Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andy_978 utente
Iscritto: 14 Lug 2011 Messaggi: 65 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 5:59 pm Oggetto: Dove finisce il diritto/dovere di cronaca??? |
|
|
Scrivo un pò anche sull'onda della commozione per la prematura scomparsa di Piermario Morosini, portiere del Livorno morto poco fa a soli 26 anni per un arresto cardiaco in campo nella partita contro il Pescara.
Lo sgomento è tanto perchè non dovrebbe succedere che si muoia a 26 anni di arresto cardiaco. Non è accettabile una cosa del genere.
Ma personalmente trovo ancor più inaccettabile che su i vari siti di informazione sportiva e generalista al fianco dell'articolo ci sia il link a "le immagini del malore".
Quale necessità c'è di pubblicare le immagini di questo ragazzo riverso a terra con gli occhi girati all'indietro negli ultimi istanti della sua vita???
Mi chedo e vi chiedo: qual'è il limite del diritto/dovere di cronaca?? Dove il buon senso deve far fermare l'informazione e certe immagini???
_________________ se non hai voce grida, se non hai gambe corri, se non hai speranza inventa...
Canon EOS450d Rebel XSI - Canon18-55 f/3.5-5.6 IS - Canon 55-250 f/4-5.6 IS - Canon 50mm f/1.8 II - Canon 28mm f/2.8 - Flash Canon Speedlite 430EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 10:47 pm Oggetto: |
|
|
come avrai notato nella società odierna non esiste il buonsenso.
è stato fagocitato dall'arroganza,ignoranza e voglia di protagonismo.
l'importanza è fare ascolto,titoli,numeri giocando sull'interesse morboso che sucita una vicenda umana, senza considerare il dolore della persona o della famiglia.
Ho perso anche io una persona cara e da allora ho perso tutto il rispetto per la categoria dei ''giornalisti=giornalai'' , per come hanno trattato la vicenda, non tutti, ma tanti.troppi.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 12:37 am Oggetto: |
|
|
...effettivamente, direi che hanno esagerato un bel po'...
Certi dettagli potevano evitarseli, altri dettagli altre volte li storpiano, altri ancora se li inventano.
Solo una precisazione: Morosini era un centrocampista.
Proprio oggi ho avuto un pomeriggio diverso dal solito.
Stavo andando al supermercato per comprare due cosette per fare la mia consueta pizza del sabato quando mi sono imbattuto in questa rapina
http://www.milanotoday.it/cronaca/rapina-sparatoria-via-curiel-14-aprile-2012.html
Letto l'articolo cinque minuti fa mi è venuto voglia di alzare il telefono e chiedere a quel giornalista da chi avesse ricevuto quella testimonianza.
Si scrive ferito lievemente alla caviglia quando il proiettile gli ha trapassato il piede da parte a parte, e lo so per certo perchè io gli ho stretto il polpaccio per almeno sette-otto minuti per arrestargli l'emorragia al piede.
Alla faccia della ferita lieve...
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_978 utente
Iscritto: 14 Lug 2011 Messaggi: 65 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 9:49 am Oggetto: |
|
|
Si è vero, era un centrocampista, non so come mi sia venuto di scrivere portiere...
Cmq i "giornalai" che pubblicano notizie per lo più inventate o romanzate sono una categoria vergognosa e ve lo dice uno che ha studiato Scienze della Comunicazione e che conosce diversi professionisti del settore...
Ma il problema è che è un sistema completamente corrotto:
- il fotografo che scatta le immagini senza un minimo di rispetto
- lo stesso fotografo che le vende
- la testata che le compra e successivamente le pubblica x guadagnare e speculare!!!
mah!
_________________ se non hai voce grida, se non hai gambe corri, se non hai speranza inventa...
Canon EOS450d Rebel XSI - Canon18-55 f/3.5-5.6 IS - Canon 55-250 f/4-5.6 IS - Canon 50mm f/1.8 II - Canon 28mm f/2.8 - Flash Canon Speedlite 430EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 11:47 am Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | come avrai notato nella società odierna non esiste il buonsenso.
è stato fagocitato dall'arroganza,ignoranza e voglia di protagonismo. |
Purtroppo è proprio così.
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cele7 utente
Iscritto: 24 Ago 2011 Messaggi: 60 Località: brescia
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Oggi,mentre sono seduto a pranzo, apertura del tg di italia 1 alle 12,25,immagini rallentate e zummate mel momento in cui un povero ragazzo barcolla e passa all'altro mondo...questo è giornalismo odierno...personalmente non sono le immagini che mi turbano, la mia rabbia è il mancanza di rispetto di un povero ragazzo che non può difendersi da questi pezzi di m...a...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare un discorso vecchio come la cronaca.
