photo4u.it


Consiglio macchina - con slowmotion
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike88
nuovo utente


Iscritto: 25 Apr 2012
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2012 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti! piacere sono Michele. mi sono appena iscritto a questo sito perchè vorrei prendere una macchina fotografica e vorrei chiarire un pò di idee. il mio budget è di circa 400 € variabile in base a qualche occasione particolare. A me serve principalmente a due cose: fotografie in generale (quindi di ogni genere) e videonalisi di tennis (sono istruttore). pensavo alla nuova nikon coolpix p510 che arriva a 120 fps a filmato rallentato (caratteristica fondamentale)... cosa ne dite? avete qualche consiglio? non ho particolari preferenze riguardo compatte bridge mirrorless reflex... l'importante è che faccia belle foto e posso fare video a 120 fps. grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2012 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio la Nikon J1 con ottiche intercambiabili: tutta un'altra macchina rispetto a quella che hai indicato.
Migliore qualità delle foto, autofocus velocissimo e caratteristiche video che fanno al caso tuo:
Citazione:
Video:
• 1920 x 1080/60i*
• 1920 x 1080/30p
1280 x 720/60p
• 1072 x 720/60p (stills mode)

Slow-motion movies:
640 x 240/400 fps (plays at 30p/29.97 fps)
320 x 120/1,200 fps (plays at 30p/29.97 fps)

Motion Snapshot:
1920 x 1080/60p (59.94 fps) (plays at 24p/23.976 fps)
http://www.dpreview.com/reviews/nikonv1j1/3

In modalità MOTION SNAPSHOT inizia a registrare immagini prima che venga premuto completamente il pulsante di scatto e continua a farlo anche dopo che ciò è avvenuto. Con questa funzione, la fotocamera registra contemporaneamente un filmato rallentato ed un'immagine, quindi li combina istantaneamente per generare una fotografia dinamica.

Inoltre ha una raffica di 60 foto al sec., e scatta foto senza interrompere la registrazione video.

http://www.nikon1.it/like_no_one_else.html#smart

Qui la trovi a 358,63 € con lo zoom standard 10-30 (equiv. a 27-81mm):
http://www.fornitureconti.it/nikon-1-j1-kit-10-30mm-garanzia-3-anni-413C45.phtm

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2012 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il consiglio di Ranton è buono, le Nikon 1 hanno un'ottimo AF per la categoria, saranno limitate in altro ma nelle caratteristiche dette in alto sono una spanna sopra.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike88
nuovo utente


Iscritto: 25 Apr 2012
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2012 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille! =) avevo visto anche quella macchina ma in teoria superava il budget perchè l'avevo trovata a 459€... se il sito che mi hai indicato è superaffidabile come sembra ordino quella su quel sito! gli ottici quando e se vorrò cambiarli più aanti costano parecchio? grazie mille a tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike88
nuovo utente


Iscritto: 25 Apr 2012
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2012 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la differenza di qualità delle foto è evidente o minima tra la j1 e la p510? scusate ma sono proprio nuovo in questo campo anche se mi aveva sempre interessato ma non avevo tempo e possibilità economiche... delle p510 mi avevano incuriosito tra le altre cose lo zoom le foto in 3d il gps il wifi e i 16 megapixel... della j1 leggevo che ha solo il difetto di avere un display piccolo... 10 megapixel non sono pochi? aspetto i vostri consigli...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai acquistato su quel sito, ma l'ho conosciuto proprio grazie a qualcuno che su questo forum lo consigliava per esperienza diretta.
L'altra ottica che ti può interessare è il 30-110 mm (81-297 mm equiv.) e non costa molto: circa 220 €.
Lo schermo della J1 non è affatto piccolo visto che è il solito 3", ormai lo standard anche sulle reflex professionali e 10 MP sono perfetti per un sensore da 1". Come velocità di AF, qualità delle ottiche e del sensore, tra le due macchine non c'è proprio paragone.

