Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andrea40d non più registrato
Iscritto: 16 Dic 2010 Messaggi: 118
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 9:38 am Oggetto: canon ixus 230 hs vs. powershot sx230/220 hs |
|
|
ciao a tutti, sulle ceneri della precedente discussione ( http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=523351 ) eccomi qui per quella che dovrebbe essere la scelta finale..
ormai le due candidate principali sono la ixus 230 hs:
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/IXUS/IXUS_230_HS/
e la powershotsx230/220 hs:
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX230_HS/
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX220_HS/
(tra queste ultime prenderei due quella che costa meno visto che sono identiche ad eccezione del gps che non m'interessa granchè)
come cifra siamo più o meno sui 200 euro, le caratteristiche cambiano sensibilmente..
premessa #1: è un regalo per mia moglie e non devo sostituirci la reflex, quindi non mi serve la qualità assoluta ma semplicemente che dia buone foto e che non siano inguardabili non appena si abbassa la luminosità
premessa #2: la fotocamera servirà per le classiche foto ricordo, foto ai bambini, feste, etc.. prevalentemente foto in ambienti chiusi con luce artificiale o con scarsa illuminazione, ma anche serali all'aperto ed esterni con luce natuirale diurna.
veniamo alle due
IXUS
- è più carina, compatta e tascabile e vista la premessa #1 è un bel punto a suo favore
POWERSHOT
- ha la possibilità di maggior controllo in manuale (per quelle occasioni in cui la utilizzerei io, mia moglie la utilizzerebbe esclusivamente in automatico)
- il flash popup, a detta di molti, è scomodo ma poi ci si dovrebbe abituare
entrambe hanno il medesimo sensore e processore ma differenti schemi ottici, la luminosità è pressoché uguale, la ixus ha uno scatto continuo più rapido della cugina
insomma, sono macchine molto simili ma quel che non capisco è se la differenza reale è quella dei controlli automatici sulla prima ed automatici/manuali sulla seconda
concludo dicendo che se la qualità d'immagine dovesse essere uguale o per lo meno molto simile, sceglierei sicuramente la ixus!
dai, fatevi sotto!
grazie ancora a tutti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea40d non più registrato
Iscritto: 16 Dic 2010 Messaggi: 118
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 12:34 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Restringendo la scelta alle due Canon, sposto nell'omonima sezione.  |
ok, grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 8:15 am Oggetto: |
|
|
Io ho preso la powershot e un amico poco dopo la ixus. Posso confermarti tutto quello che hai scritto e da quello che ho visto la qualità della powershot è superiore. La powershot ha anche più tele e la resa alla massima focale è fuori dal comune per questo genere di fotocamere. Idem per la riprese con il piccolo flash incorporato che può essere anche compensato. E' una macchinetta a cui manca solo una cosa, il formato raw.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea40d non più registrato
Iscritto: 16 Dic 2010 Messaggi: 118
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 9:12 am Oggetto: Re: canon ixus 230 hs vs. powershot sx230/220 hs |
|
|
MisterG ha scritto: | Io ho preso la powershot e un amico poco dopo la ixus. Posso confermarti tutto quello che hai scritto e da quello che ho visto la qualità della powershot è superiore. La powershot ha anche più tele e la resa alla massima focale è fuori dal comune per questo genere di fotocamere. Idem per la riprese con il piccolo flash incorporato che può essere anche compensato. E' una macchinetta a cui manca solo una cosa, il formato raw.
Salut |
dunque effettivamente la qualità delle immagini della PS è superiore a quelle della IXUS? ma quelle sfornate da quest'ultima sono comunque buone o meglio lasciar perdere?
per quanto riguarda il flash pop-up sulla sx: nell'utilizzo reale è davvero così scomodo?
un'ultima cosa.. non è che avresti qualche immagine scattata con la PS?
grazie,
andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 10:34 am Oggetto: |
|
|
- Ritengo che la ps abbia un ottica migliore anche se più estesa come zoom. La ixus è comunque valida ma non come la ps.
- Il flash non è il massimo della comodità ma ci si fa la mano e quel che più conta funziona molto ma molto bene per il suo piccolo.
