratteristiche video.
Side by side 2 cameras compared:
http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=canon_eos600d&products=nikon_d90
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2356 volta(e) |

|
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|