Prova a comparare le immagini qui:
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

Per i limiti dello scatto continuo ad alta velocità e dei video in slow motion, ti consiglio di guardare questa pagina e quella successiva:
http://www.dpreview.com/reviews/nikonv1j1/8

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike88
nuovo utente


Iscritto: 25 Apr 2012
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti non c'è paragone... perfetto mi hai convinto! prenderò sul sito la j1 k mi sembra migliore in tutti i sensi rinunciando a qualche piccola cosa non fondamentale (foto 3d, wifi, gps)... x quello k serve a me quindi sarebbe la migliore? sempre restando nel budget dei 400€... ascolto voi esperti perchè io sono un principiante... grazie mille!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike88
nuovo utente


Iscritto: 25 Apr 2012
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

x quanto riguarda le ottiche quali devo vedere? nel senso che ci sono ottiche nikon che vanno bene x tutte le nikon o ottiche che vanno bene solo su una determinata nikon? scusate l'ignoranza!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike88
nuovo utente


Iscritto: 25 Apr 2012
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://snapsort.com/compare/Nikon-J1-vs-Nikon-P510
potresti dare un'occhiata a questo link e dirmi cosa ne pensi x favore?
penso siano in qualche modo un pò di parte ma vorrei sapere un parere di esperti... grazie...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi ero accorto che era partita dal memo, scorporo. Se il titolo non piace, cambialo pure... Wink

Le Nikon 1 sono compatibili con gli appositi obiettivi, che sono il 10mm, il 10-30mm e il 30-110mm.
Puoi partire col kit base (10-30mm) e se ti trovi "corto" aggiungere in futuro il 30-110mm, che è un teleobiettivo.

mike88 ha scritto:
http://snapsort.com/compare/Nikon-J1-vs-Nikon-P510
potresti dare un'occhiata a questo link e dirmi cosa ne pensi x favore?
penso siano in qualche modo un pò di parte ma vorrei sapere un parere di esperti... grazie...


Secondo me, il solito confronto insensato. Una macchina si valuta dalle foto che tira fuori, non dal gps. Cool

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike88
nuovo utente


Iscritto: 25 Apr 2012
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Capito tutto tranne la prima frase! Smile quindi prendo la nikon1 j1 e vado sul sicuro senza avere rimpianti verso la p510?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike88 ha scritto:
http://snapsort.com/compare/Nikon-J1-vs-Nikon-P510
potresti dare un'occhiata a questo link e dirmi cosa ne pensi x favore?
penso siano in qualche modo un pò di parte ma vorrei sapere un parere di esperti... grazie...

x quanto riguarda le ottiche quali devo vedere? nel senso che ci sono ottiche nikon che vanno bene x tutte le nikon o ottiche che vanno bene solo su una determinata nikon? scusate l'ignoranza!

La J1 e la V1 hanno ottiche diverse dalle reflex Nikon. Esiste comunque un'adattatore che permette di montare anche le ottiche per reflex Nikon.
Nel tuo caso oltre al 10-30, ti consiglio il 30-110 (specifico per Nikon Serie 1). Lo puoi acquistare subito con la J1 in doppio kit, risparmiando qualcosa, oppure da solo se e quando deciderai che ti serve veramente.

Circa il sito che hai postato, lo conosco ma non lo considero molto. Si limita a fare delle comparazioni teoriche in base ai puri dati di fabbrica. Oltretutto sono considerazioni parziali e a volte anche sbagliate. Ad es. da li sembra che la J1 non abbia lo stabilizzatore, invece sia il 10-30 che il 30-110 sono stabilizzati.
Gli unici veri vantaggi della 510P sulla J1 sono l'LCD basculabile e con una risoluzioni superiore, il mirino elettronico e il GPS. Foto panoramiche, HDR e 3D si possono fare facilmente anche senza funzioni specifiche sulla macchina.
Sullo zoom 42x ci sarebbe molto da dire tra pro e contro. Nel tuo caso però non mi sembra una caratteristica desiderabile, visto che non devi fotografare nidi d'aquila da una montagna all'altra.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 26 Apr, 2012 2:12 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike88
nuovo utente