Fosse la prima volta, basta guardare un TG, vogliamo parlare del video del ragazzo assassinato a Los Angele dalla Polizia con 90 colpi di pistola? Vi ricordate il video del ragazzino ucciso in Palestina mentre il padre cercava di proteggerlo? La foto del padre ammanettato e incappucciato, dai militari statunitensi, che abbracciava il figlio? Ricordate le foto dei corpi a Piazza La Loggia? O quelli dell'Italicus? Piazza Fontana? La Diaz a Genova? Carlo Giuliani riverso a terra a cui hanno pure cambiato la camicia bianca con una nera?...
Potrei continuare per ore e per centinaia di pagine ma concludo con una foto, anzi due, sono del 1968, due delle tante terribili foto del conflitto vietnamita.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
31.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6813 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
119.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6813 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 5:59 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Proprio oggi ho avuto un pomeriggio diverso dal solito.
Stavo andando al supermercato per comprare due cosette per fare la mia consueta pizza del sabato quando mi sono imbattuto in questa rapina
http://www.milanotoday.it/cronaca/rapina-sparatoria-via-curiel-14-aprile-2012.html
Letto l'articolo cinque minuti fa mi è venuto voglia di alzare il telefono e chiedere a quel giornalista da chi avesse ricevuto quella testimonianza.
Si scrive ferito lievemente alla caviglia quando il proiettile gli ha trapassato il piede da parte a parte, e lo so per certo perchè io gli ho stretto il polpaccio per almeno sette-otto minuti per arrestargli l'emorragia al piede.
Alla faccia della ferita lieve... |
complimenti per l'azione, non tutti l'avrebbero fatto
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cele7 utente
Iscritto: 24 Ago 2011 Messaggi: 60 Località: brescia
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che ci sia molta differenza tra il publicare una foto od un video di una ingiustizia palese,come quelle foto storiche...quelle documentavano delle atrocità....o come quel ragazzo massacrato dalla polizia...sono immagini che servono a far capire alla gente i diritti umani che sono calpestati...quindi a mio parere...anche se crude, sono immagini utili...ma la morte di un ragazzo per cause naturali...le trovo francamente irrispettose per il ragazzo in questione...parere mio ovviamente...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2012 1:49 pm Oggetto: |
|
|
cele7 ha scritto: | Io credo che ci sia molta differenza tra il publicare una foto od un video di una ingiustizia palese,come quelle foto storiche...quelle documentavano delle atrocità....o come quel ragazzo massacrato dalla polizia...sono immagini che servono a far capire alla gente i diritti umani che sono calpestati...quindi a mio parere...anche se crude, sono immagini utili...ma la morte di un ragazzo per cause naturali...le trovo francamente irrispettose per il ragazzo in questione...parere mio ovviamente...  |
io sono giornalista... e sono del tutto d'accordo con te.
e sono sempre più orripilata da un certo tipo di "informazione" che prospera sul dettaglio macabro e inutile, sul dolore, sulle congetture, sul rovistare nel torbido...
sembra che non ci siano più compassione e rispetto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2012 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi permetto di rispondere nonostante io non sia un aficionado e l'argomento sia delicato:
i soggetti in campo son tre: l'evento da fotografare, il fotografo e chi guarda le foto e compra i giornali.
Questo per dire che se con il tempo i giornalisti forse hanno perso passione o buon senso, diventanto veri e propri venditori, la società attorno non mi sembra sia migliorata troppo in meglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2012 2:56 pm Oggetto: |
|
|
cele7 ha scritto: | Io credo che ci sia molta differenza tra il publicare una foto od un video di una ingiustizia palese,come quelle foto storiche...quelle documentavano delle atrocità....o come quel ragazzo massacrato dalla polizia...sono immagini che servono a far capire alla gente i diritti umani che sono calpestati...quindi a mio parere...anche se crude, sono immagini utili...ma la morte di un ragazzo per cause naturali...le trovo francamente irrispettose per il ragazzo in questione...parere mio ovviamente...  |
Magari fosse vero, la realtà e che l'informazione, salvo casi sporadici, è in mano al potere e ne fa l'uso più utile alla conservazione e sviluppo di sé stesso, la foto di Carlo giuliani è emblematica in questo senso, è stato ucciso in una situazione particolare, carica di dubbi ma su tutta la stampa anche quella di "sinistra" non sono usciti ad esempio i confronti fra Carlo in camicia bianca appena ucciso e canottiera nera dopo, così come sono girate solo sui siti antagonsti le foto di piazza Alimonda con i carabinieri schierato a pochi metri dall'"assalto" alla camionetta dei cc.
Per comprendere l'uso che si fa della fotografia nell'informazione potrebbe essere utile una rapida scorsa a Photoeca n1 "ladri puttane e poco di buono" del compianto Ando Gilardi.
Per il "piacere" che molti traggono dalla visione di fotografie "forti" potrebe essere interessante guardare qualche foto della Arbus.
E alla fine di queste letture scoprire che da quando è stata inventata la fotografia nulla è cambiato, dai primi dagherrotipi di fotografia "criminale" ad oggi la musica è la stessa, cambiano solo la qualità (tecnica) e la quantità, data dalla sempre più facile riproducibilità tecnica del medium fotografia, delle informazioni che ci giungono.
Tanto per ricordare sullo stesso argomento, era il 1977, lui è Renato Curi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
11.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6754 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2012 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Trovare…
Non sempre la morte avverte del suo arrivo concedendo una serena vecchiaia; spesso falcia con la velocità del lampo che incenerisce, con la crudeltà di un proiettile in guerra, con la lunga e penosa parabola di una malattia inattesa e prematura… talvolta si traveste da ramo spezzato e ti prende quello che, in realtà, non è mai stato tuo.
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2012 3:57 pm Oggetto: |
|
|
gloriaG ha scritto: | io sono giornalista... e sono del tutto d'accordo con te.
e sono sempre più orripilata da un certo tipo di "informazione" che prospera sul dettaglio macabro e inutile, sul dolore, sulle congetture, sul rovistare nel torbido...
sembra che non ci siano più compassione e rispetto... |
Sottoscrivo tutto e aggiungo:
I servizi televisivi con il giornalista che chiede ai genitori, mariti, mogli, figli del morto :"Come vi sentite adesso?"
Ma vaffanculo va...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2012 7:05 pm Oggetto: |
|
|
tutte le foto sono lecite nel contesto adatto
perfino foto di pedofilia sono lecite se usate per arrestare il criminale
il fotografo fotografa e basta. è il suo lavoro.
il 'mercato' compra e utilizza.
se il 'mercato' compra solo 'quelle fotoacce' e le utilizza in contesti degradanti per il pensiero umano le alternative del fotografo sono due: vendo comunque e continuo fare il fotografo, non vendo più e mi cerco un altro lavoro.
inutile dire la strada intrapresa dai più.
non giudico, ma non è semplice nessuna delle due.
reputo idioti invece i non professionisti che regalano fotacce ai giornali usate in contesti degradanti per puro gusto di 'fama e gloria': sono stati inglobati dal sistema editoriale del sensazionalismo a tutti i costi.
_________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
professione_reporter utente attivo

Iscritto: 08 Mar 2009 Messaggi: 966 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2012 6:08 am Oggetto: |
|
|
Nella tragica fine di Morosini ci sono molti ingredienti che suscitano (purtroppo) l'attenzione della televisione e dell'informazione in genere. La morte sotto i riflettori innanzitutto: la televisione ha sempre coltivato la morbosità della morte in diretta perché è un 'piatto forte' che può essere servito ad un pubblico sonnacchioso. La feroce competizione tra le testate giornalistiche richiede una certa dose di cinismo, magari fatto passare per diritto di cronaca. E poi c'è la morte che si porta via un giovane nel fiore degli anni. E poi il calcio, lo sport nazionale. E poi il thriller: come può un calciatore, così controllato dal punto di vista medico, morire d'infarto?
Per la TV le morti non sono tutte uguali. Quasi ogni giorno una persona muore sul lavoro: eppure queste morti la TV non le racconta perché non intrigano abbastanza, troppo banali. Se ne uscirà, se mai succederà, solo quando noi, invece di indugiare sui dettagli della morte dei tanti Morosini che verranno, avremo il coraggio di spegnere il televisore.
_________________ La vita è un segno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2012 7:36 am Oggetto: |
|
|
...però lasciami dire reporter che non dobbiamo essere noi a spegnere il televisore, dato che lo paghiamo, ma loro a cambiare modo di esporre le notizie, a trasmettere i programmi.
Se oltre che pagare devo sentirmi obbligato a spegnere il televisore, allora sono proprio un pirla... due volte.
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
professione_reporter utente attivo

Iscritto: 08 Mar 2009 Messaggi: 966 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2012 9:26 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | ...però lasciami dire reporter che non dobbiamo essere noi a spegnere il televisore, dato che lo paghiamo, ma loro a cambiare modo di esporre le notizie, a trasmettere i programmi.
Se oltre che pagare devo sentirmi obbligato a spegnere il televisore, allora sono proprio un pirla... due volte. |
Spegnere il televisore è l'unico modo per costringerli a cambiare. Visto che il sistema si regge sull'audience. Non è obbligatorio essere pirla, non siamo mica obbligati ad informarci tramite la TV, ci sono altri mezzi di comunicazione che diversamente dalla televisione sono gratuiti e ci offrono maggiore possibilità di scelta.
_________________ La vita è un segno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 7:03 pm Oggetto: |
|
|
premettendo che non ho visto né le foto né i video della morte di Morosini benché abbia acceso la TV per guardare il Genoa trovando la partita rinviata; non le ho guardate ed ho spento perché non provo alcuna curiosità nel vedere un ragazzo poco più giovane di me che muore, specialmente in un modo così banale per questo ancora più tragico.
Mi chiedo però: fossi stato io a bordo campo a fotografare la partita? Come avrei risposto all'agenzia, al giornale, al sito che ti chiedono se hai scattato? Fossi stato li a lavorare, probabilmente avrei scattato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|