- L'unica foto che ho in galleria è questa, scattata col profilo toycamera quindi magari poco significativa per te, presto ne arriveranno altre.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=551565 _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea40d non più registrato
Iscritto: 16 Dic 2010 Messaggi: 118
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 10:42 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | - Ritengo che la ps abbia un ottica migliore anche se più estesa come zoom. La ixus è comunque valida ma non come la ps.
- Il flash non è il massimo della comodità ma ci si fa la mano e quel che più conta funziona molto ma molto bene per il suo piccolo.
- L'unica foto che ho in galleria è questa, scattata col profilo toycamera quindi magari poco significativa per te, presto ne arriveranno altre.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=551565 |
in effetti quest'immagine con l'effetto toy non è che mi aiuti granchè, comunque
ne approfitto visto che ne sei possessore.. come si comporta in ambienti chiusi e con scarsa illuminazione? e con l'incarnato?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea40d non più registrato
Iscritto: 16 Dic 2010 Messaggi: 118
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 8:14 pm Oggetto: |
|
|
quel c....o di flash pop-up!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 9:07 pm Oggetto: |
|
|
190!!!
andrea, in ambienti chiuso, non è una reflex e ha un obiettivo abbastanza buio ma quel flashettino fa miracoli!!!! io comunque al chiuso uso la reflex perchè mi piace la foto in luce ambiente quindi non ho immagini significative da postarti scattate in queste condizioni _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2011 12:09 pm Oggetto: |
|
|
andrea40d ha scritto: | quel c....o di flash pop-up!!  |
Ma l'hai provato di persona o letto sul web?
Leggere recensioni non sempre è utile... perché sul web quelli che hanno da lamentarsi sono tutti presenti, quelli che gli va bene e ne sono contenti spesso non scrivono niente.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea40d non più registrato
Iscritto: 16 Dic 2010 Messaggi: 118
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2011 1:01 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Ma l'hai provato di persona o letto sul web?
Leggere recensioni non sempre è utile... perché sul web quelli che hanno da lamentarsi sono tutti presenti, quelli che gli va bene e ne sono contenti spesso non scrivono niente.  |
ho letto le perplessità (piuttosto condivise un po' ovunque) e così, incuriosito, sono andato in negozio a dare un'occhiata.. effettivamente il flash sta proprio dove dovrebbe stare l'indice della mano sinistra (che je possino)..
io sono come san tommaso!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 7:58 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | E' una macchinetta a cui manca solo una cosa, il formato raw.
Salut |
... ottenibile con CHDK (in modo non distruttivo)  _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 10:09 am Oggetto: |
|
|
SlowFlyer ha scritto: | ... ottenibile con CHDK (in modo non distruttivo)  |
Lo sto provando e pare funzionare. Tu lo usi?
L'unica cosa che non mi piace è che scattando in raw quando cancello le foto dalla powershot mi cancella solo i jpg e mi lascia i raw.
In oltre questi raw non sono gestibili con dpp, corretto? Cosa mi serve per aprirli? Non riesco ad aprirli ne con gimp+ufraw ne con irfanview!!!
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 7:38 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: |
Lo sto provando e pare funzionare. Tu lo usi?
L'unica cosa che non mi piace è che scattando in raw quando cancello le foto dalla powershot mi cancella solo i jpg e mi lascia i raw.
In oltre questi raw non sono gestibili con dpp, corretto? Cosa mi serve per aprirli? Non riesco ad aprirli ne con gimp+ufraw ne con irfanview!!!
Salut |
Lo avevo sulla SX110is, ma non la uso più né ricordo bene cosa facevo... è da lì che sono arrivato alla mia prima reflex
Le cose che aveva erano comunque interessanti. Sulla conversione, c'è una lista di programmi compatibili qui: http://chdk.wikia.com/wiki/Software
Inoltre da quel che ho capito si può abilitare il salvataggio in formato .DNG, che dovrebbe essere standard.
Visto che sta per uscire per la A1200, che mi sono preso di recente come ruota di scorta, appena possibile riproverò. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|