Iscritto: 25 Apr 2012
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nidi d'aquila da una montagna all'altra mi ha fatto morire dal ridere! La scena sarebbe bellissima! Ahahahah... Ho capito vada x la j1 k mi sembra la migliore anche perché non sono così fondamentali gps e 3D! Un'ultima cosa poi non vi rompo più! Nella qualità di una foto incide tanto un'ottica? Cioè prendendo la 30-100 mm in cosa miglioro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike88
nuovo utente


Iscritto: 25 Apr 2012
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mirino quale utilità ha? Fondamentale o marginale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike88 ha scritto:
Nella qualità di una foto incide tanto un'ottica? Cioè prendendo la 30-100 mm in cosa miglioro?

Il mirino quale utilità ha? Fondamentale o marginale?

La qualità dell'ottica è in assoluto il parametro più importante. Attento però a non confondere qualità con focale. Il 10-30 e il 30-110 hanno più o meno la stessa qualità (superiore a quella dello zummone 42x della 510P) ma differiscono nella focale. Il 10-30 è uno zoom che va da grandangolare a piccolo tele, adatto quindi per fotografare paesaggi, figure ambientate e ritratti a mezzo busto. Il 30-110 è uno zoom che va da piccolo tele a tele spinto. Il suo campo d'azione inizia dove si ferma il 10-30 e si estende quindi a ritratti in primissimo piano, foto sportive prese da una certa distanza, dettagli di architettura, animali, ecc.

I vantaggi del mirino sono relativi alla scarsa visibilità degli LCD in pieno sole e ad una migliore stabilità della fotocamera posta all'altezza dell'occhio e premuta contro la fronte. Molto però dipende anche dall'abitudine. Se non hai mai usato una reflex probabilmente non ti accorgerai nemmeno della sua mancanza. Io che invece sono abituato ad una reflex faccio fatica a rinunciarci. Purtroppo la Nikon V1 con mirino è molto più costosa della J1 (601,38 € con il 10-30 mm).

Per maggiori dettagli sugli obiettivi e sul sistema 1:
http://www.nital.it/download/brochure/nikon-1/files/brochure%20nikon%201_web_it.pdf

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike88
nuovo utente


Iscritto: 25 Apr 2012
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perfetto! considerando allora k nei prossime anni potrò prendere nuove ottiche e cmq migliorare ancora la macchina fotografica prenderò la j1... la v1 è fuori budget ma il mirino non è così importante considerando che è il mio primo approccio ad una macchina fotografica "vera". stasera ordino ufficialmente la j1. grazie mille x i consigli e se ne avete ancora sono ben accetti! =)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2012 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per lo slow motion si può tranquillamente aggiungere dopo, ci sono software e plugin per i principale editor video che aggiungono slow motion spettacolari.
Prova a cercare "twixtor" tanto per citare forse uno dei migliori.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike88
nuovo utente


Iscritto: 25 Apr 2012
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2012 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io pensavo a kinovea... tu cosa dici? può andare o meglio twixtor? nel caso dove posso scaricarlo gratuitamente? grazie mille!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2012 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

twixtor mi sembra il migliore in assoluto, una demo è scaricabile a:
http://www.revisionfx.com/products/twixtor/downloads/
Il prodotto è molto caro ma i risultati sono straordinari,
giusto per vedere qualche esempio:
http://www.revisionfx.com/products/twixtor/gallery/

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike88
nuovo utente


Iscritto: 25 Apr 2012
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2012 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro quanto? Sapresti dirmelo! Perché io uso kinovea e x quello che devo fare è buono ma su può sempre migliorare se possibile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi